View Full Version : windows10 & boot...
Salve a tutti. Ieri smanettando sul bios, non mi ha più fatto boot da windows boot manager...in preda al panico (non vorrei perdere l'installazione) ho cercato di far partire in maniera provvisoria ma senza successo (cercando di reimpostare l boot). Codice di errore 0xc000225...non credevo fosse così più complicato l'accesso al disco (ssd m2) con la uefi...Poi ho riprovato a reinstallare nuovamente window10 sovascrivendo la mia vecchia installazione ma nada...non me lo fa fare: non c'è questa possibilità?
tallines
10-10-2020, 09:08
Ti ricordi cosa hai cambiato nel Bios ?
Magari hai messi l' Uefi al posto dell' Mbr-Legacy o........?
Torna a rimettere le impostazioni di prima .
Ti ricordi cosa hai cambiato nel Bios ?
Magari hai messi l' Uefi al posto dell' Mbr-Legacy o........?
Torna a rimettere le impostazioni di prima .
Si ricordo, ma poi rimettendolo uguale a prima non mo loggava +, errore 0x0000225. Fatte diverse prove ma è come se si sia guastata l'installazione, infatti volevo sovrascriverla, ma ho visto che con win10 nuovo non ti da la possibilità...con winxp e 7 ricordo che era una cosa fattibile...:mc:
Sinceramente non riesco a capire del perchè nonostante il disco è gpt, non viene visto dal bios e devo usare sempre windows boot manager...:mc:
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2020, 11:17
Sinceramente non riesco a capire del perchè nonostante il disco è gpt, non viene visto dal bios e devo usare sempre windows boot manager...:mc:
Scusami sono sicuramente io che non capisco quello che scrivi, ma è normale che per avviare Windows su un sistema UEFI bisogna impostare Windows Boot manager come voce per il boot. E se il BIOS/UEFI vede Windows Boot Manager vuol dire che il dispositivo è visto, se no non apparirebbe quella voce.
Scusami sono sicuramente io che non capisco quello che scrivi, ma è normale che per avviare Windows su un sistema UEFI bisogna impostare Windows Boot manager come voce per il boot. E se il BIOS/UEFI vede Windows Boot Manager vuol dire che il dispositivo è visto, se no non apparirebbe quella voce.
Ho un altro disco formattato il GPT (uso Hackintosh) e viene regolarmente visto dal Bios per questo chiedevo...Poi ho messo un disco SATA per provare a fare l'installazione e della serie non si sa qualche parte..onestamete ho formattato in GPT per meglio, ma va a finire che predo un SSD SATA e lo faccio in mbr...
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2020, 15:00
Non puoi continuamente cambiare le cose, le complichi e rendi più difficile capire come risolverle. Purtroppo non puoi scegliere sempre tu cosa e come deve funzionare, alcune sono obbligate.
Windows 10 se lo installi su un computer con firmware UEFI ha bisogno di disco GPT per funzionare.
UEFI + GPT è lo standard dei personal computer dal 2012, non c'è alcun senso per mettersi a smanettare per cambiare questo, non decidi tu su questo.
Non puoi continuamente cambiare le cose, le complichi e rendi più difficile capire come risolverle. Purtroppo non puoi scegliere sempre tu cosa e come deve funzionare, alcune sono obbligate.
Windows 10 se lo installi su un computer con firmware UEFI ha bisogno di disco GPT per funzionare.
UEFI + GPT è lo standard dei personal computer dal 2012, non c'è alcun senso per mettersi a smanettare per cambiare questo, non decidi tu su questo.
ok ci sta, infatti l'anno scorso quando son passato a ssd m2, ho trasformato da mbr a uefi e per un anno è andato sinceramente senza nessun problema, ma non credevo che per uno spostamento del bios si combinasse così tanto danno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.