PDA

View Full Version : Amazon, Apple, Facebook e Google "come i baroni del petrolio": monopolio in violazione antitrust secondo il governo USA


Redazione di Hardware Upg
09-10-2020, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-apple-facebook-e-google-come-i-baroni-del-petrolio-monopolio-in-violazione-antitrust-secondo-il-governo-usa_92650.html

Le quattro grandi sorelle del web avrebbero tutte usato pratiche anticompetitive per costruire e mantenere una posizione dominante sul mercato. La Camera dei Rappresentanti suggerisce al Congresso di intervenire con modifiche che consentano un'applicazione più vigorosa delle leggi antitrust

Click sul link per visualizzare la notizia.

aldo87mi
09-10-2020, 15:42
Andrebbero ridimensionati questi potenti...ma è anche vero che oggi dipendiamo tantissimo da questi colossi e hanno economie di scala nell'offerta di beni e servizi che pochi altri potrebbero permettersi. Quindi il loro strapotere monopolistico è destinato ad accrescersi in futuro anziché ridursi. C'è poco da fare...

nickname88
09-10-2020, 15:47
Ridicoli, possibile che questi 4 colossi non abbiano autorità ?

StIwY
09-10-2020, 15:57
zuccheroberg, l'uomo più paraculato della storia, che s'è fatto un impero. Che merito ha avuto questo gran paraculo? In che modo ha contribuito all'evoluzione del genere umano ? L'aver creato una bacheca digitale, come ce n'erano tante all'epoca, ed in qualche modo ha fatto breccia nel pubblico col passaparola. Il nulla cosmico. Scienziati e studiosi che cambiano il decorso dell'umanità con scoperte epocali, facendosi il culo a strisce invece moriranno con un conto in banca modesto, magari indebitati e nel totale anonimato. Lo odio questo tizio, non merita di avere quello che ha e di stare dov'è.

sbaffo
09-10-2020, 17:44
”ma apple non é un monopolio, neanche é in posizione dominante" (cit.) non possono toccarla questi cattivoni :asd:

Mparlav
09-10-2020, 18:06
Negli USA non c'è un'azione antitrust seria da almeno 10 anni e si ricordano solo ora di quelle 4?
Quanto "pesano"?
Giusto qualche numero:
https://www.axios.com/big-techs-power-in-4-numbers-de8a5bc3-65b6-4064-a7cb-3466c68b2ea0.html

al confronto Rockfeller e la Standard Oil Company, smembrati oltre 1 secolo fa', era roba da niente.

Ma quelle 4 società fanno talmente tanto lobbying che sarà MOLTO difficile prendere iniziative serie nei loro confronti.
Negli USA si vota ogni 2 anni tra presidenziali e "middle term" ed i soldi per la campagna elettorale ti servono dall'anno precedente.
In pratica, sempre...

Personaggio
09-10-2020, 20:24
”ma apple non é un monopolio, neanche é in posizione dominante" (cit.) non possono toccarla questi cattivoni :asd:

Non so se ti riferivi a me (era sul 3d relativo al caso Fortnite) ma mi riferivo al mercato Europeo. Negli USA, in UK, Giappone e Australia, Apple ha sicuramente una posizione dominante, ma in Europa assolutamente no.

calabar
10-10-2020, 00:12
Il problema vero è che in un mondo globalizzato come quello odierno queste aziende sono la punta di diamante degli USA, e ridimensionarle potrebbe avere l'effetto di metterle in difficoltà con la concorrenza internazionale.

omerook
10-10-2020, 07:04
Non so se ti riferivi a me (era sul 3d relativo al caso Fortnite) ma mi riferivo al mercato Europeo. Negli USA, in UK, Giappone e Australia, Apple ha sicuramente una posizione dominante, ma in Europa assolutamente no.
Ma Apple è la prima della classe ma in un mercato molto conteso .dove lo vedi il monopolio? Al limite è Google che detiene una quota esagerata.

AlexSwitch
10-10-2020, 10:43
Ma Apple è la prima della classe ma in un mercato molto conteso .dove lo vedi il monopolio? Al limite è Google che detiene una quota esagerata.

Dovresti leggere meglio l'articolo e i documenti della Commissione d'inchiesta.

Nello specifico Apple su iOS ha potere assoluto di vita o di morte di un app e per tutto ciò che sta alle spalle...
Inoltre Apple, con il meccanismo degli acquisti in app esclusivo su App Store ( sia per iOS che macOS ) ha una ingerenza assoluta sui guadagni degli sviluppatori e sui loro progetti futuri di aggiornamento e sviluppo.
Inoltre è stato dimostrato che sempre la Apple di Tim " avido " Cook non si fa scrupoli ad applicare sconti sostanziosi sulla gabella dei ricavi in app a chi gli garantisce un determinato ritorno economico da altri canali ( leggasi Amazon ).
Di fatto Apple condiziona pesantemente sia il mercato degli sviluppatori che quello degli utenti distorcendoli alle proprie necessità che a quelle di selezionati partner... se non è un monopolio questo, come lo chiameresti allora?

Personaggio
10-10-2020, 18:58
Ma Apple è la prima della classe ma in un mercato molto conteso .dove lo vedi il monopolio? Al limite è Google che detiene una quota esagerata.

Non leggo monopolio da nessuna parte. Si parla di posizione dominante, non di monopolio! La posizione dominante tanto in europa quanto in USA la si ha se si raggiunge una quota tra il 40 ed il 70% del mercato. Nel caso di iOS e Android, per varie particolarità che non sto qui a spiegare gli basta avere più del 40%.
Quindi nei mercati come USA, UK e Australia hanno posizione dominante sia Android che iOS, in Giappone solo iOS e in Europa solo Android.
Quando si ha la posizione dominante, che in sé non è un illecito, non se ne può abusare. L'abuso di posizione dominante consiste nel sfruttare la propria posizione per costringere i propri clienti ad attuare un certo comportamento o a pagare certi servizi sfruttando il fatto che non possono evitarlo (per esempio andando da un concorrente, proprio perché ha una posizione dominante.
La non possibilità di usare store diversi da quello ufficiale ne è un esempio.
Android lo permette perché altrimenti pagherebbe miliardi di penali dall'unione europea. Ma in europa, molto più attenta su queste cose che gli USA, iOS ha il 15% del mercato, quindi può fare come gli pare.
In ogni caso l'unione europea potrebbe sempre fare da un momento all'altro, una direttiva che impone la possibilità di installare applicazioni e servizi in maniera diretta o attraverso store terzi su qualsiasi piattaforma software o sistema operativo dove si possono installare applicazioni di terzi a prescindere dal tipo di hardware.
In questo modo iOS sarebbe costretta cmq a permettere altri app store come allo stesso mode deve fare, per esempio, LG col suo WebOS sulle SmartTV, o Synology con i suoi NAS

omerook
10-10-2020, 19:17
Sei stato molto chiaro, grazie!