PDA

View Full Version : laptop in idle con ventole al massimo


pingalep
08-10-2020, 20:31
ciao a tutti ho un portatile nuovo abbastanza potente in cui noto questa cosa. se non sta lavorando con schermo acceso tutto tranquillo, se è i sospensione o si spegne lo schermo(potrebbe essere la stessa cosa) le ventole iniziano periodicamente ad attivarsi al massimo per decine di secondi. per poi spegnersi. questo ciclicamente. io vorrei lasciarlo in sospensione ma adesso sono costretto a ibernare. ho disattivato windows update per l'esasperazione, disinstallato molto bloatware. quando scocciato riattivo il portatile e vado a vedere chi sta lavorando sulla cpu tutto torna tranquillo e non capisco chi sia il colpevole. questo con portatile connesso o meno alla rete.
cosa potrei bloccare?

Blue_screen_of_death
08-10-2020, 21:40
Normale. E' la manutenzione automatica, che viene eseguita quando il PC è idle per non interferire con l'attività utente.

Se vuoi verificare, vai in questo percorso:
Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Sicurezza e manutenzione
Troverai la data ultima esecuzione della manutenzione, che dovrebbe combaciare con gli orari di attivazione delle ventole.


Per disattivarla devi intervenire sulle operazioni pianificate, ma come puoi immaginare è inutile e controproducente.

pingalep
09-10-2020, 09:37
non ho capito che manutenzione deve essere fatta su un pc in cui lavoro con cinque programmi e basta.
adesso provo a disattivarla per riattivarla quando esco e non mi disturba lasciarlo decollare :)

EDIT ho seguito una guida e creato una stringa su regedit per disattivarlo e riattivarlo. un po' brigoso ma veramente il casino era insopportabile. l'ideale sarebbe se facesse questi lavori ma con cpu al minimo, si può impostare un limite di uso cpu quando fa manutenzione automatica?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2020, 11:46
EDIT ho seguito una guida e creato una stringa su regedit per disattivarlo e riattivarlo. un po' brigoso ma veramente il casino era insopportabile. l'ideale sarebbe se facesse questi lavori ma con cpu al minimo, si può impostare un limite di uso cpu quando fa manutenzione automatica?

Puoi postare i riferimenti alla guida oppure descrivere tu stesso le operazioni che hai fatto?

A qualcuno forse potrà servire, ora o in futuro :)

pingalep
10-10-2020, 21:17
cito da vari siti:
Per disabilitare la manutenzione automatica in Windows 10:

_andiamo su START e nella barra di ricerca cerchiamo Esegui
_scriviamo regedit
_se compare la richiesta di Controllo dell’account utente clicchiamo Sì.
_navighiamo fino a HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Schedule \ Maintenance
_aggiungiamo una nuova chiave DWORD 32-bit(da menu tasto destro), chiamiamola MaintenanceDisabled e assegniamo il valore esadecimale pari a 1
(Anche in caso di sistema operativo a 64-Bit va sempre creata una DWORD 32-bit)
_creiamo una scorciatoia tra i preferiti di regedit per raggiungerla facilmente dopo(preferiti>aggiungi a preferiti)
_salviamo e chiudiamo
_riavviamo il computer

se avete abitudini sane potete andare nel menu manutenzione automatica e settare l'orario in cui si possa attivare senza disturbarvi. io purtroppo tra lavoro e svago il portatile lo tengo acceso e vicino a me moltissimo. però se sapete che la mattina siete a lavoro o a una certa ora andate a correre potete settare quell'orario e risolvete