View Full Version : Ryzen 5000, l'evoluzione dei prezzi rispetto alle generazioni precedenti
Redazione di Hardware Upg
09-10-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-5000-l-evoluzione-dei-prezzi-rispetto-alle-generazioni-precedenti_92635.html
I nuovi processori Ryzen 5000 svelati da AMD nelle scorse ore promettono prestazioni in gaming al vertice del settore, ma i prezzi hanno fatto storcere un po' il naso agli appassionati. C'è stato un incremento? Abbiamo messo in fila qualche numero per tirare le somme.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
09-10-2020, 15:50
Ai ai ai salgono i prezzi.
bonzoxxx
09-10-2020, 15:52
Peccato, ma d'altronde non è una onlus. Si valuterà attentamente in base alle esigenze personali.
Speravo in prezzi un pelo più bassi, aspetterò.
PERCHE' SE COMANDI IL MERCATO I PREZZI LI FAI TU.
La regola più vecchia del mondo.
Si rinfreschino bene la memoria i fan accaniti di AMD ai tempi di FLOPdozer che sbandieravano i prezzi bassi delle CPU AMD. :rolleyes:
si finanziano l'acquisto di xilinx
Non vorrei sembrare qualunquista ma c'é qualcuno su questo forum che si occupa della spesa di tutti i giorni?
Io vedo aumentare tutto da 3 anni a questa parte, non ci trovo nulla di anormale se anche una cpu costa di piu'.
Ci sono beni di prima necessità che ogni anno costano il 10% di piu', non griderei allo scandalo se pure l'hardware segua questa tendenza.
sarebbe interessante una comparativa prezzo (di mercato, prendendo come riferimento amazon cosi' imbonite lo sponsor), prestazioni e consumi (con l'aggiunta dell'indicazione dissipatore si/no)
Gyammy85
09-10-2020, 16:05
Meglio spendere 50 euro in più per 20% in più di ipc e +30% nei giochi che per un k alla fine dello stesso processore :asd: :asd:
Chi è dietro abbassa i prezzi e chi è davanti li alza, le regole del mercato sono quelle.
L' ideale sarebbe che entrambi stessero alla pari in modo che ognuno faccia abbassare i prezzi all' altro.
bonzoxxx
09-10-2020, 16:17
Chi è dietro abbassa i prezzi e chi è davanti li alza, le regole del mercato sono quelle.
L' ideale sarebbe che entrambi stessero alla pari in modo che ognuno faccia abbassare i prezzi all' altro.
Sarebbe ottimo.
Cmq dopo anni di +3% vedere un +20% da una gen all'altra con lo stesso PP mi fa specie.
Ora sono leader in tutto e per tutto, anche io avrei alzato i prezzi, mi sembra normale.. certo noi utenti la prendiamo leggermente inderciulen però oh, amen, perlomeno il guadagno di prestazioni sembra sostanzioso.
no_side_fx
09-10-2020, 16:25
puntavo ad un 5800x visto il prezzo adesso sono molto ansioso di vedere recensioni reali per vedere quanto sarebbe questo aumento in game (tralasciando le slide fatte da AMD) rispetto a intel considerato che un 10700f si prende con 300€
non mi sembra un aumento devastante...
bonzoxxx
09-10-2020, 16:32
non mi sembra un aumento devastante...
50 dollari non sono tanti, certo sarebbe stato meglio allo stesso prezzo però se le review confermeranno il sostanzioso aumento di prestazioni ci possono stare.
Bello l'i7, non è male a quel prezzo.
puntavo ad un 5800x visto il prezzo adesso sono molto ansioso di vedere recensioni reali per vedere quanto sarebbe questo aumento in game (tralasciando le slide fatte da AMD) rispetto a intel considerato che un 10700f si prende con 300€
Ma dove? Direi piuttosto 330 e và come un 5600X ...
io piuttosto son curioso di come scaldarlo ad aria...
La cosa interessante è che, tra tutti i commenti, non ce n'è manco uno che parli della mancanza del dissipatore. Dissipatore che, per quanto anni luce avanti a quelli stock Intel, risulta praticamente inutile (se non come fermacarte).
Un po' di spazzatura in meno non guasta mai.
La cosa interessante è che, tra tutti i commenti, non ce n'è manco uno che parli della mancanza del dissipatore. Dissipatore che, per quanto anni luce avanti a quelli stock Intel, risulta praticamente inutile (se non come fermacarte).
Un po' di spazzatura in meno non guasta mai.
E' incluso nel 5600X, io prendero' sicuramente un Noctua, ma altri lo installeranno con la ventola in bundle.
E' chiaro che tutti vorrebbero aumento prestazioni, stesso prezzo dei vecchi, magari quelli tagliati nel frattempo e non di lancio, ed ulteriore taglio ufficiale del listino delle vecchie, senza aspettare i rivenditori.
Ma Amd guarda sì ai prezzi delle proprie cpu con le quali sta' comunque guadagnando market share nel retail, ma soprattutto ai listini Intel.
E guarda anche al fatto che deve continuare a vendere le vecchie cpu fino ad esaurimento prima dell'arrivo dei Rocket Lake-S a marzo/aprile.
Per poi anticipare un taglio di 25-50$ come ha fatto prima del debutto dei Comet-Lake S:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-discesa-per-le-cpu-amd-ryzen-3000-anche-in-italia_87761.html
Amd ha prezzato il 5800X a 449$, tra i 360-370$ del 10700K/KF, i 485$ del 10850K ed i 430$ del 10900F. Al limite i 470-490$ del 10900K/KF.
Le recensioni ci diranno chi per primo dovrebbe tagliare il listino.
Therinai
09-10-2020, 18:05
E' chiaro che tutti vorrebbero aumento prestazioni, stesso prezzo dei vecchi, magari quelli tagliati nel frattempo e non di lancio, ed ulteriore taglio ufficiale del listino delle vecchie, senza aspettare i rivenditori.
Ma Amd guarda sì ai prezzi delle proprie cpu con le quali sta' comunque guadagnando market share nel retail, ma soprattutto ai listini Intel.
E guarda anche al fatto che deve continuare a vendere le vecchie cpu fino ad esaurimento prima dell'arrivo dei Rocket Lake-S a marzo/aprile.
Per poi anticipare un taglio di 25-50$ come ha fatto prima del debutto dei Comet-Lake S:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-discesa-per-le-cpu-amd-ryzen-3000-anche-in-italia_87761.html
Amd ha prezzato il 5800X a 449$, tra i 360-370$ del 10700K/KF, i 485$ del 10850K ed i 430$ del 10900F. Al limite i 470-490$ del 10900K/KF.
Le recensioni ci diranno chi per primo dovrebbe tagliare il listino.
Quoto, AMD ora fa notizia con i nuovi proci, che nonostante il balzello sono ottime proposte, e quando arriveranno i nuovi intel desktop tornerà a fare notizia con un taglio di prezzo, non fa una piega.
no_side_fx
09-10-2020, 19:10
Ma dove? Direi piuttosto 330 e và come un 5600X ...
questo è ancora da vedere
cmque l'ho trovato a 300€ nuovo
nickname88
09-10-2020, 21:07
Non vorrei sembrare qualunquista ma c'é qualcuno su questo forum che si occupa della spesa di tutti i giorni?
Io vedo aumentare tutto da 3 anni a questa parte, non ci trovo nulla di anormale se anche una cpu costa di piu'.
Io per la CPU spendo sempre uguale dai tempi del mio A64 3700+, ossia dai 320/350 che è lo stesso prezzo che ho pagato anche il mio vecchio 1700X prima ed attualmente il mio 3800X. Le uniche CPU che ho pagato meno sono state le Intel perchè stavo con gli i5, ma se avessi preso gli i7 bene o male eravano sempre lì.
Idem sulle schede madri, Intel e AMD piu o meno ho speso sempre lo stesso praticamente da oltre un decennio, attorno ai 150, qualche volta poco più, a volte poco meno. Quella cui ho speso di più era una ROG pagata 170 quindi non mi sento di dire che siano aumentate per niente, l'attuale pagata 165 ma ce l'ho dal debutto del primo Ryzen.
Sulla RAM non saprei, non ho effettivamente tenuto il conto.
Idem sugli SSD visto che col tempo sono sempre evolute le tipologie di prodotti, sono partito dai RAID di Raptor al Velociraptor al primo SSD Sata, i successivi e poi gli NVME. Insomma non posso nemmeno far paragoni sinceramente.
Le VGA sono aumentate, quello sì un 50% in più, rispetto a quanto ricordo di aver speso 500/550 euro fino alla vecchia GTX 980, ora spendo sui 700/750 ma sono anche salito di fascia in realtà, e di recente ho addirittura saltato una generazione di VGA per la prima volta nella mia vita.
questo è ancora da vedere
cmque l'ho trovato a 300€ nuovo
probabile che nello stesso luogo ci troverai anche il 5600x a quel prezzo...
se fregano l'iva su uno, perchè dovrebbero pagarla sull'altro?
Considerata l'utilità ottima della serie 3000 che probabilmente scenderà ancora più di prezzo nel prossimo mese in AMD devono essere davvero sicuri di sfondare perché rischiano tantissimo di farsi concorrenza da soli con il loro 3600 +b450
Scusate ma non sono usciti “da poco” i processori della serie 4000?
Ci sono già i 5000?? :confused:
giovanni69
10-10-2020, 07:53
I nuovi 'desktop' 4000 si chiamano 5000:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-le-nuove-cpu-desktop-si-chiameranno-ryzen-5000-e-non-4000_92098.html
Therinai
10-10-2020, 09:48
Scusate ma non sono usciti “da poco” i processori della serie 4000?
Ci sono già i 5000?? :confused:
Facci l'abitudine, i players del settore si divertono a fare naming che confondono i consumatori :asd:
I 4000 ci sono solo per portatili, i 5000 sono i successori dei proci desktop 3000
E così mi vuoi dire che la mia Ford Focus pagato 24k doveva costare 13k come nel 1998? Hmmm o che l’iPhone preso a 1359€ dovevo pagarlo 60€ come il Nokia 3310...
bonzoxxx
10-10-2020, 11:08
E così mi vuoi dire che la mia Ford Focus pagato 24k doveva costare 13k come nel 1998? Hmmm o che l’iPhone preso a 1359€ dovevo pagarlo 60€ come il Nokia 3310...
Sarebbe fantastico :)
IMHO best CPU 5800X, 8 core su singolo package (ho capito male?) buone frequenze e prezzo tutto sommato non troppo alto.
Aspetto la rece con molta curiosità :D
digieffe
10-10-2020, 11:37
Sarebbe fantastico :)
IMHO best CPU 5800X, 8 core su singolo package (ho capito male?) buone frequenze e prezzo tutto sommato non troppo alto.
Aspetto la rece con molta curiosità :D
si, singolo CCD ma soprattutto singolo CCX
spero che per questo modello le latenze intercore scendano sotto i 50ns
latenze (a memoria):
Zen2 intraCCX 30-33
Zen2 interCCX 70-80
10900K 50-55
bonzoxxx
10-10-2020, 11:43
si, singolo CCD ma soprattutto singolo CCX
spero che per questo modello le latenze intercore scendano sotto i 50ns
latenze (a memoria):
Zen2 interCCX 30-33
Zen2 extraCCX 70-80
10900K 50-55
Ok allora avevo letto bene, ottimo a sapersi, su su che la crosshair VII scalpita :)
Pensandoci bene, se uno vuole risparmiare il processore IDEALE è un 5600X che garantisce prestazioni in gaming superiori agli attuali modelli (grazie all'incremento del 19% dell'IPC) e questo a qualsiasi a tutte le risoluzioni da 1080p ai 4K.
Oltre tutto NON SERVE ACQUISTARE DISSIPATORI dedicati !
Ha un TDP di pochi watt e prestazioni al top in gaming, 50 euro (o +) li risparmi sul dissipatore, raffreddarlo a liquido sono solo soldi buttati !
demonsmaycry84
10-10-2020, 13:14
con i prezzi di un 5600x te prendi un ryzen 9 39xx ora io dico IPC è importante ma è davvero giusto per chi non gioca in competitivo a basse risoluzione rinunciare a 6 core ?
non so io a questi prezzi prenderei intel ...questi sono processori per gaming competitivi e sinceramente ci sono rimasto per i pochi procci usciti....
inoltre se intel era alla canna del gas a causa dei prezzi in questo modo gli si da margini di manovra per aumentare i prezzi ed essere più cattiva un domani...
un 3600x lo trovi a 220 ....un 5600x a 300 non si sarebbe lamentato nessuno...ma a 400 euro tasse escluse è una rapina.
non so davvero la vedo male....per ora ho preso un 3800xt e poi vedremo la prossima generazione con ddr5 magari fanno come nvidia e si accorgono che i prezzi erano troppo alti.
nickname88
10-10-2020, 13:23
con i prezzi di un 5600x te prendi un ryzen 9 39xx ora io dico IPC è importante ma è davvero giusto per chi non gioca in competitivo a basse risoluzione rinunciare a 6 core ?
non so io a questi prezzi prenderei intel ...questi sono processori per gaming competitivi e sinceramente ci sono rimasto per i pochi procci usciti....
inoltre se intel era alla canna del gas a causa dei prezzi in questo modo gli si da margini di manovra per aumentare i prezzi ed essere più cattiva un domani...
un 3600x lo trovi a 220 ....un 5600x a 300 non si sarebbe lamentato nessuno...ma a 400 euro tasse escluse è una rapina.
non so davvero la vedo male....per ora ho preso un 3800xt e poi vedremo la prossima generazione con ddr5 magari fanno come nvidia e si accorgono che i prezzi erano troppo alti.Guarda che stai facendo confusione.
Il 5600X starà a 299$ con dissipatore
Il 5800X a 449$ sempre con dissipatore
In pratica hanno alzato tutto di +50$, si spera taglino appena arriva Intel.
La lagna sorge dal fatto che se quando esce Intel AMD decide di non tagliare, cadrebbe l'immagine di "paladina dell'utente".
Therinai
10-10-2020, 13:50
La lagna sorge dal fatto che se quando esce Intel AMD decide di non tagliare, cadrebbe l'immagine di "paladina dell'utente".
:confused:
Dell'utente del SERT informatico magari :asd:
D'altro canto non sappiano che intenzioni abbia Intel per il listino Rocket Lake-S.
Soprattutto quanto costerà il suo 8c: più vicino al prezzo del 10700k o del 10900k?
Ed il 6c?
In base questo, penso che Amd si regolerà, in particolare per il 5800x ed il 5600x, se saranno necessari tagli o meno.
no_side_fx
10-10-2020, 14:53
Guarda che stai facendo confusione.
Il 5600X starà a 299$ con dissipatore
Il 5800X a 449$ sempre con dissipatore
In pratica hanno alzato tutto di +50$, si spera taglino appena arriva Intel.
La lagna sorge dal fatto che se quando esce Intel AMD decide di non tagliare, cadrebbe l'immagine di "paladina dell'utente".
la confusione qua la fanno tutti
accetto scommesse
Il 5600X starà a 299$ con dissipatore ---->>> in Italia dai 400€ a salire
Il 5800X a 449$ sempre con dissipatore ----->>>> in Italia dai 550€ a salire
Non vorrei sembrare qualunquista ma c'é qualcuno su questo forum che si occupa della spesa di tutti i giorni?
Io vedo aumentare tutto da 3 anni a questa parte, non ci trovo nulla di anormale se anche una cpu costa di piu'.
Ci sono beni di prima necessità che ogni anno costano il 10% di piu', non griderei allo scandalo se pure l'hardware segua questa tendenza.
no più che qualunquista sembri proprio in errore...
è il periodo di deflazione più duraturo mai verificatosi...
bonzoxxx
10-10-2020, 15:16
Guarda che stai facendo confusione.
Il 5600X starà a 299$ con dissipatore
Il 5800X a 449$ sempre con dissipatore
In pratica hanno alzato tutto di +50$, si spera taglino appena arriva Intel.
La lagna sorge dal fatto che se quando esce Intel AMD decide di non tagliare, cadrebbe l'immagine di "paladina dell'utente".
E dal fatto che vuoi o non vuoi appena AMD fa qualcosa che non va shitstorm tempo 0
Non sono manco usciti cribbio :D :D :D :D
secondo me sono cmq prezzati troppo alti e caleranno di quei 50$ entro 60gg , al prezzo del 5600X ti compri un 3800XT doveno prezzarlo al costo del 3700X perchè ne sarà il sostituto per prestazioni globali (con in piu i vantaggi nei programmi poco ottimizzati per il multithread)
Therinai
10-10-2020, 16:17
Non vorrei sembrare qualunquista ma c'é qualcuno su questo forum che si occupa della spesa di tutti i giorni?
No siamo ancora tutti accasa di mamma e la spesa non la facciamo mai :rolleyes:
Abbi pazienza ma se uno punta a comprarsi un componente pe pc in fascia di prezzo tra i 300 e i 650€ non ti viene il dubbio che non abbia bisogno di preoccuparsi di un +10% sul prezzo delle carote o del pane? Non è che stando attento a pagare il prezzemolo il 10% in meno metto da parte i soldi per il nuovo ryzen o la nuova scheda grafica :asd:
no più che qualunquista sembri proprio in errore...
è il periodo di deflazione più duraturo mai verificatosi...
l'iitalia non è il mondo, essere poveracci non è una giustificazione per avere prezzi sterlinesi
Onestamente sono curioso di vedere le performance anche in ambito lavorativo, che i miglioramenti di IPC e clock portassero benefici in gaming era palese ma sarebbe interessante vedere se il 5800x con i vari miglioramenti interni riesce ad avvicinarsi al 3900x nonostante la minor dotazione di core/thread.
Di sicuro anche la serie 3000 subirà una bella svalutazione forse minore rispetto la serie 2000, ma potrebbe essere comunque interessante.
fa pensare la questione che tutti gli utenti che manifestano "disagio" per queste CPU siano tutti quelli che hanno esaltato per anni quelle di Intel, nei tempi in cui Intel vendeva quadcore buggati a 500 euro.
50 euro in più servono solo a smaltire i magazzini dalle serie precedenti...
stesso processo, stesso silicio, stessa dimensione, stesso prezzo per lo stesso guadagno...
maxsin72
11-10-2020, 13:07
fa pensare la questione che tutti gli utenti che manifestano "disagio" per queste CPU siano tutti quelli che hanno esaltato per anni quelle di Intel, nei tempi in cui Intel vendeva quadcore buggati a 500 euro.
50 euro in più servono solo a smaltire i magazzini dalle serie precedenti...
stesso processo, stesso silicio, stessa dimensione, stesso prezzo per lo stesso guadagno...
Esatto, hai ragione da vendere. Aggiungo poi che, chi dovesse ritenere i prezzi delle nuove CPU Amd troppo alti, può sempre optare per la più economica intel che però ha scalda di più, consuma di più e va di meno :D
bonzoxxx
11-10-2020, 13:22
fa pensare la questione che tutti gli utenti che manifestano "disagio" per queste CPU siano tutti quelli che hanno esaltato per anni quelle di Intel, nei tempi in cui Intel vendeva quadcore buggati a 500 euro.
50 euro in più servono solo a smaltire i magazzini dalle serie precedenti...
stesso processo, stesso silicio, stessa dimensione, stesso prezzo per lo stesso guadagno...
Sai bene che è una scusa per dare contro AMD :D. Fino a prima dei ryzen pagavamo il prezzo in più per il 3-5% di IPC in più e tutti contenti, ora col 20% in più con un solo salto non va bene.
Come dice il buon maxsin, c'è sempre intel :)
*Pegasus-DVD*
11-10-2020, 13:49
questi processori hanno le linee pciE come gli intel?
Therinai
11-10-2020, 15:19
questi processori hanno le linee pciE come gli intel?
no questi processori si collegano al pciE in wirelesss
*Pegasus-DVD*
11-10-2020, 17:18
no questi processori si collegano al pciE in wirelesss
bene bene
perchè è un giorno che sto cercando di capire come funzionano queste lineee pcie e ogni sito dice la sua. ma se con questa cpu sono wireless tutto a posto.
vorrei fare un ryzen 5 3600x (aspettando il 5000) con una 3080 x16 e 3 ssd m2 x4x4x4 si riesce? sono wireless anche nel 3000?
ma li linee pcie del processore si devono sommare con quelle del chipset?
maxsin72
11-10-2020, 17:33
no questi processori si collegano al pciE in wirelesss
Sei un cattivone :D
bonzoxxx
11-10-2020, 17:56
no questi processori si collegano al pciE in wirelesss
:D :D :D
mackillers
12-10-2020, 07:43
A mio giudizio AMD sta sia approfittando del momento di massima competitivit' per massimizzare i guadagni che cercando di sfruttare al massimo i chip che riuscir' ad avere pronti nel breve periodo.
la mia ipotesi [ che non avesse abbastanza Chip pronti, principalmente di quelli quasi fallati da degradare a chip di fascia economica, per poter proporre sul mercato anche un 5600 ed un 5700.
magari hanno un numero limitato ti chip, tutti bene o male in grado di reggere frequenze abbastanza elevate da diventare dei modelli X, perché sprecarli per venderli ad un prezzo inferiore a quello possibile se sul mercato non ci sono alternative competitive?
magari a gennaio febbraio, con le scorte più abbondanti e con l'onda del entusiasmo del nuovo rilascio ormai affievolita rilascerà anche i modelli più economici come i ryzen 5 5600 o anche 5500.
di sicuro c'è solo che aggiungere 50$ a tutte le CPU è deleterio per la fascia bassa, avrebbe avuto più senso aggiungere 25$ al 5600, 50$ al 5800 e 100$ ai due R9, tanto chi cerca la soluzione di alta fascia certi aumenti specialmente per il 16 core li sostiene volentieri.
mackillers
12-10-2020, 07:52
Onestamente sono curioso di vedere le performance anche in ambito lavorativo, che i miglioramenti di IPC e clock portassero benefici in gaming era palese ma sarebbe interessante vedere se il 5800x con i vari miglioramenti interni riesce ad avvicinarsi al 3900x nonostante la minor dotazione di core/thread.
Di sicuro anche la serie 3000 subirà una bella svalutazione forse minore rispetto la serie 2000, ma potrebbe essere comunque interessante.
dalle Slide AMD il miglioramento è del 19% in IPC ed il 14% in multitread, imho il 5800X performerà un 20-25% in più del 3900x in single ed un 10-15% in meno in multi.. alla fine andrà più o meno come un serie 3000 con 10 core, non può raggiungere un 12 core.
Secondo me AMD non abbasserà molto i prezzi di queste CPU, ma si limiterà a rilasciare i modelli non X più economici, vedrei bene anche un 5900 liscio.
in questo modo accontenterà chi vuole un processore più competitivo nel rapporto qualità prezzo, ma non prenderà per il culo chi pochi mesi prima lo abbia acquistato ad un prezzo di lancio sensibilmente superiore.
bonzoxxx
12-10-2020, 08:16
avrebbe avuto più senso aggiungere 25$ al 5600, 50$ al 5800 e 100$ ai due R9, tanto chi cerca la soluzione di alta fascia certi aumenti specialmente per il 16 core li sostiene volentieri.
Anche, si sarebbe potuta essere un'ipotesi.
Secondo me AMD non abbasserà molto i prezzi di queste CPU, ma si limiterà a rilasciare i modelli non X più economici, vedrei bene anche un 5900 liscio.
in questo modo accontenterà chi vuole un processore più competitivo nel rapporto qualità prezzo, ma non prenderà per il culo chi pochi mesi prima lo abbia acquistato ad un prezzo di lancio sensibilmente superiore.
Imho AMD si è lasciata margine di manovra, ora guadagna di più, vuoi per affinamento del PP vuoi per l'aumento del listino, e appena vuole tac, taglio di 50 usd e via.
Secondo me i prezzi, ancorché aumentati, sono rapportati al consistente aumento di IPC, fermo restando che si normalizzeranno, sempre secondo me, dopo poco tempo.
Aspettiamo, tanto non so voi ma la mia scimmia è morta e sepolta :D:D:D
no_side_fx
12-10-2020, 09:17
può sempre optare per la più economica intel che però ha scalda di più, consuma di più e va di meno :D
questo è ancora da vedere, finché non ci sono recensioni
perché secondo me per giocare un 5600X starà circa in pari con un 10700 come fps ma un 10700f costerà 100€ abbondanti in meno
Non è chiaro se usciranno dei modelli senza la "X" finale, con frequenze e prezzi leggermente minori
bonzoxxx
12-10-2020, 09:40
questo è ancora da vedere, finché non ci sono recensioni
perché secondo me per giocare un 5600X starà circa in pari con un 10700 come fps ma un 10700f costerà 100€ abbondanti in meno
Non credo sai, il 10700F sta intorno ai 300€ ora, il 5600X non credo costerà 400€.
no_side_fx
12-10-2020, 10:26
Non credo sai, il 10700F sta intorno ai 300€ ora, il 5600X non credo costerà 400€.
considerato che il release price del 3600x l'anno scorso erano $249 cioè 211€ mai visto in Italia, probabilmente non saranno 400€ ma almeno 350-380€ poi spero di sbagliarmi
bonzoxxx
12-10-2020, 10:33
considerato che il release price del 3600x l'anno scorso erano $249 cioè 211€ mai visto in Italia, probabilmente non saranno 400€ ma almeno 350-380€ poi spero di sbagliarmi
Ah beh, finché non escono non potremo saperlo :)
Comunque stiamo parlando di prezzi esentasse. Con l'IVA al 22 si arriva già a 365 dollari per il 5600x, che solitamente è la base per il prezzo in euro, che sarà uguale o superiore, nonostante al cambio attuale si parlerebbe di 309 euro.
no_side_fx
12-10-2020, 11:33
infatti è per quello che parlavo di 400€ in italia, che alla fin dei conti l'aumento sarebbe ben più dei 50$ dichiarati rispetto alla gen precedente
all'incirca se la giocherà col 10700 k o non a sto punto
digieffe
12-10-2020, 12:00
infatti è per quello che parlavo di 400€ in italia, che alla fin dei conti l'aumento sarebbe ben più dei 50$ dichiarati rispetto alla gen precedente
all'incirca se la giocherà col 10700 k o non a sto punto
che differenza di prestazioni c'è il 10700k vs il 3700x? nel senso sono simili in MT?
perché un 5600x potrebbe non essere troppo distante da un 3700x ...
no_side_fx
12-10-2020, 13:03
le differenze sono le solite, intel più veloce in gheiming e in single-thread ma consumi superiori
per il 5600x si attendono recensioni ufficiali (tralasciando le slide di AMD)
EDIT: vedendo le ultime news dei prezzi pubblicati all'estero in pratica il 5600x andrà a costare di più di un
3700x che adesso si trova a 300€, quindi parliamo di un 6/12 più costoso di un 8/16 chissà se ne varrà la pena
Comunque stiamo parlando di prezzi esentasse. Con l'IVA al 22 si arriva già a 365 dollari per il 5600x, che solitamente è la base per il prezzo in euro, che sarà uguale o superiore, nonostante al cambio attuale si parlerebbe di 309 euro.
nelle presentazioni passate hanno rilasciato prezzi gia tassati, mi aspetto che facciano lo stesso anche stavolta
HwWizzard
12-10-2020, 20:32
le differenze sono le solite, intel più veloce in gheiming e in single-thread ma consumi superiori
per il 5600x si attendono recensioni ufficiali (tralasciando le slide di AMD)
EDIT: vedendo le ultime news dei prezzi pubblicati all'estero in pratica il 5600x andrà a costare di più di un
3700x che adesso si trova a 300€, quindi parliamo di un 6/12 più costoso di un 8/16 chissà se ne varrà la pena
Per giocare 5600X tutta la vita, in MT aspettiamo le recensioni, ma se fai uso principalmente di programmi che usano tutti i core adeguatamente vai diretto al 5950X
poverociccio
16-10-2020, 07:07
...a 1080p! una risoluzione a cui, chi ha PC di un certo livello ( e se compri uno di quei processori , hai un pc di un certo livello..), non ci gioca! a risoluzioni superiori (ad es già dai 1440p) , man mano che sali...il divario si annulla! quindi è una generazione di processori che ai gamer non serve a nulla rispetto alla precedente!
Ma come, quando Intel aveva un piccolo vantaggio nei soli giochi, per molti diventava l'aspetto principale guadagnare quei 2 fps a 4k.
bonzoxxx
16-10-2020, 07:45
Ma come, quando Intel aveva un piccolo vantaggio nei soli giochi, per molti diventava l'aspetto principale guadagnare quei 2 fps a 4k.
Quando si parla di AMD neanche un +20% di IPC basta a convincere i detrattori ma se Intel poco poco fa un +2% in game diventa il nuovo messia delle CPU.
Non capisco questo doppiopesismo abbastanza palese, boh sarò limitato io...
no_side_fx
16-10-2020, 12:03
...a 1080p! una risoluzione a cui, chi ha PC di un certo livello ( e se compri uno di quei processori , hai un pc di un certo livello..), non ci gioca! a risoluzioni superiori (ad es già dai 1440p) , man mano che sali...il divario si annulla! quindi è una generazione di processori che ai gamer non serve a nulla rispetto alla precedente!
ma veramente a quanto dice steam oltre il 90% degli utenti gioca a 1080p
2k e 4k insieme non arrivano al 10%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.