Redazione di Hardware Upg
08-10-2020, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-la-oneui-30-con-android-11-arriva-negli-usa-in-beta-e-in-europa_92612.html
La nuova UI basata su Android 11 è già disponibile negli USA in qualità di beta aperta al pubblico, e dovrebbe arrivare presto anche in altri paesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
08-10-2020, 14:23
Ma ancora siamo qui a cincischiare con le interfacce personalizzate dai produttori di smartphone?
Sono 12 anni che Android è minato da questa piaga d'egitto, ora anche basta... sarebbe ora che Google imponesse qualche restrizione ai produttori per adottare Android stock su tutti, poi se un utente vuole personalizzarla o cambiare sia libero di farlo, ma i produttori dovrebbero concorrere solo sull'hardware.
Ma ancora siamo qui a cincischiare con le interfacce personalizzate dai produttori di smartphone?
Sono 12 anni che Android è minato da questa piaga d'egitto, ora anche basta... sarebbe ora che Google imponesse qualche restrizione ai produttori per adottare Android stock su tutti, poi se un utente vuole personalizzarla o cambiare sia libero di farlo, ma i produttori dovrebbero concorrere solo sull'hardware.
E perché mai?
Per un sacco di gente le personalizzazioni fanno la differenza nella scelta dello smartphone e ce ne sono alcune che sono obbiettivamente migliori di android stock, il problema semmai sono gli aggiornamenti di sicurezza che restano troppo dipendenti dalla personalizzazione e ne rallentano la diffusione da parte di molti produttori.
Tasslehoff
08-10-2020, 14:51
E perché mai?
Per un sacco di gente le personalizzazioni fanno la differenza nella scelta dello smartphone e ce ne sono alcune che sono obbiettivamente migliori di android stock, il problema semmai sono gli aggiornamenti di sicurezza che restano troppo dipendenti dalla personalizzazione e ne rallentano la diffusione da parte di molti produttori.Guarda, già solo quello che citi riguardo agli updates di sicurezza dovrebbe essere un motivo più che valido per farle sparire dalla faccia della terra, a questo aggiungiamo che i casi in cui personalizzazioni fatte con i piedi hanno minato la stabilità, le performance, e di conseguenza anche la longevità dei dispositivi non si contano nella storia di Android.
Samsung stessa per anni è stata ai vertici di questo processo penoso, con telefoni che arrancavano a causa di personalizzazioni sostenibili solo dai dispositivi di fascia più alta, proprio perchè dotati di maggiori risorse.
Un produttore vuole aggiungere features? Benissimo, lo faccia tramite app o rilasciando separatamente le personalizzazioni e lasciando agli utenti la libertà di installarle, ma non out of the box devastando i dispositivi.
Guarda, già solo quello che citi riguardo agli updates di sicurezza dovrebbe essere un motivo più che valido per farle sparire dalla faccia della terra, a questo aggiungiamo che i casi in cui personalizzazioni fatte con i piedi hanno minato la stabilità, le performance, e di conseguenza anche la longevità dei dispositivi non si contano nella storia di Android.
Samsung stessa per anni è stata ai vertici di questo processo penoso, con telefoni che arrancavano a causa di personalizzazioni sostenibili solo dai dispositivi di fascia più alta, proprio perchè dotati di maggiori risorse.
Un produttore vuole aggiungere features? Benissimo, lo faccia tramite app o rilasciando separatamente le personalizzazioni e lasciando agli utenti la libertà di installarle, ma non out of the box devastando i dispositivi.
Per fare un parallelo é come il mondo linux, ognuno prende il kernel e ci costruisce attorno la proprio distro piu' o meno reattiva e piu' o meno apprezzabile, all'utente scegliere il produttore che lavora meglio.
Di smartphone android ne ho avuti una caterva a partire da jelly bean.
Sono stati fatti passi da gigante negli ultimi 5/6 anni e a livello di prestazioni oramai il risultato raggiunto é davvero molto buono, difficilmente oggi trovi smartphone che laggano o che crashano, per lo meno io non ne ho visti piu' da almeno 3 anni.
Il problema degli aggiornamenti esiste ancora e per esperienza personale so che ci sono 3/4 costruttori seri che assicurano un minimo di supporto, il resto del mercato purtroppo é fatto da aziende che buttano sul mercato dei bei gusci vuoti con specifiche hardware piu' o meno roboanti.
yamikilla
08-10-2020, 19:07
Guarda, già solo quello che citi riguardo agli updates di sicurezza dovrebbe essere un motivo più che valido per farle sparire dalla faccia della terra,cut.
Samsung a momenti esce nello stesso giorno dei pixel con i security update mensili (il mio s10 è alle patch di sicurezza di ottobre da 2 giorni e questo avviene da un anno puntualmente).
Non hanno mai rallentato le patch di sicurezza e questo avviene dal galaxy s7.
La one ui procede in parallelo e non disturba nessuno. Se vuoi una esperienza stock basta comprarsi un bel pixel e la questione è risolta.
Ci sarebbe da interrogarsi sul perchè Google non sia capace ad imporsi con dei telefoni ben fatti e presenti su tutti i mercati. Stai osservando che sotto l'aspetto hardware è come se buttasse fuori prodotti per noia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.