View Full Version : Omni One, il gaming in realtà virtuale mai così reale: ecco il video del prototipo
Redazione di Hardware Upg
09-10-2020, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/omni-one-il-gaming-in-realta-virtuale-mai-cosi-reale-ecco-il-video-del-prototipo_92619.html
Virtuix annuncia Omni One, la nuova versione del suo set VR omnidirezionale sbarcato nelle sale giochi americane qualche anno fa. L'ultimo modello è destinato invece all'uso casalingo, contraddistinto da un form factor più compatto e supportato da un maggior numero di titoli. Unica nota dolente: il prezzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
09-10-2020, 13:34
questo più yaw vr... 3500 euro (2000 omni+1500 yaw) ben spesi :D
nickname88
09-10-2020, 13:35
Poi arriva uno con mouse e tastiera il MP e ti umilia. :rolleyes:
TorettoMilano
09-10-2020, 13:42
Poi arriva uno con mouse e tastiera il MP e ti umilia. :rolleyes:
l'obiettivo non penso sia "avvantaggiare in mp" anche perchè è sicuramente MOOOLTO più faticoso correre che stare seduti :D penso punti principalmente a chi cerca totale immersività e simulazione nei giochi :)
coschizza
09-10-2020, 13:44
Poi arriva uno con mouse e tastiera il MP e ti umilia. :rolleyes:
la differenza è che tu ti sarai divertito lui no
nickname88
09-10-2020, 13:50
la differenza è che tu ti sarai divertito lui no
Lo pensi tu.
Poi sinceramente io con 3500€ mi ci divertirei in ben altro modo rispetto al fare il fesso in salotto.
coschizza
09-10-2020, 13:55
Lo pensi tu.
Poi sinceramente io con 3500€ mi ci divertirei in ben altro modo rispetto al fare il fesso in salotto.
allora cosa ci fai a commentare questa notizia? se non ti interessa?
megamitch
09-10-2020, 13:58
Quello che non capisco di queste soluzioni è: non sarebbe meglio fare sport "vero" magari all'aria aperta, e lasciare il videogioco alla modalità "classica" ?
TorettoMilano
09-10-2020, 14:01
allora cosa ci fai a commentare questa notizia? se non ti interessa?
non è il forum dei commenti positivi, chiunque può scrivere educatamente la propria opinione :)
Quello che non capisco di queste soluzioni è: non sarebbe meglio fare sport "vero" magari all'aria aperta, e lasciare il videogioco alla modalità "classica" ?
se voglio simulare una guerra non vado a correre sul prato :)
p.s. l'omni viene 2000 dollari, prima parlavo di 3500 euro l'accoppiata omni+yaw vr
TorettoMilano
09-10-2020, 14:03
edit:doppio
megamitch
09-10-2020, 14:04
non è il forum dei commenti positivi, chiunque può scrivere educatamente la propria opinione :)
p.s. l'omni viene 2000 dollari, prima parlavo di 3500 euro l'accoppiata omni+yaw vr
se un essere superiore analizzasse il tuo stile di vita ti dicesse "dovresti fare meglio questo quello e quell'altro" probabilmente gli diresti gentilmente di farsi i fatti propri :D se voglio simulare una guerra non vado a giocare a correre sul prato :)
va bene, mi farò gli affari miei.
Marko_001
09-10-2020, 14:04
ottimo per l'allenamento dei GMan
TorettoMilano
09-10-2020, 14:07
va bene, mi farò gli affari miei.
ho modificato il messaggio prima, ma come vedo ormai avevi già letto. non volevo essere scortese e il messaggio sembra scortese effettivamente, scusa
nickname88
09-10-2020, 14:09
se voglio simulare una guerra non vado a correre sul prato :)
Esistono in realtà Softair e Paintball, dove la simulazione è ben più realistica.
Ma tanto di più, spendi meno, non hai problemi di qualità grafica e soprattutto sei all'aria aperta e in compagnia.
https://static.groupalia.it/DealImage/Local/2-ore-di-paintball/2-ore-di-paintball/f9f1ce1d-973f-4d51-902c-5c7764e9a08e.JPG
TorettoMilano
09-10-2020, 14:12
Softair / Paintball .... questi sconosciuti
preciso che non sono per nulla appassionato nè dei giochi di guerra e nemmeno di softair/paintball ma io qualche differenza ce la vedo. oltretutto penso si potranno giocare banali giochi di avventura che anche loro saranno differenti da provare una giostra al lunapark
nickname88
09-10-2020, 14:13
preciso che non sono per nulla appassionato nè dei giochi di guerra e nemmeno di softair/paintball ma io qualche differenza ce la vedo. oltretutto penso si potranno giocare banali giochi di avventura che anche loro saranno differenti da provare una giostra al lunapark
Non nego infatti che possa avere uno scopo, ma non vale nè i 2000 euro, nè lo spazio occupato e tanto meno la figura che sei costretto a fare per giocarci. Poi ognuno è libero di far ciò che crede ovviamente, il mio è solo un personale giudizio.
Comunque ho dei dubbi anche sui giochi di avventura.
Il costo è in effetti elevato.. ma devo dire che è veramente spettacolare.. :cool:
Pucceddu
09-10-2020, 14:21
Non nego infatti che possa avere uno scopo, ma non vale nè i 2000 euro, nè lo spazio occupato e tanto meno la figura che sei costretto a fare per giocarci. Poi ognuno è libero di far ciò che crede ovviamente, il mio è solo un personale giudizio.
Comunque ho dei dubbi anche sui giochi di avventura.
Non hai giocato ad Alyx vero?
Ad averceli in più li spenderei volentieri quei soldi per giocarci con quel coso :fagiano:
TorettoMilano
09-10-2020, 14:21
Non nego infatti che possa avere uno scopo, ma non vale nè i 2000 euro, nè lo spazio occupato e tanto meno la figura che sei costretto a fare per giocarci. Poi ognuno è libero di far ciò che crede ovviamente, il mio è solo un personale giudizio.
rispetto il tuo giudizio e fai bene a non comprarlo visto che hai delle esigenze diverse quando giochi. lo spazio è qualcosa di relativo, posso avere una stanza in casa dedicata ai giochi o posso semplicemente smontarlo/rimontarlo. per il discorso della "figura che fai" non è qualcosa a cui ho mai dato peso mentre gioco, anche perchè teoricamente o sono da solo o sono in multiplayer locale con amici.
comunque a me personalmente questo omni non mi interessa a differenza dello yaw vr
non mi interessa molto perchè ho finito giochi per vr stando ore in piedi e se già sei stanco semplicemente stando in piedi figuriamoci correndo (e non c'entra fare attività fisica o no, stare in piedi fermo per ore è stancante per tutti). bisognerebbe organizzare partite da mezzora alla volta ma in questo modo giocare diventa "problematico" a meno che qualcuno ami giocare mezzora al giorno e basta
Therinai
09-10-2020, 18:08
Poi arriva uno con mouse e tastiera il MP e ti umilia. :rolleyes:
Eccerto, perché uno si compra un visore vr per competere in CS:GO e simili, come ho fatto a non pensarci prima, meno male che ci sei tu ad illuminarci :asd:
mmorselli
09-10-2020, 22:51
Quello che non capisco di queste soluzioni è: non sarebbe meglio fare sport "vero" magari all'aria aperta, e lasciare il videogioco alla modalità "classica" ?
Non sempre si può, non è facile trovare il tempo come non è facile trovare le motivazioni.
Poi chi ha detto che serva a fare sport? Si gioca, però in un modo terribilmente più coinvolgente ed immersivo.
Detto questo, perché io difendo la VR a prescindere :D , non vado pazzo per le "slide mill", il problema è che malgrado i video mostrino gente che corre in modo apparentemente naturale, quella sorta di pattinaggio tanto naturale non è. Io ne ho una, più semplice, ma il principio è identico, e non mi ci sono mai trovato, come pure conosco gente che ha il KAT o che ha usato più volte la versione "pro" della Omni, ma l'impressione è sempre "meh" ... Purtroppo all'orizzonte non c'è niente di meglio come tecnologia, per cui bisognerà perfezionare sempre di più questa.
Un problema sono anche i giochi, che oggi sono studiati attorno a ciò che possiede l'utente medio (nulla) e non queste periferiche.
mmorselli
09-10-2020, 23:05
p.s. l'omni viene 2000 dollari
In realtà il dev kit viene 1000, e il dev kit è la pedana senza il "non meglio specificato" visore stand alone, che non si capisce bene perché dovrebbe costarne altri 1000
In realtà la storia della Virtuix Omni parte dal lontano 2013, con un kickstarter molto travagliato in cui la si poteva portare a casa con 600$
https://www.kickstarter.com/projects/1944625487/omni-move-naturally-in-your-favorite-game
poi ad un certo punto si sono accorti che spedirla in giro per il mondo costava più della pedana stessa, per cui annullarono tutti gli ordini non provenienti dagli USA
poi in seguito si accorsero che avrebbero sì potuto produrre il prototipo a 600$, ma in un mercato così piccolo e selettivo (era il 2013, ricordiamolo) se fai produzione industriale di un prodotto del genere a 600$ non lo puoi vendere, e se le produci in modo artigianale ne consegni 3 al mese. Così si orientarono alle sale giochi, il prezzo schizzò a parecchie migliaia di dollari.
Questo dovrebbe essere un prodotto consumer, più leggero da spedire e più semplice da produrre. Non sono convinto che riuscirà a farcela, ma vedremo... Io una a 1000$ la prenderei pure volentieri, per vedere quanto possono averla migliorata.
mmorselli
09-10-2020, 23:09
Esistono in realtà Softair e Paintball, dove la simulazione è ben più realistica.
Ma tanto di più, spendi meno, non hai problemi di qualità grafica e soprattutto sei all'aria aperta e in compagnia.
Ma non puoi farlo d'inverno, ti impegna l'intera giornata e non puoi usare le due orette libere che hai alla sera, puoi fare solo un tipo di gioco, devi avere un team... La realtà è la realtà, il videogioco è il videogioco, nessuno è la versione povera dell'altro, come il film porno non è la versione povera... sì, insomma, ci siamo capiti :D
mmorselli
09-10-2020, 23:15
non mi interessa molto perchè ho finito giochi per vr stando ore in piedi e se già sei stanco semplicemente stando in piedi figuriamoci correndo
Ma infatti l'idea di usarlo per giocare agli FPS correndo è folle... Il giocatore medio regge 15 minuti, se poi viene dalla Playstation ne regge 5 :D
Io ho gli amici che in estate si rifiutano di giocare SEDUTI a Project Cars 2 perché si suda...
Però in un gioco come SkyRim VR sta roba, se funziona bene, può essere godibile.
nickname88
10-10-2020, 12:47
Ma non puoi farlo d'inverno, ti impegna l'intera giornata e non puoi usare le due orette libere che hai alla sera, puoi fare solo un tipo di gioco, devi avere un team... La realtà è la realtà, il videogioco è il videogioco, nessuno è la versione povera dell'altro, come il film porno non è la versione povera... sì, insomma, ci siamo capiti :DPer me è una supercazzola, il videogioco sarà quel che vuoi, ma se cerchi l'immersione estrema, oltre un certo limite tanto vale uscire a farlo di persona. A parte che d'inverno si può fare eccome, pure con la neve, se i bambini possono correre e fare pupazzi di neve non capisco perchè si possa. Hai bisogno del team certo, ci sono eventi organizzati e comunity, non sei vincolato alla qualità dei membri della tua compagnia solita.
Si è la versione povera, hai detto bene invece.
Da quello che si evince leggendo il sito a quella cifra ti vendono la pedana ed un sistema di VR stand alone, ovvero un kit completo finito che non necessita di nient'altro neanche di un pc dedicato; unico dubbio è che da quello che si capisce utilizza una piattaforma software dedicata ovvero le tue librerie steam origin epic etc... se ne vanno a farsi benedire e devi ricomprarti i giochi.
commento a parte merita il video in quanto al posto di uno che sembra appena uscito dai Navy Seal dovrebbero metterci un ragazzino più normale....
Therinai
11-10-2020, 16:34
commento a parte merita il video in quanto al posto di uno che sembra appena uscito dai Navy Seal dovrebbero metterci un ragazzino più normale....
Sarebbe come mettere una donna o un uomo normale nelle pubblicità di biancheria intima :stordita:
nickname88
11-10-2020, 16:38
commento a parte merita il video in quanto al posto di uno che sembra appena uscito dai Navy Seal dovrebbero metterci un ragazzino più normale....
Han messo solo un uomo in salute sui 25/30 anni, nulla di che, altro che Navy Seal.
Ragazzino di certo no, visto che quel coso è rivolto a persone che lavorano.
Se poi per te il "normale" significa avere la pancetta, essere completamente fuori forma, stempiato o senza capelli e con la confezione di birra in mano .... ma anche no. :rolleyes:
Therinai
11-10-2020, 17:13
Han messo solo un uomo in salute sui 25/30 anni, nulla di che, altro che Navy Seal.
Ragazzino di certo no, visto che quel coso è rivolto a persone che lavorano.
Se poi per te il "normale" significa avere la pancetta, essere completamente fuori forma, stempiato o senza capelli e con la confezione di birra in mano .... ma anche no. :rolleyes:
Oh ma a te non va mai bene niente, sei sempre in disaccordo sia con il contenuto delle notizie che con i commenti degli altri utenti... mo ce l'hai pure con la gente stempiata e con la pancetta, ma dove minkia vivi :asd:
mmorselli
11-10-2020, 20:18
Da quello che si evince leggendo il sito a quella cifra ti vendono la pedana ed un sistema di VR stand alone, ovvero un kit completo finito che non necessita di nient'altro neanche di un pc dedicato; unico dubbio è che da quello che si capisce utilizza una piattaforma software dedicata ovvero le tue librerie steam origin epic etc... se ne vanno a farsi benedire e devi ricomprarti i giochi.
Ma cosa significhi quel "visore stand alone" mica è chiaro, non è che i visori VR siano tanti, e quelli con un ecosistema sensato sono ancora meno. Sui pochi stand alone che non si chiamano Oculus Quest nessuno sviluppa nulla, si usano per guardare i film.
Le tue librerie steam, ecc... Se sono librerie di giochi flat non ti servono a nulla, ma puoi usare un visore VR normale e usare i giochi VR per PC. Queste pedane emulano il tasto avanti (la Omni dovrebbe capire anche se vai indietro) del controller VR
mmorselli
11-10-2020, 20:21
Si è la versione povera, hai detto bene invece.
ah, che ristrettezza mentale... :boh:
nickname88
11-10-2020, 22:09
ma dove minkia vivi :asd:
A Nord di Milano
TorettoMilano
12-10-2020, 08:33
Ma infatti l'idea di usarlo per giocare agli FPS correndo è folle... Il giocatore medio regge 15 minuti, se poi viene dalla Playstation ne regge 5 :D
Io ho gli amici che in estate si rifiutano di giocare SEDUTI a Project Cars 2 perché si suda...
Però in un gioco come SkyRim VR sta roba, se funziona bene, può essere godibile.
sicuramente in giochi come skyrim sarebbe molto figo ma penso punti principalmente a giochi "brevi" in cui non devi correre e precisamente ai tactital shooter. mi incuriosisce come verrà gestisto il discorso "scale", camminare normalmente per salire/scendere le scale non mi sembra un gran cosa
mmorselli
12-10-2020, 09:23
camminare normalmente per salire/scendere le scale non mi sembra un gran cosa
Sempre più realistico camminare che spingere avanti una levetta, il cervello ha anche uno po' di flessibilità nell'adattarsi alle situazioni e renderle credibili. Parliamo ovviamente delle scalinate, non delle scale a pioli, dove normalmente in VR sali con le mani.
TorettoMilano
12-10-2020, 09:33
Sempre più realistico camminare che spingere avanti una levetta, il cervello ha anche uno po' di flessibilità nell'adattarsi alle situazioni e renderle credibili. Parliamo ovviamente delle scalinate, non delle scale a pioli, dove normalmente in VR sali con le mani.
l'analogico non punta all'immersione, questo visore invece si. spero la mente umana non faccia capricci in queste situazioni o che si trovino soluzione efficaci (o semplicemente livelli totalmente piani :D)
Non sempre si può, non è facile trovare il tempo come non è facile trovare le motivazioni.
Poi chi ha detto che serva a fare sport? Si gioca, però in un modo terribilmente più coinvolgente ed immersivo.
Detto questo, perché io difendo la VR a prescindere :D , non vado pazzo per le "slide mill", il problema è che malgrado i video mostrino gente che corre in modo apparentemente naturale, quella sorta di pattinaggio tanto naturale non è. Io ne ho una, più semplice, ma il principio è identico, e non mi ci sono mai trovato, come pure conosco gente che ha il KAT o che ha usato più volte la versione "pro" della Omni, ma l'impressione è sempre "meh" ... Purtroppo all'orizzonte non c'è niente di meglio come tecnologia, per cui bisognerà perfezionare sempre di più questa.
Un problema sono anche i giochi, che oggi sono studiati attorno a ciò che possiede l'utente medio (nulla) e non queste periferiche.
E' lo stesso dubbio che ho anche io, praticamente non cammini, ma devi strisciare i pedi sulla pedana... Lo vedo poco naturale e sopratutto molto faticoso.
TorettoMilano
12-10-2020, 09:37
E' lo stesso dubbio che ho anche io, praticamente non cammini, ma devi strisciare i pedi sulla pedana... Lo vedo poco naturale e sopratutto molto faticoso.
da quello che ho capito tu cammini "normalmente" e la pedana striscia a modi tapis roulant. nel video mi sembra di vederlo camminare il tizio
da quello che ho capito tu cammini "normalmente" e la pedana striscia a modi tapis roulant. nel video mi sembra di vederlo camminare il tizio
Non credo, mi sembra proprio una pedana fissa. Si vede anche dalle foto che e' tutto un plasticone fisso, non ha nessun tappeto scorrevole.
TorettoMilano
12-10-2020, 09:52
Non credo, mi sembra proprio una pedana fissa. Si vede anche dalle foto che e' tutto un plasticone fisso, non ha nessun tappeto scorrevole.
magari riesce a ottenere basso attrito rendendo l'effetto tapis roulant anche essendo fisso. nel video comunque si vede chiaramente camminare e mentre cammini ha un piede sollevato e l'altro che scivola verso il centro della pedana, non ho la sensazione che strisci lui il piede
p.s. ho messo il video al secondo 28 con velocità 0,25
Figurarse se io spendo 3500 neuri per far fadiga...
Clsòsòòss
magari riesce a ottenere basso attrito rendendo l'effetto tapis roulant anche essendo fisso. nel video comunque si vede chiaramente camminare e mentre cammini ha un piede sollevato e l'altro che scivola verso il centro della pedana, non ho la sensazione che strisci lui il piede
p.s. ho messo il video al secondo 28 con velocità 0,25
Scusami, se la pedana e' fissa e il piede scivola verso l'interno per forza di cose sta strisciando... non credo sia una pedana magica.
mmorselli
12-10-2020, 12:54
da quello che ho capito tu cammini "normalmente" e la pedana striscia a modi tapis roulant. nel video mi sembra di vederlo camminare il tizio
La pedana è fissa, indossi delle scarpe che riducono l'attrito. Questo "strisciare" lo senti che non è come camminare, ma è più come pattinare. I video mandano un'idea un po' falsata.
Un tapis roulant magnetico (senza motore) è molto più realistico, ma non è multidirezionale. Una pedana come Infinadeck invece ti consente di camminare in tutte le direzioni, ma ancora non sono riusciti a ridurre la latenza in modo che il movimento ti segua in tempo reale, per cui rischi di perdere l'equilibrio.
TorettoMilano
12-10-2020, 13:32
Scusami, se la pedana e' fissa e il piede scivola verso l'interno per forza di cose sta strisciando... non credo sia una pedana magica.
si ma si parlava di "fa fatica strisciare i piedi", se lo strisciamento è senza fatica non c'è problema
La pedana è fissa, indossi delle scarpe che riducono l'attrito. Questo "strisciare" lo senti che non è come camminare, ma è più come pattinare. I video mandano un'idea un po' falsata.
Un tapis roulant magnetico (senza motore) è molto più realistico, ma non è multidirezionale. Una pedana come Infinadeck invece ti consente di camminare in tutte le direzioni, ma ancora non sono riusciti a ridurre la latenza in modo che il movimento ti segua in tempo reale, per cui rischi di perdere l'equilibrio.
come ogni cosa infatti è sempre meglio attendere recensioni, comunque questo accessorio fa da apripista nel settore consumer. qualche difetto ce lo si deve aspettare
Therinai
12-10-2020, 18:58
Figurarse se io spendo 3500 neuri per far fadiga...
Clsòsòòss
E' un tema interessante, io gratis non faccio un passo, magari se spendessi dei bei quattrini s'innescherebbe un meccanismo del tipo: "eh! con tutto quello che ciò speso, se devo muovermi mi muovo!"
Purtroppo sono fottutamente povero e non posso provarci :O
mmorselli
12-10-2020, 20:55
si ma si parlava di "fa fatica strisciare i piedi", se lo strisciamento è senza fatica non c'è problema
Non è faticoso, è innaturale, e alla fine un movimento innaturale si traduce in fatica psicologica e poca voglia di imbardarsi per farlo.
come ogni cosa infatti è sempre meglio attendere recensioni, comunque questo accessorio fa da apripista nel settore consumer. qualche difetto ce lo si deve aspettare
In realtà queste treadmill non sono una novità, nelle (poche) sale giochi VR sono molto comuni, la novità è questo modello più compatto ed economico, che però non si discosta dalle precedenti come tecnologia.
TorettoMilano
13-10-2020, 07:41
Non è faticoso, è innaturale, e alla fine un movimento innaturale si traduce in fatica psicologica e poca voglia di imbardarsi per farlo.
In realtà queste treadmill non sono una novità, nelle (poche) sale giochi VR sono molto comuni, la novità è questo modello più compatto ed economico, che però non si discosta dalle precedenti come tecnologia.
beh il vr è proprio quel settore in cui devi importi di fartelo piacere altrimenti non lo consideri proprio. è cosa comune, sicuramente coi nuovi modelli di visori sarà stata ridotta di molto, provare motion sickness quantomeno all'inizio. poi col tempo, in generale, ci si abitua e ce lo si gode al 100%. se questo prodotto darà un'esperienza innaturale anche dopo 2 settimane di utilizzo allora sarà da bocciare su tutti i fronti anche perchè punta proprio sull'immersività
poi non ho capito perchè tiri in ballo le sale gioco quando io ho parlato di "settore consumer". so pure io che esistono da anni https://www.youtube.com/watch?v=LPyqGQYNspk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.