PDA

View Full Version : Quale SSD scegliere


Mr. T
13-10-2020, 09:31
Al momento ho un Samsung 970 evo plus da 500 GB dove ho installato solo il SO e un HD meccanico (un barracuda da 2TB) dove ci ho messo i vari programmi ( tra cui anche Photoshop e Illustrator) e un gioco.

Vorrei prendere un altro SSD (direi da un tera) dove spostare tutto quello che al momento c'è nel barracuda e usare quest'ultimo solo per dati.

Sulla modo (ASUS ROG Strix X570-E Gaming) avrei spazio per un altro disco M2 ma non so se ne valga la pena rispetto a un SSD "classico".

Ditemi la vostra, grazie.

MoXxY90
13-10-2020, 11:15
Ragazzi sottoscrivo pure io. Ho un nvme da 512gb e volevo approfittare del prime day per prendere un secondo ssd o nvme. Cosa mi consigliate? Andre usato come Storage e installazione giochi e programmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aled1974
13-10-2020, 20:58
prestazionalmente vi sarebbe sufficiente un ssd sataIII (a vostra scelta e possibilità se 2,5" o m.2) con o senza cache dram

economicamente però se i costi sono vicini potete valutare anche un m.2 nvme gen3 x4 :mano:

in caso di riutilizzo come disco principale per un muletto o rivendita meglio se il disco (qualunque esso sarà) con dram cache ;)

ciao ciao

Mr. T
14-10-2020, 09:53
prestazionalmente vi sarebbe sufficiente un ssd sataIII (a vostra scelta e possibilità se 2,5" o m.2) con o senza cache dram

economicamente però se i costi sono vicini potete valutare anche un m.2 nvme gen3 x4 :mano:

in caso di riutilizzo come disco principale per un muletto o rivendita meglio se il disco (qualunque esso sarà) con dram cache ;)

ciao ciao

Grazie mille

zla_Stobb
15-10-2020, 11:52
mi aggiungo anch'io su questo portatile

ASUS VivoBook S15 S510UQ
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-VivoBook-S15-S510UQ/

sembrerebbe sia compatibile solo m2 sata giusto ?

come modello economico il Western Digital WD Green Interna SSD M.2
WDS120G2G0B

è accettabile o meglio andare su qualcosa di meglio?

non vorrei spendere troppo perchè già ci sto aggiungendo 4gb di ram

aled1974
15-10-2020, 23:31
stando alla scheda tecnica asus direi che sì, il connettore m.2 è compatibile solamente con il protocollo sataIII

ma a quel punto conviene un ssd sataIII in formato m.2 rispetto ad uno in formato 2.5"?
non tanto per una questione economica quanto per il fatto che i dischi 2,5" hanno poi una rivendibilità superiore IMHO

certo, se però vuoi il doppio disco (m.2 + hdd) allora non c'è alternativa :mano:


per il disco in se vale quanto sopra a cui integro ancora un paio di considerazioni
1- costa poco & marca sconosciuta = vale poco (e dura poco, vedi kingdian e simili)
2- costa poco & marca più nota = vale poco di più e quasi sicuramente sarà un disco dramless (quindi senza cache ram, vedi intervento precedente)
3- costa il giusto & marca nota = miglior spesa IMHO sia per l'utilizzo odierno, sia per l'affidabilità, sia infine per un riutilizzo o per rivendibilità

ma se il budget è limitato allora dovrai necessariamente scendere a compromessi e scegliere un prodotto che rientri al punto 2 (non comprare quelli del punto 1, mi raccomando) e li vedi tu cosa più ti conviene nel rapporto prezzo/prestazioni in base alle recensioni di 3-4 prodotti simili ;)

ciao ciao

zla_Stobb
16-10-2020, 21:03
stando alla scheda tecnica asus direi che sì, il connettore m.2 è compatibile solamente con il protocollo sataIII

ma a quel punto conviene un ssd sataIII in formato m.2 rispetto ad uno in formato 2.5"?
non tanto per una questione economica quanto per il fatto che i dischi 2,5" hanno poi una rivendibilità superiore IMHO

certo, se però vuoi il doppio disco (m.2 + hdd) allora non c'è alternativa :mano:


per il disco in se vale quanto sopra a cui integro ancora un paio di considerazioni
1- costa poco & marca sconosciuta = vale poco (e dura poco, vedi kingdian e simili)
2- costa poco & marca più nota = vale poco di più e quasi sicuramente sarà un disco dramless (quindi senza cache ram, vedi intervento precedente)
3- costa il giusto & marca nota = miglior spesa IMHO sia per l'utilizzo odierno, sia per l'affidabilità, sia infine per un riutilizzo o per rivendibilità

ma se il budget è limitato allora dovrai necessariamente scendere a compromessi e scegliere un prodotto che rientri al punto 2 (non comprare quelli del punto 1, mi raccomando) e li vedi tu cosa più ti conviene nel rapporto prezzo/prestazioni in base alle recensioni di 3-4 prodotti simili ;)

ciao ciao

grazie ;) devo trovare un compromesso perchè un pò mi gira che quasi alle stesse cifre potrei prendere un NVMe

sto pensando quasi di provare a vedere solo con l'aggiunta di 4gb di ram come va ma credo che non cambi molto l'hdd da 2,5" è penoso:muro:

andreag8
30-10-2020, 10:14
mi aggiungo anch'io su questo portatile
ASUS VivoBook S15 S510UQ
sembrerebbe sia compatibile solo m2 sata giusto ?
Avendone avuto uno, ti posso confermare che puoi montare solo SSD m.2 SATA3.

sto pensando quasi di provare a vedere solo con l'aggiunta di 4gb di ram come va ma credo che non cambi molto l'hdd da 2,5" è penoso:muro:
Se lo utilizzi come esce di fabbrica allora è penoso.
Il problema è che Windows ha sempre Windows Update che porta il povero HDD meccanico al 90-100% di utilizzo, il che fa diventare laggosa ogni operazione dell'utente.
Io ti consiglio di disabilitare Windows Update e noterai subito un'enorme differenza. Ovviamente gli aggiornamenti dovrai farli tu manualmente ma ti basta riabilitare Windows Update una sera a settimana e fargli fare gli aggiornamenti di notte.

zla_Stobb
06-11-2020, 09:46
Avendone avuto uno, ti posso confermare che puoi montare solo SSD m.2 SATA3.


Se lo utilizzi come esce di fabbrica allora è penoso.
Il problema è che Windows ha sempre Windows Update che porta il povero HDD meccanico al 90-100% di utilizzo, il che fa diventare laggosa ogni operazione dell'utente.
Io ti consiglio di disabilitare Windows Update e noterai subito un'enorme differenza. Ovviamente gli aggiornamenti dovrai farli tu manualmente ma ti basta riabilitare Windows Update una sera a settimana e fargli fare gli aggiornamenti di notte.

grazie adesso provo, per il momento portando la ram a 8gb ho già avuto un bel miglioramente nell'usabilità