View Full Version : Ecco iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max: specifiche, prezzi in Italia e tutto quello che c'è da sapere
Redazione di Hardware Upg
13-10-2020, 19:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ecco-iphone-12-pro-e-iphone-12-pro-max-specifiche-prezzi-in-italia-e-tutto-quello-che-c-e-da-sapere_92735.html
In occasione di un attesissimo evento tenuto nella serata (in Italia) del 13 ottobre, Apple ha tolto i veli da diversi dispositivi. Fra questi i top di gamma della nuova line-up di iPhone: iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. Ecco tutti i dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
belli cazzarola, il colore blu è wow. vorro' vedere i test della fotocamera e dei video in notturna...
ottimo il ritorno allo stile "4" ma nettamente migliorato.
HwWizzard
13-10-2020, 20:55
Tocca aspettare ancora un mese cavolo!!! Mi pare che vado a spendere qualcosa in meno mi pare... se non ricordo male L’ 11 Pro Max 256 costava 1449€ adesso sono 1409€
Comunque va detto che sono geni del marketing nel coprire la mancanza del caricabatterie con il carbon Free ma sopratutto con il Mag Safe.
Mag Safe reinventato con colpo di genio di sfruttarlo per cover, accessori e ricarica.
Shotokhan
14-10-2020, 01:23
alla apple non frega nulla del carbonio, semplicemente voleva spillarvi più soldi senza darvi il caricabatterie. Chi compra questi cellulari si merita di essere fregato
A partire da 1289 :ciapet:
MorgaNet
14-10-2020, 07:21
Ovviamente l’argomento prezzo è un argomento fine a se stesso, nel senso che per quanto sia condivisibile che è una follia pagare un telefono quelle cifre, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole e amen.
Devo dire però che il design di questo modello sembra azzeccato e meno anonimo del solito. Richiama un po’ il 4 che a mio parere è stato l’iphone più bello di sempre.
Tutte le altre supercazzole sono solo marketing e sinceramente non mi interessano.
Il discorso del caricabatteria, per quanto mi riguarda, dovrebbero applicarlo tutti in tutte le fasce di prezzo. In casa avrò almeno 15 caricabatteria usb e relativi cavi. Certo, gli amperaggi non sono tutti uguali, ma rimangono comunque intercambiabili tra loro per la funzione che fanno. Ne uso 5, gli altri 10 o più che possiedo sono inutili. Si poteva risparmiare plastica, rame e inquinamenti vari.
alla apple non frega nulla del carbonio, semplicemente voleva spillarvi più soldi senza darvi il caricabatterie. Chi compra questi cellulari si merita di essere fregato
secondo te chi spende 1300 euro per un telefono si frega qualcosa del caricabatterie (che di norma hanno gia tutti da un pezzo, come me).
Ovviamente l’argomento prezzo è un argomento fine a se stesso, nel senso che per quanto sia condivisibile che è una follia pagare un telefono quelle cifre, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole e amen.
Devo dire però che il design di questo modello sembra azzeccato e meno anonimo del solito. Richiama un po’ il 4 che a mio parere è stato l’iphone più bello di sempre.
Tutte le altre supercazzole sono solo marketing e sinceramente non mi interessano.
Il discorso del caricabatteria, per quanto mi riguarda, dovrebbero applicarlo tutti in tutte le fasce di prezzo. In casa avrò almeno 15 caricabatteria usb e relativi cavi. Certo, gli amperaggi non sono tutti uguali, ma rimangono comunque intercambiabili tra loro per la funzione che fanno. Ne uso 5, gli altri 10 o più che possiedo sono inutili. Si poteva risparmiare plastica, rame e inquinamenti vari.
vero...
bonzoxxx
14-10-2020, 08:11
Ovviamente l’argomento prezzo è un argomento fine a se stesso, nel senso che per quanto sia condivisibile che è una follia pagare un telefono quelle cifre, ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole e amen.
Devo dire però che il design di questo modello sembra azzeccato e meno anonimo del solito. Richiama un po’ il 4 che a mio parere è stato l’iphone più bello di sempre.
Tutte le altre supercazzole sono solo marketing e sinceramente non mi interessano.
Il discorso del caricabatteria, per quanto mi riguarda, dovrebbero applicarlo tutti in tutte le fasce di prezzo. In casa avrò almeno 15 caricabatteria usb e relativi cavi. Certo, gli amperaggi non sono tutti uguali, ma rimangono comunque intercambiabili tra loro per la funzione che fanno. Ne uso 5, gli altri 10 o più che possiedo sono inutili. Si poteva risparmiare plastica, rame e inquinamenti vari.
Concordo su tutto, prezzo alto ma ognuno è libero, giustamente, di spendere come più gli aggrada, design bello davvero.
Discorso caricabatterie, questo iphone ha il cavo type-c/lightning quindi i caricabatterie usb-a che abbiamo tutti in casa non sono compatibili :)
ciciolo1974
14-10-2020, 08:14
Concordo su tutto, prezzo alto ma ognuno è libero, giustamente, di spendere come più gli aggrada, design bello davvero.
Discorso caricabatterie, questo iphone ha il cavo type-c/lightning quindi i caricabatterie usb-a che abbiamo tutti in casa non sono compatibili :)
basta usare un vecchio cavo e amen, credo...io non ho mai usato il caricabatterie del mio 11 pro, figurati..sto ancora usando quello del 6, credo..
Concordo su tutto, prezzo alto ma ognuno è libero, giustamente, di spendere come più gli aggrada, design bello davvero.
Discorso caricabatterie, questo iphone ha il cavo type-c/lightning quindi i caricabatterie usb-a che abbiamo tutti in casa non sono compatibili :)
Ah, ecco l'inghippo... vabbè, basta comprare un cavo lightning>USB
1200€ di telefono e poi usate il primo alimentatore cinese da 5€? :asd:
bonzoxxx
14-10-2020, 08:18
Si si ovviamente basta comprare un cavo USB/lightning e via, certo si risolve :)
Il pro max mi piace parecchio, sia il nero che il blu. Anche quello verde mi piaceva molto
bonzoxxx
14-10-2020, 08:34
edit
Con tutti quelli che uno ha in casa originali, deve proprio andare a comprare uno da 5€? :rolleyes:
E comunque...si parlava di adattatore/convertitore da usb-c a USB.
Non credo serva chissà quale tecnologia per convertire il pin-out di 4 fili...;)
Originale ce l'hai se hai un Iphone, altrimenti non ce l'hai.
Tocca aspettare ancora un mese cavolo!!! Mi pare che vado a spendere qualcosa in meno mi pare... se non ricordo male L’ 11 Pro Max 256 costava 1449€ adesso sono 1409€
Comunque va detto che sono geni del marketing nel coprire la mancanza del caricabatterie con il carbon Free ma sopratutto con il Mag Safe.
Mag Safe reinventato con colpo di genio di sfruttarlo per cover, accessori e ricarica.
tu vedrai che Samsung e altri seguiranno a ruota, ma tutto sommato è meno spreco di materiale quindi mi sta bene, anche se mi sarebbe piaciuto un buono sconto in fase di acquisto per prendere altri accessori più che altro come segno di buona volontà
mi spiace che abbiano riciclato il termine MagSafe che voleva dire altro, però l'implementazione mi sembra convincente
il fatto che non abbiano messo USB-C nemmeno quest'anno mi fa pensare che il famoso iPhone senza porte sia veramente vicino e chissà che non usino proprio il MagSafe per il trasferimento dati, magari aggiungendo sul retro qualcosa come lo smart connector che hanno su iPad...
per il resto design bello, sicuramente questo è un telefono che userei senza cover come facevo con iPhone 5, a maggior ragione visto che il vetro frontale è diventato ancora più resistente
c'è però poca differenziazione con il 12 "normale", l'anno scorso c'era LCD contro OLED e questa era una differenza non da poco, adesso a parità di display hai un design leggermente più bello (che poi sono gusti, più bello il blu del 12 di quello del 12 pro ad esempio) e poi la terza fotocamera, un po' pochino...
c'è però poca differenziazione con il 12 "normale", l'anno scorso c'era LCD contro OLED e questa era una differenza non da poco, adesso a parità di display hai un design leggermente più bello (che poi sono gusti, più bello il blu del 12 di quello del 12 pro ad esempio) e poi la terza fotocamera, un po' pochino...
infatti, secondo me potevano evitarlo il "quarto" e limitarsi al Mini, Pro e ProMax
Avrai quello originale di Samsung, oppure Huawei.
Perché dovrei andarne a comprare un altro, magari di dubbia e qualità?
Io ho un alimentatore USB di Garmin che ha 10 anni, e che uso per ricaricare all'occorrenza anche Iphone. Giusto per farti capire lo spreco di alimentatori che abbiamo in casa....
ma infatti io sono d'accordo con questa mossa, l'unica critica che gli muovo è che dovevano prepararsi in anticipo includendo il caricatore USB-C negli iPhone almeno a partire da X, invece lo hanno messo solo negli 11 Pro, Xs e Xs Max avevano ancora USB-A
con 12 ti danno un cavo Lighting USB-C, che è compatibile con qualsiasi caricatore USB-C, ma la stragrande maggioranza dei loro clienti ha un caricatore USB-A e con quello deve usare uno dei vecchi cavi che già possiedono...
gd350turbo
14-10-2020, 10:01
Fa tutto parte del piano per prendere più soldi possibile ( giustamente )
A quelli che vanno in applestore, i "genius" saranno stati opportunamente addestrati ad intortare il cliente facendoli comprare anche il caricabatterie usb-c, tanto da 1200 a 12??, non cambia molto per il cliente, ma per apple si che è riuscita a fare pagare qualcosa che fino a poco fa dava gratis !
CHIAMALI STUPIDI...
Comunque questo credo che sia l'unico caso al mondo in cui tolgono accessori, e la gente è contenta, se andate a comprare un altro oggetto e vi dicono usate il caricabatteria che usate per il *quellochevolete* secondo me vi incazzate!
Quindi non mettono il caricabatterie, ma lo vendono a parte con tanto di confezione ed imballaggio. Singolare che lo giustifichino con "l'impatto ambientale", quando costringeranno tutti i nuovi acquirenti che sono sprovvisti di caricabatterie compatibile a comprarne uno nuovo (o ad usare altre soluzioni con adattatori e/o cavi vari) con tanto di confezione ed imballaggi vari, che sia originale marchiato con la mela o meno.
Credo che questa brillante mossa di Apple salverà il pianeta.
Think different... but also worst.
PS Comunque io per avere un impatto ambientale ancora più basso toglierei pure lo smartphone dalla confezione, anzi toglierei anche la confezione per avere un impatto 0 e venderei solo il "buon proposito di possedere un iphone", ovviamente a partire da 1200 euro.
Singolare che lo giustifichino con "l'impatto ambientale", quando costringeranno tutti i nuovi acquirenti che sono sprovvisti di caricabatterie compatibile a comprarne uno nuovo (o ad usare altre soluzioni con adattatori e/o cavi vari) con tanto di confezione ed imballaggi vari
Esatto, bravissimo.
In Apple si vendono spessissimo come salvatori, in realtà a loro interessa unicamente la pecunia.
Anche il fatto di passare il concetto del tutto "senza fili"... perchè secondo voi?
Perchè le cose con batteria integrata non sono eterne come quelle con i fili.
E le batterie si consuma con il tempo..
gd350turbo
14-10-2020, 10:31
PS Comunque io per avere un impatto ambientale ancora più basso toglierei pure lo smartphone dalla confezione, anzi toglierei anche la confezione per avere un impatto 0 e venderei solo il "buon proposito di possedere un iphone", ovviamente a partire da 1200 euro.
Quello sarà probabilmente il prossimo passo...
Hanno eliminato il caricabatterie, lasciando solo il cavo e mettendo il magsafe..
Al prossimo giro non ci sarà neanche il cavo, tutti di wireless...
E come ulteriore passo, via anche la confezione, arriveranno dentro a cestoni, ed ognuno si prenderà quello che vuole, ulteriore risparmio su imballaggio e trasporto, tanto quando arrivi a casa, la scatola non ti serve !
e intendiamoci, fanno benissimo a farlo tanto la gente è contenta !
megamitch
14-10-2020, 10:59
Esatto, bravissimo.
In Apple si vendono spessissimo come salvatori, in realtà a loro interessa unicamente la pecunia.
Anche il fatto di passare il concetto del tutto "senza fili"... perchè secondo voi?
Perchè le cose con batteria integrata non sono eterne come quelle con i fili.
E le batterie si consuma con il tempo..
In realtà sponsorizzando la ricarica wireless non sono per nulla Green.
La ricarica senza fili che io sappia ha una efficienza bassa rispetto al cavo, per cui sprechi corrente per nulla dunque produci inquinamento. Probabilmente tanto visto che il cellulare lo ricarichi tutti i giorni.
Nonsense
In realtà sponsorizzando la ricarica wireless non sono per nulla Green.
La ricarica senza fili che io sappia ha una efficienza bassa rispetto al cavo, per cui sprechi corrente per nulla dunque produci inquinamento. Probabilmente tanto visto che il cellulare lo ricarichi tutti i giorni.
Nonsense
sì l'efficienza è minore, presumo che con un magnete che allinea perfettamente il telefono si sprechi molta meno energia rispetto alle soluzioni Qi standard, ma in ogni caso non c'è la stessa efficienza del cavo...
HwWizzard
14-10-2020, 11:18
Si si ovviamente basta comprare un cavo USB/lightning e via, certo si risolve :)
Il pro max mi piace parecchio, sia il nero che il blu. Anche quello verde mi piaceva molto
L'anno scorso ho preso il verde, quest'anno sarà blu.
tu vedrai che Samsung e altri seguiranno a ruota, ma tutto sommato è meno spreco di materiale quindi mi sta bene, anche se mi sarebbe piaciuto un buono sconto in fase di acquisto per prendere altri accessori più che altro come segno di buona volontà
mi spiace che abbiano riciclato il termine MagSafe che voleva dire altro, però l'implementazione mi sembra convincente
il fatto che non abbiano messo USB-C nemmeno quest'anno mi fa pensare che il famoso iPhone senza porte sia veramente vicino e chissà che non usino proprio il MagSafe per il trasferimento dati, magari aggiungendo sul retro qualcosa come lo smart connector che hanno su iPad...
per il resto design bello, sicuramente questo è un telefono che userei senza cover come facevo con iPhone 5, a maggior ragione visto che il vetro frontale è diventato ancora più resistente
c'è però poca differenziazione con il 12 "normale", l'anno scorso c'era LCD contro OLED e questa era una differenza non da poco, adesso a parità di display hai un design leggermente più bello (che poi sono gusti, più bello il blu del 12 di quello del 12 pro ad esempio) e poi la terza fotocamera, un po' pochino...
Non sottovaluterei il Lidar che gli da secondo me il vero senso di Pro. Credo che vedremo fiorire implementazioni utili a diverse categorie di utenza.
Non sottovaluterei il Lidar che gli da secondo me il vero senso di Pro. Credo che vedremo fiorire implementazioni utili a diverse categorie di utenza.
LiDAR per uso "professionale" secondo me ci sta, anche se vedrei meglio iPad in quegli ambiti perché la realtà aumentata te la godi di più su uno schermo grande se è una cosa seria
ho lavorato a un'app consumer su qualcosa di simile ma non è mai decollata, non c'era ancora ARKit però e oggi probabilmente andrebbe meglio, ma sicuramente più per uso Pro infatti l'errore della "mia" app era quello
l'uso LiDAR che interessa maggiormente all'utente medio è per la fotocamera al momento, perché non sai nemmeno che c'è ma ti aiuta con la messa a fuoco
megamitch
14-10-2020, 11:51
LiDAR per uso "professionale" secondo me ci sta, anche se vedrei meglio iPad in quegli ambiti perché la realtà aumentata te la godi di più su uno schermo grande se è una cosa seria
ho lavorato a un'app consumer su qualcosa di simile ma non è mai decollata, non c'era ancora ARKit però e oggi probabilmente andrebbe meglio, ma sicuramente più per uso Pro infatti l'errore della "mia" app era quello
l'uso LiDAR che interessa maggiormente all'utente medio è per la fotocamera al momento, perché non sai nemmeno che c'è ma ti aiuta con la messa a fuoco
Se dovesse servire davvero il Lidar io lo comprerei quando davvero esisteranno applicazioni che mi interessano e che lo usano, non farei da "early adopter".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.