PDA

View Full Version : Adobe lancia Photoshop Elements 2021 e Premiere Elements 2021


Redazione di Hardware Upg
11-10-2020, 11:31
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/adobe-lancia-photoshop-elements-2021-e-premiere-elements-2021_92653.html

Adobe ha annunciato le nuove versioni di due suoi popolari software: Photoshop Elements 2021 e Premiere Elements 2021. Grazie all'intelligenza artificiale Sensei, ora molte procedure sono più potenti ma anche più semplici da utilizzare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-10-2020, 13:21
Mmmm.. ok forse mi sono perso qualcosa. Nel caso ditemelo.

Per quale idiotissimo motivo uno dovrebbe cacciare cento euro per photoshop "ELEMENTS" (leggasi versione sfigata castrata) quando può avere per quaranta euro Photoshop CS4 COMPLETO direttamente su link Amazon publicizzato nella news stessa????
https://www.amazon.it/dp/B001EU9PXI?tag=hwunews-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
https://www.amazon.it/Adobe-Photoshop-CS4-Extended-v11-0/dp/B00286RFWK/ref=pd_vtp_65_1/260-5108320-3409204?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00286RFWK&pd_rd_r=3a99a88a-a25a-4b61-8dcd-2e3effd9131c&pd_rd_w=uUZcJ&pd_rd_wg=uU7Y5&pf_rd_p=c56eea95-1133-41ba-aa77-00ad53c355bd&pf_rd_r=EZFA65D4QCEQNAEMFC9M&psc=1&refRID=EZFA65D4QCEQNAEMFC9M

Ora, lo so che il CS4 è "VECCHIO"... ma so anche è mille volte più completo e potente di "elements".
E soprattutto so che tra PS CS4 e PS 2021 cambia davero poca roba.

Unrue
11-10-2020, 14:38
Mmmm.. ok forse mi sono perso qualcosa. Nel caso ditemelo.

Per quale idiotissimo motivo uno dovrebbe cacciare cento euro per photoshop "ELEMENTS" (leggasi versione sfigata castrata) quando può avere per quaranta euro Photoshop CS4 COMPLETO direttamente su link Amazon publicizzato nella news stessa????
https://www.amazon.it/dp/B001EU9PXI?tag=hwunews-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
https://www.amazon.it/Adobe-Photoshop-CS4-Extended-v11-0/dp/B00286RFWK/ref=pd_vtp_65_1/260-5108320-3409204?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00286RFWK&pd_rd_r=3a99a88a-a25a-4b61-8dcd-2e3effd9131c&pd_rd_w=uUZcJ&pd_rd_wg=uU7Y5&pf_rd_p=c56eea95-1133-41ba-aa77-00ad53c355bd&pf_rd_r=EZFA65D4QCEQNAEMFC9M&psc=1&refRID=EZFA65D4QCEQNAEMFC9M

Ora, lo so che il CS4 è "VECCHIO"... ma so anche è mille volte più completo e potente di "elements".
E soprattutto so che tra PS CS4 e PS 2021 cambia davero poca roba.

Cioè secondo te tra un software del 2008 ed uno del 2021, quindi ben 13 anni di sviluppo nel mezzo, c'è ben poca roba di differenza?

demon77
11-10-2020, 16:12
Cioè secondo te tra un software del 2008 ed uno del 2021, quindi ben 13 anni di sviluppo nel mezzo, c'è ben poca roba di differenza?

Assolutamente si.
Photoshop esiste dalla fine degli anni novanta, è giunto a piena maturazione da ben più di un decennio per non dire prima.
Hanno aggiunto o migliorato strumenti, certo, ma con un CS4 fai beatamente il 99% di quello che fai con un modernissimo 2021.
E sto comunque parlando di Photoshop COMPLETO. Figurati il salto tra un completo ed un "elements".. neanche da considerare.

Rubberick
11-10-2020, 17:41
a parte che non ottimizzano nulla sul piano hardware da un bel po', si pensa solo ad aggiungere funzioncine da marketing

Unrue
12-10-2020, 08:56
Assolutamente si.
Photoshop esiste dalla fine degli anni novanta, è giunto a piena maturazione da ben più di un decennio per non dire prima.
Hanno aggiunto o migliorato strumenti, certo, ma con un CS4 fai beatamente il 99% di quello che fai con un modernissimo 2021.
E sto comunque parlando di Photoshop COMPLETO. Figurati il salto tra un completo ed un "elements".. neanche da considerare.

Se non sbaglio tu stai confrontando il CS4 con il 2021, non uno completo con Elements.. In questo caso di differenze ce ne sono parecchie. Poi se tu non le usi è tutt'altro discorso.

Non è che se una cosa non la uso io allora è inutile a prescindere. Tanto per fare un esempio, con tutta la parte nuova di intelligenza artificiale (Adobe Sensei AI), si è aperto un nuovo capitolo che è solo all'inizio. Quindi si può dire che è giunta a piena maturazione con i vecchi strumenti, ma adesso si sta aprendo una nuova generazione.

the_joe
12-10-2020, 09:48
Assolutamente si.
Photoshop esiste dalla fine degli anni novanta, è giunto a piena maturazione da ben più di un decennio per non dire prima.
Hanno aggiunto o migliorato strumenti, certo, ma con un CS4 fai beatamente il 99% di quello che fai con un modernissimo 2021.
E sto comunque parlando di Photoshop COMPLETO. Figurati il salto tra un completo ed un "elements".. neanche da considerare.

Se dici questo vuol dire che di Photoshop conosci meno dell'1% e potrebbe andarti bene anche uno dei qualsiasi software gratuiti perché effettivamente di Photoshop ne fai un uso molto basico.
Se sei un utente avanzato, vedrai notevoli cambiamenti in ogni versione, specie nelle ultime dove la IA viene in aiuto in molte operazioni.

demon77
12-10-2020, 10:19
Se non sbaglio tu stai confrontando il CS4 con il 2021, non uno completo con Elements.. In questo caso di differenze ce ne sono parecchie. Poi se tu non le usi è tutt'altro discorso.

Non è che se una cosa non la uso io allora è inutile a prescindere. Tanto per fare un esempio, con tutta la parte nuova di intelligenza artificiale (Adobe Sensei AI), si è aperto un nuovo capitolo che è solo all'inizio. Quindi si può dire che è giunta a piena maturazione con i vecchi strumenti, ma adesso si sta aprendo una nuova generazione.

Se dici questo vuol dire che di Photoshop conosci meno dell'1% e potrebbe andarti bene anche uno dei qualsiasi software gratuiti perché effettivamente di Photoshop ne fai un uso molto basico.
Se sei un utente avanzato, vedrai notevoli cambiamenti in ogni versione, specie nelle ultime dove la IA viene in aiuto in molte operazioni.

Certo che faccio un uso basico, come la stragrande maggioranza degli utenti.
Non ho mai detto che le novità in PS non ci siano ma non mi venite a raccontare che con un CS4 non fai il 99% di quello che fai ora.
La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro.

Cosa che rimane comunque fuori discussione è che un "ELEMENTS" da cento euro viene surclassato potentemente da un PS CS4 completo.

Unrue
12-10-2020, 13:18
Certo che faccio un uso basico, come la stragrande maggioranza degli utenti.
Non ho mai detto che le novità in PS non ci siano ma non mi venite a raccontare che con un CS4 non fai il 99% di quello che fai ora.
La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro.

Cosa che rimane comunque fuori discussione è che un "ELEMENTS" da cento euro viene surclassato potentemente da un PS CS4 completo.

Dipende tutto dal tuo flusso di lavoro. Quindi puoi dire al massimo che fai il 99% delle cose con il TUO flusso di lavoro. Nel mio caso, passando ad una versione più recente (2018), ho trovato due features estremamente utili e che ho integrato nel mio workflow. Certo, potevo farne a meno, ma se si ragiona così allora tanto vale usare la versione 1.0

E' sempre importante aggiornare le proprie tecniche senza rimanere fossilizzato con le solite, e questo si fa con strumenti nuovi dunque versioni nuove.

Cappej
12-10-2020, 13:20
Certo che faccio un uso basico, come la stragrande maggioranza degli utenti.
Non ho mai detto che le novità in PS non ci siano ma non mi venite a raccontare che con un CS4 non fai il 99% di quello che fai ora.
La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro.

Cosa che rimane comunque fuori discussione è che un "ELEMENTS" da cento euro viene surclassato potentemente da un PS CS4 completo.

già solamente per le librerie Pantone e CMYK che, a memoria, in Elements non sono contemplate... proprio perchè specifiche di lavora con il colore, non per l'uso quotidiano

@deamon77

comunque dai... diciamo CS6 che è l'ultima suite utile senza abbonamento e ancora installabile su sistemi fino a Mojave (su MAC)... per Windows 10... bhe... ho installato un Photoshop 6 originale antidiluviano e... funziona...
Chapeau a M$


... e comunque APPLE avrebbe un po' rotto i Maroni con questa storia della compatibilità degli OS... ogni volta che aggiorni ti fai il segno della croce! n tempo era il SO di professionisti, oggi dei bimbo-minchi@


IMHO

the_joe
12-10-2020, 14:26
Certo che faccio un uso basico, come la stragrande maggioranza degli utenti.
Non ho mai detto che le novità in PS non ci siano ma non mi venite a raccontare che con un CS4 non fai il 99% di quello che fai ora.
La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro.

Cosa che rimane comunque fuori discussione è che un "ELEMENTS" da cento euro viene surclassato potentemente da un PS CS4 completo.

Che Photoshop elements Sia quasi inutile siamo d'accordo, serve per operazioni basiche che per un fotografo sono assolutamente insufficienti.

Se uno fa un uso basico (che poi cosa vuol dire basico?) ci sono alternative gratuite molto valide, se uno ha bisogno di PS, c'è solo PS non ci sono alternative e ogni versione implementa funzioni sempre più avanzate e raffinate.

demon77
12-10-2020, 15:00
Che Photoshop elements Sia quasi inutile siamo d'accordo, serve per operazioni basiche che per un fotografo sono assolutamente insufficienti.

Se uno fa un uso basico (che poi cosa vuol dire basico?) ci sono alternative gratuite molto valide, se uno ha bisogno di PS, c'è solo PS non ci sono alternative e ogni versione implementa funzioni sempre più avanzate e raffinate.

Chiaramente "BASICO" è molto variabile come concetto.
Certo che ci sono mille alternative, ma sinceramente se per meno di cinqunta euro posso avere il top dell'editor professionale non sto neanche a pensarci.
Ed il fatto che sia "vecchio" proprio non mi tange.
E' mille volte più sovrabbondante dell'uso più incazzato che potrò mai farci.

Gundam.75
12-10-2020, 15:54
Inoltre, con photoshop CS4 non puoi installare camera raw e quindi aprire i raw delle macchine recenti. Che fai, utilizzi dngconverter per tutti i raw e poi li lavori con photoshop?
Io con capture one per fuji ho risolto, è free... e niente soldi ad adobe

alakin
12-10-2020, 16:53
@demon77 - quando scrivi "La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro", ti dai la risposta.
Se il tempo che con il nuovo element vale piu di 60 euro, lo compro. Se vale di meno vado bene con il CS4.

Ovviamente ognuno ha la sua valutazione del proprio tempo,

demon77
12-10-2020, 17:07
@demon77 - quando scrivi "La AI certamente aiuta, ma sono migliorie di cio che già si poteva fare prima con più tempo e lavoro", ti dai la risposta.
Se il tempo che con il nuovo element vale piu di 60 euro, lo compro. Se vale di meno vado bene con il CS4.

Ovviamente ognuno ha la sua valutazione del proprio tempo,

Photoshop "ELEMENTS" è la versione ultracastrata per home user del vero photoshop.
Le due versioni distano tanto quanto una panda dista da una lamborghini.

Se parliamo di photoshop 2021 rispetto al CS4 allora magari c'è un senso alla cosa.

demon77
12-10-2020, 17:11
Inoltre, con photoshop CS4 non puoi installare camera raw e quindi aprire i raw delle macchine recenti. Che fai, utilizzi dngconverter per tutti i raw e poi li lavori con photoshop?
Io con capture one per fuji ho risolto, è free... e niente soldi ad adobe

Va bene ma Camera raw non è determinante.
In primis photoshop non è solo per fotografi (che oltretutto non è detto che scattino solo in RAW).
Per il resto ci sono moltissimi programmi che rimpiazzano camera raw sia specifici per la propria fotocamera che generici. Anche gratis come rawtherapee.

Poi.. insieme ad "elements" ti danno ure camera raw? Ma non penso proprio. :mbe:

Gundam.75
12-10-2020, 17:47
@demon77 mi riferivo a photoshop CS4.

demon77
12-10-2020, 22:57
@demon77 mi riferivo a photoshop CS4.

Si lo ho capito.
Ti ho risposto nel merito di photoshop CS4.
Se stiamo parlando del confronto di photoshop CS4 rispetto a photoshop 2011 è ovvio che quest'ultimo sia più completo ed avanzato.

Se nel cs4 manca camera raw ok.
Anche vari strumenti sono decismante più arretrati che nel 2011.

Ma se per meno di 50 euro posso avere il CS4 un pensiero serio ce lo faccio rispetto la prezzo del 2011 (la versione ELEMENTS a cento euro poi manco a parlarne).
Poi se ho necessità del camera raw posso colmare il gap con varie opzioni, tra cui anche programmi free molto validi come rawtherappee.

Gundam.75
13-10-2020, 15:34
guarda con fuji uso normalmente Capture One ma ho anche acquistato xtransformer (30 euro) che uso in abbinata con photoshop.
Uso anche lightroom per modifiche di massa (notturne, startrails ecc)

nobucodanasr
15-10-2020, 11:15
per Windows 10... bhe... ho installato un Photoshop 6 originale antidiluviano e... funziona...
Chapeau a M$


Con la 2004 però funziona solo in compatibilità con Windows 95/98, e purtroppo si perde la comodità di scorrere i metodi di fusione con i tasti freccia nella palette livelli.

demon77
15-10-2020, 11:19
Con la 2004 però funziona solo in compatibilità con Windows 95/98, e purtroppo si perde la comodità di scorrere i metodi di fusione con i tasti freccia nella palette livelli.

:sofico: E son problemi eh!

SSSSSTUPIDA MS!!!
Fa tutti sti cambiamenti per niente e poi cosa succede??
Che un onesto lavoratore vuole installare un programma di soli venti anni addietro e questo funziona solo in compatibility mode!!!

IO DICO: VVVVERGONNNNNIAH!!!! :D :D :D :D :ciapet:

jepessen
22-10-2020, 00:22
Certo che faccio un uso basico, come la stragrande maggioranza degli utenti.

Quindi le possibilita' sono fondamentalmente due:


Hai acquistato Photoshop per farcene praticamente niente, buttando letteralmente i soldi.
Sei uno di quei figoni che hanno il Photoshop crakkato, rubando il software violando la legge e facendo pure la figura del pirla dato che ti sei installato un pachiderma sul PC per farci niente a parte il gusto di dire cio' fotosciop.


In entrambi i casi non ci fai decisamente una bella figura...

demon77
22-10-2020, 00:53
Quindi le possibilita' sono fondamentalmente due:


Hai acquistato Photoshop per farcene praticamente niente, buttando letteralmente i soldi.
Sei uno di quei figoni che hanno il Photoshop crakkato, rubando il software violando la legge e facendo pure la figura del pirla dato che ti sei installato un pachiderma sul PC per farci niente a parte il gusto di dire cio' fotosciop.


In entrambi i casi non ci fai decisamente una bella figura...

Direi che le possibilità non sono fondamentalmente due:
uso il CS2 che è stato rilasciato gratuitamente per un periodo direttamente dal sito di adobe anche se per meno di 50 euro sarei pure tenteto di passare al CS4.
Poi, come detto, uso basico è molto variabile come concetto.
Non sono un grafico ovviamente e quindi è legittimo definirlo uso basico, ma decisamente non potrei fare ciò che faccio col semplice elements.

Se volessi fare la figura del pirla e buttare i soldi lo farei comprando il photoshop elements per la bellezza di cento euro. Piu del doppio del costo del CS4 COMPLETO.

PS: photoshop pachiderma? Direi che non hai mai visto un pachiderma.

mutaforme
19-02-2021, 17:34
Sono assolutamente soddisfatto di Premiere Elements, un software livello user ma completo e semplice da usare ad un prezzo competitivo. Per quanto riguarda Photoshop non posso che consigliare Affinity photo a 27 euro (per sempre), molto meglio di Photoshop di 15 anni fa e se la batte con l'attuale.