Entra

View Full Version : Usare monitor o TV con notebook.


Rastakhan
11-10-2020, 22:04
Ciao a tutti, avrei necessità di usare un monitor esterno a quello del notebook.
Tutto questo per via del dover usare in contemporanea 3 app che mi mostrano 4 pannelli sul monitor a 1366x768 del notebook che non è sufficiente per permettere un assemblaggio dei pannelli e una visione confortevole.
Ho a disposizione un TV qled da 55 e un monitor da 32, entrambi con HDMI e FHD.

Non ho ben chiaro, neanche dopo qualche prova di oggi non andata a buon fine, se posso fare questo e come.

Se usare solo i monitor esterno o espandere il desktop del notebook anche su quelli esterni.

Mi potete dare una mano?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

Rastakhan
12-10-2020, 15:40
Qualcuno sa come svincolarmi?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

aled1974
12-10-2020, 20:52
puoi scegliere queste strade

1. utilizzare il monitor notebook + monitor esterno utilizzando la funzione "estendi desktop"

2. utilizzare il monitor notebook + monitor esterno utilizzando la funzione "clona desktop" e chiudendo poi il coperchio del notebook (ovviamente ci voglio tastiera e mouse aggiuntivi) ti diventerebbe una soluzione "alla desktop"

3. utilizzare solamente monitor esterni, ma questo comporta avere almeno 2 porte hdmi sul notebook, cosa che credo neanche esista :stordita:



va da se che la quantità di finestre visualizzabili non dipende dai pollici del display utilizzato ma dalla risoluzione del display :read:

se anche una fullhd da sola non ti basta allora devi escludere i punti 2 e 3 (la 3 per mancanza di porte hdmi) ;)

ciao ciao



Edit
ovviamente si può valutare l'acquisto di un monitor con maggiore risoluzione (es. wqhd, wide wqhd, uhd)

Rastakhan
14-10-2020, 19:56
Ciao grazie per la risposta e scusa se rispondo con ritardo.

Come dicevo ho un monitor esterno e un tv qled, sono entrambi 4k

L'ansamble di pannelli di se, 4 in totale, riesco a farli stare col fisso su un 24" ma adesso, non sono a casa, non ricordo a quale risoluzione.

Quindi o la 1 o la 2, beh devo vedere bene come organizzare il desktop perché ho provato a clonare alzando la risoluzione ma forse per via della scheda grafica un po' troppo fiacca avevo dei problemi di rallentamenti nelle azioni di ridimensionamento finestre...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

aled1974
14-10-2020, 21:10
mmmh, nel primo intervento parlavi di FHD, non UHD (detto 4k) :D

se i display esterni (monitor e tv) sono entrambi con risoluzione 4k allora

3a. utilizzare solamente la tv esterna (55"), questo se oltre a filmati/giochi utilizzerai spesso testo, e considerando una distanza di circa 1~1,5 metri

3b. utilizzare solamente il monitor esterno (32"), questo se oltre a filmati/giochi utilizzerai spesso testo, e considerando una distanza di circa 50~80 centimetri

poi dipende anche dal tuo visus :mano: ;)

ciao ciao

Rastakhan
14-10-2020, 23:57
Ciao, beh da lontano ci vedo benissimo😁

Bene per le soluzioni, cercherò di metterle su n pratica al meglio.

Grazie!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

aled1974
15-10-2020, 08:01
buon per te, quelle che indicavo sono distanze "consigliabili" per un visus normale (10/10), poi entrano in gioco anche abitudini e comodità personali al di la dell'acutezza visiva

non ti resta che provare e valutare quindi la distanza volto/monitor che trovi più comoda :mano:

e sui display 4k avrai più del doppio di "spazio utile" rispetto all'attuale display notebook quindi dovresti stare comodo con le finestre/tile a grandezza anche superiore ad ora :D

ciao ciao