Entra

View Full Version : Apple presenta i nuovi iPhone 12 e iPhone 12 Mini con la velocità del 5G: ecco specifiche, versioni e prezzi


Redazione di Hardware Upg
13-10-2020, 19:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-i-nuovi-iphone-12-e-iphone-12-mini-con-la-velocita-del-5g-ecco-specifiche-versioni-e-prezzi_92739.html

Apple presenta i nuovi iPhone 12 e lo fa prima di tutto andando a confermare l'arrivo della rete 5G anche nei suoi device. E' la prima volta e dunque anche Apple decide di entrare nel mondo della rete veloce e lo fa con grande piglio. Ma vediamo tutte le specifiche e caratteristiche della nuova serie di smartphone di Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
13-10-2020, 19:21
Prezzi americani tasse escluse,qua direi almeno 200 euro in più a occhio.

ironman72
13-10-2020, 19:23
Wow incredibile fantastiche innovazioni !!!
Ah no ci sono gia' tutte da tempo...

FaTcLA
13-10-2020, 20:16
"... si ma Android si pianta dopo neanche tre mesi", "siete come la volpe e l'uva" e "mio cuggino tiene l'iPhone 4 dal 93 ed é ancora perfetto", in arrivo tra 3,2,1..

mentalray
13-10-2020, 20:22
prezzi altini.

acerbo
13-10-2020, 20:36
809 euro per il mini da 64 qui in Francia, prezzo davvero deludente, peccato perché lo ritengo un bel prodotto e anche se me lo rimborsa la società per principio non lo comprerò. Divertente il paragone che Apple fa con quel cesso del SE, l'anno scorso lo presentarono come l'alternativa compatta oggi lo rimpiazzano con qualcosa al passo coi tempi ma 300euro più caro.

al135
13-10-2020, 20:37
Wow incredibile fantastiche innovazioni !!!
Ah no ci sono gia' tutte da tempo...

il lidar non c'è...
poi è difficile innovare un campo saturo da tempo... al massimi migliori.

MaxVIXI
13-10-2020, 20:49
Il mini secondo me è il telefono perfetto, peccato il prezzo, non potendo permettermelo cercherò un S10e su qualche mercatino a 350€

HwWizzard
13-10-2020, 21:00
Wow incredibile fantastiche innovazioni !!!
Ah no ci sono gia' tutte da tempo...

Che tristezza leggere scemenze del genere...
Lidar chi ce l’ha?
MagSafe?
Comparto fotografico con le stesse possibilità?

HwWizzard
13-10-2020, 21:06
809 euro per il mini da 64 qui in Francia, prezzo davvero deludente, peccato perché lo ritengo un bel prodotto e anche se me lo rimborsa la società per principio non lo comprerò. Divertente il paragone che Apple fa con quel cesso del SE, l'anno scorso lo presentarono come l'alternativa compatta oggi lo rimpiazzano con qualcosa al passo coi tempi ma 300euro più caro.

Direi che il prezzo è in linea con quello che si sapeva già, niente modello nuovo sotto gli 800€.
Non capisco a cosa ti riferisci per il paragone con l’SE.
Comunque hanno mantenuto l’Xr e l’11 se vuoi spendere meno e non prendere l’SE.

acerbo
13-10-2020, 21:28
Direi che il prezzo è in linea con quello che si sapeva già, niente modello nuovo sotto gli 800€.


Con l'ampliamento della gamma mi aspettavo un prezzo di entrata diverso, diciamo sui 699.


Non capisco a cosa ti riferisci per il paragone con l’SE.
Comunque hanno mantenuto l’Xr e l’11 se vuoi spendere meno e non prendere l’SE.

Il paragone lo fa apple, basta andare sulla pagina ufficiale dell'iPhone mini.
Mi sta pure bene che confrontano le dimensioni del nuovo 5.4" con il vecchio 4.7", ma l'SE costava 500euro, qui si parte da oltre 800!
Per me la spesa é del tutto relativa lo avrei acquistato per regalarlo, ma siccome in casa nessuno é fissato con le marche mia moglie passerà senza patemi da ios ad altro.

Bluknigth
13-10-2020, 21:28
In effetti prezzi un po’ troppo alti.

Peccato. Secondo me se tenevano il 12 a livello di prezzo dell’11 è il mini a 100€ in meno ne avrebbero venduti a caterve.
Ma così mi sa che hanno alzato un po’ troppo tl’asticella.

niky89
13-10-2020, 21:37
Hanno alzato l'asticella? Adesso? L'hanno alzata con iPhone X :asd: Sta di fatto che finalmente hanno cambiato form factor e potrò sostituire finalmente il 10

aqua84
13-10-2020, 21:45
Io ho l iPhone XS da 1189€, e il nuovo iPhone 12 Pro viene 1189€, speravo di meno, ma siamo in linea, contando che sono 128 GB invece che 64

Alfhw
13-10-2020, 23:39
Io ho l iPhone XS da 1189€, e il nuovo iPhone 12 Pro viene 1189€, speravo di meno, ma siamo in linea, contando che sono 128 GB invece che 64

Però l'XS aveva anche caricabatterie e auricolari compresi mentre questi no e in 2 anni il prezzo delle memorie è sceso. Avrebbero potuto almeno inserire nella scatola un buono sconto per chi ha bisogno di comprarli.
Comunque IMHO sono migliori i prezzi dei 12 pro e 12 pro max rispetto al 12 e 12 mini in rapporto a quello che offrono anche perché i pro partono da 128 GB.

FirePrince
14-10-2020, 00:21
Finalmente un iPhone più compatto dei 6 e successivi (a parte SE che però non è mai stato full screen). Prenderò sicuramente il mini, e spero che abbia successo così manterranno una simile opzione in futuro.

pipperon
14-10-2020, 06:19
Che tristezza leggere scemenze del genere...
Lidar chi ce l’ha?
MagSafe?
Comparto fotografico con le stesse possibilità?

il lidar e' comune e, diciamolo, non serve a nulla.

Magsafe? XperiaZ1

Comparto fotografico non esiste in questo come in nessun telefono: vanno da triste a penoso.

Batteria? L'unica cosa impoertante viti gli zombie che sono un giro alla ricerca disperata di un buco o quelli che hanno 2 telefoni in tasca di cui il secondo e' una batt secoandaria? Non se ne parla perche' evidentmente e' ancora insufficiente se lo usate oltre 2 mail e telefonare.

300E. il resto e' cooolaggine o famolo strano.
Al momento nessun cello che superi i 350E ha un senso se non giochi o vuoi tirartela.

Simonex84
14-10-2020, 06:40
Però l'XS aveva anche caricabatterie e auricolari compresi mentre questi no e in 2 anni il prezzo delle memorie è sceso. Avrebbero potuto almeno inserire nella scatola un buono sconto per chi ha bisogno di comprarli.
Comunque IMHO sono migliori i prezzi dei 12 pro e 12 pro max rispetto al 12 e 12 mini in rapporto a quello che offrono anche perché i pro partono da 128 GB.

Nel mio caso auricolari e caricabatterie del XS sono ancora intonsi nella confezione, ho le AirPods, uso un caricatore da 60W a cui attacco anche altri iPhone e iPad, non uso neanche il cavo originale perché li ho presi tutti da 2 metri.

Certamente il Mini a 100€ meno sarebbe stato più interessante.

Marko#88
14-10-2020, 06:48
Il mini è fantastico. Peccato solo che il notch sia rimasto lo stesso e immagino rimarrà anche il prossimo anno con il 12S. Spero nel 2022 in un Mini squadrato e senza notch. Oppure, ora che Apple è tornata a farli "piccoli" ma moderni chissà, magari qualcun altro lancerà un telefono simile o più compatto.
Samsung sembrava aver abbandonato ma magari prossimo 30 esce anche compatto :p

acerbo
14-10-2020, 07:11
Il mini è fantastico. Peccato solo che il notch sia rimasto lo stesso e immagino rimarrà anche il prossimo anno con il 12S. Spero nel 2022 in un Mini squadrato e senza notch. Oppure, ora che Apple è tornata a farli "piccoli" ma moderni chissà, magari qualcun altro lancerà un telefono simile o più compatto.
Samsung sembrava aver abbandonato ma magari prossimo 30 esce anche compatto :p

Beh c'é il pixel 5 che si posiziona a metà strada tra il mini ed il 12 liscio, probabilmente uno dei più compatti tra gli Android e come prezzo siamo a 200euro in meno.
Se ci sarà qualche offerta black friday magari il mini lo prendo pure altrimenti prendo 2 pixel 5.

nommene
14-10-2020, 08:00
Sono cari, ma come al solito il prezzo non lo decide la tecnologia ma il mercato, e visto che il titolo continua a crescere (ultimo mese escluso), direi che hanno ragione loro. Per il resto concordo con quelli che dicono che non sanno più cosa inventarsi, Lidar o MagSafe belli (insieme al resto), ma non tali da giustificare il nuovo acquisto secondo me. Paragoni con Android sono inutili se servono solo a offendere gli altri acquirenti, personalmente un ricondizionato Apple va più che bene, per il resto ognuno scegliesse quello che vuole in base ai suoi gusti e alla sua disponibilità. La furbata di far crescere sempre le dimensioni e poi vendere un modello mini mi sembra un colpo basso, fra un po' tireranno pure fuori il modello con lo schermo pieghevole. Ripeto: c'è rimasto poco da inventarsi, il futuro cellulare secondo me è un dispositivo di calcolo collegato ad ogni cosa, input (tastiere e mouse), output (tv o monitor) e NAS, di fatto è già acceso 24H e sul prezzo è in linea con quello di un buon PC, per l'uso comune (considerando la connessione a tastiera e tv) andrebbe più che bene.

mortimer86
14-10-2020, 08:18
Il mini è più costoso di quello che mi sarei aspettato, ma se avrà un'autonomia decente, potri pensare di fare il salto ad Apple.
D'altronde su android non ci sono telefoni 5G veramene compatti.
L'unico potrebbe essere il pixel 5 ma anche qui siamo sugli 800€, è comunque più grande e soprattuto non è prevista la commercializzazione in italia.
Bramavo un Xperia compact con i rumors sul 5 II, ma si è rivelatato la solita padella da 16cm.

aqua84
14-10-2020, 08:19
Però l'XS aveva anche caricabatterie e auricolari compresi mentre questi no e in 2 anni il prezzo delle memorie è sceso. Avrebbero potuto almeno inserire nella scatola un buono sconto per chi ha bisogno di comprarli.
Comunque IMHO sono migliori i prezzi dei 12 pro e 12 pro max rispetto al 12 e 12 mini in rapporto a quello che offrono anche perché i pro partono da 128 GB.
vero
certo, potevano fare 100€ di meno (1089€) data l'assenza di caricabatterie e auricolari, ma di sicuro non mi stupisco dei prezzi Apple
infatti, per un eventuale cambio, dal mio XS punterei sul 12 Pro 128GB.

Nel mio caso auricolari e caricabatterie del XS sono ancora intonsi nella confezione, ho le AirPods, uso un caricatore da 60W a cui attacco anche altri iPhone e iPad, non uso neanche il cavo originale perché li ho presi tutti da 2 metri.
vale anche per me così (a parte il cavo da 2 metri)

acerbo
14-10-2020, 08:35
Il mini è più costoso di quello che mi sarei aspettato, ma se avrà un'autonomia decente, potri pensare di fare il salto ad Apple.
D'altronde su android non ci sono telefoni 5G veramene compatti.
L'unico potrebbe essere il pixel 5 ma anche qui siamo sugli 800€, è comunque più grande e soprattuto non è prevista la commercializzazione in italia.
Bramavo un Xperia compact con i rumors sul 5 II, ma si è rivelatato la solita padella da 16cm.

629Euro con 128gb, effettivamente non é ancora stato ufficializzato in Italia ma non credo tarderà.

recoil
14-10-2020, 08:50
niente grosse sorprese sul prezzo, io pensavo 799 invece di 839 ma sarebbe cambiato pochissimo, non mi aspettavo certo fosse sotto i 700
di fatto, per chi vuole il modello "grande", è un aumento di 100 euro a parità di storage
ha però più senso di 11, questo ha un OLED al posto del LCD e anche il vetro rinforzato, quindi diventa il vero iPhone di riferimento perché di fatto manca solo la terza fotocamera e il LiDAR rispetto al Pro
11 era un po' un compromesso, questo no

hanno parlato secondo me troppo del 5G, sembrava più un evento Verizon che uno Apple, ma occhio che il mmWave lo vendono solo negli USA, quindi chi compra un 12 o 12 Pro in Italia (ma ho visto anche altre nazioni) ha un 5G parziale, io ora me ne frego del 5G ma chi tiene il telefono per un po' di anni e spera di sfruttarlo per il 5G farebbe bene a tenerlo presente

Wikkle
14-10-2020, 09:21
Tutto bello e fico come sempre....

Ma..... MA !

Non ho capito bene, ma hanno un MAGNETE incorportato, che poi bisogna tenere nei pantaloni e vicinissimo 24/7/365 ?????

Ma no dai.... :doh: :doh: :doh:

Marko#88
14-10-2020, 10:37
Beh c'é il pixel 5 che si posiziona a metà strada tra il mini ed il 12 liscio, probabilmente uno dei più compatti tra gli Android e come prezzo siamo a 200euro in meno.
Se ci sarà qualche offerta black friday magari il mini lo prendo pure altrimenti prendo 2 pixel 5.

Ho già un S10e che è circa come il pixel 5 circa e non ho alcuna necessità di cambiare. Era per dire che per almeno due anni esisterà un telefono più piccolo degli altri ed è del marchio che in un modo o nell'altro tira il mercato. La cosa mi fa piacere. :)

FirePrince
14-10-2020, 10:56
Tutto bello e fico come sempre....

Ma..... MA !

Non ho capito bene, ma hanno un MAGNETE incorportato, che poi bisogna tenere nei pantaloni e vicinissimo 24/7/365 ?????

Ma no dai.... :doh: :doh: :doh:

Ho paura a chiedere… ma quale sarebbe il problema di avere un magnete in tasca 24/7?

HwWizzard
14-10-2020, 11:01
il lidar e' comune e, diciamolo, non serve a nulla.

Magsafe? XperiaZ1

Comparto fotografico non esiste in questo come in nessun telefono: vanno da triste a penoso.

Batteria? L'unica cosa impoertante viti gli zombie che sono un giro alla ricerca disperata di un buco o quelli che hanno 2 telefoni in tasca di cui il secondo e' una batt secoandaria? Non se ne parla perche' evidentmente e' ancora insufficiente se lo usate oltre 2 mail e telefonare.

300E. il resto e' cooolaggine o famolo strano.
Al momento nessun cello che superi i 350E ha un senso se non giochi o vuoi tirartela.

Che il Lidar non serva lo dici tu, ma da quel che si è visto invece apre molte possibilità per la produttività personale di svariate categorie. Ieri hanno mostrato la sua utilità per architetti e designer, ma credo che verrà sfruttato anche per altre categorie. E almeno adesso la dicitura Pro ha un senso rispetto all'11 dove Pro significava schermo OLED.

Cosa c'entra il Z1 con il MagSafe:confused:

Il fatto che non arrivi a sera è soltanto la solita trollata inutile. Io in media faccio 7 ore di utilizzo al giorno con schermo acceso e arrivo a sera con il 35-40% di batteria dopo 13 mesi di utilizzo

Sul fatto che nessun telefono oltre i 350E non abbia senso è un tuo giudizio soggettivo quindi inopinabile. Per me non è così



hanno parlato secondo me troppo del 5G, sembrava più un evento Verizon che uno Apple, ma occhio che il mmWave lo vendono solo negli USA, quindi chi compra un 12 o 12 Pro in Italia (ma ho visto anche altre nazioni) ha un 5G parziale, io ora me ne frego del 5G ma chi tiene il telefono per un po' di anni e spera di sfruttarlo per il 5G farebbe bene a tenerlo presente
Sono assolutamente ignorante in materia, puoi spiegare meglio il discorso sul 5G?

TorettoMilano
14-10-2020, 11:08
apple parla di un "ceramic shield", una protezione aggiuntiva, che renderebbe gli schermi molto più resistenti che in passato. aspettiamo i test anche se mi pare che già gli ultimi modelli fossero già indistuttibili

recoil
14-10-2020, 11:31
Sono assolutamente ignorante in materia, puoi spiegare meglio il discorso sul 5G?

il 5G funziona con due tipi di bande
ci sono quelle chiamate sub 6GHz e quelle mmWave che sono le più veloci ma quelle con copertura più limitata, nel senso che devi essere vicinissimo e senza ostacoli

iPhone americano ha il supporto per entrambe, quello che vendono in Italia ma credo anche nel resto d'Europa invece ha le sub 6GHz ma non le mmWave, quindi se un domani sei coperto dalla mmWave con il 12 italiano ti attacchi perché non hai quel supporto
la più diffusa sarà la sub 6, che quindi avremo
anche esteticamente c'è una piccola differenza perché hanno messo un'antenna in più per la mmWave che si vede nel telefono americano ma non nel nostro

HwWizzard
14-10-2020, 11:42
il 5G funziona con due tipi di bande
ci sono quelle chiamate sub 6GHz e quelle mmWave che sono le più veloci ma quelle con copertura più limitata, nel senso che devi essere vicinissimo e senza ostacoli

iPhone americano ha il supporto per entrambe, quello che vendono in Italia ma credo anche nel resto d'Europa invece ha le sub 6GHz ma non le mmWave, quindi se un domani sei coperto dalla mmWave con il 12 italiano ti attacchi perché non hai quel supporto
la più diffusa sarà la sub 6, che quindi avremo
anche esteticamente c'è una piccola differenza perché hanno messo un'antenna in più per la mmWave che si vede nel telefono americano ma non nel nostro

Grazie della spiegazione, mi potresti mandare il link dove hai trovato queste informazioni sul fatto che i telefoni saranno diversi. In passato ci sono sempre stati iPhone con supporti a differenti bande a secondo del mercato dove venivano commercializzati.
Ma poi mi viene una domanda, le mmWave saranno disponibili per lo slot fisico o quello esim?
Comunque alla fine non è un grosso problema visto che ora che si diffonde il 5G e le mmWave saremo già ad iPhone 14:D

pipperon
15-10-2020, 11:43
Che il Lidar non serva lo dici tu, ma da quel che si è visto invece apre molte possibilità per la produttività personale di svariate categorie. Ieri hanno mostrato la sua utilità per architetti e designer, ma credo che verrà sfruttato anche per altre categorie. E almeno adesso la dicitura Pro ha un senso rispetto all'11 dove Pro significava schermo OLED.

Cosa c'entra il Z1 con il MagSafe:confused:

Il fatto che non arrivi a sera è soltanto la solita trollata inutile. Io in media faccio 7 ore di utilizzo al giorno con schermo acceso e arrivo a sera con il 35-40% di batteria dopo 13 mesi di utilizzo

Sul fatto che nessun telefono oltre i 350E non abbia senso è un tuo giudizio soggettivo quindi inopinabile. Per me non è così


Sono assolutamente ignorante in materia, puoi spiegare meglio il discorso sul 5G?

Il lidar, come tecnologia, aprira' le porte a tutte una serie di cose QUANDO SARA' DI TIPO DIVERSO
Ad oggi il lidar ottenuto nelle maniere che sembra che non siano cambiate ha un raggio d'azione di un metro prima di decadere prestazionalmente.
Vuol dire che, salvo qualche programmino per applicare inutili adesivi (come sto con le scarpe verdi?) o blurrare a medda gli sfondi non serve a molto.

Non ho visto la demo, ma per gli architetti e simili ci sono programmi che partendo da una serie di foto ricostruiscono il DWG, uno gratuito lo trovi sul sito di autodesk e funzia in cloud. Il limite' e' la precisione della foto: una distorsione a bomba come quelle delle lenti degli iphone (non che glia ltri sino meglio, e' la webcam il problema) diminuisce la precisione.
Ti assicuro che quando uscirono 10 anni fa mi fecero impressione.

lo Z1 XPERIA aveva la ricarica magnetica sia da cavo che da craddle, oltre alla spinetta. Non mi pare quindi una novita', oltretutto quello dell'Xperia non perdeva cotanta energia.

non vedo perche mi chiodi del 5G:
Il 5G portera', scaglionati, dapprima efficienza spettrale, poi una modalita' a bassa velocita' e bassissisisismssimi consumi, infine a nuove bande che non viaggiano molto ma portano tanto.
Tutto cio non solo per i telefoni, ma l'idea e' venderti 10 o 15 SIM da cacciare anche nel rumba o nel cane (che diventera' periferica :-P)

Ovviamente non sara' una cosa che arrivera' domani mattina, ne una cosa che sara' subito foriera di vantaggi, ma alla fine ne beneficeranno soprattutto coloro che abitano nelle metropoli dove il 4G mostra gia' il fianco.

dopotutto ci sono pressanti necessita' per avere 5 Girelle :-)
http://allarovescia.blogspot.com/2020/06/perche-il-5g.html

AlexSwitch
15-10-2020, 12:33
Il lidar, come tecnologia, aprira' le porte a tutte una serie di cose QUANDO SARA' DI TIPO DIVERSO
Ad oggi il lidar ottenuto nelle maniere che sembra che non siano cambiate ha un raggio d'azione di un metro prima di decadere prestazionalmente.
Vuol dire che, salvo qualche programmino per applicare inutili adesivi (come sto con le scarpe verdi?) o blurrare a medda gli sfondi non serve a molto.

Non ho visto la demo, ma per gli architetti e simili ci sono programmi che partendo da una serie di foto ricostruiscono il DWG, uno gratuito lo trovi sul sito di autodesk e funzia in cloud. Il limite' e' la precisione della foto: una distorsione a bomba come quelle delle lenti degli iphone (non che glia ltri sino meglio, e' la webcam il problema) diminuisce la precisione.
Ti assicuro che quando uscirono 10 anni fa mi fecero impressione.

lo Z1 XPERIA aveva la ricarica magnetica sia da cavo che da craddle, oltre alla spinetta. Non mi pare quindi una novita', oltretutto quello dell'Xperia non perdeva cotanta energia.

non vedo perche mi chiodi del 5G:
Il 5G portera', scaglionati, dapprima efficienza spettrale, poi una modalita' a bassa velocita' e bassissisisismssimi consumi, infine a nuove bande che non viaggiano molto ma portano tanto.
Tutto cio non solo per i telefoni, ma l'idea e' venderti 10 o 15 SIM da cacciare anche nel rumba o nel cane (che diventera' periferica :-P)

Ovviamente non sara' una cosa che arrivera' domani mattina, ne una cosa che sara' subito foriera di vantaggi, ma alla fine ne beneficeranno soprattutto coloro che abitano nelle metropoli dove il 4G mostra gia' il fianco.

dopotutto ci sono pressanti necessita' per avere 5 Girelle :-)
http://allarovescia.blogspot.com/2020/06/perche-il-5g.html

Confermo che il Lidar per l'uso che ne viene fatto e per come è implementato su iPhone e iPad non serve praticamente a nulla o a molto poco.
Inoltre come assistente per l'Autofocus negli scatti con poca luce potrebbe rivelarsi anche controproducente, visto che un piccolo ostacolo tra Lidar e piano di messa fuoco può mandare in ciampanelle l'Autofocus o alterare la messa a fuoco.

E' più un orpello di marketing per giustificare il suffisso " Pro "!!

gd350turbo
15-10-2020, 13:04
E' più un orpello di marketing per giustificare il suffisso " Pro "!!

Che è quello che la gente vuole...

Come già detto, se ci fosse un campionato intergalattico di marketing, apple vincerebbe solo iscrivendosi !
Nessuna civiltà aliena per quanto progredita possa essere potrà mai arrivare ai suoi livelli !

E aggiungo:

Se i suoi ingegneri fossero allo stesso livello del marketing, ora avremmo telefoni sottili come un foglio di carta, olografici, ripiegabili infinite volte, con fotocamere paragonabili alle RED e con batteria della durata di almeno 100 anni. e con optional del teletraporto per la versione pro!

recoil
15-10-2020, 13:10
Grazie della spiegazione, mi potresti mandare il link dove hai trovato queste informazioni sul fatto che i telefoni saranno diversi. In passato ci sono sempre stati iPhone con supporti a differenti bande a secondo del mercato dove venivano commercializzati.
Ma poi mi viene una domanda, le mmWave saranno disponibili per lo slot fisico o quello esim?
Comunque alla fine non è un grosso problema visto che ora che si diffonde il 5G e le mmWave saremo già ad iPhone 14:D

se vai sul sito Apple e guardi le specifiche di iPhone 12 a un certo punto trovi tutte le bande che supporta per 4G e anche per 5G
apri la stessa pagina ma sito americano
https://www.apple.com/iphone-12/specs/
(praticamente quella italiana senza lo /it) e vedrai che tra le bande c'è anche
5G NR mmWave (Bands n260, n261)
che in quello italiano non vedi
il modello è diverso, A2172 per gli USA e A2403 per noi, nella pagina i modelli sono due perché c'è il Mini e il "normale" ma entrambi hanno le stesse bande

in un certo senso chi se ne frega, anche io non penso di avere 5G nell'immediato e avrò sicuramente un telefono nuovo prima di avere il 5G, però è bene sapere che i modelli sono diversi e che quindi il 5G che ti danno con l'iPhone europeo non è completo

Alfhw
15-10-2020, 13:52
Tutto bello e fico come sempre....

Ma..... MA !

Non ho capito bene, ma hanno un MAGNETE incorportato, che poi bisogna tenere nei pantaloni e vicinissimo 24/7/365 ?????

Ma no dai.... :doh: :doh: :doh:

Il Palm Pre aveva il caricabatterie wireless magnetico già nel 2009. Ne ho ancora uno nel cassetto e il magnete dentro il dorso (che all'epoca si poteva staccare per sostituire la batteria) è così piccolo che non credo possa rovinare i tuoi gioielli.

Comunque in generale un caricabatterie wireless magnetico è utile in auto contro i sobbalzi della strada. Invece su un normale tavolo è forse meglio un non magnetico perché permette di prendere lo smartphone con una mano sola mentre con uno magnetico c'è il rischio di dover usare l'altra mano per tenere ferma la base del caricabatterie quindi occorrono 2 mani. Sempre che Apple non abbia studiato un modo per far aderire la base al tavolo oppure lo abbia piombato. Per esempio la base del caricabatterie magnetico wireless del Palm Pre aveva una gomma ad effetto gecko che aderiva aggrappandosi alle superfici.