PDA

View Full Version : AMD, nuovo taglio di prezzi


Redazione di Hardware Upg
29-07-2002, 12:18
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6893.html

Taglio ufficiale per processori Athlon e Duron sia desktop, sia mobile

Click sul link per la notizia completa.

marck77
29-07-2002, 12:52
Ma se un XP 1800+ costa in giro sui 91euro più iva come fa AMD a dire che costa 142 o addirittura (fino a ieri) 160 dollari?!?!!?!? I negozianti vendono sottocosto?

SaMu
29-07-2002, 13:04
Bella domanda Marck...;)


In realtà no, non vendono sottocosto.. il fatto è che quelli sono i prezzi "ufficiali" di AMD, quelli che comunica al mercato e con cui finge di poter sostenere una politica di prezzo concorrenziale con quella Intel (se confronti con i prezzi ufficiali Intel infatti, sono praticamente allineati).

In realtà però AMD non riesce assolutamente a sostenere la sua quota di mercato al livello dei prezzi "ufficiali", e allora quello che fa è vendere a prezzi notevolmente scontati a grossi produttori OEM e ad un "mercato grigio" di fornitori internazionali.

Naturalmente anche Intel rispetto ai prezzi ufficiali pratica degli sconti, ma molto più contenuti rispetto a quelli di AMD, perchè riesce a sostenere prezzi più alti.


I margini di tutta la catena di fornitura, dal negoziante finale ai fornitori internazionali, sono praticamente gli stessi per AMD e Intel. Quello che cambia è la struttura del mercato, che per AMD è molto più concorrenziale e "grigia" (produttori OEM che rivendono sul mercato i processori), e gli sconti diretti del produttore.

desmo
29-07-2002, 13:16
ma gli athlon SFF ...???

blackmagic9000
29-07-2002, 14:08
che vi dicevo io....passa una settimana dall'abbassamento prezzi p4 ed ecco che risponde amd...

dai che fra un po' troveremo i p4 e gli athlon nei sacchetti di patatine....:D:D

ftigli
29-07-2002, 14:22
Mi sa che a settembre provo a tirare un NW.. spero che vada da 100 a 133 di bus, se no non conviene proprio a frequenza "naturale".. pero' sta faccenda mi sta tentando... :-)

Max2
29-07-2002, 14:35
Bè i 1600A ci vanno praticamente tutti a 133 Mhz di bus ... e molti salgono ancor di più! (il mio arriva tranquillamente a 150 MHz di bus ... di più non ho ancora provato ;) ) ...

giovonni
29-07-2002, 17:12
Testato funzionante un PIV 2000 NW a 2400 (120 *20)
Di più non ho provato, ma magari ci va.
Saluti

J0J0
29-07-2002, 20:57
http://utenti.lycos.it/jojoz/3Ghz_quasi.jpg

Fate voi... 219€ ora effetivamente costa un tantino in piu... aumenti o nessuno comprava piu i 2.4/2.533 hiiihhi

24/500 voltaggio default (secondo ABIT BD7-II 1.45v)
2700 1.75v
2.88 1.85v (ma non testato di piu per pigrizia, era stata una serata dura ;P)
2.997mhz solo screenshot tanto per provare ;)

Ovviamente ho effettuato la modifica unendo i pin sotto il PIV (con fili di rame)... ed ottendendo come stardard 1.65 invece di 1.45/50v.
Potrei salire ancora, unendo 4 pin invece di 2 (partendo cosi da 1.85v in su)

http://www.hexus.net/review.php?review=278

Ma provero' in seguito con un dissy in rame, l'attuale e' quello RETAIL (3.500 giri quando ci arriva) :(

Eraser|85
30-07-2002, 11:38
Ehhh??? 2997 MHz da un 1800??? come cavolo hai fatto???

sciams
30-07-2002, 11:38
I prezzi immagino siano "consigliati"....
e poi... sono con o semza IVA?
Anche perchè, visto che ora tra dollaro ed Euro ora siamo (+/-) alla pari, io trovo il Duron 1300 a 49 E + IVA...

J0J0
30-07-2002, 20:10
x Eraser|85

Un mio amico dice, che ho sempre avuto culo con le cpu...
comincio a credergli.

p133@188mhz 3.5v (2.5x75) "Pride" HX con modifica x Bus 75mhz
p200@292mmx 2.9v (3.5x83) "Asus" TX97-E
k6-2 266@333 2.3v (4.0x83) "Asus" TX97-E
Cel 300@504A 2.4v (4.5x112)"ABIT" BH6
P3-500@833E 1.70v (5.0x166)"Asus" CUSL2-815E RAM133@166 CAS2 2-3-3
P4 1.8@2.9A 1.85v (18x161) "ABIT" BD7-II

Oltre al culo sui processori, non rinnego di aver avuto ottime schede madri (ho sempre pagato un botto per quelle, ma i risultati si vedono).