PDA

View Full Version : Osservata la spaghettificazione di una stella da parte di un buco nero


Redazione di Hardware Upg
13-10-2020, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/osservata-la-spaghettificazione-di-una-stella-da-parte-di-un-buco-nero_92701.html

Un fenomeno estremo è quello osservato grazie ai telescopi dell'ESO. La distruzione attraverso la spaghettificazione di una stella delle dimensioni del Sole da parte di un buco nero supermassivo da un milione di masse solari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
13-10-2020, 08:25
queste notizie di prima mattina mi fan venire fame...

CYRANO
13-10-2020, 08:28
http://images4.fanpop.com/image/photos/22200000/Flying-Spaghetti-Monster-church-of-the-flying-spaghetti-monster-22291120-640-682.jpg



Clmsknskjbslnslns

aqua84
13-10-2020, 08:31
ma il video è a velocità "normale" ?
cioè nel giro di pochi secondi un buco nero risucchia un Sole intero?
oppure ci vuole molto piu tempo?

cronos1990
13-10-2020, 08:40
ma il video è a velocità "normale" ?
cioè nel giro di pochi secondi un buco nero risucchia un Sole intero?
oppure ci vuole molto piu tempo?Eh, secondo te? :D

Ovviamente ci vuole decisamente più tempo, spannometricamente direi milioni o decine di milioni di anni anche se potrei sbagliarmi.
Questo senza entrare nel ginepraio del discorso "tempo".

Tra l'altro il video è una rappresentazione artistica.

D4N!3L3
13-10-2020, 08:54
Eh, secondo te? :D

Ovviamente ci vuole decisamente più tempo, spannometricamente direi milioni o decine di milioni di anni anche se potrei sbagliarmi.
Questo senza entrare nel ginepraio del discorso "tempo".

Tra l'altro il video è una rappresentazione artistica.

Ah credevo che una sonda avesse ripreso la cosa da lontano. :fagiano:

aqua84
13-10-2020, 08:55
Eh, secondo te? :D

Ovviamente ci vuole decisamente più tempo, spannometricamente direi milioni o decine di milioni di anni anche se potrei sbagliarmi.
Questo senza entrare nel ginepraio del discorso "tempo".

Tra l'altro il video è una rappresentazione artistica.

si... che non fosse stato registrato dal vivo con uno smartphone ma che si tratta di una rappresentazione lo avevo capito :D

mi affascinano sempre queste cose

cronos1990
13-10-2020, 09:05
In astronomia ti affidi tendenzialmente alle foto (immagini statiche), non ai video.

I tempi sui quali avvengono i fenomeni astronomici sono di milioni se non miliardi di anni, e tendenzialmente la loro "visione" dipende anche dalla posizione della Terra (cioè, a seconda del periodo dell'anno, se devi osservare in direzione del Sole, cosa che "complica" l'assunto).
Quando si vedono dei video di fenomeni di questo tipo e a queste distanze sono generalmente rappresentazioni artistiche a beneficio di chi legge che di queste cose non capisce una fava.

Difficile anche fare esempi per comprendere meglio questo aspetto, che tanto banale non è.

CYRANO
13-10-2020, 09:06
L'universo è un luogo violento, si sa...


Cmslmslnslsòmsl

acerbo
13-10-2020, 09:28
no ma fatela un'altra news sulle offerte farlocche amazon prime no?
Da hwupgrade a bacheca Bezos :asd:

Cfranco
13-10-2020, 09:34
ma il video è a velocità "normale" ?
cioè nel giro di pochi secondi un buco nero risucchia un Sole intero?
oppure ci vuole molto piu tempo?

Le osservazioni sono durate 6 mesi ;)
L' evento è "istantaneo" su scale temporali cosmiche, ma ci vuole qualche anno comunque :O

Cappej
13-10-2020, 12:51
anche Galactus ci mette un po' a risucchiare i mondi... insomma... va bene il dovere... ma il piacere? dove lo mettiamo!?

aqua84
13-10-2020, 14:25
Le osservazioni sono durate 6 mesi ;)
L' evento è "istantaneo" su scale temporali cosmiche, ma ci vuole qualche anno comunque :O
ah ok grazie :)

zappy
13-10-2020, 15:18
ma il video è a velocità "normale" ?
cioè nel giro di pochi secondi un buco nero risucchia un Sole intero?
oppure ci vuole molto piu tempo?

"sbaghettificazione" di dovrebbe far pensare al fatto che la stella viene "aspirata" sotto forma di un "filo" di materia... un po' come un gomitolo che viene lentamente srotolato fino a sparire.

Opteranium
13-10-2020, 16:09
ok ma amatriciana o carbonara?

zappy
13-10-2020, 16:31
ok ma amatriciana o carbonara?

direi carbonara, visto che il buco è nero :p

Opteranium
14-10-2020, 19:57
direi carbonara, visto che il buco è nero :p
:D :D

zappy
15-10-2020, 10:31
:D :D
i fisici teorici stanno cercando di capire il ruolo dell'uovo e della pancetta nel modello spaziotemporale a 4 dimensioni...:D

mmorselli
19-10-2020, 05:01
Il titolo è una contraddizione. La spaghettificazione è un evento estremo in cui la forza di gravità è talmente forte da mostrare differenze sensibili per oggetti a distanze leggermente diverse dal centro di un buco nero. Se fosse una persona a cadere nel buco nero i piedi subirebbero un'attrazione molto più forte della testa e verrebbero strappati dal corpo, ma a loro volta la parte del piede più vicina al centro verrebbe strappata rispetto a quella più lontana, e così via finché parti sempre più piccole non ridurrebbero il malcapitato ad un filo di frammenti allineati. Perché il titolo è una contraddizione? Perché questo presunto fenomeno dovrebbe avvenire molto in prossimità del CENTRO di un buco nero supermassivo, cioè molto all'interno dell'Orizzonte degli Eventi, e quindi, per definizione, non osservabile.