PDA

View Full Version : Il Coronavirus può sopravvivere sullo schermo degli smartphone fino a 28 giorni


Redazione di Hardware Upg
12-10-2020, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-coronavirus-puo-sopravvivere-sullo-schermo-degli-smartphone-fino-a-28-giorni_92673.html

Un gruppo di ricercatori ha analizzato la durata di vita del SARS-CoV-2 su differenti superfici e condizioni, concludendo che la temperatura gioca un ruolo fondamentale. Il coronavirus è stato rilevato anche dopo 28 giorni su materiali alla base dei touchscreen degli smartphone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
12-10-2020, 11:40
Ritengo che la cosa più difficile, se non impossibile in questa tempesta di informazioni, studi, opinioni, sparate, calcoli, proiezioni, previsioni, consigli e tanto altro, sia quella di farsi una idea realistica della situazione e di come affrontarla al meglio. :mbe:

paolol61
12-10-2020, 11:49
Queste ricerche di laboratorio devono restare nei laboratori, cosi servono solo a disinformare e impaurire la gente.

Unrue
12-10-2020, 12:16
Diciamo che queste ricerche sono utili solo per vedere il caso peggiore possibile. Già sapere che dura 11 giorni più di quello dell'influenza a parità di condizioni fa capire che è molto più resistente.

Insomma, ben vengano queste ricerche, a patto che i soliti giornalai specifichino bene che è un caso limite (ne dubito, ma chissà)

CYRANO
12-10-2020, 12:20
Resiste anche se ho un ip68 e ci faccio la pipi sopra ?


Clmslmlmssòmsò

zuril
12-10-2020, 12:27
Alè, siamo a posto!

Già lo vedo un nuovo dpcm per mascherizzare i telefonini

Opteranium
12-10-2020, 12:30
basta un nokia 3310, e il virus manco ci prova ad attecchire

marcowave
12-10-2020, 12:36
https://www.ilpost.it/2020/10/12/coronavirus-superfici-durata/

CYRANO
12-10-2020, 12:39
https://www.ilpost.it/2020/10/12/coronavirus-superfici-durata/

Peccato , se il virus davvero resiste 28 giorni, quindi esattamente un ciclo lunare, sarebbe un'indiscutibile evidenza che è stato ingegnerizzato dagli alieni con il supporto dei cinesi...



Càsàsàsààmmàdòmàd

Aviatore_Gilles
12-10-2020, 13:15
Figuriamoci se è vero.
Forse vengono trovati frammenti di virus, ma non certo virus attivo e pronto ad infettare. In genere dopo qualche ora, la maggior parte dei virus è totalmente degradata. Specialmente quelli a RNA, come il corona, che sono molto sensibili.
Discorso diverso per i batteri, quelli sono più resistenti fuori dal corpo.

aldo87mi
12-10-2020, 13:18
ragazzi secondo me è inutile continuare ancora a preoccuparsi di questo coronavirus. Tanto ce lo beccheremo quasi tutti, è diventato più contagioso (ma meno letale) e si diffonderà a macchia d'olio dappertutto. La maggior parte della popolazione ne sarà contagiata ma non ci sarà da preoccuparsi, sarà come una influenzuccia con sintomi fastidiosi (prurito, respirazione, febbre) ma tollerabili nella maggior parte dei casi. I morti saranno confinati a chi ha già patologie gravi. Tutta questa attenzione meditica su questo virus è eccessiva. Non è più il virus mortale di marzo-aprile scorso. Ormai è un virus modificato a bassa letalità ma solamente altamente contagioso. Non temete. Il resto è solo Hype mediatico. Questi giornalisti quando prendono una litania la portano avanti per mesi...

386DX40
12-10-2020, 13:28
Mi chiedo se questi dati tengano conto di un uso realistico di un dispositivo come il telefono che (purtroppo) certamente e' diventato piu' utilizzato del portafoglio stesso, ma realisticamente basterebbe una pulita ogni tanto con qualche prodotto apposito e il virus come rimarrebbe "nelle fibre del vetro?". Ora che se uno ci sputa sopra e poi lo lascia li 28 giorni al buio in un ambiente col 99% di umidità, zero raggi solari, da non esperto posso credere che il virus resista ma se lo si appoggia sul tavolo al sole, quanto resiste?
Poi certo, il display touchscreen da questo punto di vista tutto e' fuorche' igienico per come e' concepito e necessita una pulizia maggiore ai telefoni di una volta.
Ma mi concentrerei piu' sul fatto che si passa piu' tempo ad usare questi strumenti che non a guardare dove si cammina..

386DX40
12-10-2020, 13:43
Tra l'altro veniva in mente il titolo di un film fantascienza horror.

https://en.wikipedia.org/wiki/28_Days_Later

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e4/28_days_later.jpg

:stordita:

Unax
12-10-2020, 13:51
queste notizie sono ottime per le pubblicità dei detergenti per gli schermi :D

ripe
12-10-2020, 13:56
ragazzi secondo me è inutile continuare ancora a preoccuparsi di questo coronavirus. Tanto ce lo beccheremo quasi tutti, è diventato più contagioso (ma meno letale) e si diffonderà a macchia d'olio dappertutto. La maggior parte della popolazione ne sarà contagiata ma non ci sarà da preoccuparsi, sarà come una influenzuccia con sintomi fastidiosi (prurito, respirazione, febbre) ma tollerabili nella maggior parte dei casi. I morti saranno confinati a chi ha già patologie gravi. Tutta questa attenzione meditica su questo virus è eccessiva. Non è più il virus mortale di marzo-aprile scorso. Ormai è un virus modificato a bassa letalità ma solamente altamente contagioso. Non temete. Il resto è solo Hype mediatico. Questi giornalisti quando prendono una litania la portano avanti per mesi...

Da cosa l'avresti dedotta questa cosa?

Gli ospedali in Inghilterra ora hanno più pazienti affetti da coronavirus di quanti ne avessero a marzo, ha rivelato un alto funzionario del National Health Service. Con l'aumento dei ricoveri, il numero di pazienti con Covid-19 nella regione più colpita del nord-ovest potrebbe raggiungere entro quattro settimane i livelli osservati durante il picco della prima ondata in primavera. Il direttore del Nhs, prof. Stephen Powis, ha affermato che senza ulteriori misure per controllare la diffusione della malattia, i decessi potrebbero arrivare a un numero "troppo alto da sopportare". In diretta tv da 10 Downing Street, il prof Powis ha annunciato che, oltre a aggiungere unità da campo temporanee ai tre ospdeali (Nightingale) di Manchester, Sunderland e Harrogate, l'Nhs sta anche introducendo test regolari per il personale nelle aree ad alto rischio.

Styb
12-10-2020, 14:29
Io la vedo molto improbabile che qualcuno ti sputacchi sullo smartphone.
:rolleyes:

Aviatore_Gilles
12-10-2020, 15:46
ragazzi secondo me è inutile continuare ancora a preoccuparsi di questo coronavirus. Tanto ce lo beccheremo quasi tutti, è diventato più contagioso (ma meno letale) e si diffonderà a macchia d'olio dappertutto. La maggior parte della popolazione ne sarà contagiata ma non ci sarà da preoccuparsi, sarà come una influenzuccia con sintomi fastidiosi (prurito, respirazione, febbre) ma tollerabili nella maggior parte dei casi. I morti saranno confinati a chi ha già patologie gravi. Tutta questa attenzione meditica su questo virus è eccessiva. Non è più il virus mortale di marzo-aprile scorso. Ormai è un virus modificato a bassa letalità ma solamente altamente contagioso. Non temete. Il resto è solo Hype mediatico. Questi giornalisti quando prendono una litania la portano avanti per mesi...


Il problema è e resta sempre uno, le ospedalizzazioni. Il virus è ancora quello, solo che adesso staniamo chi è positivo e lo isoliamo il prima possibile, invece che lasciarlo libero come successo mesi fa.
Quello che non bisogna fare è lasciare che i ricoveri aumentino fino alla soglia della saturazione, altrimenti ci ritroveremo con la stessa rogna passata, ospedali pieni e gente a casa che sta male, non trova posto e può morire. Senza considerare le morti collaterali, gente che sta male per altre cose, ma con tutto il sistema intasato non si riesce a garantire cure a tutti.
Abbiamo una sanità che fa acqua da tutte le parti, tenuta su con lo sputo fortunatamente da medici eccezionali. Quello che si deve fare ora è tenere sotto controllo la situazione e garantire cure a tutti.

nx-99
12-10-2020, 15:52
Figuriamoci se è vero.
Forse vengono trovati frammenti di virus, ma non certo virus attivo e pronto ad infettare. In genere dopo qualche ora, la maggior parte dei virus è totalmente degradata. Specialmente quelli a RNA, come il corona, che sono molto sensibili.
Discorso diverso per i batteri, quelli sono più resistenti fuori dal corpo.

Ma infatti. :muro:

canislupus
12-10-2020, 15:54
Tra l'altro veniva in mente il titolo di un film fantascienza horror.

https://en.wikipedia.org/wiki/28_Days_Later

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e4/28_days_later.jpg

:stordita:

Ho pensato la STESSA COSA :D :D :D

386DX40
12-10-2020, 16:10
E' anche vero che nella massa, tra selfie di gruppo, telefoni appoggiati sui tavoli durante gli aperitivi mentre gente parla, telefoni passati agli amici per far parlare al telefono o mostrare le vacanze passate etc.. sono un oggetto probabilmente piu' soggetto a portarsi dietro se non virus almeno batteri vari.

Wikkle
12-10-2020, 16:37
Ma poi non si capisce...

ma il contagio non avviene per ingerimento da quanto dicono.

Quindi se si tocca un oggetto contaminato, si mettono le mani in bocca e si deglutisce... non passa dal tratto respiratorio.

Quindi ha senso parlare di queste cose di quanto resiste sulle superfici?

finalX
12-10-2020, 18:04
Ma poi non si capisce...

ma il contagio non avviene per ingerimento da quanto dicono.

Quindi se si tocca un oggetto contaminato, si mettono le mani in bocca e si deglutisce... non passa dal tratto respiratorio.

Quindi ha senso parlare di queste cose di quanto resiste sulle superfici?

Beh così tocca la mucosa orale e da lì si diffonde, da quello che ho capito questo virus riesce ad infettare diversi tipi di cellule...poi dipende tutto dalla carica virale.

timecruiser
13-10-2020, 08:46
Salve a tutti, prima volta che scrivo.. sullo disinfettare un cellulare forse potrebb interessarvi un test che sto conducendo ormai da mesi e che potrebbe essere utile a molti. Avendo lavorato nel settore ho ricostruito a casa uno sterilizzatore ad ultravioletti piuttosto."vivace" fatto con una scatola di plastica con coperchio rivestita all'interno di fogli di domopack messi dalla parte lucida, con una griglia inox come ripiano (presa da una graticola) e sotto di essa una lampada ad UVC a vapori di mercurio a doppio tubo da 55 watt (17w di uvc reali emessi). All'esterno c'è lo starter ed un timer collegato alla presa di corrente.
Con questa potenza, stando ai manuali sulla sterilizzazione industriale, considerando 80 watt-a metroquadro-per un secondo (80w/mq/s) servono circa 5 secondi per sterilizzare completamente un metro quadro di superficie da qualunque cosa compresi i virus.. i batteri e le muffe muoiono con valori molto più bassi.
Bene, il Timer è fissato a 50 secondi.. abbastanza perchè all'interno non ci sia più niente di..vivente come noi lo intendiamo. Diciamo che è come farsi una passeggiatina in orbita fuori dall'atmosfera.
Preambolo a parte, io ogni volta che ritorno a casa dopo esser stato fuori, metto il mio cellulare, un Note9 senza neanche pellicola se non quella di fabbrica, ed un Note 10Lite a disinfettare... Da fine Aprile ormai.. e quasi tutti i giorni entrambi i cell si beccano un ciclo in quella tempesta di uvc, quando non sono due.
Danni al display? nessuno.. alla cover posteriore?.. nessuno..
Ve lo dico perchè i metodi suggeriti su come disinfettare i cell danno in realtà più problemi di quel che si pensi. L'alcool tende a scioglere le plastiche e decolorare le cover, se poi si usano quei disinfettanti abbastanza densi vi troverete uno stato appiccicoso (gomma di guam) sul display e alla lunga ho visto che anche l'alcool isopropilico diluito non faceva benissimo alle plastiche..

mikypolice
13-10-2020, 10:43
Umidità relativa 50% senza nemmeno un raggio UV.


Che ca.... di test è?
manco su Saturno gli uv sono 0....
Realtà e test di laboratorio sono per due galassie differenti. Impanicatevi...
Attenti si, ma questa è follia pura...