View Full Version : Starlink: è quasi tutto pronto per un beta test pubblico dell'Internet spaziale
Redazione di Hardware Upg
10-10-2020, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/starlink-e-quasi-tutto-pronto-per-un-beta-test-pubblico-dell-internet-spaziale_92646.html
Con l'ultimo lancio dei satelliti Starlink (ce ne sono oltre 700 in orbita), si compone una rete sufficiente per avviare un beta test pubblico della connettività Internet a banda ultralarga firmata SpaceX. Bisogna solo aspettare!
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
10-10-2020, 16:43
mah
Ragerino
10-10-2020, 17:09
Decine di migliaia?
Alla faccia della spazzatura spaziale...
Axios2006
10-10-2020, 17:19
diverse decine di migliaia di satelliti per coprire anche le aree più remote del pianeta.
Ma si... aumentiamo la spazzatura in orbita. Dopo inquinare il pianeta, diamoci dentro con lo spazio. :doh:
Decine di migliaia?
Alla faccia della spazzatura spaziale...
Sono tutti autodeorbitanti , e comunque ad un altezza cosi' bassa che vengono giu da soli anche se non piu' operativi.
alexbilly
10-10-2020, 18:24
Skynet, ci siamo.
capodistria
10-10-2020, 19:05
sono anni che 'sti satelliti girano e girano ma del servizio ancora non si sa nulla.
siamo ancora alla fase beta, mah
sono anni che 'sti satelliti girano e girano ma del servizio ancora non si sa nulla.
siamo ancora alla fase beta, mahIl primo lancio non sperimentale è stato fatto a Maggio 2019.
Intanto qualcuno sta facendo qualcosa che potrebbe tornare utile anche a noi Italiani, vi ricordo che ci sono persone che navigano ancora oggi a 1 Mbit. Se dovessimo aspettare che i nostri big facciano qualcosa...
Alkadia2977
10-10-2020, 20:45
Mamma mia che commenti..si stava meglio "al naturale" nelle caverne con le clave.
Onestamente non arrivo a capire il problema della spazzatura . Sono piccoli satelliti che probabilmente al rientro a terra bruceranno. Quanta spazzatura a terra tra cavi, antenne ecc ecc serve per ottenere lo stesso risultato? Io penso tantissima di più
sono anni che 'sti satelliti girano e girano ma del servizio ancora non si sa nulla.
siamo ancora alla fase beta, mah
Perchè commentare quando non si sa nulla di ciò che si commenta. :wtf:
Onestamente non arrivo a capire il problema della spazzatura . Sono piccoli satelliti che probabilmente al rientro a terra bruceranno. Quanta spazzatura a terra tra cavi, antenne ecc ecc serve per ottenere lo stesso risultato? Io penso tantissima di più
Il problema è piu per gli astronomi,specie se non li rendono piu scuri come stanno gia cmq testando.Puo essere anche un problema per i lanci.
Per gli astronomi posso capire anche se mi sembra che in parte il problema è stato risolto, per l'inquinamento dei lanci ,considedando i benefici che potrebbe produrre in zone arretrate, lo comprendo di meno. Nessuno si scandalizza per la quantità di combustibile per fare viaggi e vacanze in areo, ambientalisti si dovrebbe essere prima sulle cose futili non su queste .
Per gli astronomi posso capire anche se mi sembra che in parte il problema è stato risolto, per l'inquinamento dei lanci ,considedando i benefici che potrebbe produrre in zone arretrate, lo comprendo di meno. Nessuno si scandalizza per la quantità di combustibile per fare viaggi e vacanze in areo, ambientalisti si dovrebbe essere prima sulle cose futili non su queste .
Non parlavo di inquinamento,ma un problema per lanci essendo in traettoria :)
Certo sono ancora pochi ma ci sono altri progetti di altri concorrenti e presto potrbbero essere centinaia di milgiaia.
Altra inutilità che si aggiunge alla nostra Vita e che non abbiamo chiesto.
Speriamo sia la morte delle TLC come le conosciamo!
Avrebbero finito di taglieggiare e fare il bello e cattivo tempo per la connettività nei vari paesi.
Per chi ha azioni investite in TLC sarebbe il caso di iniziare a vendere...
Therinai
11-10-2020, 10:04
Mamma mia che commenti..si stava meglio "al naturale" nelle caverne con le clave.
Ma veramente, certi commenti sembrano del tipo "mi devo lamentare ma non so di cosa per questo caso... vediamo... trovato! L'inkuinamento! Tira sempre!" :asd:
b.u.r.o.87
11-10-2020, 11:46
Sono curioso di vedere come evolverà il mercato dell'internet satellitare a seguito di questi nuovi progetti. Potranno davvero essere la svolta, visto che attualmente le soluzioni per soluzioni marittime, hanno prezzi da migliaia di euro al mese:O
Ragerino
12-10-2020, 08:19
Mi sà che molti nei commenti non hanno idea dei problemi che genera la spazzatura spaziale.
Vi vorrei ricordare che una sufficiente quantità di spazzatura in orbita, potrebbe negarci l'accesso allo spazio ed in sostanza bloccarci sulla superficie.
E basta un frammento di pochi mm che viaggia a velocità orbitali per distruggere una navetta spaziale.
La ISS già ora deve fare regolarmente correzioni di orbita per diminuire il rischio di collisione.
Io invece sono curioso vedere quando altra gente (cina, india, russia, europa, eserciti o altri privati) cominceranno a lanciare "decine di migliaia" di satelliti portando il tutto a "centinaia di migliaia".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.