PDA

View Full Version : C'è spazio per il multi GPU con le future schede Intel Xe Graphics


Redazione di Hardware Upg
14-10-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/c-e-spazio-per-il-multi-gpu-con-le-future-schede-intel-xe-graphics_92743.html

Un risultato di benchmark SiSoft Sandra lascia pensare che Intel possa proporre il supporto multi GPU per le proprie future architetture Xe Graphics, affiancando una scheda discreta DG1 alla GPU integrata nei processori Core.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DukeIT
14-10-2020, 11:55
Sono curioso di vederle finalmente queste GPU Intel.

3000
14-10-2020, 12:24
E dai, che è uno spreco avere una GPU integrata e non poterla sfruttare insieme a quella discreta (ove presente). Dovrebbe andare bene su ogni VGA discreta (basta il supporto driver) visto che si parla di una funzionalità propria delle DX12.

tuttodigitale
14-10-2020, 12:31
Le notizie sono un pochino contraddittorie.
La SG1 avrà secondo Anandtech nella configurazione di punta 4 die DG1, ma singolarmente questi vengono accreditati di 10 TFlops fp32 e 512cu, la forza bruta di una Vega 56.
Prestazioni che sono in linea per un prodotto che avrà una potenza di calcolo di picco nettamente più elevata di quella di un GA102.

igiolo
14-10-2020, 13:02
Sono curioso di vederle finalmente queste GPU Intel.

temo dulederà e nn poco
vedremo

cignox1
14-10-2020, 13:39
Anche io sono curioso di vederle. Spero non siano un ulteriore flop, per quanto facciano del loro meglio, non si puó dire che nVidia e AMD stiano innovando piú di tanto di recente... nVidia ha fatto qualcosa di interessante con RTX, ma con un mercato stagnante come questo, dopo 2 anni RT ancora fatica a prendere piede. Un terzo competitor con le palle e le idee chiare potrebbe dare una smossa...

Vash88
14-10-2020, 13:42
questa sarà chiaramente una generazione "0" per Intel, arrivare ai livelli di sofisticazione di Nvidia e AMD tutto in un botto è impossibile. Se riusciranno a creare una scheda competitiva prezzo-prestazioni nel settore 1080p sarebbe già tantissimo.

devil_mcry
14-10-2020, 15:03
questa sarà chiaramente una generazione "0" per Intel, arrivare ai livelli di sofisticazione di Nvidia e AMD tutto in un botto è impossibile. Se riusciranno a creare una scheda competitiva prezzo-prestazioni nel settore 1080p sarebbe già tantissimo.

Si ma chi le comprerebbe? Mi spiego

Quando prendi nvidia o amd oggi come oggi non prendi solo le prestazioni al D1 ma hai anche il supporto ai giochi che escono con continui update a ritmo più o meno serrato.

Ti fideresti a comprare una loro VGA sulla fiducia?

Vash88
14-10-2020, 16:20
Si ma chi le comprerebbe? Mi spiego

Quando prendi nvidia o amd oggi come oggi non prendi solo le prestazioni al D1 ma hai anche il supporto ai giochi che escono con continui update a ritmo più o meno serrato.

Ti fideresti a comprare una loro VGA sulla fiducia?

Personalmente no, ma non sono l'utente che può essere interessato a queste schede (credo che il target sia esport e 1080p con un chip economico, le voci danno 6 gb di ram GDDR6). Non puoi uscire con un chippone o un array di chip così, "de' botto". Intel è abituata ad essere il leader del settore ma qua deve partire dal basso e crearsi una reputazione tra i gamer. Secondo me ci saranno magagne driver ma non così terribili, è una ditta molto grande con processi di validazione ben collaudati e cash da bruciare. Inoltre non partono completamente da 0.
Vedremo!
Se faranno molto bene nella prima generazione (2021) allora potrei pensarci in futuro, come con Ryzen, ci sono voluti 3 anni prima che il progetto diventasse maturo.

devono uscire con qualcosa nella fascia 150-200 euro che sia decente.

devil_mcry
14-10-2020, 16:34
Personalmente no, ma non sono l'utente che può essere interessato a queste schede (credo che il target sia esport e 1080p con un chip economico, le voci danno 6 gb di ram GDDR6). Non puoi uscire con un chippone o un array di chip così, "de' botto". Intel è abituata ad essere il leader del settore ma qua deve partire dal basso e crearsi una reputazione tra i gamer. Secondo me ci saranno magagne driver ma non così terribili, è una ditta molto grande con processi di validazione ben collaudati e cash da bruciare. Inoltre non partono completamente da 0.
Vedremo!
Se faranno molto bene nella prima generazione (2021) allora potrei pensarci in futuro, come con Ryzen, ci sono voluti 3 anni prima che il progetto diventasse maturo.

Penso anche io che debbano partire bassi ed essere concreti. Attaccare le TOP imho è una follia. Molto lo farà anche il mercato OEM, più ne riescono a ficcare li più creano una base di collaudo

Personalmente vedo le GPU molto più delicate delle CPU proprio per il discorso software. Nelle CPU bug a parte tendenzialmente il supporto migliora e basta. E poi ci sono i servizi di contorno. Io oggi non ho problemi a passare da Intel ad AMD per le CPU e vice versa, ma sulle GPU sono molto abituato al software di contorno. Devono lavorare tantissimo anche li

boboviz
14-10-2020, 16:40
Secondo me ci saranno magagne driver ma non così terribili, è una ditta molto grande con processi di validazione ben collaudati
Ma infatti, andando a memoria, non ho ricordi di cpu buggate e/o con problemi di sicurezza

devil_mcry
14-10-2020, 16:42
Ma infatti, andando a memoria, non ho ricordi di cpu buggate e/o con problemi di sicurezza

quello è capitato a tutti diciamo che si è aperto un vaso di pandora

cmq sicuramente non mi fiderei ciecamente di un driver intel per gpu serie

piwi
14-10-2020, 18:56
Ma infatti, andando a memoria, non ho ricordi di cpu buggate e/o con problemi di sicurezza

In tempi recenti, ci sarebbero stati alcuni Phenom X3; ne ho montato uno anni fa su PC di un conoscente, che ne fa uso navigazione, Youtube, etc., e non se ne è mai lamentato.