PDA

View Full Version : iPhone 12: ecco tutto quello che sappiamo! Specifiche, modelli e prezzi in arrivo il 13 ottobre


Redazione di Hardware Upg
12-10-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-ecco-tutto-quello-che-sappiamo-specifiche-modelli-e-prezzi-in-arrivo-il-13-ottobre_92677.html

Manca praticamente un solo giorno al prossimo 13 ottobre quando alle ore 19 italiane, Apple, presenterà al mondo i suoi nuovi iPhone 12. Si sa praticamente già tutto di loro dunque ripercorriamo con precisione come saranno, che prezzi avranno (probabilmente) e in quanti modelli arriveranno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
12-10-2020, 10:23
in italia ovviamente si prevedono prezzi con il ricarico come al solito, speriamo nei ribassi dei vecchi modelli, anche sostaziosi. le batterie sono un pò risicate, rispetto alle controparti android top di gamma... visto come va SE, non penso saranno autonomie da record... vedremo.

frankie
12-10-2020, 10:33
2200 mAh, proprio mah per l'autonomia.

bonzoxxx
12-10-2020, 10:40
Io aspetto di vedere i prezzi "Svizzeri", dove lavoro, e che sono notoriamente allineati con quelli US. ;)

In Ita credo costeranno parecchio di più.. bello il pro max mi piace proprio ma tanto non me lo posso permettere quindi nisba, secondo me l'estetica del 4 è da sempre la migliore :D

Hanno abbondato con la ram stavolta, 6GB sono tanti per un iDevice, non ho capito le cam, sono 3 + lidar o 3 compreso lidar?

recoil
12-10-2020, 10:51
In Ita credo costeranno parecchio di più.. bello il pro max mi piace proprio ma tanto non me lo posso permettere quindi nisba, secondo me l'estetica del 4 è da sempre la migliore :D

Hanno abbondato con la ram stavolta, 6GB sono tanti per un iDevice, non ho capito le cam, sono 3 + lidar o 3 compreso lidar?

sono 3 come nel 11 Pro e in aggiunta mettono LiDAR

acerbo
12-10-2020, 10:54
Il mini mi interessa parecchio, mia moglie sta ancora con il 5s perché non vuole gli smartphone troppo grandi, in alternativa ci sta il pixel 5 che come ingombri dovrebbe essere a metà strada fra il mini ed il 12 liscio.
Come al solito tutto dipende dal prezzo, sui 679E puo' essere interessante, sopra i 700 scaffale e prendo due pixel 5.

Marko#88
12-10-2020, 10:56
Bello il ritorno al design squadrato dei 4 e simili. Interessante il modello da 5.4". Sempre orribile il cerotto.

Vash_85
12-10-2020, 10:58
Devo ammettere che il "mini" mi intriga non poco, ho sempre avuto terminali android ma oramai sembra che quasi tutti i produttori vadano per i 6"+
Certo che costicchia!

Gibbus
12-10-2020, 11:21
Mi attira molto il mini perché anch'io trovo scomodi gli smpartphone grandi, ma se ne riparlerà l'anno prossimo per quanto mi riguarda.

Per il mini, se è vero che avrà una cella da 2200 mAh o giù di lì, potrebbero essere pochini in assoluto. L'unica speranza è che il processo produttivo a 5 nm ci possa mettere una grossa pezza. In tal caso sarebbe un miracolo se avesse un autonomia paragonabile non dico all'iPhone 11 ma all'XR.

pity91
12-10-2020, 11:26
il ritorno dell'Iphone 4 vedo lol
vedremo al momento sono passato da anni di Iphone su un Samsung e non me ne sto pentendo.

gd350turbo
12-10-2020, 12:05
...bello il pro max mi piace proprio ma tanto non me lo posso permettere quindi nisba...

Ma va là...
se ti puoi permettere un caffè al giorno al bar, ti puoi permettere anche questo !
Certo, c'è da stare 30 mesi con un operatore e pagare un anticipo, ma vuoi mettere ?
:sofico:

marcowave
12-10-2020, 12:18
Il mini é interessante, ma non a quel prezzo.

Fra un anno/due, quando scenderà sotto i 400€, ci farà un pensierino.

ShinyDiscoBoy
12-10-2020, 12:35
Il mini é interessante, ma non a quel prezzo.

Fra un anno/due, quando scenderà sotto i 400€, ci farà un pensierino.

quale iPhone è mai sceso sotto i 400 ?

tra due anni sarà semplicemente vecchio

bonzoxxx
12-10-2020, 12:37
Ma va là...
se ti puoi permettere un caffè al giorno al bar, ti puoi permettere anche questo !
Certo, c'è da stare 30 mesi con un operatore e pagare un anticipo, ma vuoi mettere ?
:sofico:

Naa, ci sono rimasto fregato già una volta, grazie ma no grazie :D

No è che, al di la del fatto che non mi sta particolarmente simpatica Apple ma sono scelte personali, costa davvero tanto per le mie tasche e per quanto sono disattento col telefono: mi capita di lasciarlo sul banco da lavoro mentre uso la troncatrice o piuttosto per terra mentre faccio il cambio olio, mi serve qualcosa ignorante come me che se cade non si frantuma in mille pezzi anche se ha cover+vetro :D

Il mini mi interessa parecchio, mia moglie sta ancora con il 5s perché non vuole gli smartphone troppo grandi, in alternativa ci sta il pixel 5 che come ingombri dovrebbe essere a metà strada fra il mini ed il 12 liscio.
Come al solito tutto dipende dal prezzo, sui 679E puo' essere interessante, sopra i 700 scaffale e prendo due pixel 5.

Pure il pixel mi piace parecchio ma come prezzi siamo altini o sbaglio?


Per il mini, se è vero che avrà una cella da 2200 mAh o giù di lì, potrebbero essere pochini in assoluto. L'unica speranza è che il processo produttivo a 5 nm ci possa mettere una grossa pezza. In tal caso sarebbe un miracolo se avesse un autonomia paragonabile non dico all'iPhone 11 ma all'XR.

Ho visto tempo fa una comparativa fra l'SE2 e altri android anche con batterie importanti e sono rimasto colpito da quanto durasse considerando la batteria davvero piccola: secondo me una giornata la fa.

bonzoxxx
12-10-2020, 13:08
Mai comprato nulla con gli operatori telefonici.
Sempre cash oppure con CC rateizzando l'importo in 3 rate (più che altro..giusto per lasciare un margine sul plafond della carta per fare altri acquisti) ;)



Se vuoi ti fotografo il mio SE.
È tutto ammaccato ma ancora perfettamente funzionante e con il vetro integro.
Anche io, come te, non me ne prendo particolarmente cura e lo porto sempre con me se non altro per fotografare pezzi di ricambio e ricordarmi poi le esatte sequenze di montaggio.
Alla fine...È un telefono...mica una donna...:asd:

Ho visto SE, citando un famoso film, "che voi umani non potete neanche immaginare" tenuti su con lo scotch ma ancora funzionanti, oppure con un velo di scotch 3M per tenere lo schermo rotto e funzionare, impressionante :D

Discorso rate, si le ho fatte in passato quelle da 10 pagamenti tasso 0 ma solo, appunto, perché è proprio tasso 0 ma, sincero, mi scoccia con tutto che adesso le finanziarie, se sei un buon cliente, ti accettano la pratica nel giro di minuti o addirittura ti danno un fondo di tipo 2000€ da gestire senza particolari controlli (il Comet ad esempio ha un'app che si chiama "fast line" gestita in associazione con Agos tramite la quale si gestisce la linea di credito) per cui gli acquisti tramite finanziamento sono quasi istantanei.

E' proprio l'idea di spendere cosi tanto per un cell che mi "disturba", ma è una cosa mia, con tutto che so benissimo che se tenuto bene dura tanto.

Vash_85
12-10-2020, 13:19
Ho visto tempo fa una comparativa fra l'SE2 e altri android anche con batterie importanti e sono rimasto colpito da quanto durasse considerando la batteria davvero piccola: secondo me una giornata la fa.

Quello che è veramente pessimo dell' SE2 è la durata in batteria per le telefonate :doh: , non arriva a 6.30H/7H, il mio precedente android con batteria poco più grande faceva anche 18h di chiamate consecutive con una sola ricarica dal 100% (non che abbia fatto call più lunghe di 4 ore per volta), prima del lock down ero sempre in giro e mi capitava di dover fare parecchie ore di call al giorno mentre e quindi ricaricare a metà giornata non era sempre possibile.

Avevo letto che era colpa dei modem Intel che hanno montato fino al SE2020 che deficitano proprio nel consumo durante le chiamate.

acerbo
12-10-2020, 13:22
Naa, ci sono rimasto fregato già una volta, grazie ma no grazie :D

Pure il pixel mi piace parecchio ma come prezzi siamo altini o sbaglio?


629 il taglio da 128gb, ma per ora non é disponibile in Italia.

astimas
12-10-2020, 13:23
doppia sim fisica ancora nulla ??

bonzoxxx
12-10-2020, 13:29
629 il taglio da 128gb, ma per ora non é disponibile in Italia.

Infatti, mi interessava soprattutto per il discorso delle bose in regalo oltre al fatto che è un cell fatto bene.

Alessiuccio
12-10-2020, 13:58
in italia ovviamente si prevedono prezzi con il ricarico come al solito...

io, come al solito, vedo solo una perniciosa confusione (ma ci sarebbero definizioni più calzanti) tra sales tax statunitense e imposta sul valore aggiunto nostrana.

bonzoxxx
12-10-2020, 14:16
io, come al solito, vedo solo una perniciosa confusione (ma ci sarebbero definizioni più calzanti) tra sales tax statunitense e imposta sul valore aggiunto nostrana.

Con "perniciosa" gli hai fatto un complimento.

Da noi c'è da aggiungere oltre l'iva anche l'equo compenso voluto dall'allora ministro de beni culturali Bondi e riadeguati dal ministro Franceschini...

però l'equo compenso è 5.20€ per i cellulari da 32 a 64GB per passare a 6.30€ da 64 a 128GB e 6.90€ sopra 128GB per cui si, rompe ma fino ad un certo punto.

Al momento convertendo col cambio euro/dollaro + iva al 22% si avrebbe il mini a 723€ che mettendoci l'equo compenso sarebbero 729€/730€ quando si vocifera un prezzo intorno gli 839€ in Italia che cominciano ad essere tantini imho.

aqua84
12-10-2020, 14:49
Con "perniciosa" gli hai fatto un complimento.

Da noi c'è da aggiungere oltre l'iva anche l'equo compenso voluto dall'allora ministro de beni culturali Bondi e riadeguati dal ministro Franceschini...

però l'equo compenso è 5.20€ per i cellulari da 32 a 64GB per passare a 6.30€ da 64 a 128GB e 6.90€ sopra 128GB per cui si, rompe ma fino ad un certo punto.

Al momento convertendo col cambio euro/dollaro + iva al 22% si avrebbe il mini a 723€ che mettendoci l'equo compenso sarebbero 729€/730€ quando si vocifera un prezzo intorno gli 839€ in Italia che cominciano ad essere tantini imho.

ma ormai, dopo che qualche anno fa è stato abbattuto il "muro" dei 1000€ per uno smartphone, tutto quello che arriva a costare fino a 999,99 € è da considerarsi "economico"

bonzoxxx
12-10-2020, 14:50
ma ormai, dopo che qualche anno fa è stato abbattuto il "muro" dei 1000€ per uno smartphone, tutto quello che arriva a costare fino a 999,99 € è da considerarsi "economico"

Appunto è questo che mi da particolarmente fastidio, non ce la faccio a spendere cosi tanto per un cellulare, mi rifiuto proprio :)

recoil
12-10-2020, 14:52
Al momento convertendo col cambio euro/dollaro + iva al 22% si avrebbe il mini a 723€ che mettendoci l'equo compenso sarebbero 729€/730€ quando si vocifera un prezzo intorno gli 839€ in Italia che cominciano ad essere tantini imho.

i prezzi sono sempre più alti del cambio + tasse anche per proteggersi da eventuali fluttuazioni, è così da sempre
forse costerà 799 e non 839, ma dubito meno di 750

bonzoxxx
12-10-2020, 15:13
i prezzi sono sempre più alti del cambio + tasse anche per proteggersi da eventuali fluttuazioni, è così da sempre
forse costerà 799 e non 839, ma dubito meno di 750

Alla faccia delle fluttuazioni :D secondo me non meno di 799€

al135
12-10-2020, 15:34
bei telefoni, la fotocamera promette ancora di piu il che è abbastanza incredibile.
vabè reparto estetico/design da sulle recchie a tutti gli altri produttori che neanche si sforzano ad avere un reparto design e te li fanno digerire cmq piu di mille euri

Gibbus
12-10-2020, 16:04
Quello che è veramente pessimo dell' SE2 è la durata in batteria per le telefonate :doh: , non arriva a 6.30H/7H, il mio precedente android con batteria poco più grande faceva anche 18h di chiamate consecutive con una sola ricarica dal 100% (non che abbia fatto call più lunghe di 4 ore per volta), prima del lock down ero sempre in giro e mi capitava di dover fare parecchie ore di call al giorno mentre e quindi ricaricare a metà giornata non era sempre possibile.

Avevo letto che era colpa dei modem Intel che hanno montato fino al SE2020 che deficitano proprio nel consumo durante le chiamate.
Verissimo e confermo sia da mia esperienza diretta (visto che lo smartphone lo uso al 95% proprio nella fonia) che dalle review di gsmarena.
Il talking time è il tallone d'achille degli iPhone sopratutto quelli con modem intel. Speriamo che col nuovo Qualcomm abbiano ridotto o colmato questo gap.

bonzoxxx
12-10-2020, 16:23
Secondo me, ognuno di noi ha una propensione a spendere soldi per un determinato prodotto piuttosto che per un altro.
Giustissimo :)

E per lo smartphone è uguale. Tolti gli Android che ti vendono ormai a pacchi e che non mi interessano per l'uso che ne faccio io, per sfruttare le altre caratteristiche di altri device Apple che ho in casa, quando ho speso 600, massimo 700€ ho speso già fin troppo per i prossimi 4/5 anni (il ciclo di vita di un telefono, per me, deve essere quello)

Se consideri 5 anni di uso e lo prendi pure ad un prezzo basso e non da furto come qui in Ita il tuo ragionamento non fa una piega :)

699€ per il mini sono un prezzo consono ancorché alto in senso assoluto, 839€ cominciano ad essere davvero tanti imho

gd350turbo
12-10-2020, 18:57
Appunto è questo che mi da particolarmente fastidio, non ce la faccio a spendere cosi tanto per un cellulare, mi rifiuto proprio :)

E su questo non potrei essere più d'accordo !
Io arrivo a spendere 300-350€, cash, lo tengo uno due tre o più anni, fino a che non esce un modello che ha feature di interesse tale che ne giustificano il cambio.

Dato che il 5g non mi interessa, lo schermo con buchi o toppe, ancora meno, non lo vedo a breve un possibile cambio !

bonzoxxx
12-10-2020, 21:18
E su questo non potrei essere più d'accordo !
Io arrivo a spendere 300-350€, cash, lo tengo uno due tre o più anni, fino a che non esce un modello che ha feature di interesse tale che ne giustificano il cambio.

Dato che il 5g non mi interessa, lo schermo con buchi o toppe, ancora meno, non lo vedo a breve un possibile cambio !

Son fatto cosi, non mi piace spendere ovvero guardo sempre il rapporto prezzo/prestazioni/esigenze, prima ero più spensierato ora con famiglia (tra l'altro monoreddito) ci penso 10 volte prima di spendere.
Ma questo, come già detto, è il mio modo di pensare :)

Poi se un giorno trovassi un lavoro più (ben più) remunerativo allora potrei togliermi lo sfizio ma prima ho svariati viaggi da fare :D

HwWizzard
12-10-2020, 22:22
Boh il discorso sul prezzo mi pare abbia fatto il suo tempo. Oramai si sa che costerà e aspettarsi un prezzo sotto gli 800€ per il mini vuol dire farsi false illusioni. Considerando i prezzi attuali credo che avremo questa situazione
12 mini 839€
12 959€
12 pro 1189€
12 pro max 1289€
Io di solito l’ho sempre preso al day one con taglio da 64Gb ma 2 anni fa ho saltato l’XS perché la novità sarebbe stata il Max e non ero convinto del passaggio a quelle dimensioni.
L’anno scorso ho preso il Pro Max da 256Gb perché 64 non mi bastavano più ma per abituarmi alle dimensioni ci ho messo 3-4 mesi. Quest’anno probabilmente tornerò indietro al Pro da 256Gb. Il prezzo è relativo visto che il mio vale ancora quasi 1000€ quindi parliamo dei soliti 300-400€ ogni anno. A parte l’anno scorso dove ho speso 800€ ma ho saltato un giro. Poi ho la fortuna di tenerlo bene, il mio se gli attacco le pellicole originali e gli do una pulita se non stai li con la lente d’ingrandimento neanche ti accorgi che è usato. Batteria al 95% anche dopo oltre 350 ricariche visto che lo carico ogni giorno e non ho visto nessuno degrado. Oggi ho 8h30min di utilizzo a schermo acceso e ho ancora il 30%.
Se uno non vuole andare oltre certe cifre purtroppo deve andare a cercare altrove, ma non scandalizziamoci ogni anno sui prezzi che sono gli stessi da sempre con l’ultimo salto fatto all’introduzione delle 2 linee di prodotto con l’8 e l’X.

bonzoxxx
12-10-2020, 22:25
Boh il discorso sul prezzo mi pare abbia fatto il suo tempo. Oramai si sa che costerà e aspettarsi un prezzo sotto gli 800€ per il mini vuol dire farsi false illusioni. Considerando i prezzi attuali credo che avremo questa situazione
12 mini 839€
12 959€
12 pro 1189€
12 pro max 1289€
Io di solito l’ho sempre preso al day one con taglio da 64Gb ma 2 anni fa ho saltato l’XS perché la novità sarebbe stata il Max e non ero convinto del passaggio a quelle dimensioni.
L’anno scorso ho preso il Pro Max da 256Gb perché 64 non mi bastavano più ma per abituarmi alle dimensioni ci ho messo 3-4 mesi. Quest’anno probabilmente tornerò indietro al Pro da 256Gb. Il prezzo è relativo visto che il mio vale ancora quasi 1000€ quindi parliamo dei soliti 300-400€ ogni anno. A parte l’anno scorso dove ho speso 800€ ma ho saltato un giro. Poi ho la fortuna di tenerlo bene, il mio se gli attacco le pellicole originali e gli do una pulita se non stai li con la lente d’ingrandimento neanche ti accorgi che è usato. Batteria al 95% anche dopo oltre 350 ricariche visto che lo carico ogni giorno e non ho visto nessuno degrado. Oggi ho 8h30min di utilizzo a schermo acceso e ho ancora il 30%.
Se uno non vuole andare oltre certe cifre purtroppo deve andare a cercare altrove, ma non scandalizziamoci ogni anno sui prezzi che sono gli stessi da sempre con l’ultimo salto fatto all’introduzione delle 2 linee di prodotto con l’8 e l’X.

Figa 300-400€ all'anno sono una bella cifra..

Cmq si i prezzi saranno grossomodo quelli

gd350turbo
13-10-2020, 07:42
Son fatto cosi, non mi piace spendere ovvero guardo sempre il rapporto prezzo/prestazioni/esigenze, prima ero più spensierato ora con famiglia (tra l'altro monoreddito) ci penso 10 volte prima di spendere.
Ma questo, come già detto, è il mio modo di pensare :)

che è identico al mio...

Poi se un giorno trovassi un lavoro più (ben più) remunerativo allora potrei togliermi lo sfizio ma prima ho svariati viaggi da fare :D
Più che un lavoro, che se ben remunerato è facile che preveda anche tempistiche che non vanno molto d'accordo con ferie e viaggi, vincere una qualche lotto e similari.
Ma anche in tal caso, non mi prenderei un telefono da 1000€, perchè non mi da nulla di più eccetto lo spazio a disposizione, di quello che ho ora, e non è certo con quello che dimostri il tuo status sociale !

TorettoMilano
13-10-2020, 07:58
... e non è certo con quello che dimostri il tuo status sociale !

in generale penso sia una motivazione stupida "dimostrare lo status sociale" a meno che l'obiettivo sia passare qualche serata divertente. poi ovvio un pò di amor proprio fa sempre bene :D

bonzoxxx
13-10-2020, 08:05
Non sono nulla invece!
Pensa chi compra le sigarette, oppure ha il vizio del gioco. :O
Spende molto di più e non ha in mano nulla.
Qua almeno hai in mano uno sfizio che usi per cose ben più importanti...;)

Punti di vista :)

Anche chi va a fare colazione al bar spende, senza accorgersene, fino a 700€ e oltre euro all'anno :)

Più che un lavoro, che se ben remunerato è facile che preveda anche tempistiche che non vanno molto d'accordo con ferie e viaggi, vincere una qualche lotto e similari.
Ma anche in tal caso, non mi prenderei un telefono da 1000€, perchè non mi da nulla di più eccetto lo spazio a disposizione, di quello che ho ora, e non è certo con quello che dimostri il tuo status sociale!

Mah sai il discorso status sociale dipende da persona a persona, si qualcuno si può eventualmente sentire realizzato se si compra un iphone o piuttosto un qualsiasi altro bene, dipende, è una cosa strettamente personale su cui non mi sento di generalizzare: esempio stupido, se mi regalassero una ferrari molto probabilmente la venderei per prendermi una buona auto affidabile, sono in una fase della vita molto "PRATICA" in cui la ragione prevale MOLTO sul cuore :D:D

Vash_85
13-10-2020, 08:07
Verissimo e confermo sia da mia esperienza diretta (visto che lo smartphone lo uso al 95% proprio nella fonia) che dalle review di gsmarena.
Il talking time è il tallone d'achille degli iPhone sopratutto quelli con modem intel. Speriamo che col nuovo Qualcomm abbiano ridotto o colmato questo gap.

Su gsm arena addirittura riportano 10h di talk time, mai viste sul mio dispositivo, dopo 5h la batteria è gia al 30/35%, da questo punto di vista gli iphone sono un disastro, almeno gli ultimi, rispetto a qualsiasi android :doh:

HwWizzard
13-10-2020, 08:40
in generale penso sia una motivazione stupida "dimostrare lo status sociale" a meno che l'obiettivo sia passare qualche serata divertente. poi ovvio un pò di amor proprio fa sempre bene :D

Non dar spago al solito troll che parla ancora di status sociale per un oggetto che vende oltre 100mln di unità annue:doh:
Chiunque beve almeno 2 caffè al giorno, basta che rinunci ad uno dei caffè si può prendere l’iPhone TOP di gamma e ancora parliamo di status sociale...

AlexSwitch
13-10-2020, 08:57
bei telefoni, la fotocamera promette ancora di piu il che è abbastanza incredibile.
vabè reparto estetico/design da sulle recchie a tutti gli altri produttori che neanche si sforzano ad avere un reparto design e te li fanno digerire cmq piu di mille euri

Sarebbe meglio scrivere " gli algoritmi di IA che gestiscono le fotocamere " piuttosto che lasciar intendere che abbiano aumentato le qualità fisiche di queste.
Con questi sensorini lillipuziani, i diaframmi ad apertura fissa o al massimo impostata a tre valori e la necessità di un tiraggio micro, c'è davvero poco di meglio da cavare in senso fisico.

recoil
13-10-2020, 09:17
Sarebbe meglio scrivere " gli algoritmi di IA che gestiscono le fotocamere " piuttosto che lasciar intendere che abbiano aumentato le qualità fisiche di queste.
Con questi sensorini lillipuziani, i diaframmi ad apertura fissa o al massimo impostata a tre valori e la necessità di un tiraggio micro, c'è davvero poco di meglio da cavare in senso fisico.

sì anche se uno dei tanti rumor è sul fatto che il Max monterà un sensore più grande, sempre piccolo rispetto alle fotocamere ma sarebbe un passo avanti poi chiaro che se vuoi mettere sensori seri non puoi avere questi form factor c'è poco da fare...

aqua84
13-10-2020, 09:18
Si ok, ma a parte chi ripete sempre la solita trollata dell'€ al giorno per comperarsi un Iphone, una persona normale non lavora e basta.
Qualche sfizio se lo toglie. E la colazione al Bar con una bella e sana lettura dei giornali, una volta ogni tanto, fa parte proprio di queste usanze.
Poi è ovvio che se non esci da casa e mangi sempre pane e cipolle, probabilmente riesci a permetterti un sacco di altre cose.
verissimo
ma chi mangia solo pane e cipolle, che potrebbe eventualmente permettersi un sacco di altre cose, non le comprerebbe a prescindere, andrebbe sempre avanti a pane e cipolle :D

HwWizzard
13-10-2020, 10:01
Lo smartphone è da relegare solo a foto al volo per i social e copie di documenti. Poi per il resto, se ti fai un viaggio serio o una vacanza, con una macchina fotografica semipro ottieni risultati mediamente migliori in qualsiasi condizione di luce e con qualsiasi soggetto, compresi quelli che si muovono velocemente e su sfondi poco illuminati.

Non condivido nemmeno una parola. Se devo andare in viaggio e portarmi dietro la reflex piuttosto rimango a casa.E gli smartphone di oggi sia iOs che Android ti permettono di fare foto ad un livello più che accettabile per quello che devi fare con le foto delle vacanze.
Se parliamo di foto da studio o per servizi fotografici allora certo che gli smartphone non sono all'altezza ma per il resto sono più che adeguati.

bonzoxxx
13-10-2020, 10:02
una persona normale non lavora e basta.
Qualche sfizio se lo toglie. E la colazione al Bar con una bella e sana lettura dei giornali, una volta ogni tanto, fa parte proprio di queste usanze.
Poi è ovvio che se non esci da casa e mangi sempre pane e cipolle, probabilmente riesci a permetterti un sacco di altre cose. Ma la vita non è fatta solo di rinunce....e personalmente, non ci tengo a diventare il più ricco del cimitero..:asd:

Vero, hai proprio ragione..

Probabilmente, essendo tu monoreddito, oltre a una buona auto, estingueresti anche il mutuo...:)

Come dicono a Roma, AVOJA! :D

Marko#88
13-10-2020, 10:14
Non condivido nemmeno una parola. Se devo andare in viaggio e portarmi dietro la reflex piuttosto rimango a casa.E gli smartphone di oggi sia iOs che Android ti permettono di fare foto ad un livello più che accettabile per quello che devi fare con le foto delle vacanze.
Se parliamo di foto da studio o per servizi fotografici allora certo che gli smartphone non sono all'altezza ma per il resto sono più che adeguati.

Vuol dire che non hai la passione per la fotografia in viaggio, semplice.
Ci sta eh, sono pareri.

HwWizzard
13-10-2020, 10:21
Vuol dire che non hai la passione per la fotografia in viaggio, semplice.
Ci sta eh, sono pareri.

Per fortuna ho 2 figli maschi... a buon intenditore...:D
Comunque nel 99% dei casi le foto delle vacanze le visualizzi o le fai vedere su uno smartphone o al massimo un tablet, va da se che che le foto che fa uno smartphone Top di oggi sono più che sufficienti.
Poi ovviamente se voglio fare una fotografia da mettere al muro a casa con dimensioni importanti trovi sempre in loco un fotografo con dotazione fotografica professionale e ti fa tutte le foto che vuoi.

AlexSwitch
13-10-2020, 10:42
Vuol dire che non hai la passione per la fotografia in viaggio, semplice.
Ci sta eh, sono pareri.

Quoto :) :)

Senza scomodare i professionisti, ad un appassionato di fotografia sentire certe cose riguardo ai miracoli fotografici degli smartphone è come entrare in chiesa e tirare giù un bestemmione!!

Basta semplicemente vedere i RAW, ovvero l'immagine grezza non elaborata da filtri, algoritmi di compressione e correzione immagine, per rendersi conto della qualità di quei sensorini.... Il range dinamico è scarso se non inesistente; rumore ad ISO relativamente bassi che diventa importante spesso oltre i 400 ISO; contrasto colore scarso. In confronto anche il più scarso sensore da 1" da fotocamera svetta ampiamente.

gd350turbo
13-10-2020, 11:00
in generale penso sia una motivazione stupida "dimostrare lo status sociale" a meno che l'obiettivo sia passare qualche serata divertente. poi ovvio un pò di amor proprio fa sempre bene :D

Quello pure io, ma purtroppo in molti non la pensano come noi...

gd350turbo
13-10-2020, 11:07
Non dar spago al solito troll che parla ancora di status sociale per un oggetto che vende oltre 100mln di unità annue:doh:


Ma sai leggere ?
Ho appunto detto che NON E' CHE DIMOSTRI IL TUO STATO SOCIALE CON UN TELEFONO !


Chiunque beve almeno 2 caffè al giorno, basta che rinunci ad uno dei caffè si può prendere l’iPhone TOP di gamma e ancora parliamo di status sociale...
e hai letto cosa ho scritto qui ?
...se ti puoi permettere un caffè al giorno al bar, ti puoi permettere anche questo !

Anzichè dare del troll, magari un corso di italiano ?

Si ok, ma a parte chi ripete sempre la solita trollata dell'€ al giorno per comperarsi un Iphone,
Oh, bisogna che vi mettete d'accordo !

HwWizzard
13-10-2020, 11:11
Ma sai leggere ?
Ho appunto detto che NON E' CHE DIMOSTRI IL TUO STATO SOCIALE CON UN TELEFONO !


e hai letto cosa ho scritto qui ?

Anzichè dare del troll, magari un corso di italiano ?


Oh, bisogna che vi mettete d'accordo !

Si posso darti qualche contatto di professori bravi...
non fare il finto tonto la tua trollata anche se ben studiata oramai ha stufato, dovresti inventarti qualcosa di nuovo che sei diventato monotono e prevedibile.

gd350turbo
13-10-2020, 11:14
Si posso darti qualche contatto di professori bravi...

Quando tu leggerai quello che è realmente scritto, non quello che la tua mente pensa che ci sia scritto, molto volentieri !

non fare il finto tonto la tua trollata anche se ben studiata oramai ha stufato, dovresti inventarti qualcosa di nuovo che sei diventato monotono e prevedibile.
Se io scrivo OGGI C'E' IL SOLE e tu la intendi come DOMANI PIOVE, non ci posso fare nulla !
Adios !

gd350turbo
13-10-2020, 11:16
Ripeto sfido a distinguere una foto scattata da uno smartphone con ottimo comparto fotografico e tra una reflex su un display full hd/4k, scatto fatto per entrambi senza cavalletto e in 10 secondi dall'aver colto il soggetto...

Questo è facile, la apri con photoshop (o altro) e la ingrandisci... in dieci secondi capisci subito !

HwWizzard
13-10-2020, 11:17
Questo dipende dal tipo di foto che fai, e da cosa vuoi ottenere.
Io a 3000mt di quota, e a piedi, mi sono portato un cavaletto della manfrotto nello zaino+una reflex con un 12-24+ panini e vestiario vario.
Solo il 12-24, costa più del prossimo Iphone 12 di imminente uscita...
Poi naturalmente mi sono portato a casa scatti che tengo per me, non vendo, e che semplicemente mi sarei sognato con qualsiasi smartphone.
Purtroppo, il sogno di tutti sarebbe quello di viaggiare leggeri, e portarsi dietro solo lo smartphone che sostituisce attrezzatura ben più costosa.
Ma rimane per l'appunto un sogno: se vuoi ottenere un certo tipo di risultati, non è con lenti di plastica e sensori grandi come una capocchia di spillo che li ottieni.



Si ma cogliere l'attimo spesso equivale a scattare velocemente facendo affidamento su ottiche luminose e autofocus degni di nota.
Tutte cose che uno smartphone si sogna...

Se devo andare in vacanza a 3000mt come hai descritto tu, rimango a casa. Ma queste sono preferenze personali. La cosa che contesto è il fatto che tu hai affermato che con lo smartphone puoi fare solo foto al volo o di documenti, cosa assolutamente non vera.

HwWizzard
13-10-2020, 11:21
quindi mi stai confermando che a risoluzione del display senza zoomare non ne saresti in grado. Ottimo.

Lascia stare, se si stesse parlando di uno smartphone Xiaomi affermerebbe l’esatto contrario...

gd350turbo
13-10-2020, 11:22
quindi mi stai confermando che a risoluzione del display senza zoomare non ne saresti in grado. Ottimo.

Su uno schermetto da 5-6" difficile vedere differenze...

gd350turbo
13-10-2020, 11:39
si vabbè...

https://www.dxomark.com/xiaomi-mi-10-ultra-camera-review/

quindi tutte le foto di questa analisi sono inutili, avrebbero dovuto fotografare una fotocopia o farci uno scatto da social. A volte mi domando certe uscite sono giustificate o sono buttate a caso solo per accendere la discussione...

Sono uscite date dall'esperienza di uso sia di un cellulare sia di una reflex con sensore full size e con obiettivi che costano molto più del 12 max pro super ultra.
Poi quello che dice DXO...
Anche solo a logica, si capisce che la fotocamera a capocchia di spillo con relativa lentina di vetro/plastica del più figo cellulare al mondo, nulla può contro la suddetta reflex.

Poi che il cellulare sia enormemente più comodo, la reflex in assetto da "guerra" pesa quasi due kg, e da portare al collo non è uno scherzo, e che le foto fatte con il medesimo vadano bene per la maggiorparte degli usi persone, nessuno lo mette in dubbio.

Quello che si contesta è che la qualità delle foto sia uguale, se vuoi e hai del tempo ti posso spiegare le varie differenze !

bonzoxxx
13-10-2020, 11:39
si vabbè...

https://www.dxomark.com/xiaomi-mi-10-ultra-camera-review/

quindi tutte le foto di questa analisi sono inutili, avrebbero dovuto fotografare una fotocopia o farci uno scatto da social. A volte mi domando certe uscite sono giustificate o sono buttate a caso solo per accendere la discussione...

Beh belle foto, ammazza...

gd350turbo
13-10-2020, 11:42
chi ha mai negato il contrario? si è partiti dal dire che le fotocamere degli smartphone vanno bene solo per far copie di documenti (?!) e che in vacanza o ci si porta una reflex o con lo smartphone si faranno solo cose inguardabili...

Assolutamente non vero !

megamitch
13-10-2020, 11:59
State parlando di due cose diverse.

Vi ricordate le macchinette kodak usa e getta che si compravano per fare le foto delle vacanze? o le macchinette a pellicola "base" che si usavano 30 anni fa? Io me le ricordo per le gite con la scuola.

Oggi uno smartphone fa foto migliori di quelle, che non hanno alcuna pretesa esagerata ma vanno bene per appunto le "foto delle vacanze" di una persona a cui interessa il ricordo, specie se vengono viste sul display del telefono.

Se uno è appassionato di fotografia cerca altro.

AlexSwitch
13-10-2020, 12:07
si ma la tesi iniziale è che la fotocamera di uno smartphone va bene solo per foto al volo e copie di documenti (!) se si parla di appassionati di fotografia la questione cambia, ma l'estremismo del primo post è senza senso. Sfido poi ad identificare uno smartphone su risoluzioni fino a 4k...

Se guardi un jpg a piena risoluzione ( 100% ) di uno smartphone e quello generato in camera da un ML o reflex, anche entry level, ti accorgerai eccome delle differenze. E la differenza al 90% la fa l'hardware e non il software.
Soprattutto quando si scatta in situazioni di esposizione non ottimale o decente.
Per questo penso che sia meglio scrivere di miglioramenti negli algoritmi di compressione e gestione immagine ( software ) piuttosto che di fotocamere ( hardware ).
Piuttosto non capisco perchè Apple, ma potrò essere benissimo smentito stasera, non abbia percorso la strada di altri produttori nella tecnica del pixel binning per incrementare il range dinamico e il contenimento del rumore a scapito di un abbassamento di risoluzione. Come ha dimostrato Fujifilm ai tempi del SuperCCD EXR per i sensori di diagonale piccola o molto piccola è una soluzione molto efficiente per superare determinati limiti.

AlexSwitch
13-10-2020, 12:20
si vabbè...

https://www.dxomark.com/xiaomi-mi-10-ultra-camera-review/

quindi tutte le foto di questa analisi sono inutili, avrebbero dovuto fotografare una fotocopia o farci uno scatto da social. A volte mi domando certe uscite sono giustificate o sono buttate a caso solo per accendere la discussione...

Ah DXO... quelli che hanno perso la faccia perchè beccati a taroccare i risultati confondendo RAW, immagine derivata direttamente dal sensore, ed elaborata...
Si si allora perchè svenarsi per una lente decente che ti garantisce bokeh controllabile, uno sfocato vellutato ed una nitidezza naturale degna di questo nome?
Ma lo vedi anche te dal test che hanno postato che lavorano su jpeg, che per testare la qualità di ottica e sensore non ha proprio senso.

gd350turbo
13-10-2020, 12:53
il link era per dimostrare che gli smartphone odierni possono andare anche oltre alle "foto ai documenti" come qualcuno sosteneva. Non ho mai detto che uno smarphone è paragonabile ad una reflex ma che in vacanza puo' comunque fare il suo sporco lavoro con una praticità che altre soluzioni non hanno. E' un compromesso? probabile ma visto che in vacanza vorrei rilassarmi e divertirmi la mirrorless la uso sporadicamente. Per la cronaca in Islanda l'ho scomodata solo per fotografare l'aurora e in un paio di altre occasioni, vista la difficoltà di luci e tempi di esposizione...

solo un ultimo offtopic...

Anni fa, ormai, al momento di mettere in vendita la vecchia auto, preso la reflex, messa su cavalletto, obiettivo 24/70 2.8, due flash comandati dalla stessa e 9 foto fatte in "bracketing" con 9 esposizioni diverse che hanno generato 9 raw uniti da un apposito programma..
Ebbene la gente mi contattava per acquistare l'auto ma nel contempo voleva sapere come avevo fatto quella foto !

Per par condicio, così non scontento nessuno:

quest' estate mi è capitato di vedere un arcobaleno in mezzo alla campagna mentre passeggiavo, bè se fossi andato a prendere la reflex me lo sarei perso, mentre con il cellulare ho portato a casa un ottima foto che ho pure stampato !

AlexSwitch
13-10-2020, 13:14
il link era per dimostrare che gli smartphone odierni possono andare anche oltre alle "foto ai documenti" come qualcuno sosteneva. Non ho mai detto che uno smarphone è paragonabile ad una reflex ma che in vacanza puo' comunque fare il suo sporco lavoro con una praticità che altre soluzioni non hanno. E' un compromesso? probabile ma visto che in vacanza vorrei rilassarmi e divertirmi la mirrorless la uso sporadicamente. Per la cronaca in Islanda l'ho scomodata solo per fotografare l'aurora e in un paio di altre occasioni, vista la difficoltà di luci e tempi di esposizione...

Non per darti contro a prescindere da quello che scrivi, ma ho approfittato dei tuoi post perchè Apple in realtà spinge parecchio sul tasto foto promuovendo anche dei concorsi, così come Sony con i suoi " Awards ".
Il messaggio è che uno smartphone può sostituire benissimo un fotocamera dedicata quando, in diverse situazioni, non è così.
Se gli smartphone per loro natura garantiscono una portabilità assoluta ed un accesso allo scatto immediato, ergonomicamente parlando sono delle ciofeche perchè si ha una impugnatura instabile con poco grip, avvezza al mosso e al micromosso appena si scende sotto certi tempi di esposizione.
Per non parlare poi degli errori di parallasse indotti sempre da un oggetto non pensato per scattare....

HwWizzard
13-10-2020, 14:40
Non per darti contro a prescindere da quello che scrivi, ma ho approfittato dei tuoi post perchè Apple in realtà spinge parecchio sul tasto foto promuovendo anche dei concorsi, così come Sony con i suoi " Awards ".
Il messaggio è che uno smartphone può sostituire benissimo un fotocamera dedicata quando, in diverse situazioni, non è così.
Se gli smartphone per loro natura garantiscono una portabilità assoluta ed un accesso allo scatto immediato, ergonomicamente parlando sono delle ciofeche perchè si ha una impugnatura instabile con poco grip, avvezza al mosso e al micromosso appena si scende sotto certi tempi di esposizione.
Per non parlare poi degli errori di parallasse indotti sempre da un oggetto non pensato per scattare....

Guarda che nessuno si è nemmeno sognato di insinuare che uno smartphone possa fare foto meglio di una reflex. Il discorso è partito dal sostenere che uno smartphone non è buono per fare le foto delle vacanze. Cosa palesemente falsa visto che un buon smartphone soddisfa il 99% delle esigenze della gente normale.
Poi ci sono gli appassionati come te e altri qui che vogliono avere delle foto perfette e da quello che avete scritto vi create tante rotture/soddisfazioni (per me/per voi) in vacanza per qualche scatto. Io piuttosto che dovermi fare quello che avete descritto rimango a casa mia, oppure se proprio non ne potessi fare a meno assumo un fotografo che mi segue, ma conoscendomi giro di 30-40 minuti lo mando via a calci in :ciapet: perché mi ha rotto le balle con le sue foto.

HwWizzard
13-10-2020, 19:21
Boh il discorso sul prezzo mi pare abbia fatto il suo tempo. Oramai si sa che costerà e aspettarsi un prezzo sotto gli 800€ per il mini vuol dire farsi false illusioni. Considerando i prezzi attuali credo che avremo questa situazione
12 mini 839€
12 959€
12 pro 1189€
12 pro max 1289€
Io di solito l’ho sempre preso al day one con taglio da 64Gb ma 2 anni fa ho saltato l’XS perché la novità sarebbe stata il Max e non ero convinto del passaggio a quelle dimensioni.
L’anno scorso ho preso il Pro Max da 256Gb perché 64 non mi bastavano più ma per abituarmi alle dimensioni ci ho messo 3-4 mesi. Quest’anno probabilmente tornerò indietro al Pro da 256Gb. Il prezzo è relativo visto che il mio vale ancora quasi 1000€ quindi parliamo dei soliti 300-400€ ogni anno. A parte l’anno scorso dove ho speso 800€ ma ho saltato un giro. Poi ho la fortuna di tenerlo bene, il mio se gli attacco le pellicole originali e gli do una pulita se non stai li con la lente d’ingrandimento neanche ti accorgi che è usato. Batteria al 95% anche dopo oltre 350 ricariche visto che lo carico ogni giorno e non ho visto nessuno degrado. Oggi ho 8h30min di utilizzo a schermo acceso e ho ancora il 30%.
Se uno non vuole andare oltre certe cifre purtroppo deve andare a cercare altrove, ma non scandalizziamoci ogni anno sui prezzi che sono gli stessi da sempre con l’ultimo salto fatto all’introduzione delle 2 linee di prodotto con l’8 e l’X.

Il 12 mi ha fregato, sono rimasti più bassi di 20€

bonzoxxx
13-10-2020, 21:24
Quindi 819€ il mini?

HwWizzard
13-10-2020, 21:46
Quindi 819€ il mini?

No 839€ ho sbagliato il 12 dicevo 959€ invece sono 939€

bonzoxxx
14-10-2020, 07:59
No 839€ ho sbagliato il 12 dicevo 959€ invece sono 939€

Visto, cmq bel terminale, piccolino e completo.

recoil
14-10-2020, 09:55
Il discorso verte sul fatto che se uno si compra un Iphone partendo dalle caratteristiche del comparto fotografico solo perché la Apple nelle presentazioni fa credere a tutti di essere dei fotografi con questo Iphone, sta semplicemente buttando soldi.

è il lavoro del reparto marketing, fanno bene a insistere su quello se la gente lo sente come un bisogno

mi pare più assurdo il loro ProRaw invece, chi è interessato al RAW per ritoccare le foto in seguito non penso scatti così tanto su iPhone, avrà sicuramente l'attrezzatura per fare foto...
ottimo invece che diano le API agli sviluppatori così ne beneficeranno quelle app tipo Halide, ma in quel caso ha senso perché si parla dell'utente che fa tutto su iPhone e cerca di tirare fuori la foto migliore da lì, poi la condivide e via