Redazione di Hardware Upg
08-10-2020, 19:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/voigtlander-nokton-50mm-f-15-ii-nuovo-obiettivo-per-leica-m_92599.html
Cosina ha presentato il nuovo Voigtländer Nokton 50mm f/1.5 II per Leica M e attacco Bessa. Una soluzione disponibile con due tipologie di rivestimento delle ottiche in grado di avere una resa dei colori differenti in base alle necessità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
08-10-2020, 19:23
1000 euro questi stanno fuori.. per un 50 1.5..
Lente sicuramente di qualità, duraturo nel tempo, piccolo e leggero, noto l'effetto swirly nel bokeh, ma prezzo esagerato.
aled1974
08-10-2020, 20:52
concordo :mano:
per quanto abbia potuto provare e utilizzare un Nokton 25mm 0.95 su µ4/3, e credetemi.... se le sanno fare le lenti... :sbav:
però ripeto, concordo: sono anni che dico che c'è la rincorsa dei vari marchi a chi spara il prezzo più alto. Evidentemente però hanno mercato se possono continuare ad alzare i prezzi :stordita: :muro:
ciao ciao
Per chi giudica un oggetto dal prezzo, evidentemente quell'oggetto non è per lui, va valutata la qualità.
Un buon paio di occhiali da vista per difetti non banali può costare quanto quest'ottica quindi di cosa stiamo parlando???
La qualità si paga, sempre e comunque.
Il 50ino Leica f2 costa più di 2.000€ e per come è costruito, per il controllo di qualità che ha ecc. li vale tutti.
roccia1234
09-10-2020, 08:41
Se l'ottica è di Qualità (maiuscolo voluto) eccellente, sia dal punto di vista ottico che meccanico, magari con un controllo di qualità fatto come si deve, il prezzo non è eccessivo, in questo caso.
Piuttosto sono fuori dal mondo i prezzi dei vari tripletti di cooke (Trioplan e simili) che vanno tanto di moda oggi per lo sfocato a bolle...
Se l'ottica è di Qualità (maiuscolo voluto) eccellente, sia dal punto di vista ottico che meccanico, magari con un controllo di qualità fatto come si deve, il prezzo non è eccessivo, in questo caso.
Piuttosto sono fuori dal mondo i prezzi dei vari tripletti di cooke (Trioplan e simili) che vanno tanto di moda oggi per lo sfocato a bolle...
Considerato che ci sono ottiche che costano anche il doppio, sono anche pochi.
Poi almeno quello che paghi sono lenti di vetro, non di plastica come molte ottiche in circolazione....:rolleyes:
Infatti, se si paga per quello che si ha, è sempre un prezzo coerente, inutile fare paragoni con lenti cinesi da 3 soldi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.