View Full Version : Immuni corre veloce verso 8 milioni di download e funzionerà per tutto il 2021
Redazione di Hardware Upg
08-10-2020, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-corre-veloce-verso-8-milioni-di-download-e-funzionera-per-tutto-il-2021_92604.html
L'app Immuni continuerà a funzionare per tutto il 2021, tracciando così i contatti con i contagiati, non solo in Italia ma anche in Europa. Si tratta di una proroga dovuta alla recrudescenza della pandemia. Nel frattempo salgono vertiginosamente i download.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Vertigianosamente" è una parola grossa...
Cmsmslmòss
Ginopilot
08-10-2020, 07:49
La gente sta cominciando a ragionare. Nascondersi nella speranza di non essere segnalati fa danni soprattutto a se ed ai propri cari.
MiKeLezZ
08-10-2020, 07:58
8 milioni di download non sono assolutamente 8 milioni di utenti attivi.
Se sono 4 è già tanto.
Lo avevo installato anche io per darci un occhio, ma non è durato più di 1 minuto.
Ginopilot
08-10-2020, 08:05
8 milioni di download non sono assolutamente 8 milioni di utenti attivi.
Se sono 4 è già tanto.
Lo avevo installato anche io per darci un occhio, ma non è durato più di 1 minuto.
Potrebbero essere 1 milione o 7 milioni, difficile stimarlo sulla base delle esperienze personali o del forum. Se leggi qui sembra lo abbiano installato tutti o quasi.
cronos1990
08-10-2020, 08:20
Sono venuto a vedere i commenti solo per verificare se il Paladino della Giustizia del forum con la tutina di "Immuni" si era già fatto chiamare "presente" a questa nuova notizia sull'App.
Direi proprio di si :asd:
Ginopilot
08-10-2020, 08:26
Se c'e' una cosa positiva di questa situazione e' che sta emergendo prepotentemente la stupidita' di certe persone.
Sono venuto a vedere i commenti solo per verificare se il Paladino della Giustizia del forum con la tutina di "Immuni" si era già fatto chiamare "presente" a questa nuova notizia sull'App.
Direi proprio di si :asd:
https://www.105.net/resizer/-1/-1/true/1562852131183.png--.png
E punirà tutti....IN NOME DELLA LUNA...err NO, DELL'APP IMMUNI ! :asd:
Ginopilot
08-10-2020, 08:37
A chi non ha argomenti non resta che trollare.
luca.camminacieli
08-10-2020, 08:37
8 milioni di download non sono assolutamente 8 milioni di utenti attivi.
Se sono 4 è già tanto.
Lo avevo installato anche io per darci un occhio, ma non è durato più di 1 minuto.
Questo infatti sarebbe il dato veramente interessante...gli utilizzatori reali. :)
cronos1990
08-10-2020, 08:38
A chi non ha argomenti non resta che trollare.A chi argomentando gli viene sempre risposto contro a prescindere, non resta che fare ironia perchè l'alternativa è solo perdita di tempo.
Ginopilot
08-10-2020, 08:42
A chi argomentando gli viene sempre risposto contro a prescindere, non resta fare ironia perchè l'alternativa è solo perdita di tempo.
Quando le argomentazioni non sono valide ma chi le sostiene continua cocciutamente a non accettarlo, cerca poi un po' di conforto nello sberleffo, abbassando il livello delle discussione.
MiKeLezZ
08-10-2020, 08:47
LOL Immunoman me l'ero perso, grazie delle perle
luca.camminacieli
08-10-2020, 08:49
LOL Immunoman me l'ero perso, grazie delle perle
Pronti !
https://pbs.twimg.com/media/DiBdr1GUwAAbkRg.jpg
Marko_001
08-10-2020, 09:20
A) Immuni non difende ne noi ne i nostri familiari,
almeno quelli stretti, se si risulta essere stati a contatto
con un infetto, nel momento in cui se ne viene a conoscenza sono
probabilmente passati un 10/15 gg, e quindi i familiari sono
già della partita.
B) Immuni serve per contenere l'espansione del Sars-cov-2
velocizzando il tracciamento dei contagiati, partendo
da un infetto conclamato, al fine di chiudere la catena di contagi
C) la stessa operazione viene fatta ora manualmente, quindi, chi pensa
di essere escluso perché non utilizza immuni, ha una percezione
falsata di ciò che gli accade intorno.
D) la velocizzazione, se non vi interessa per ragioni mediche,
- cosa concessa solo se uno gioca con la sua, di salute, non con
quella dei conoscenti o degli estrani di prossimità -
pensatela dal punto di vista economico, cercare i contatti
costa settimane di lavoro uomo, e visti i numeri, se si riducessero
a ore di lavoro uomo parrebbe una cosa già sensata solo così.
E) sarei per una soluzione cinese o perlomeno, se la Cina non
vi garba, per quella Coreana (del sud ovviamente) le mezze misure
portano già normalmente mezzi risultati, in Italia meglio non
esporsi nel fare previsioni, abbiamo sempre una scusa pronta
per esentarci e/o giustificarci.
polkaris
08-10-2020, 09:29
Con queste percentuali, l'efficenza dell'applicazione è ancora bassa perché se si incontra un positivo è molto probabile che il soggetto non sia tracciato. Bassa, ma non nulla come a volte si sente dire.
Simonex84
08-10-2020, 09:30
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente su ogni dispositivo collegato alla rete nazionale, si preoccupa di lanciare le segnalazioni dei positivi e sa (nome cognome residenza) a chi arrivano le possibili esposizioni.
canislupus
08-10-2020, 09:32
A chi argomentando gli viene sempre risposto contro a prescindere, non resta che fare ironia perchè l'alternativa è solo perdita di tempo.
*
robertoivs
08-10-2020, 09:35
L'utilità di Immuni è meno di zero, serve solo a far salire l'ansia. Se si usa il BT per definire la distanza tra due soggetti, come fatto vedere in una puntata di Report, a causa dei limiti del BT, due persone a schiena a schiena sono riportate come distanti 22 metri... Insomma andiamo a lavorare, mettiamoci la mascherina e disinfettiamo tutto che è meglio o se proprio vi piace credere a tutto aprite la porta che sta arrivando già Babbo Natale.
L'utilità di Immuni è meno di zero, serve solo a far salire l'ansia. Se si usa il BT per definire la distanza tra due soggetti, come fatto vedere in una puntata di Report, a causa dei limiti del BT, due persone a schiena a schiena sono riportate come distanti 22 metri...
gran cazzata.
alle onde elettromagnetiche non frega una cippa se sei di schiena, di fronte o uno sull'altro :oink:
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente ...
la dittatura c'è già, ma chi comanda sono Google e Apple... che fanno i comodi loro e non quelli utili alla società
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente su ogni dispositivo collegato alla rete nazionale, si preoccupa di lanciare le segnalazioni dei positivi e sa (nome cognome residenza) a chi arrivano le possibili esposizioni.
Ho la soluzione. Corea del Nord. Io ci andrò in vacanza....tu fai domanda per restare...:asd:
gran cazzata.
alle onde elettromagnetiche non frega una cippa se sei di schiena, di fronte o uno sull'altro :oink:
Ennamiseria, che porti la cintura con lo smartphone anche da nudo ?!? :D
la dittatura c'è già, ma chi comanda sono Google e Apple... che fanno i comodi loro e non quelli utili alla società
*
canislupus
08-10-2020, 10:00
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente su ogni dispositivo collegato alla rete nazionale, si preoccupa di lanciare le segnalazioni dei positivi e sa (nome cognome residenza) a chi arrivano le possibili esposizioni.
E nella tua realtà... si farebbe facile...
si va in giro con un vecchio telefono e si risolve la questione...
Se non ti mettono un chip sottopelle, esiste sempre un'alternativa.
A te piace un mondo in cui esista una dittatura per ragioni sanitarie?
Io vorrei uno stato democratico nel quale si dia consapevolezza alle persone e non si nascondano o reinterpretino i dati a piacimento.
Quante televisioni hai visto comunicare solo il numero dei contagiati di ieri e quante invece hanno spiegato nel dettaglio cosa significhi?
La maggior parte ha solo evidenziato l'incremento di 1.000 casi ed è stato omesso che stiamo parlando soprattutto di asintomatici o paucisintomatici (157 ricoveri in più e 18 TI).
Questa mattina lo stesso Pregliasco ha fatto notare diversi aspetti:
1) I tamponi iniziano a richiedere tempi importanti (vedi file di 6-8 ore !!!)
2) Se i pediatri bloccano i bambini a casa per un raffreddore in attesa del tampone, il sistema si intasa e i tempi si allungano con un danno per famiglie e per quelli realmente a rischio (da qui la necessità di avere presto test salivari e rapidi)
3) La situazione di oggi NON E' PARAGONABILE ad Aprile.
Allora si attendevano i malati e i tamponi non venivano fatti a tutti anche se con sintomi lievi (parole non mie).
OGGI se si verifica un positivo in un determinato ambito (lavoro o luogo di aggregazione) fanno il tampone a tappeto. Quindi è ovvio intercettare più casi e fortunatamente meno gravi.
Ipotizziamo (speriamo di no) che oggi si trovino 5.000 casi... vorrebbe dire che siamo messi peggio che a Marzo e quindi dovremmo fare un nuovo lockdown con le TI riempite al 4% (337 su 7.500)?
A Marzo avevano un aumento giornaliero di 100 TI e circa 2.000 posti in meno disponibili (occupate 4.023 su 5.000 circa)
robertoivs
08-10-2020, 10:06
x Zappy,
non è una gran cazzata, è grande solo la tua ignoranza o creduloneria. Il BT non usa i raggi X e quindi non si usa per le radiografie, le onde radio del BT subiscono forti attenuazioni se il telefono è in mano o in tasca, in borsa e non passano attarverso il corpo umano ecco spiegata l'assoluta inutilità della soluzione. Oltretutto ci sono telefoni che usano chip BT molto deboli ed imprecisi.
Ginopilot
08-10-2020, 10:34
A) Immuni non difende ne noi ne i nostri familiari,
almeno quelli stretti, se si risulta essere stati a contatto
con un infetto, nel momento in cui se ne viene a conoscenza sono
probabilmente passati un 10/15 gg, e quindi i familiari sono
già della partita.
Non ci sono solo familiari conviventi che incontri ogni giorno, ma anche chi vedi meno spesso.
B) Immuni serve per contenere l'espansione del Sars-cov-2
velocizzando il tracciamento dei contagiati, partendo
da un infetto conclamato, al fine di chiudere la catena di contagi
Vero.
C) la stessa operazione viene fatta ora manualmente, quindi, chi pensa
di essere escluso perché non utilizza immuni, ha una percezione
falsata di ciò che gli accade intorno.
Sono complementari, il tracciamento manuale e quello con immuni non sono in grado di individuare gli stessi soggetti.
D) la velocizzazione, se non vi interessa per ragioni mediche,
- cosa concessa solo se uno gioca con la sua, di salute, non con
quella dei conoscenti o degli estrani di prossimità -
pensatela dal punto di vista economico, cercare i contatti
costa settimane di lavoro uomo, e visti i numeri, se si riducessero
a ore di lavoro uomo parrebbe una cosa già sensata solo così.
Esatto, oltretutto il tracciamento manuale richiedera' sempre piu' risorse con l'aumentare dei contagi.
E) sarei per una soluzione cinese o perlomeno, se la Cina non
vi garba, per quella Coreana (del sud ovviamente) le mezze misure
portano già normalmente mezzi risultati, in Italia meglio non
esporsi nel fare previsioni, abbiamo sempre una scusa pronta
per esentarci e/o giustificarci.
Tristemente vero.
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente su ogni dispositivo collegato alla rete nazionale, si preoccupa di lanciare le segnalazioni dei positivi e sa (nome cognome residenza) a chi arrivano le possibili esposizioni.
Di dittature ne è pieno il mondo! Devi solo scegliere :cry:
Ginopilot
08-10-2020, 10:43
L'utilità di Immuni è meno di zero, serve solo a far salire l'ansia. Se si usa il BT per definire la distanza tra due soggetti, come fatto vedere in una puntata di Report, a causa dei limiti del BT, due persone a schiena a schiena sono riportate come distanti 22 metri... Insomma andiamo a lavorare, mettiamoci la mascherina e disinfettiamo tutto che è meglio o se proprio vi piace credere a tutto aprite la porta che sta arrivando già Babbo Natale.
Se installi immuni non sei esonerato dall'usare la mascherina e lavarti le mani. Quindi che c'entra sto discorso? Magari in qualche situazione non rileva il contatto, in altre rileva un contatto che non c'e', in altre ancora rileva correttamente. Quindi non puo' essere di utilita' nulla.
Nel Paese che ha inventato il termine "privacy" e grande più o meno come l'Italia, l'app NHS COVID-19 ha avuto 12 milioni di download in 2 settimane, di cui quasi 6 milioni al day one.
Senza alcun obbligo.
Ginopilot
08-10-2020, 10:57
E nella tua realtà... si farebbe facile...
si va in giro con un vecchio telefono e si risolve la questione...
Se non ti mettono un chip sottopelle, esiste sempre un'alternativa.
A te piace un mondo in cui esista una dittatura per ragioni sanitarie?
Io vorrei uno stato democratico nel quale si dia consapevolezza alle persone e non si nascondano o reinterpretino i dati a piacimento.
E' quello che stiamo vivendo oggi. Ma purtroppo non basta la consapevolezza ed e' necessario imporre degli obblighi e dei divieti.
Quante televisioni hai visto comunicare solo il numero dei contagiati di ieri e quante invece hanno spiegato nel dettaglio cosa significhi?
La maggior parte ha solo evidenziato l'incremento di 1.000 casi ed è stato omesso che stiamo parlando soprattutto di asintomatici o paucisintomatici (157 ricoveri in più e 18 TI).
La situazione ieri si e' aggravata ulteriormente. Se ti conforta interpretare i dati in modo piu' blando, libero di farlo. Sono aumentati anche i morti e le TI di ben 18 unita'. Non ci sono dati reali che possano far pensare ad un miglioramento o ad una stabilita' della situazione.
Questa mattina lo stesso Pregliasco ha fatto notare diversi aspetti:
1) I tamponi iniziano a richiedere tempi importanti (vedi file di 6-8 ore !!!)
2) Se i pediatri bloccano i bambini a casa per un raffreddore in attesa del tampone, il sistema si intasa e i tempi si allungano con un danno per famiglie e per quelli realmente a rischio (da qui la necessità di avere presto test salivari e rapidi)
3) La situazione di oggi NON E' PARAGONABILE ad Aprile.
Allora si attendevano i malati e i tamponi non venivano fatti a tutti anche se con sintomi lievi (parole non mie).
OGGI se si verifica un positivo in un determinato ambito (lavoro o luogo di aggregazione) fanno il tampone a tappeto. Quindi è ovvio intercettare più casi e fortunatamente meno gravi.
Infatti i numeri dei contagi sono ormai vicini a quelli del picco, ma la situazione non e' cosi' grave. Cio' non vuol dire che non sia preoccupante. E difatti lo e'.
Ipotizziamo (speriamo di no) che oggi si trovino 5.000 casi... vorrebbe dire che siamo messi peggio che a Marzo e quindi dovremmo fare un nuovo lockdown con le TI riempite al 4% (337 su 7.500)?
A Marzo avevano un aumento giornaliero di 100 TI e circa 2.000 posti in meno disponibili (occupate 4.023 su 5.000 circa)
Il LD si e' fatto per via delle TI piene non per il numero dei contagi, quindi no, niente LD, almeno per ora.
Ginopilot
08-10-2020, 10:58
Nel Paese che ha inventato il termine "privacy" e grande più o meno come l'Italia, l'app NHS COVID-19 ha avuto 12 milioni di download in 2 settimane, di cui quasi 6 milioni al day one.
Senza alcun obbligo.
Quello italiano e' un problema fondamentalmente culturale. Basti leggere tanti messaggi assurdi in questo thread.
Ginopilot
08-10-2020, 11:00
x Zappy,
non è una gran cazzata, è grande solo la tua ignoranza o creduloneria. Il BT non usa i raggi X e quindi non si usa per le radiografie, le onde radio del BT subiscono forti attenuazioni se il telefono è in mano o in tasca, in borsa e non passano attarverso il corpo umano ecco spiegata l'assoluta inutilità della soluzione. Oltretutto ci sono telefoni che usano chip BT molto deboli ed imprecisi.
Quindi tu non la installi perche' inutile, o lo installi anche se lo e'?
Simonex84
08-10-2020, 11:03
Ho la soluzione. Corea del Nord. Io ci andrò in vacanza....tu fai domanda per restare...:asd:
mi aspettavo risposte come queste, ovviamente non avete il mio discorso.
Non si può lasciare alla libertà del singolo cittadino la gestioni di mezzi come questi, chi non la installa, chi la installa ma ignora le notifiche, chi la installa è positivo ma non si autodenuncia, con questi presupposti potevano evitare di fare l'app.
mi aspettavo risposte come queste, ovviamente non avete il mio discorso.
Non si può lasciare alla libertà del singolo cittadino la gestioni di mezzi come questi, chi non la installa, chi la installa ma ignora le notifiche, chi la installa è positivo ma non si autodenuncia, con questi presupposti potevano evitare di fare l'app.
E invece secondo me, pandemia o non pandemia, sta proprio qui la sottile differenza tra democrazia e dittatura.
Simonex84
08-10-2020, 11:10
E invece secondo me, pandemia o non pandemia, sta proprio qui la sottile differenza tra democrazia e dittatura.
ma si dai, ammaliamoci pure, l'importante è poterlo fare con la democratica libertà :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
anzi facciamo le votazioni per decidere quale vaccino usare, o quale cura portare avanti, lasciamo decidere al popolo su temi scientifici, viva la democrazia!!!
vi saluto, ho letto qualche altra discussione ed è come parlare con un comodino.
ma si dai, ammaliamoci pure, l'importante è poterlo fare con la democratica libertà :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
anzi facciamo le votazioni per decidere quale vaccino usare, o quale cura portare avanti, lasciamo decidere al popolo su temi scientifici, viva la democrazia!!!
vi saluto, ho letto qualche altra discussione ed è come parlare con un comodino.
Non hai capito niente ma va bene così, saluti anche a te, anch'io devo parlare con il lampadario di riforma elettorale.
cronos1990
08-10-2020, 11:21
E invece secondo me, pandemia o non pandemia, sta proprio qui la sottile differenza tra democrazia e dittatura.Non per difendere Simonex84, ma secondo questo ragionamento qualunque imposizione fatta dallo stato è dittatura, alcune in vigore da decenni.
Che so, l'obbligo di fare l'assicurazione per l'automobile. O anche il semplice pagamento delle tasse.
Il concetto di democrazia è ben altro: ma anche questo sembra un concetto che i più si stanno dimenticando.
Detto ciò, troverei un abuso dello Stato l'obbligo di installare l'App Immuni.
Ginopilot
08-10-2020, 11:27
Non hai capito niente ma va bene così, saluti anche a te, anch'io devo parlare con il lampadario di riforma elettorale.
E invece ha capito benissimo.
Ginopilot
08-10-2020, 11:35
Bene dai...piano piano, il tasso di adozione aumenta sempre di più.
L'unico mio dubbio, è che quando sarà arrivata ad una percentuale di installato utile per delle statistiche, purtroppo o saremo tutti immuni perché abbiamo gli anticorpi, oppure avremo un vaccino.
Pazienza per le statistiche, non sono quelle che aiutano nella lotta alla diffusione del virus. Piu' si diffonde e piu' sara' utile.
canislupus
08-10-2020, 11:37
ma si dai, ammaliamoci pure, l'importante è poterlo fare con la democratica libertà :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
anzi facciamo le votazioni per decidere quale vaccino usare, o quale cura portare avanti, lasciamo decidere al popolo su temi scientifici, viva la democrazia!!!
vi saluto, ho letto qualche altra discussione ed è come parlare con un comodino.
La democrazia non è perfetta.
Chi decide che una cosa sia sempre giusta da imporre e chi decide non lo sia... ti do l'input... IL POPOLO...
Attraverso le elezioni si sceglie i suoi rappresentanti e successivamente con referendum abrogativi qualora facciano leggi sbagliate (o ritenute tali).
Non è un sistema ideale, ma sempre meglio che accettare che pochi stabiliscono come tutto il resto del mondo debba vivere o morire.
Hai letto bene...
La libertà è anche quella di decidere che la propria esistenza sia arrivata al termine.
E non mi fare l'equivalenza NO IMMUNI = MORTE DEGLI ALTRI
Sono i comportamenti come non indossare la mascherina, non rispettare le distanze e non disinfettarsi quelli che diffondono il virus... non certo il mancato uso che nel migliore dei casi POTREBBE intercettare dei potenziali untori.
Se TUTTI rispettassimo le disposizioni in maniera precisa e perfetta, l'app non troverebbe mai nessun infetto... al massimo qualche falso positivo.
Non per difendere Simonex84, ma secondo questo ragionamento qualunque imposizione fatta dallo stato è dittatura, alcune in vigore da decenni.
Che so, l'obbligo di fare l'assicurazione per l'automobile. O anche il semplice pagamento delle tasse.
Il concetto di democrazia è ben altro: ma anche questo sembra un concetto che i più si stanno dimenticando.
Detto ciò, troverei un abuso dello Stato l'obbligo di installare l'App Immuni.
Ovvio che non si può vivere nell'anarchia e che noi tutti deleghiamo allo stato che ci rappresenta (in teoria) parte della nostra libertà di modo che tutti ne possiamo godere a pieno. Ma qui, un pezzettino alla volta, come scrivi anche tu del resto, il concetto di democrazia si sta letteralmente dimenticando. Sospendiamo alcune libertà in nome della sicurezza sanitaria. Mi sta anche bene. Però riparliamone a pandemia finita. Post vaccino. Quando vedrò certificato la fine dello stato d'emergenza e il ritorno alla piena normalità, solo allora mi sentirò più tranquillo. Fino ad allora ho le proverbiali chiappe strette e non solo per la pandemia.
canislupus
08-10-2020, 11:39
E invece secondo me, pandemia o non pandemia, sta proprio qui la sottile differenza tra democrazia e dittatura.
Purtroppo in Italia non esiste la logica di commisurare l'intervento con il problema.
Siamo binari... Emergenza o Normalità...
Se rientri nel primo caso, azzeri tutto e ti dai poteri quasi assoluti
Se rientri nel secondo caso, ci metti anni per non fare nulla.
Hai presente i vari defcon? Noi ne abbiamo solo 2... :D :D :D
Purtroppo in Italia non esiste la logica di commisurare l'intervento con il problema.
Siamo binari... Emergenza o Normalità...
Se rientri nel primo caso, azzeri tutto e ti dai poteri quasi assoluti
Se rientri nel secondo caso, ci metti anni per non fare nulla.
Hai presente i vari defcon? Noi ne abbiamo solo 2... :D :D :D
Verissimo...purtroppo ! :rolleyes:
PS. Oggi corsa (strada comunale, senza pedoni e in sicurezza sanitaria)...fammi gli auguri, che secondo me qualche fanatico mi investe di proposito per via della mascherina...:asd:
Ginopilot
08-10-2020, 11:50
La democrazia non è perfetta.
Chi decide che una cosa sia sempre giusta da imporre e chi decide non lo sia... ti do l'input... IL POPOLO...
Attraverso le elezioni si sceglie i suoi rappresentanti e successivamente con referendum abrogativi qualora facciano leggi sbagliate (o ritenute tali).
Non è un sistema ideale, ma sempre meglio che accettare che pochi stabiliscono come tutto il resto del mondo debba vivere o morire.
Hai letto bene...
La libertà è anche quella di decidere che la propria esistenza sia arrivata al termine.
E non mi fare l'equivalenza NO IMMUNI = MORTE DEGLI ALTRI
Sono i comportamenti come non indossare la mascherina, non rispettare le distanze e non disinfettarsi quelli che diffondono il virus... non certo il mancato uso che nel migliore dei casi POTREBBE intercettare dei potenziali untori.
Se TUTTI rispettassimo le disposizioni in maniera precisa e perfetta, l'app non troverebbe mai nessun infetto... al massimo qualche falso positivo.
Ti correggo: Se TUTTI rispettassimo le disposizioni in maniera precisa e perfetta non ci sarebbero contagi e non servirebbe il tracciamento.
Purtroppo non e' cosi'. Quindi il tracciamento serve. Per fortuna si fa prevalentemente in modalita' manuale e l'app ha solo un valore complementare. Altrimenti, se l'app invece fosse il principale strumento di tracciamento, grazie a quelli come te che non la installano perche' si preoccupano della gestione post segnalazione, sarebbe un disastro.
Il tracciamento manuale si puo' considerare alla stregua di una procedura obbligatoria, un'app virtuale che non si puo' aggirare. E grazie a questo che la situazione sino ad ora e' stata sotto controllo. Nonostante quelli che come te sono ingiustificatamente contro il tracciamento.
wolverine
08-10-2020, 11:59
in casi come questo vorrei tanto vivere in una dittatura che la installa da remoto e forzatamente su ogni dispositivo collegato alla rete nazionale, si preoccupa di lanciare le segnalazioni dei positivi e sa (nome cognome residenza) a chi arrivano le possibili esposizioni.
Nella speranza che da questa imposizione per il bene di tutti, non si passi a qualche altro "sistema". :stordita:
gran cazzata.
alle onde elettromagnetiche non frega una cippa se sei di schiena, di fronte o uno sull'altro :oink:
Non ho visto quella schifezza immane bellissima trasmissione che è Report, ma posso immaginare che se due persone di schiena risultano a 20m di distanza è perché almeno una ha il cellulare in qualche posto tipo la tasca davanti, visto che alle onde elettromagnetiche l'ostacolo costituito dal corpo umano frega decisamente.
L'utilità di Immuni è meno di zero, serve solo a far salire l'ansia. Se si usa il BT per definire la distanza tra due soggetti, come fatto vedere in una puntata di Report, a causa dei limiti del BT, due persone a schiena a schiena sono riportate come distanti 22 metri... Insomma andiamo a lavorare, mettiamoci la mascherina e disinfettiamo tutto che è meglio o se proprio vi piace credere a tutto aprite la porta che sta arrivando già Babbo Natale.
Ma tu incontri tutti di schiena? Anche se in quel caso la distanza non viene rilevata bene (cosa che comunque dubito), in tutti gli altri casi funziona, quindi non vedo perché non usarla. Per il resto, usare Immuni è un'arma in più, non esclude tutto il resto (mascherine, igiene, ecc)
cronos1990
08-10-2020, 13:51
Ma tu incontri tutti di schiena?Ci sono persone che hanno la faccia come il culo, si vede che lui ha il culo come la faccia :asd:
Ma tu incontri tutti di schiena? Anche se in quel caso la distanza non viene rilevata bene (cosa che comunque dubito), in tutti gli altri casi funziona, quindi non vedo perché non usarla. Per il resto, usare Immuni è un'arma in più, non esclude tutto il resto (mascherine, igiene, ecc)
Purtroppo non c’è molto da dubitare, l’inaffidabilità della prossimità rilevata col Bluetooth è ben nota, al di là di come ci si incontri. Come ho spiegato e rispiegato in un altro thread Immuni (come tutte le app che si basano sul Bluetooth) parte da un livello di efficacia molto basso, intrinseco alla tecnologia e non aggirabile. Che in qualche modo possa servire è tanto probabile quanto è improbabile che faccia una differenza degna di nota.
Purtroppo non c’è molto da dubitare, l’inaffidabilità della prossimità rilevata col Bluetooth è ben nota, al di là di come ci si incontri. Come ho spiegato e rispiegato in un altro thread Immuni (come tutte le app che si basano sul Bluetooth) parte da un livello di efficacia molto basso, intrinseco alla tecnologia e non aggirabile. Che in qualche modo possa servire è tanto probabile quanto è improbabile che faccia una differenza degna di nota.
Probabilmente se iniziavano ad usare altro (wifi, geolocalizzazione, ecc), subito arrivavano i paladini della privacy, che già adesso ragliano senza motivo.
E' pur sempre meglio di nulla. Se non la installi, di sicuro NON puoi sapere se hai avuto un contatto a rischio. Non vedo davvero come questo semplice concetto parecchi non riescano ad assimilarlo.
Immuni se la possono APPlicare,dove lo lascio immaginare ma senza pomata, quei quattro paranoici dell'utenza di hwu.
MiKeLezZ
08-10-2020, 15:14
Probabilmente se iniziavano ad usare altro (wifi, geolocalizzazione, ecc), subito arrivavano i paladini della privacy, che già adesso ragliano senza motivo.
E' pur sempre meglio di nulla. Se non la installi, di sicuro NON puoi sapere se hai avuto un contatto a rischio.Notoriamente il GPS prende alla grande dentro agli edifici
Immuni se la possono APPlicare,dove lo lascio immaginare ma senza pomata, quei quattro paranoici dell'utenza di hwu.
ah bene...istallare immuni è da paranoico adesso?
alla fine ci siamo arrivati alla mediocrità
ottimo
Ginopilot
08-10-2020, 18:17
Immuni se la possono APPlicare,dove lo lascio immaginare ma senza pomata, quei quattro paranoici dell'utenza di hwu.
Paranoici sono quelli come te che non vogliono installarla perche' ci spianoh!
canislupus
08-10-2020, 18:43
Notoriamente il GPS prende alla grande dentro agli edifici
In effetti... non hai detto una cosa tanto strana... dato che su Android usa anche il GPS...
Lo usa perchè effettivamente ha necessità di contattare i satelliti o ne usa delle funzionalità non direttamente collegate? :confused:
Ginopilot
08-10-2020, 18:49
In effetti... non hai detto una cosa tanto strana... dato che su Android usa anche il GPS...
Lo usa perchè effettivamente ha necessità di contattare i satelliti o ne usa delle funzionalità non direttamente collegate? :confused:
Di sta cosa se ne e' parlato a occhio almeno una ventina di volte qui sul forum. E' un problema di android, l'app non utilizza il gps.
marvialba
08-10-2020, 19:58
Ho letto tutti i commenti giusto per curiosità non avevo dubbi,meritiamo di sparire come popolo la mia libertà vale più della tua vita ( come anche al tua libertà vale più della mia).
Ginopilot
08-10-2020, 20:18
Ho letto tutti i commenti giusto per curiosità non avevo dubbi,meritiamo di sparire come popolo la mia libertà vale più della tua vita ( come anche al tua libertà vale più della mia).
Questa idiozia e' una citazione di qualcuno o l'hai autoprodotta?
canislupus
08-10-2020, 20:39
Di sta cosa se ne e' parlato a occhio almeno una ventina di volte qui sul forum. E' un problema di android, l'app non utilizza il gps.
Quindi abilita il gps per un bug o perchè vi sono componenti che deve utilizzare?
Perchè se gli serve e deve poter contattare i satelliti, in un ambiente chiuso potrebbe avere dei problemi (e non mi interessa se da la mia posizione... perchè la privacy NON è un mio cruccio).
Ginopilot
08-10-2020, 20:43
Quindi abilita il gps per un bug o perchè vi sono componenti che deve utilizzare?
Perchè se gli serve e deve poter contattare i satelliti, in un ambiente chiuso potrebbe avere dei problemi (e non mi interessa se da la mia posizione... perchè la privacy NON è un mio cruccio).
None! E' un limite di android, l'app non ha bisogno di permessi per accedere alla localizzazione.
Non so se nessuno qui ha un orologio/bracciale fitness. Basta per capire a che distanza arriva il bluetooth e quanti muri attraversa.
Ginopilot
08-10-2020, 22:09
Non so se nessuno qui ha un orologio/bracciale fitness. Basta per capire a che distanza arriva il bluetooth e quanti muri attraversa.
E una volta capito a che serve?
canislupus
08-10-2020, 22:20
None! E' un limite di android, l'app non ha bisogno di permessi per accedere alla localizzazione.
Eppure ho scritto in italiano...
SE non abiliti il GPS, il bluetooth che deve usare Immuni non funziona.
E' un bug o ha necessità di alcune FUNZIONALITA' erogate dal modulo gps?
Queste funzionalità richiedono la posizione e quindi la possibilità di "contattare" i satelliti?
Fermo restando che per me possono sapere anche se sono al bagno... non sono un fissato della privacy.
xcvbnm67
08-10-2020, 22:52
quanti l'hanno scaricata non importa granchè bisogna vedere quanti la usano. Se al piano di sotto del tuo appartamento fanno una festa e c'è un positivo immuni incrocia il suo smartphone con il tuo e ... taac, ti manda la notifica, tu chiami il medico e ti fai 14 gg di quarantena senza avere in realtà avuto alcuna verosimile esposizione al virus (inutile illudersi che venga qualcuno a farti il tampone).
canislupus
08-10-2020, 23:00
quanti l'hanno scaricata non importa granchè bisogna vedere quanti la usano. Se al piano di sotto del tuo appartamento fanno una festa e c'è un positivo immuni incrocia il suo smartphone con il tuo e ... taac, ti manda la notifica, tu chiami il medico e ti fai 14 gg di quarantena senza avere in realtà avuto alcuna verosimile esposizione al virus (inutile illudersi che venga qualcuno a farti il tampone).
Non basta incrociarlo... devi starci vicino entro due metri per almeno 15 minuti... l'app non può sapere se tu avevi una tuta stile reparto Covid o se stavi limonando come un liceale.
Inoltre la notifica non ti arriva nell'immediato, ma quando quella persona verrà riscontrata come positiva (se entro 10 giorni dal contatto casuale... o 14 vado a memoria).
i 14 gg di quarantena invece potrebbero non esserci se ti fanno il tampone e risulti negativo.
Se non te lo fanno, si apre un cinema... con chi pensa che devi stare a casa per 14 giorni e chi reputa invece sia normale essere considerato negativo (anche senza la certezza).
xcvbnm67
08-10-2020, 23:54
Non basta incrociarlo... devi starci vicino entro due metri per almeno 15 minuti... l'app non può sapere se tu avevi una tuta stile reparto Covid o se stavi limonando come un liceale.
Inoltre la notifica non ti arriva nell'immediato, ma quando quella persona verrà riscontrata come positiva (se entro 10 giorni dal contatto casuale... o 14 vado a memoria).
i 14 gg di quarantena invece potrebbero non esserci se ti fanno il tampone e risulti negativo.
Se non te lo fanno, si apre un cinema... con chi pensa che devi stare a casa per 14 giorni e chi reputa invece sia normale essere considerato negativo (anche senza la certezza).
metti che io non ero alla festa, erano gli altri che limonavano, io ero da solo al piano di sopra ma il mio cellulare è stato per 5 minuti a circa 2,75 metri da quello del positivo. Puoi escludere che mi arrivi la notifica?
canislupus
08-10-2020, 23:56
metti che io non ero alla festa, erano gli altri che limonavano, io ero da solo al piano di sopra ma il mio cellulare è stato per 5 minuti a circa 2,75 metri da quello del positivo. Puoi escludere che mi arrivi la notifica?
Chi ha sviluppato l'app Immuni sostiene che sia necessario avere una prossimità di meno di 2 metri e per almeno 15 minuti.
Quindi in base alle specifiche, tu non saresti soggetto a notifica.
Poi calcola che stai parlando con uno che per ALTRI motivi non ha installato Immuni al momento.
Dovresti attendere domani che ti risponde ImmuniMan... :D :D :D
Crysis76
09-10-2020, 00:03
secondo me sta app serve per segnalare gli assembramenti , è una mi idea ,ma dove lavoro questa idea è in testa ad altri colleghi
secondo me sta app serve per segnalare gli assembramenti , è una mi idea ,ma dove lavoro questa idea è in testa ad altri colleghi
a chi li segnala?
canislupus
09-10-2020, 00:15
secondo me sta app serve per segnalare gli assembramenti , è una mi idea ,ma dove lavoro questa idea è in testa ad altri colleghi
Infatti è l'app predefinita di chi vuole passare una serata di piacere in più di due persone... :D :D :D
Infatti è l'app predefinita di chi vuole passare una serata di piacere in più di due persone... :D :D :D
https://i.imgur.com/qSIrhnD.jpg
wolverine
09-10-2020, 06:24
https://i.imgur.com/qSIrhnD.jpg
Beh il tampone generalmente si fa in bocca... :D
Simonex84
09-10-2020, 07:00
Eppure ho scritto in italiano...
SE non abiliti il GPS, il bluetooth che deve usare Immuni non funziona.
E' un bug o ha necessità di alcune FUNZIONALITA' erogate dal modulo gps?
Queste funzionalità richiedono la posizione e quindi la possibilità di "contattare" i satelliti?
Fermo restando che per me possono sapere anche se sono al bagno... non sono un fissato della privacy.
Su un sito di tecnologia, tutta questa ignoranza tecnologica non pensavo di doverla leggere.
Android categorizza sia il BT LE che il GPS sotto l voce “servizi di localizzazione”, Immuni usando il BT LE, necessariamente, chiede di attivare i “servizi di localizzazione” ma non usa il GPS.
Su Apple questo “problema” non esiste perché il BT LE è sotto “Blutooth” è il GPS sotto “localizzazione”
Simonex84
09-10-2020, 07:03
metti che io non ero alla festa, erano gli altri che limonavano, io ero da solo al piano di sopra ma il mio cellulare è stato per 5 minuti a circa 2,75 metri da quello del positivo. Puoi escludere che mi arrivi la notifica?
Siccome (purtroppo) la notifica può essere ignorata e nessuno (purtroppo) viene a controllarti, se ti arriva la notifica tu sei liberissimo (purtroppo) di fregatene e continuare la tua vita come prima, invece sei dotato di un minimo di senso civico, informi il tuo medico di base e vai a fare un bel tampone.
Ginopilot
09-10-2020, 07:09
Siccome (purtroppo) la notifica può essere ignorata e nessuno (purtroppo) viene a controllarti, se ti arriva la notifica tu sei liberissimo (purtroppo) di fregatene e continuare la tua vita come prima, invece sei dotato di un minimo di senso civico, informi il tuo medico di base e vai a fare un bel tampone.
Si presume che per installarla tu abbia gia' sufficiente senso civico per le fasi successive.
Ginopilot
09-10-2020, 07:16
secondo me sta app serve per segnalare gli assembramenti , è una mi idea ,ma dove lavoro questa idea è in testa ad altri colleghi
In realta' no. La sua utilita' e' per individuare contatti che non possono essere tracciati manualmente.
Se un infetto usa abitualmente l'autobus, la asl non potra' mai individuare i contatti. Con l'app si. In questo modo potresti bloccare la formazione di nuovi focolai.
Del resto visto l'aumento ormai esponenziale dei contagi negli ultimi giorni, il tracciamento manuale non e' chiaramente sufficiente a contenere il virus perche' molti contatti sfuggono al tracciamento.
L'app migliorerebbe la situazione. Ma ancora troppi stupidi continuano a remare contro.
Notoriamente il GPS prende alla grande dentro agli edifici
Quindi prima arriva uno che incontra gli utenti solo di schiena, adesso tu che li incontri solo dentro gli edifici. Ok vaaaa bene. Ho parlato anche di Wifi, non solo di GPS.
Si tratterebbe di incrociare più tecnologie per avere più accuratezza, proprio per ovviare ai limiti di ognuna. Ma come ho già detto, subito si innalzerebbero i paladini della privacy, quindi l'unico modo possibile per avere un minimo di accuratezza senza seghe mentali era proprio usare il bluetooth.
MiKeLezZ
09-10-2020, 08:03
secondo me sta app serve per segnalare gli assembramenti , è una mi idea ,ma dove lavoro questa idea è in testa ad altri colleghiQuesta app è l'anticamera di quello che ci aspetta fra 10 anni, direttamente inserito in ogni cellulare, non disattivabile e funzionante tramite le nuove tecnologie delle nuove radiofrequenze per la telefonia (che permettono una tracciatura sia all'esterno che all'interno con precisioni nell'ordine di decimetri, come il GPS):
segnalare raggruppamenti sospetti di persone (terrorismo, delinquenza o semplice diverso credo) e poter sempre localizzare ogni singolo (non necessariamente perché "infetto").
Sarà comodo anche per questioni di profilazione, con l'aggregato dei dati, rendendo obsoleti i "tornelli" dei negozi, i "sondaggi" fatti persona per persona e via dicendo.
Il "post-terrorismo" immagino l'abbiate già dimenticato.
Ginopilot
09-10-2020, 08:06
Questa app è l'anticamera di quello che ci aspetta fra 10 anni, direttamente inserito in ogni cellulare e funzionante tramite le nuove tecnologie delle nuove radiofrequenze per la telefonia (che permettono una tracciatura sia all'esterno che all'interno con precisioni nell'ordine di decimetri, come il GPS): cioè segnalare raggruppamenti sospetti di persone (terrorismo, delinquenza o semplice diverso credo) e poter sempre localizzare ogni persona (non necessariamente perché "infetta", ma vedasi sopra).
Quest'app non fa niente di tutto cio', neanche lontanamente. Ed e' questo il suo maggior limite. Fra 10 anni, a meno di stravolgimenti culturali, roba del genere potrai vederla in usa, russia o cina, non certo in europa. Nel bene e nel male.
Vedo che in molti in questo forum sono già mentalmente pronti per un bel trasponder RFID nell' orecchio. Mi compiaccio.
Ginopilot
09-10-2020, 08:13
Vedo che in molti in questo forum sono già mentalmente pronti per un bel trasponder RFID nell' orecchio. Mi compiaccio.
Basta attrezzarsi prima
https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2018/05/al2.jpg
Sì buttala in caciara bravo.
Ginopilot
09-10-2020, 08:27
Sì buttala in caciara bravo.
Che senso ha questa paranoia se oggi si fanno i salti mortali per impedirlo, sacrificando anche vite umane? Stai tranquillo, almeno in questa vita.
Ma io sono molto tranquillo tant'è che giro con Google in tasca da almeno 10 anni ma non è che la cosa di essere tracciato/marcato in 10000 modi mi lascia indifferente e sono molto contento quando vengono approvate leggi che limitano questo comportamento. Invece voi sei indifferenti alla discrezione .
Ginopilot
09-10-2020, 08:50
Ma io sono molto tranquillo tant'è che giro con Google in tasca da almeno 10 anni ma non è che la cosa di essere tracciato/marcato in 10000 modi mi lascia indifferente e sono molto contento quando vengono approvate leggi che limitano questo comportamento. Invece voi sei indifferenti alla discrezione .
Voi chi? A me personalmente fa comodo il tracciamento di google che lascio sempre attivo per ricordarmi dove sono stato.
MiKeLezZ
09-10-2020, 09:01
Voi chi? A me personalmente fa comodo il tracciamento di google che lascio sempre attivo per ricordarmi dove sono stato.Mai usato e prima cosa che disattivo, assieme ai comandi vocali, alla cronologia delle mie posizioni, etc...
Ma voi come vivete... da brividi.
Ginopilot
09-10-2020, 09:09
Mai usato e prima cosa che disattivo, assieme ai comandi vocali, alla cronologia delle mie posizioni, etc...
Ma voi come vivete... da brividi.
La cronologia delle posizioni mi e' molto utile per lavoro, altrimenti faccio fatica a ricordare tutti i posti in cui sono stato. Non ho niente da nascondere, non mi crea alcun problema. E poi, chiaramente, quando devo commettere un omicidio, lascio il telefono a casa :sofico:
wolverine
09-10-2020, 09:16
La cronologia delle posizioni mi e' molto utile per lavoro, altrimenti faccio fatica a ricordare tutti i posti in cui sono stato. Non ho niente da nascondere, non mi crea alcun problema. E poi, chiaramente, quando devo commettere un omicidio, lascio il telefono a casa :sofico:
Beh ovvio, è la base del bravo serial killer :D :sbonk:
canislupus
09-10-2020, 09:38
Su un sito di tecnologia, tutta questa ignoranza tecnologica non pensavo di doverla leggere.
Android categorizza sia il BT LE che il GPS sotto l voce “servizi di localizzazione”, Immuni usando il BT LE, necessariamente, chiede di attivare i “servizi di localizzazione” ma non usa il GPS.
Su Apple questo “problema” non esiste perché il BT LE è sotto “Blutooth” è il GPS sotto “localizzazione”
Quindi è di fatto un bug... o per meglio dire un errore di categorizzazione...
Sul mio cellulare Android io ho le voci Bluetooth e GPS...
Mi stai dicendo che il BT LE non ricade dentro il Bluetooth, ma dentro la parte GPS?
Poi che c'entra il fatto che siamo in un forum di tecnologia.
Tu capisci di informatica, fotografia, programmazione, smartphone...
Puoi essere tranquillamente un mega esperto in un ambito ed essere ignorante in un altro.
A me personalmente del cellulare me ne frega meno di niente (non a caso non cerco l'ultimo gadget telefonico), quindi può anche esistere il fatto che non ci capisca nulla e chieda informazioni a chi invece si ritiene più competente.
Magari la prossima volta dimostra la tua superiorità fornendo l'informazione (dato che siamo in un forum) evitando di ergerti ad esperto universale.
Grazie
canislupus
09-10-2020, 09:40
Siccome (purtroppo) la notifica può essere ignorata e nessuno (purtroppo) viene a controllarti, se ti arriva la notifica tu sei liberissimo (purtroppo) di fregatene e continuare la tua vita come prima, invece sei dotato di un minimo di senso civico, informi il tuo medico di base e vai a fare un bel tampone.
Tampone che non è automatico e NON decidi tu di fare (e questo a prescindere che stiamo parlando di Immuni o tracciamento manuale).
Concordo invece sul fatto che se installi Immuni devi usarla al 100% e non fare solo finta di usarla.
canislupus
09-10-2020, 09:49
Questa app è l'anticamera di quello che ci aspetta fra 10 anni, direttamente inserito in ogni cellulare, non disattivabile e funzionante tramite le nuove tecnologie delle nuove radiofrequenze per la telefonia (che permettono una tracciatura sia all'esterno che all'interno con precisioni nell'ordine di decimetri, come il GPS):
segnalare raggruppamenti sospetti di persone (terrorismo, delinquenza o semplice diverso credo) e poter sempre localizzare ogni singolo (non necessariamente perché "infetto").
Sarà comodo anche per questioni di profilazione, con l'aggregato dei dati, rendendo obsoleti i "tornelli" dei negozi, i "sondaggi" fatti persona per persona e via dicendo.
Il "post-terrorismo" immagino l'abbiate già dimenticato.
Non vedo alcun problema... anzi penso chi mi dovesse tracciare, si annoierebbe molto dopo poco tempo... avendo una vita abbastanza regolare.
Lo stesso Google già oggi lo vedo depresso perchè non mi può dire di essere stato in 1000 nuovi posti... :D :D :D
canislupus
09-10-2020, 09:53
Mai usato e prima cosa che disattivo, assieme ai comandi vocali, alla cronologia delle mie posizioni, etc...
Ma voi come vivete... da brividi.
Molto sereno e tranquillo.
Non mi interessa nulla se mi tracciano, non ho segreti nè lo faccio diventare un'ossessione.
Tu vuoi essere totalmente anonimo... buon lavoro...
MiKeLezZ
09-10-2020, 09:53
Non vedo alcun problema... anzi penso chi mi dovesse tracciare, si annoierebbe molto dopo poco tempo... avendo una vita abbastanza regolare.
Lo stesso Google già oggi lo vedo depresso perchè non mi può dire di essere stato in 1000 nuovi posti... :D :D :DIo mi diverto come un matto a rispondere a caso alle domande dei sondaggi di Google.
Però mantenendo una certa coerenza, altrimenti non ti paga (se rileva delle incongruenze con i dati che gli hai dato precedentemente ti paga solo 1 o 2 centesimi, a sfregio).
Simonex84
09-10-2020, 12:00
Quindi è di fatto un bug... o per meglio dire un errore di categorizzazione...
Sul mio cellulare Android io ho le voci Bluetooth e GPS...
Mi stai dicendo che il BT LE non ricade dentro il Bluetooth, ma dentro la parte GPS?
Poi che c'entra il fatto che siamo in un forum di tecnologia.
Tu capisci di informatica, fotografia, programmazione, smartphone...
Puoi essere tranquillamente un mega esperto in un ambito ed essere ignorante in un altro.
A me personalmente del cellulare me ne frega meno di niente (non a caso non cerco l'ultimo gadget telefonico), quindi può anche esistere il fatto che non ci capisca nulla e chieda informazioni a chi invece si ritiene più competente.
Magari la prossima volta dimostra la tua superiorità fornendo l'informazione (dato che siamo in un forum) evitando di ergerti ad esperto universale.
Grazie
Imperversi in tutte le discussioni che riguardano COVID e Immuni e non sapevi della questione “localizzazione su Android”? Dai non prendiamoci in giro...
E non ti è mai neanche venuto il dubbio di digitare su google “immuni Android gps”? Ne hanno parlato anche giornali generalisti.
Lasciati dire che forse vivi un po’ fuori dal mondo.
Certo infatti vanno tutti in giro con il codice fiscale tatuato in fronte. Comunque come recitava Er Califfo a un palmo dal cul@ mio il resto e fatto tuo. Tradotto pensate e fate quello che ve pare.
canislupus
09-10-2020, 12:45
Imperversi in tutte le discussioni che riguardano COVID e Immuni e non sapevi della questione “localizzazione su Android”? Dai non prendiamoci in giro...
E non ti è mai neanche venuto il dubbio di digitare su google “immuni Android gps”? Ne hanno parlato anche giornali generalisti.
Lasciati dire che forse vivi un po’ fuori dal mondo.
Forse non sono tanto interessato da reputare valido perderci ore o minuti?
Non è che giro tutto Internet alla ricerca di informazioni su qualcosa che non utilizzo e al momento non intendo utilizzare.
Se mi installo l'app di Facebook, non mi faccio uno studio di giorni su quello che condivide o non condivide in automatico.
Poi se qualcuno in un forum ha la risposta, ben venga e lo ringrazio.
Se invece si limita a puntare il dito e dire che avrei potuto anche informarmi da solo, gli rispondo che nessuno l'ha obbligato a rispondermi.
Può tranquillamente ignorare la mia domanda, come hanno reputato giusto fare altre persone.
Tu conosci la risposta a quello che ho chiesto?
Bene, illuminami dall'alto della tua conoscenza.
Tu conosci la risposta e non vuoi condividerla?
Lasciami sereno nella mia beata ignoranza ed evita una polemica sterile che in un forum non serve a nessuno se non a creare malumori.
In tanti anni che frequento diverse community (molto prima di te anagraficamente parlando), una delle cose che trovo più antipatica non è chi fa domande sciocche (come potresti/potreste reputare la mia), ma chi non da una risposta, ma si limita ad accusare di pigrizia gli altri.
Accusami anche di non voler accendere il cervello, ma dai il tuo contributo attivamente colmando le lacune.
Logiche del tipo: "Io so quello che vuoi sapere, ma sforzati di andarlo a cercare" sono tanto inutili quanto porre una questione semplice da risolvere.
canislupus
09-10-2020, 12:49
Non dirmi che sei anche tu tra quelli che credono di essere dei perfetti anonimi?
Purtroppo, basta nome e cognome e chiunque, può sapere tutto su di te: da quante case possiedi, a quante automobili.
Certo, magari non si può mettere il naso nel tuo conto corrente, ma è già più che sufficiente per farsi un quadro generale del tuo stato patrimoniale.
La privacy è solo una inutile pippa mentale.
Concordo in pieno.
Tanto più che spesso (non sempre) chi invoca la privacy è il primo che sbandiera ai quattro venti ogni situazione personale (persino quando va al bagno) su ogni social di questo mondo.
Trovo poi infantile pensare che una SOCIETA' con fini di lucro regali un servizio per semplice spirito di beneficenza.
Deve averne un tornaconto (tradurre in denaro), altrimenti sarebbero stupidi a farlo.
Ma ovviamente noi non siamo illuminati.
cronos1990
09-10-2020, 12:50
In effetti non si capisce perchè perdere tempo a cercare informazioni su come funziona il BT per l'App Immuni, quando del suo utilizzo non interessa. Sarò io che sono strano :asd:
Giusto per fare il bacchettone del venerdì: in effetti su un forum di discussione si "discute", se uno non sa una cosa lo si informa oppure si tace, non si punta il dito perchè (lesa maestà) non conosce una specifica informazione.
Poi certo, c'è anche da dire che come funziona il BT su Android è stato detto settordici volte nelle discussioni su Immuni, diciamo che canislupus ha selettivamente eliminato dalla mente tutte le volte che questa informazione è stata data :D
canislupus
09-10-2020, 13:01
In effetti non si capisce perchè perdere tempo a cercare informazioni su come funziona il BT per l'App Immuni, quando del suo utilizzo non interessa. Sarò io che sono strano :asd: >>> semplice curiosità... vivo anche senza chiarirla :D
Giusto per fare il bacchettone del venerdì: in effetti su un forum di discussione si "discute", se uno non sa una cosa lo si informa oppure si tace, non si punta il dito perchè (lesa maestà) non conosce una specifica informazione.
Poi certo, c'è anche da dire che come funziona il BT su Android è stato detto settordici volte nelle discussioni su Immuni, diciamo che canislupus ha selettivamente eliminato dalla mente tutte le volte che questa informazione è stata data :D
Intanto grazie per la risposta.
Non ho selettivamente eliminato (più probabile sia rinco... :D ), semplicemente è stato detto che Immuni non usa il GPS, ma ne richiede l'attivazione in quanto su Android questo viene richiesto per il protocollo BT LE.
Ora la mia domanda era:
"Cosa utilizzerebbe del GPS, a parte la spunta su una casella?"
Ginopilot
09-10-2020, 13:08
In effetti non si capisce perchè perdere tempo a cercare informazioni su come funziona il BT per l'App Immuni, quando del suo utilizzo non interessa. Sarò io che sono strano :asd:
E, precisiamolo, cercando di giustificarsi con scuse campate in aria. Piu' furbo saturn, che se ne sta zitto in un angolo da dove viene fuori ogni tanto per fare il simpatico. Tanto alla fine le ragioni reali sono chiare ed identiche per entrambi.
Simonex84
09-10-2020, 13:12
Ricapitolando, non sai come funziona Immuni, non ti sei informato, ma nonostante questo hai deciso di non utilizzarla, ma l’analisi critica che fine ha fatto?
Questo è esattamente il motivo per il quale avrei voluto una decisione forte da parte del governo che prevedesse l’installazione e l’attivazione forzata su ogni dispositivo compatibile, perché contro l’ignoranza si può agire solo con un obbligo.
Ma adesso che sai come funziona, che su Android non utilizza il GPS, pensi di rivalutare la tua decisione?
Forse non sono tanto interessato da reputare valido perderci ore o minuti?
Non è che giro tutto Internet alla ricerca di informazioni su qualcosa che non utilizzo e al momento non intendo utilizzare.
Se mi installo l'app di Facebook, non mi faccio uno studio di giorni su quello che condivide o non condivide in automatico.
Poi se qualcuno in un forum ha la risposta, ben venga e lo ringrazio.
Se invece si limita a puntare il dito e dire che avrei potuto anche informarmi da solo, gli rispondo che nessuno l'ha obbligato a rispondermi.
Può tranquillamente ignorare la mia domanda, come hanno reputato giusto fare altre persone.
Tu conosci la risposta a quello che ho chiesto?
Bene, illuminami dall'alto della tua conoscenza.
Tu conosci la risposta e non vuoi condividerla?
Lasciami sereno nella mia beata ignoranza ed evita una polemica sterile che in un forum non serve a nessuno se non a creare malumori.
In tanti anni che frequento diverse community (molto prima di te anagraficamente parlando), una delle cose che trovo più antipatica non è chi fa domande sciocche (come potresti/potreste reputare la mia), ma chi non da una risposta, ma si limita ad accusare di pigrizia gli altri.
Accusami anche di non voler accendere il cervello, ma dai il tuo contributo attivamente colmando le lacune.
Logiche del tipo: "Io so quello che vuoi sapere, ma sforzati di andarlo a cercare" sono tanto inutili quanto porre una questione semplice da risolvere.
Non dirmi che sei anche tu tra quelli che credono di essere dei perfetti anonimi?
Purtroppo, basta nome e cognome e chiunque, può sapere tutto su di te: da quante case possiedi, a quante automobili.
Certo, magari non si può mettere il naso nel tuo conto corrente, ma è già più che sufficiente per farsi un quadro generale del tuo stato patrimoniale.
È chiaro che il perfetto anonimato esiste solo se usi gli strumenti adeguati ed è comunque difficile da provare.
Ma c'è una differenza tra sbattere tutti i propri dati sui social network e tenerli privati.
La privacy è solo una inutile pippa mentale.
Non sono d'accordo invece, è una condizione necessaria per la libertà dell'individuo.
Lo dimostra il fatto che social network e servizi online inducono una polarizzazione degli individui molto forte, tant'è che mai come in questo periodo stiamo assistendo ad una estremizzazione delle posizioni politiche e non. Questo è frutto di algoritmi che mostrano informazioni selettive sulla base dei tuoi interessi.
Il problema è molto più reale di quello che si pensa.
Personalmente non sono iscritto a nessun social network, a parte LinkedIn, ma non lo aggiorno da anni. Ovviamente ho tutti i servizi Google disattivati sul cellulare, ma pian piano sto cercando di usare applicazioni alternative e open.
megamitch
09-10-2020, 13:34
È chiaro che il perfetto anonimato esiste solo se usi gli strumenti adeguati ed è comunque difficile da provare.
Ma c'è una differenza tra sbattere tutti i propri dati sui social network e tenerli privati.
Non sono d'accordo invece, è una condizione necessaria per la libertà dell'individuo.
Lo dimostra il fatto che social network e servizi online inducono una polarizzazione degli individui molto forte, tant'è che mai come in questo periodo stiamo assistendo ad una estremizzazione delle posizioni politiche e non. Questo è frutto di algoritmi che mostrano informazioni selettive sulla base dei tuoi interessi.
Il problema è molto più reale di quello che si pensa.
Personalmente non sono iscritto a nessun social network, a parte LinkedIn, ma non lo aggiorno da anni. Ovviamente ho tutti i servizi Google disattivati sul cellulare, ma pian piano sto cercando di usare applicazioni alternative e open.
Ti sei dimenticato il Nazismo/Fascismo, che definire "estremi" è riduttivo. E li non esistevano i social. Direi che negli anni 30 del '900 erano messi molto peggio.
cronos1990
09-10-2020, 13:35
"Cosa utilizzerebbe del GPS, a parte la spunta su una casella?"In teoria nulla. E' semplicemente il modo di funzionare del BT di Android, per dirla in soldoni. Ma di fatto Immuni non usa il GPS.
Fai conto che io tengo sempre attivo tutto sullo Smartphone (Galaxy Note 10+ 5G), e ho Immuni. Leggendo or ora sulla schermata informativa dell'applicazione, mi segnala 0% di utilizzo della batteria e non ha bisogno di alcuna autorizzazione (almeno così mi dice lo smartphone).
Dubito che abbia usato mai anche solo una volta il GPS con questi dati.
Ti sei dimenticato il Nazismo/Fascismo, che definire "estremi" è riduttivo. E li non esistevano i social. Direi che negli anni 30 del '900 erano messi molto peggio.
Che prima di esplodere in tutta la loro violenza, già manifestavano un controllo sull'informazione e la propaganda.
Qualcuno dice che siamo condannati a ripetere la storia, speriamo di no. Sicuramente la pandemia ha esasperato anche alcune situazioni pregresse. Io non sono per nulla ottimista, ma spero di sbagliarmi.
Voglio dire, già oggi c'è chi *desidera* un regime stringente e autoritario:
Questo è esattamente il motivo per il quale avrei voluto una decisione forte da parte del governo che prevedesse l’installazione e l’attivazione forzata su ogni dispositivo compatibile, perché contro l’ignoranza si può agire solo con un obbligo.
megamitch
09-10-2020, 13:52
Che prima di esplodere in tutta la loro violenza, già manifestavano un controllo sull'informazione e la propaganda.
Quindi il problema non sono i social o una app come Immuni o il governo di turno ma la gente, come sempre.
cronos1990
09-10-2020, 13:55
Qualcuno dice che siamo condannati a ripetere la storia, speriamo di no.Presente :O
Ce lo dice la stessa storia umana (che tutti dimenticano :asd: ) che tendiamo a commettere sempre gli stessi errori.
Chiamatelo il Cerchio della Vita, se volete.
Quindi abilita il gps per un bug o perchè vi sono componenti che deve utilizzare?
Perchè se gli serve e deve poter contattare i satelliti, in un ambiente chiuso potrebbe avere dei problemi (e non mi interessa se da la mia posizione... perchè la privacy NON è un mio cruccio).
Intanto grazie per la risposta.
Non ho selettivamente eliminato (più probabile sia rinco... :D ), semplicemente è stato detto che Immuni non usa il GPS, ma ne richiede l'attivazione in quanto su Android questo viene richiesto per il protocollo BT LE.
Ora la mia domanda era:
"Cosa utilizzerebbe del GPS, a parte la spunta su una casella?"
dai, non è complicata come questione,
su android quello che tu chiami attivare il gps, significa invece dare il consenso ad utilizzare qualsiasi servizio di localizzazione, sia globale (GPS) sia su scala locale (LPS)
ora uno dei sistemi più usati per i LPS è il sistema di beaconing integrato in BT BLE Se non attivi i servizi di localizzazione con android puoi usare il bluetooth per fare comunicazione / streaming audio ma non puoi usare le funzioni di beaconing che sono alla base delle API di contact tracing.
e non è una questione di un bug, è una questione di trasparenza se tu disabiliti le funzioni di localizzazione si disabilitano tutte le tecnologie associate ad essa; ad esempio su android non puoi neanche fare un analisi delle reti wifi presenti in zona (con potenza del segnale) se non attivi la localizzazione
E una volta capito a che serve?
Era una risposta a quelli che prima dicevano qualcosa tipo se sei di spalle non ti funziona
canislupus
09-10-2020, 14:09
Ricapitolando, non sai come funziona Immuni, non ti sei informato, ma nonostante questo hai deciso di non utilizzarla, ma l’analisi critica che fine ha fatto?
Questo è esattamente il motivo per il quale avrei voluto una decisione forte da parte del governo che prevedesse l’installazione e l’attivazione forzata su ogni dispositivo compatibile, perché contro l’ignoranza si può agire solo con un obbligo.
Ma adesso che sai come funziona, che su Android non utilizza il GPS, pensi di rivalutare la tua decisione?
Se non hai letto i kilometri di post che ho scritto in passato, permettimi di NON ripetermi.
Io volevo sapere SOLO se veniva utilizzata qualche funzionalità del GPS, non che fosse quella la ragione per cui sono indotto a non utilizzare Immuni.
Quindi il problema non sono i social ma la gente, come sempre.
Il problema sono entrambe le cose. Il modello di business dei social network, che prima non si filava nessuno, è chiaro: raccogliere i dati, profilare, venderli a terzi. Se non è il loro business principale comunque si basano su pubblicità mirata per fare cassa. Per fare più cassa cercano di tenerti più tempo appiccicato allo schermo.
A differenza degli anni '30, abbiamo sviluppato una tecnologia formidabile ed efficace per politica e propaganda: posso usare questi dati per capire l'orientamento degli elettori su determinati temi, e proporgli annunci/post mirati per accaparrarmi i consensi. Il tutto in maniera per lo più automatica, senza alcuno sforzo da parte del politico di turno. Basta un click e puoi influenzare un numero enorme di persone.
A tal proposito, il problema delle persone di cui tu parli nasce spesso da un disagio economico e sociale. Probabilmente anche da povertà educativa. Fascismo e Nazismo proliferano in situazioni esasperate dalla guerra appena terminata. Hitler sale al potere perché la Germania era letteralmente con le pezze in quel posto. Mussolini è acclamato da moltissimi quando sale al potere.
Ora eviterei di commettere gli stessi errori del passato.
C'è chi ha confrontato questa pandemia ad una guerra, quindi lascio a te la conclusione. Io personalmente starei sempre con gli occhi aperti e non minimizzerei nessun tentativo di sfruttare politicamente la pandemia per accrescere i propri poteri.
canislupus
09-10-2020, 14:10
dai, non è complicata come questione,
su android quello che tu chiami attivare il gps, significa invece dare il consenso ad utilizzare qualsiasi servizio di localizzazione, sia globale (GPS) sia su scala locale (LPS)
ora uno dei sistemi più usati per i LPS è il sistema di beaconing integrato in BT BLE Se non attivi i servizi di localizzazione con android puoi usare il bluetooth per fare comunicazione / streaming audio ma non puoi usare le funzioni di beaconing che sono alla base delle API di contact tracing.
e non è una questione di un bug, è una questione di trasparenza se tu disabiliti le funzioni di localizzazione si disabilitano tutte le tecnologie associate ad essa; ad esempio su android non puoi neanche fare un analisi delle reti wifi presenti in zona (con potenza del segnale) se non attivi la localizzazione
Perfetto... adesso ho capito.
Grazie del chiarimento.
megamitch
09-10-2020, 14:18
Il problema sono entrambe le cose. Il modello di business dei social network, che prima non si filava nessuno, è chiaro: raccogliere i dati, profilare, venderli a terzi. Se non è il loro business principale comunque si basano su pubblicità mirata per fare cassa. Per fare più cassa cercano di tenerti più tempo appiccicato allo schermo.
A differenza degli anni '30, abbiamo sviluppato una tecnologia formidabile ed efficace per politica e propaganda: posso usare questi dati per capire l'orientamento degli elettori su determinati temi, e proporgli annunci/post mirati per accaparrarmi i consensi. Il tutto in maniera per lo più automatica, senza alcuno sforzo da parte del politico di turno. Basta un click e puoi influenzare un numero enorme di persone.
A tal proposito, il problema delle persone di cui tu parli nasce spesso da un disagio economico e sociale. Probabilmente anche da povertà educativa. Fascismo e Nazismo proliferano in situazioni esasperate dalla guerra appena terminata. Hitler sale al potere perché la Germania era letteralmente con le pezze in quel posto. Mussolini è acclamato da moltissimi quando sale al potere.
Ora eviterei di commettere gli stessi errori del passato.
C'è chi ha confrontato questa pandemia ad una guerra, quindi lascio a te la conclusione. Io personalmente starei sempre con gli occhi aperti e non minimizzerei nessun tentativo di sfruttare politicamente la pandemia per accrescere i propri poteri.
Qualsiasi mezzo di comunicazione può essere utilizzato a fini politici. Prima della pandemia ogni giorno della settimana ogni telegiornale parlava di sbarchi di clandestini, iniziata la pandemia erano scomparsi.
Se la gente viene educata a ragionare con la propria testa e a non fare sempre tutto "bianco o nero" è in grado di analizzare le situazioni e farsi una idea propria. Ad esempio, è chiaro che se ti bombardano continuamente su un argomento vogliono venderti quella cosa, quindi tutto sta nella gente che deve educare i propri figli a ragionare sulle cose che sente.
Ragionare non significa "insegnare agli altri cose che non si sanno" oppure sposare le "teorie del complotto" come va di moda adesso, ma farsi delle domande e informarsi meglio.
In questo thread tanti partono dal presupposto che questa App Immuni sia uno strumento che serve al controllo totale delle persone, chiaro esempio di "complottismo".
Perfetto... adesso ho capito.
Grazie del chiarimento.
di niente,
Probabilmente se iniziavano ad usare altro (wifi, geolocalizzazione, ecc), subito arrivavano i paladini della privacy, che già adesso ragliano senza motivo.
E' pur sempre meglio di nulla. Se non la installi, di sicuro NON puoi sapere se hai avuto un contatto a rischio. [...]
Posto che non sono contrario da installarla, non è proprio così.
Se non la installi non puoi sapere di aver avuto un *potenziale* contatto a rischio, che è una cosa ben diversa da un contatto a rischio concreto. Il Bluetooth ti può erroneamente dire che sei a 10m di distanza quando sei a 1m (falso negativo), ma ti può anche dire, altrettanto erroneamente, che sei a 1m quando sei a 10m (falso positivo); nel qual caso tu sarai ovviamente asintomatico e anche se probabilmente (o meglio, si si spera che) ti isolerai, non è affatto detto che farai un tampone.
Per questo motivo sarà molto difficile, se non impossibile, conoscere il reale rapporto fra veri positivi e falsi positivi; e vista l'inaffidabilità del Bluetooth come indicatore di prossimità, non è assolutamente da escludere che ci sia un numero di falsi positivi più o meno equivalente ai veri positivi, cosa che renderebbe il risultato equivalente al lancio di una moneta.
E quindi che "sia sempre meglio di nulla" in generale non lo si può dire, perché se da una parte è ovviamente vero che è meglio sapere di un contagio in più che uno in meno, dall'altra un falso positivo implica conseguenze che vanno dalla mera perdita di tempo ad isolamenti e tamponi inutili, che sotto un altro punto di vista sono effettivamente peggio di nulla.
Questa app è l'anticamera ...
speriamo che fra 10 anni questa post-idiozia si sia estinta...:rolleyes:
Io mi diverto come un matto a rispondere a caso alle domande dei sondaggi di Google.
Però mantenendo una certa coerenza, altrimenti non ti paga (se rileva delle incongruenze con i dati che gli hai dato precedentemente ti paga solo 1 o 2 centesimi, a sfregio).
che sondaggi?!?:confused:
...Lo dimostra il fatto che social network e servizi online inducono una polarizzazione degli individui molto forte, tant'è che mai come in questo periodo stiamo assistendo ad una estremizzazione delle posizioni politiche e non. Questo è frutto di algoritmi che mostrano informazioni selettive sulla base dei tuoi interessi.
Il problema è molto più reale di quello che si pensa.
:mano: :)
canislupus
09-10-2020, 14:48
È chiaro che il perfetto anonimato esiste solo se usi gli strumenti adeguati ed è comunque difficile da provare.
Ma c'è una differenza tra sbattere tutti i propri dati sui social network e tenerli privati.
Non sono d'accordo invece, è una condizione necessaria per la libertà dell'individuo.
Lo dimostra il fatto che social network e servizi online inducono una polarizzazione degli individui molto forte, tant'è che mai come in questo periodo stiamo assistendo ad una estremizzazione delle posizioni politiche e non. Questo è frutto di algoritmi che mostrano informazioni selettive sulla base dei tuoi interessi.
Il problema è molto più reale di quello che si pensa.
Personalmente non sono iscritto a nessun social network, a parte LinkedIn, ma non lo aggiorno da anni. Ovviamente ho tutti i servizi Google disattivati sul cellulare, ma pian piano sto cercando di usare applicazioni alternative e open.
Non ho social (avevo twitter, ma neanche mi ricordo le credenziali :D ), i servizi di Google sicuramente li ho attivi e in generale non mi preoccupo se mi arrivano suggerimenti mirati, se mi propongono ricerche personalizzate o se mi dicono dove sono stato.
Poi se volessero condizionare le mie scelte politiche, penso che farebbero una fatica immane dato che non ho una visione specifica orientata da una parte.
...Il Bluetooth ti può erroneamente dire che sei a 10m di distanza quando sei a 1m (falso negativo), ma ti può anche dire, altrettanto erroneamente, che sei a 1m quando sei a 10m (falso positivo); ...
fonte TECNICA e SERIA per queste affermazioni?
perchè mi sembrano variazioni sul tema della stessa storiella priva di riscontri (appare in varie versioni, ognuna con "metrature" diverse, il che fa supporre sia una cazzata inventata da mmiocuggino)
...Poi se volessero condizionare le mie scelte politiche, penso che farebbero una fatica immane dato che non ho una visione specifica orientata da una parte.
meglio ancora. appartieni alla categoria "indecisi influenzabili" per cui il tuo profilo vale oro per chi paga per condizionare le elezioni. TI bombardano con notizie tutte dello stesso orientamento e alla fine ti piegano...
Datevi una letta a questo articolo...non è scritto da Saturn ne' pubblicato sul FattoquotidAino....
...ma è uno studio dell'Università di Edimburgo, pubblicato sul British Medical Journal. (https://europa.today.it/attualita/coronavirus-immunita-gregge-morti-lockdown.html#_ga=2.95682975.220943733.1602145403-606993811.1598255086)
Non dico che debbano necessariamente aver ragione, quello ce lo dirà il tempo, ma è tanto per sentire anche una "campana diversa" ogni tanto...
canislupus
09-10-2020, 15:03
meglio ancora. appartieni alla categoria "indecisi influenzabili" per cui il tuo profilo vale oro per chi paga per condizionare le elezioni. TI bombardano con notizie tutte dello stesso orientamento e alla fine ti piegano...
Appartengo alla schiera di persone che non pensa esista il politico magico...
Quindi non ha senso focalizzarsi sempre su una parte.
Dal mio punto di vista ogni partito, anche il più piccolo, ha elementi che mi piacciono.
Quindi salvo che tu riesca a creare un Frankenstein, probabilmente è meglio che passi ad altre persone... ben più valide...:D :D :D
[...]
Se invece si limita a puntare il dito e dire che avrei potuto anche informarmi da solo, gli rispondo che nessuno l'ha obbligato a rispondermi.
Questa, come "se non ti piace non guardarlo", "nessuno ti costringe a fare la tal cosa", etc. è una fallacia logica dell'irrilevanza; se si sta parlando di qualcosa il punto è se le critiche abbiano senso o meno, non se alternativamente si possa andare a portare in giro il cane o leggersi un libro.
[...]
Accusami anche di non voler accendere il cervello, ma dai il tuo contributo attivamente colmando le lacune.
"Io non voglio accendere il cervello, ma tu invece devi farlo, a mio beneficio".
Visto che non ti interessa la logica e il ragionamento puoi anche non rispondermi: non nel senso che puoi farti un giro, ma che per me se non lo fai non è un problema.
Ginopilot
09-10-2020, 15:14
Datevi una letta a questo articolo...non è scritto da Saturn ne' pubblicato sul FattoquotidAino....
...ma è uno studio dell'Università di Edimburgo, pubblicato sul British Medical Journal. (https://europa.today.it/attualita/coronavirus-immunita-gregge-morti-lockdown.html#_ga=2.95682975.220943733.1602145403-606993811.1598255086)
Non dico che debbano necessariamente aver ragione, quello ce lo dirà il tempo, ma è tanto per sentire anche una "campana diversa" ogni tanto...
Purtroppo è tutto falso, magari fosse così.
fonte TECNICA e SERIA per queste affermazioni?
perchè mi sembrano variazioni sul tema della stessa storiella priva di riscontri (appare in varie versioni, ognuna con "metrature" diverse, il che fa supporre sia una cazzata inventata da mmiocuggino)
Premesso che chiedere le fonti è un tuo diritto, ma sarebbe bello che la smettessi con questo tuo modo supponente che etichetta tutto quello che non sai come "cazzate" di default, anche (ma non solo) perché è più indice della tua ignoranza in merito che altro.
Riporto qualche link che già postato in precedenza:
Immuni, come funziona l’algoritmo che misura il rischio? Obiettivo limitare i falsi positivi (https://www.ilsole24ore.com/art/immuni-come-funziona-l-algoritmo-che-misura-rischio--ADeCP9W)
"Tuttavia l'attenuazione varia tantissimo, anche a parità di distanza: se l'utente tiene il cellulare in mano in un certo modo o in un altro (per esempio se copre l'antenna magari involontariamente), se lo mette nella tasca dei pantaloni; se è all'aperto o al chiuso. Persino vestiti di diversi materiali possono incidere".
The Inventors of Bluetooth Say There Could Be Problems Using Their Tech for Coronavirus Contact Tracing (https://theintercept.com/2020/05/05/coronavirus-bluetooth-contact-tracing/)
"But like many great paper plans, the fundamental nature of the universe presents some complications. Underneath its blue runic branding, Bluetooth is just radio waves, the same chunk of the electromagnetic spectrum that allows for FM radio, Wi-Fi, and cell phones. And if you’ve ever used of these things, you know that getting a reliable signal can be a challenge even under seemingly ideal conditions. That’s because radio waves don’t just teleport from transmitter to receiver, but get bonked around and absorbed by objects in the way: Trees, houses, dogs and cats"
"I asked Jaap Haartsen and Sven Mattisson, who invented Bluetooth together while working at the Swedish telecom Ericsson, whether their tech was up to the task. While both expressed hope that Bluetooth could be used to save lives, they also noted that problems of accuracy are very real. Bluetooth Low Energy, or BLE, a more modern iteration of the tech that’s a great deal more efficient and accurate, and which is used in the Apple/Google contact tracing system, is still subject to finicky physics."
"Distance measurement using Bluetooth Low Energy (https://www.youtube.com/watch?v=SAi24ctpyZQ&feature=emb_title)"
Puoi anche provare con il tuo smartphone, i risultati quasi sicuramente non saranno gli stessi (da cui "metrature" diverse) perché ci sono moltissimi fattori in gioco (fra cui anche le caratteristiche dello smartphone stesso), ma il concetto di base non cambia.
canislupus
09-10-2020, 15:55
Questa, come "se non ti piace non guardarlo", "nessuno ti costringe a fare la tal cosa", etc. è una fallacia logica dell'irrilevanza; se si sta parlando di qualcosa il punto è se le critiche abbiano senso o meno, non se alternativamente si possa andare a portare in giro il cane o leggersi un libro.
"Io non voglio accendere il cervello, ma tu invece devi farlo, a mio beneficio".
Visto che non ti interessa la logica e il ragionamento puoi anche non rispondermi: non nel senso che puoi farti un giro, ma che per me se non lo fai non è un problema.
Non ci ho capito nulla... ma mi sei mancato... mi stavo quasi preoccupando... :D :D :D
Ginopilot
09-10-2020, 15:59
In realtà non dice quello che giuliop sostiene.
xcvbnm67
09-10-2020, 17:10
Siccome (purtroppo) la notifica può essere ignorata e nessuno (purtroppo) viene a controllarti, se ti arriva la notifica tu sei liberissimo (purtroppo) di fregatene e continuare la tua vita come prima, invece sei dotato di un minimo di senso civico, informi il tuo medico di base e vai a fare un bel tampone.
"ti vai a fare un bel tampone" credo che nessuno me lo farebbe se non ho sintomi importanti quindi rimango lì in quarantena 14 gg senza poter uscire di casa .. bello no?
Ginopilot
09-10-2020, 17:29
"ti vai a fare un bel tampone" credo che nessuno me lo farebbe se non ho sintomi importanti quindi rimango lì in quarantena 14 gg senza poter uscire di casa .. bello no?
Se vuoi. Nessuno ti costringe.
ROMA – Rischi di infondato allarmismo, falsi positivi, limitazioni inopportune della libertà di movimento (un possibile nuovo lockdown), violazioni della privacy e data breach: “su Immuni ci sono una serie di considerazioni che non si stanno facendo mentre si invita la popolazione in maniera spensierata ad utilizzare questo applicativo che è ancora insicuro”. Il presidente di ANORC Professioni ed esperto di Diritto dell’Informatica, avvocato Andrea Lisi, il giorno successivo alla richiesta di due deputati Fdi di un’interrogazione parlamentare al ministro Roberto Speranza in merito all’inadempienza alle 12 prescrizioni vincolanti del Garante della Privacy, torna a descrivere, parlando con la Dire, gli scenari che un utilizzo esteso dell’app Immuni potrebbe produrre.
“Effettivamente- spiega Lisi- con quel provvedimento del primo giugno il Garante autorizzava l’utilizzo dell’app, ma in una fase sperimentale, quindi soltanto in alcune regioni, e purché si superassero determinati problemi. Il Garante addirittura in 12 punti aveva evidenziato delle problematiche serie nell’utilizzo dell’app: da dati inesatti a problemi di sicurezza, alla configurazione dei ruoli. Anche il Garante ha sottolineato che non si comprendeva bene il ruolo di Bending Spoons nell’utilizzo dell’app e il ruolo di Google e Apple. C’erano molti lati oscuri che aveva sottolineato, concedendo 30 giorni al ministero della Salute perché risolvesse queste problematiche e lanciasse eventualmente l’app sul territorio nazionale. Questi 30 giorni sono passati e il ministero della Salute e il governo continuano a pubblicizzare l’app senza rispondere e senza confermare che quelle serie problematiche siano state risolte. La mia sensazione è che oggi siamo in una sorta di laboratorio di ricerca, in cui si tenta di capire se questa app funziona oppure no e le cavie siamo noi cittadini che veniamo invitati-in maniera forse esagerata- ad utilizzare un applicativo che è ancora in fase sperimentale”.
– Uno dei rischi è quello di ricevere degli alert basati su informazioni imprecise?
“Il Garante tra i vari doveri di trasparenza che dovrebbero essere garantiti in questa fase sperimentale dell’app- risponde Lisi- aveva sottolineato proprio il rischio di non informare correttamente i cittadini sugli alert ricevuti. Il problema grosso è che questi alert oggi secondo anche circolari del ministero della Salute dovrebbero comportare di chiudersi in casa e chiedere un tampone (e sappiamo tutti dei limiti che ci sono oggi per ottenerlo). Il dato inesatto è generato dal fatto che stiamo utilizzando una tecnologia che non è perfetta, forse potrebbe essere perfettibile, cioè il Bluetooth, non in grado di tracciare con esattezza la distanza specifica di 2 metri che ci deve essere tra le persone. Potrebbe indicare che c’è una vicinanza con un positivo, ma potrebbe trattarsi di un soggetto che sta dietro una parete o a 10 metri di distanza, magari con la mascherina. Quindi questa tecnologia regala dati potenzialmente inesatti, tantissimi, perché non fa differenze. E tutti questi dati inesatti genereranno degli alert nel momento in cui una sola persona dichiara di essere positiva. Tutto questo andrebbe controllato. Oggi non è gestito né gestibile e il rischio grosso è che se tutti utilizzeranno questa app si arriverà inevitabilmente a un altro lockdown”.
– C’è anche perplessità riguardo al flusso e alla conservazione dei dati personali?
“Io mi rifaccio sempre al brillante e approfondito parere del Garante sulla conservazione di questi dati, in merito a tempistiche e livelli di approfondimento. Si tratta di dati soltanto parzialmente pseudonimizzati e, in alcuni casi, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte di soggetti il cui ruolo non è chiaro-lo dice espressamente il Garante- potrebbero essere associati ad altri dati e rivelare l’identità del soggetto. Specialmente in zone dove la densità della popolazione non è elevata. Tutte queste sono paure non espresse da complottisti, ma da esperti della protezione dei dati, che hanno analizzato la Privacy impact assessment presentata dal Ministero della Sanità. La stessa ‘Pia’ andrebbe rivista in seguito ai bug rilevati in questo periodo: vari esperti hanno rilevato degli errori di configurazione dell’app e quindi degli scenari possibili di data breach con un utilizzo criminale dei dati. Ci sono un insieme di considerazioni che non si stanno facendo mentre si invita la popolazione in maniera spensierata ad utilizzare questo applicativo che è ancora insicuro”.
– Un altro aspetto recentemente emerso è che l’app Immuni può essere considerata un dispositivo medicale. In tal caso cosa cambierebbe?
“Ci sono norme che prevedono per questo tipo di software la configurazione come dispositivi medici. La conseguenza è che devono essere certificati secondo gli standard europei e ricevere il marchio CE. Questo l’app Immuni non l’ha fatto e il paradosso è che proprio chi deve sorvegliare, ossia il ministero della Salute, sia sopra il Garante privacy e la normativa comunitaria perché dovrebbe controllare se stesso. Mi domando: l’app Immuni è un giochino perché l’ha confezionata a Bending Spoons -che confeziona app ludiche- oppure è un dispositivo medico? Se lo è, deve essere gestita con attenzione soprattutto per quanto riguarda la protezione dei dati personali. E spero che il Garante intervenga oggi chiedendo il perché entro trenta giorni non abbia ricevuto risposte sul suo provvedimento e dall’altra parte il ministero della Salute deve chiarire perché l’app Immuni non è considerata un dispositivo medico. Se invece è un giochino allora lo scarichi chi non è impegnato sul lavoro. A mio avviso, il Garante deve far sentire autorevolmente la sua voce e pretendere chiarimenti. E senz’altro il Ministero della Sanità effettuare doverose verifiche sulla natura, sull’utilità e sulla sicurezza di questa soluzione”. AGENZIA DIRE
qualche esponente della mediocrità paranoica, può darci maggiori spiegazioni ?
Ginopilot
10-10-2020, 09:07
Solite idiozie. Ne riparliamo tra qualche giorno quando il tracciamento di qualsiasi tipo sarà completamente inutile.
canislupus
10-10-2020, 09:44
Solite idiozie. Ne riparliamo tra qualche giorno quando il tracciamento di qualsiasi tipo sarà completamente inutile.
Ah ok... quindi non mi installo Immuni... tanto hai detto che tra qualche giorno sarà inutile il tracciamento... :D :D :D
Presumo che tu voglia dire con le tue parole che con l'aumento dei contagi si procederà ad un nuovo lockdown generalizzato?
Credo che neanche se arrivassimo a 20.000 al giorno (vedi Francia), sarebbe possibile e attuabile.
Cerchiamo di capirci una volta per tutte.
Se non ho i soldi per mangiare (e di casi iniziano ad essercene diversi... tra chi non ha ancora la CIG e chi ha finito i risparmi), puoi dirmi quanto vuoi che fuori c'è un virus pericoloso.
Prima di ammalarmi devo anche sopravvivere e se non mi dai dei mezzi rapidi ed idonei, alla fine mi trovo di fronte ad un bivio: rischiare di prendere un virus che potrebbe portarmi anche alla morte (e le percentuali in tal senso sono basse... numeri alla mano) oppure andare lentamente verso la fine (non si muore di fame in un giorno ovviamente... però non è una bella prospettiva in ogni caso).
Ginopilot
10-10-2020, 10:06
Ah ok... quindi non mi installo Immuni... tanto hai detto che tra qualche giorno sarà inutile il tracciamento... :D :D :D
Presumo che tu voglia dire con le tue parole che con l'aumento dei contagi si procederà ad un nuovo lockdown generalizzato?
Credo che neanche se arrivassimo a 20.000 al giorno (vedi Francia), sarebbe possibile e attuabile.
No, dico solo che sara' talemnte diffuso il virus che con il tracciamento normale in alcune zone si individuera' la maggior parte della popolazione, quindi tanto vale fare tamponi a tappeto. Non ci saranno piu' focolai circoscritti ma intere citta' focolaio.
L'app andava adottata massicciamente prima, piu' passa il tempo piu' qualsiasi forma di tracciamento diventa inutile. Il danno lo avete gia' fatto.
Cerchiamo di capirci una volta per tutte.
Che sia la volta buona?
Se non ho i soldi per mangiare (e di casi iniziano ad essercene diversi... tra chi non ha ancora la CIG e chi ha finito i risparmi), puoi dirmi quanto vuoi che fuori c'è un virus pericoloso.
Prima di ammalarmi devo anche sopravvivere e se non mi dai dei mezzi rapidi ed idonei, alla fine mi trovo di fronte ad un bivio: rischiare di prendere un virus che potrebbe portarmi anche alla morte (e le percentuali in tal senso sono basse... numeri alla mano) oppure andare lentamente verso la fine (non si muore di fame in un giorno ovviamente... però non è una bella prospettiva in ogni caso).
Quindi comprendi che bisognerebbe fare ogni cosa possibile, a maggior ragione quelle che non costano nulla, per evitare di arrivare a questa situazione? E invece no. Facciamoci pure del male, tanto la colpa e' di Conte.
canislupus
10-10-2020, 10:40
No, dico solo che sara' talemnte diffuso il virus che con il tracciamento normale in alcune zone si individuera' la maggior parte della popolazione, quindi tanto vale fare tamponi a tappeto. Non ci saranno piu' focolai circoscritti ma intere citta' focolaio.
L'app andava adottata massicciamente prima, piu' passa il tempo piu' qualsiasi forma di tracciamento diventa inutile. Il danno lo avete gia' fatto.
A saperlo prima che ero io il colpevole, andavo a fare un tour di tutta Italia tossendo e starnutendo senza mascherina...
Invece di ridurre alle sole uscite per la spesa alimentare, qualche sporadica passeggiata nel parco e un ristorante una volta al mese.
Che sia la volta buona?
Non ho tanta fiducia... ma ti lascio il beneficio del dubbio... :D
Quindi comprendi che bisognerebbe fare ogni cosa possibile, a maggior ragione quelle che non costano nulla, per evitare di arrivare a questa situazione? E invece no. Facciamoci pure del male, tanto la colpa e' di Conte.
E niente... è durata poco la speranza...
Ginopilot
10-10-2020, 12:35
A saperlo prima che ero io il colpevole, andavo a fare un tour di tutta Italia tossendo e starnutendo senza mascherina...
Invece di ridurre alle sole uscite per la spesa alimentare, qualche sporadica passeggiata nel parco e un ristorante una volta al mese.
Non ho tanta fiducia... ma ti lascio il beneficio del dubbio... :D
E niente... è durata poco la speranza...
Non dico che con un uso massiccio dell’app non saremmo arrivati alla situazione attuale, ma certamente avremmo avuto qualche giorno/settimana in più.
Non ci ho capito nulla... ma mi sei mancato... mi stavo quasi preoccupando... :D :D :D
Con questa calorosa (ri)accoglienza non importa, tutte le fallacie sono scusate :cry: :)
E niente... è durata poco la speranza...
Permettimi un quote indiretto, ce l'ho in "ignore" ma purtroppo non posso fare a meno di vedere le citazioni altrui: come già dimostrato il problema è che si dimentica sempre di mettere la postilla, "bisognerebbe fare ogni cosa possibile (purché io abbia deciso arbitrariamente che si debba fare)".
Mi spiace Gino, rispondi pure se vuoi ma rimani nell'angolo in ignore :asd:
Ginopilot
10-10-2020, 13:51
Non capisco perché giuliop mi tenga in ignore ma commenti i miei post. Oltretutto continuando a capire le cose a modo suo. Mah.
ROMA – Rischi di infondato allarmismo, falsi positivi, limitazioni inopportune della libertà di movimento (un possibile nuovo lockdown), violazioni della privacy e data breach: “su Immuni ci sono una serie di considerazioni che non si stanno facendo mentre si invita la popolazione in maniera spensierata ad utilizzare questo applicativo che è ancora insicuro”. Il presidente di ANORC Professioni ed esperto di Diritto dell’Informatica, avvocato Andrea Lisi, il giorno successivo alla richiesta di due deputati Fdi di un’interrogazione parlamentare al ministro Roberto Speranza in merito all’inadempienza alle 12 prescrizioni vincolanti del Garante della Privacy, torna a descrivere, parlando con la Dire, gli scenari che un utilizzo esteso dell’app Immuni potrebbe produrre.
“Effettivamente- spiega Lisi- con quel provvedimento del primo giugno il Garante autorizzava l’utilizzo dell’app, ma in una fase sperimentale, quindi soltanto in alcune regioni, e purché si superassero determinati problemi. Il Garante addirittura in 12 punti aveva evidenziato delle problematiche serie nell’utilizzo dell’app: da dati inesatti a problemi di sicurezza, alla configurazione dei ruoli. Anche il Garante ha sottolineato che non si comprendeva bene il ruolo di Bending Spoons nell’utilizzo dell’app e il ruolo di Google e Apple. C’erano molti lati oscuri che aveva sottolineato, concedendo 30 giorni al ministero della Salute perché risolvesse queste problematiche e lanciasse eventualmente l’app sul territorio nazionale. Questi 30 giorni sono passati e il ministero della Salute e il governo continuano a pubblicizzare l’app senza rispondere e senza confermare che quelle serie problematiche siano state risolte. La mia sensazione è che oggi siamo in una sorta di laboratorio di ricerca, in cui si tenta di capire se questa app funziona oppure no e le cavie siamo noi cittadini che veniamo invitati-in maniera forse esagerata- ad utilizzare un applicativo che è ancora in fase sperimentale”.
– Uno dei rischi è quello di ricevere degli alert basati su informazioni imprecise?
“Il Garante tra i vari doveri di trasparenza che dovrebbero essere garantiti in questa fase sperimentale dell’app- risponde Lisi- aveva sottolineato proprio il rischio di non informare correttamente i cittadini sugli alert ricevuti. Il problema grosso è che questi alert oggi secondo anche circolari del ministero della Salute dovrebbero comportare di chiudersi in casa e chiedere un tampone (e sappiamo tutti dei limiti che ci sono oggi per ottenerlo). Il dato inesatto è generato dal fatto che stiamo utilizzando una tecnologia che non è perfetta, forse potrebbe essere perfettibile, cioè il Bluetooth, non in grado di tracciare con esattezza la distanza specifica di 2 metri che ci deve essere tra le persone. Potrebbe indicare che c’è una vicinanza con un positivo, ma potrebbe trattarsi di un soggetto che sta dietro una parete o a 10 metri di distanza, magari con la mascherina. Quindi questa tecnologia regala dati potenzialmente inesatti, tantissimi, perché non fa differenze. E tutti questi dati inesatti genereranno degli alert nel momento in cui una sola persona dichiara di essere positiva. Tutto questo andrebbe controllato. Oggi non è gestito né gestibile e il rischio grosso è che se tutti utilizzeranno questa app si arriverà inevitabilmente a un altro lockdown”.
– C’è anche perplessità riguardo al flusso e alla conservazione dei dati personali?
“Io mi rifaccio sempre al brillante e approfondito parere del Garante sulla conservazione di questi dati, in merito a tempistiche e livelli di approfondimento. Si tratta di dati soltanto parzialmente pseudonimizzati e, in alcuni casi, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte di soggetti il cui ruolo non è chiaro-lo dice espressamente il Garante- potrebbero essere associati ad altri dati e rivelare l’identità del soggetto. Specialmente in zone dove la densità della popolazione non è elevata. Tutte queste sono paure non espresse da complottisti, ma da esperti della protezione dei dati, che hanno analizzato la Privacy impact assessment presentata dal Ministero della Sanità. La stessa ‘Pia’ andrebbe rivista in seguito ai bug rilevati in questo periodo: vari esperti hanno rilevato degli errori di configurazione dell’app e quindi degli scenari possibili di data breach con un utilizzo criminale dei dati. Ci sono un insieme di considerazioni che non si stanno facendo mentre si invita la popolazione in maniera spensierata ad utilizzare questo applicativo che è ancora insicuro”.
– Un altro aspetto recentemente emerso è che l’app Immuni può essere considerata un dispositivo medicale. In tal caso cosa cambierebbe?
“Ci sono norme che prevedono per questo tipo di software la configurazione come dispositivi medici. La conseguenza è che devono essere certificati secondo gli standard europei e ricevere il marchio CE. Questo l’app Immuni non l’ha fatto e il paradosso è che proprio chi deve sorvegliare, ossia il ministero della Salute, sia sopra il Garante privacy e la normativa comunitaria perché dovrebbe controllare se stesso. Mi domando: l’app Immuni è un giochino perché l’ha confezionata a Bending Spoons -che confeziona app ludiche- oppure è un dispositivo medico? Se lo è, deve essere gestita con attenzione soprattutto per quanto riguarda la protezione dei dati personali. E spero che il Garante intervenga oggi chiedendo il perché entro trenta giorni non abbia ricevuto risposte sul suo provvedimento e dall’altra parte il ministero della Salute deve chiarire perché l’app Immuni non è considerata un dispositivo medico. Se invece è un giochino allora lo scarichi chi non è impegnato sul lavoro. A mio avviso, il Garante deve far sentire autorevolmente la sua voce e pretendere chiarimenti. E senz’altro il Ministero della Sanità effettuare doverose verifiche sulla natura, sull’utilità e sulla sicurezza di questa soluzione”. AGENZIA DIRE
qualche esponente della mediocrità paranoica, può darci maggiori spiegazioni ?
cosa cè da spiegare???
l'avvocato lisi su richiesta di 2 deputati FdI sconsigliano l'uso dell'app Immuni
avvocato che probabilmente non è un virologo...e 2 deputati FdI che probabilmente no sono manco avvocati.
cè altro?
EDIT:
spetta che mi sono divertito a cercare in rete ( sempre sia lodata :asd:) alcune dichiarazioni dell'avvocato lisi sempre su richiesta dei 2 parlamentari di FdI.
eccole:
App Immuni: l’Avv. Andrea Lisi invita a non scaricarla (5 giu 2020)
Immuni, applicazione pericolosa e inutile – il parere dell’Avv. Andrea Lisi (4giu2020)
Immuni: nessuna utilità se non per i grandi player. L’Avv. Andrea Lisi interviene su SkyTG24 (2giu2020)
App Immuni, l’esperto (Avv. Lisi): “Resta il sospetto di ‘profilazione di massa’” (11giu2020)
App Immuni, l’esperto(Avv.Lisi): “I cittadini ‘cavie’ pagheranno il prezzo della sperimentazione” (03giu2020)
Immuni, un disastro annunciato (Avv. Lisi) (07sett2020)
Perché il progetto "Immuni" va messo subito in soffitta (Avv. Lisi) 25magg2020
E se non la scaricasse nessuno? L’ Avv. Andrea Lisi prova a fare ordine tra gli allarmismi degli ultimi giorni (28magg2020)
10 dubbi sull’app Immuni di Andrea Lisi (31magg2020)
La Saga Immuni continua tra imbarazzi istituzionali e passi del gambero (10giu2020)
Coronavirus, app Immuni illegittima e Garante ignorato. (3 ore fa)
Le barriere umanitarie di Immuni (14lug2020)
ad un certo punto ha avuto pure una sbandata:
Fake news e complottismi hanno vinto: Immuni scaricata solo da 3 milioni di italiani 23giu2020
...figurati!:)
Solite idiozie. Ne riparliamo tra qualche giorno quando il tracciamento di qualsiasi tipo sarà completamente inutile.
ohh, finalmente
ci voleva tanto a dirlo?
Ginopilot
10-10-2020, 14:27
ohh, finalmente
ci voleva tanto a dirlo?
Si, ci voleva tanto. Perché fintanto che si riesce a contenere il contagio è l’unico strumento efficace per non far peggiorare la situazione. Ma quando i numeri crescono, ci si rende conto che i focolai cominciano a sovrapporsi e alcuni soggetti risultano tracciati più volte. Questo dovrebbe essere il campanellino d’allarme ma vedo che ancora i messaggi in tv sembrano minimizzare.
Si, ci voleva tanto. Perché fintanto che si riesce a contenere il contagio è l’unico strumento efficace per non far peggiorare la situazione. Ma quando i numeri crescono, ci si rende conto che i focolai cominciano a sovrapporsi e alcuni soggetti risultano tracciati più volte. Questo dovrebbe essere il campanellino d’allarme ma vedo che ancora i messaggi in tv sembrano minimizzare.
ti dovevi arrendere all'evidenza molto tempo fà.
l'evidenza è venuta fuori palesemente sui motivi per cui la gente non scarica immuni.
bastava riflettere
:read:
anzi, ti diro di più:
io l'ho istallata dal primo giorno e tenuta attiva fino a ieri. punto.
canislupus
10-10-2020, 14:38
Non capisco perché giuliop mi tenga in ignore ma commenti i miei post. Oltretutto continuando a capire le cose a modo suo. Mah.
Il forum anche se metti qualcuno in ignore list (mi sembra di capire... perchè non ho nessuno), ti permette ugualmente di leggere i quote di altri utenti.
Quindi se tu scrivi una cosa e io ti quoto e commento... ridiventi leggibile per tutti... poi ti faccio fattura per questo servizio... :D :D :D
canislupus
10-10-2020, 14:41
ti dovevi arrendere all'evidenza molto tempo fà.
l'evidenza è venuta fuori palesemente sui motivi per cui la gente non scarica immuni.
bastava riflettere
:read:
Meno male che avete tutte le risposte alle domande...
Ok... avete fatto la vostra battaglia per Immuni ignorando qualsiasi giustificazione (strano che non abbiate detto a chi non ha uno smartphone di comprarlo per il benessere del mondo).
Adesso consiglierete il lockdown ignorando anche i numeri degli ospedali? Unica ragione riconosciuta per chiudere le persone in casa? (dato che i contagi asintomatici o paucisintomatici NON SONO in nessuna parte del mondo una ragione per chiudere).
Meno male che avete tutte le risposte alle domande...
Ok... avete fatto la vostra battaglia per Immuni ignorando qualsiasi giustificazione (strano che non abbiate detto a chi non ha uno smartphone di comprarlo per il benessere del mondo).
Adesso consiglierete il lockdown ignorando anche i numeri degli ospedali? Unica ragione riconosciuta per chiudere le persone in casa? (dato che i contagi asintomatici o paucisintomatici NON SONO in nessuna parte del mondo una ragione per chiudere).
lockdown?
assolutamente no
non ci penso minimamente a consigliare un nuovo lockdown
i numri degli ospedali? quali numeri? :D
canislupus
10-10-2020, 15:26
lockdown?
assolutamente no
non ci penso minimamente a consigliare un nuovo lockdown
i numri degli ospedali? quali numeri? :D
Beh gli attuali numeri... pur nella loro gravità (sono sempre persone che stanno male... poco importa se per Covid o altro) non lo giustificherebbero...
Però non sono io al governo.
Ginopilot
10-10-2020, 15:27
ti dovevi arrendere all'evidenza molto tempo fà.
l'evidenza è venuta fuori palesemente sui motivi per cui la gente non scarica immuni.
bastava riflettere
:read:
anzi, ti diro di più:
io l'ho istallata dal primo giorno e tenuta attiva fino a ieri. punto.
Mica parlo di immuni. È tutto il tracciamento che non ha più alcuna utilità quando i focolai hanno dimensioni urbane. Immuni da quel poco in più che consente di gestire meglio l’individuazione dei focolai Ma quando il tappo salta, il disastro è inarrestabile e si passa a strumenti che sono di contenimento del contagio e sono ben più drastici di quelli cui ci stavamo abituando.
Ginopilot
10-10-2020, 15:30
cosa cè da spiegare???
l'avvocato lisi su richiesta di 2 deputati FdI sconsigliano l'uso dell'app Immuni
avvocato che probabilmente non è un virologo...e 2 deputati FdI che probabilmente no sono manco avvocati.
cè altro?
EDIT:
spetta che mi sono divertito a cercare in rete ( sempre sia lodata :asd:) alcune dichiarazioni dell'avvocato lisi sempre su richiesta dei 2 parlamentari di FdI.
eccole:
App Immuni: l’Avv. Andrea Lisi invita a non scaricarla (5 giu 2020)
Immuni, applicazione pericolosa e inutile – il parere dell’Avv. Andrea Lisi (4giu2020)
Immuni: nessuna utilità se non per i grandi player. L’Avv. Andrea Lisi interviene su SkyTG24 (2giu2020)
App Immuni, l’esperto (Avv. Lisi): “Resta il sospetto di ‘profilazione di massa’” (11giu2020)
App Immuni, l’esperto(Avv.Lisi): “I cittadini ‘cavie’ pagheranno il prezzo della sperimentazione” (03giu2020)
Immuni, un disastro annunciato (Avv. Lisi) (07sett2020)
Perché il progetto "Immuni" va messo subito in soffitta (Avv. Lisi) 25magg2020
E se non la scaricasse nessuno? L’ Avv. Andrea Lisi prova a fare ordine tra gli allarmismi degli ultimi giorni (28magg2020)
10 dubbi sull’app Immuni di Andrea Lisi (31magg2020)
La Saga Immuni continua tra imbarazzi istituzionali e passi del gambero (10giu2020)
Coronavirus, app Immuni illegittima e Garante ignorato. (3 ore fa)
Le barriere umanitarie di Immuni (14lug2020)
ad un certo punto ha avuto pure una sbandata:
Fake news e complottismi hanno vinto: Immuni scaricata solo da 3 milioni di italiani 23giu2020
...figurati!:)
Quindi, riassumendo, questo avvocato lisi è un idiota. Ed in buona compagnia.
Ginopilot
10-10-2020, 15:32
lockdown?
assolutamente no
non ci penso minimamente a consigliare un nuovo lockdown
i numri degli ospedali? quali numeri? :D
Ormai manca poco ai primi lockdown locali. Spero siano più efficaci di quelli di marzo. Altrimenti o si chiude di nuovo tutto o i 35mila morti saranno un piacevole ricordo.
gioffry81
10-10-2020, 15:39
Niente da fare ci saranno sempre quelli contro un’app che alla fine male non fa a nessuno. Se può salvare anche una sola vita, l’app è servita allo scopo, punto.
Ginopilot
10-10-2020, 15:42
Niente da fare ci saranno sempre quelli contro un’app che alla fine male non fa a nessuno. Se può salvare anche una sola vita, l’app è servita allo scopo, punto.
Esatto. Io continuerò ad usarla e la consigliero a tutti perché male non fa e la sua efficacia e maggiore dov’è il contagio non è ancora esploso, come dalle mie parti.
StylezZz`
10-10-2020, 15:49
Ormai manca poco ai primi lockdown locali. Spero siano più efficaci di quelli di marzo. Altrimenti o si chiude di nuovo tutto o i 35mila morti saranno un piacevole ricordo.
No, semplicemente oltre ai morti per covid si aggiungerebbero anche i morti di fame e le imprese fallite che sarebbero davvero un piacevole ricordo, e a meno che tu non voglia vedere un insurrezione, sarebbe meglio per tutti cancellare dalla propria mente anche solo l'idea di chiudere nuovamente tutto.
Niente da fare ci saranno sempre quelli contro un’app che alla fine male non fa a nessuno. Se può salvare anche una sola vita, l’app è servita allo scopo, punto.
Esatto. Io continuerò ad usarla e la consigliero a tutti perché male non fa e la sua efficacia e maggiore dov’è il contagio non è ancora esploso, come dalle mie parti.
io invece no.
ho smesso di usarla e la Sconsiglierò a tutti.
per i ''motivi'' citati in questo e in altri thread immuni.
:cincin:
canislupus
10-10-2020, 16:02
No, semplicemente oltre ai morti per covid si aggiungerebbero anche i morti di fame e le imprese fallite che sarebbero davvero un piacevole ricordo, e a meno che tu non voglia vedere un insurrezione, sarebbe meglio per tutti cancellare dalla propria mente anche solo l'idea di chiudere nuovamente tutto.
Esatto.
Un secondo lockdown non sarebbe MAI accettato (poi con i numeri attuali).
Dopo che le persone hanno vissuto sulla propria pelle quello che era preventivabile, non potrebbero essere più tanto felici di cantare sui balconi.
Ginopilot
10-10-2020, 16:06
No, semplicemente oltre ai morti per covid si aggiungerebbero anche i morti di fame e le imprese fallite che sarebbero davvero un piacevole ricordo, e a meno che tu non voglia vedere un insurrezione, sarebbe meglio per tutti cancellare dalla propria mente anche solo l'idea di chiudere nuovamente tutto.
Io non sono quello che decide. Ma non vorrei essere nei loro panni tra qualche mese, con la sanità al collasso e morti a 3 cifre.
Ginopilot
10-10-2020, 16:08
io invece no.
ho smesso di usarla e la Sconsiglierò a tutti.
per i ''motivi'' citati in questo e in altri thread immuni.
:cincin:
E quali sarebbero questi motivi? Oggi ha ancora senso usarla e continuerà lì dove non si arriverà al collasso. Quindi generalmente è un si, almeno per ora. Anzi, mi auguro crescerà molto la sua diffusione.
Il forum anche se metti qualcuno in ignore list (mi sembra di capire... perchè non ho nessuno), ti permette ugualmente di leggere i quote di altri utenti.
Quindi se tu scrivi una cosa e io ti quoto e commento... ridiventi leggibile per tutti... poi ti faccio fattura per questo servizio... :D :D :D
Esattamente. E per inciso, nonostante il quote fosse indiretto perché stavi rispondendo a lui, la risposta, che spiegava quale fosse il problema, era per te.
Poi che io sappessi che Gino avrebbe [avresti] risposto e gli [ti] abbia voluto ribadire - sempre indirettamente - il suo [tuo] stato non vuol dire che mi interessi ricominciare un discorso infinito che non va da nessuna parte con lui [te]. (Fra parentesi la versione corretta per Gino, visto che sicuramente leggerà anche questa).
Comunque cercherò di trattenermi dal fare anche commenti sui commenti.
Ginopilot
10-10-2020, 16:11
Esatto.
Un secondo lockdown non sarebbe MAI accettato (poi con i numeri attuali).
Dopo che le persone hanno vissuto sulla propria pelle quello che era preventivabile, non potrebbero essere più tanto felici di cantare sui balconi.
I numeri oggi ci consentono di fare previsioni. Puoi anche non fare lockdown totali o chiudere le scuole, ma non cambierebbe nulla, milioni di persone costrette a casa, attività commerciali vuote, scuole vuote, ecc.
Ginopilot
10-10-2020, 16:14
Esattamente. E per inciso, nonostante il quote fosse indiretto perché stavi rispondendo a lui, la risposta, che spiegava quale fosse il problema, era per te.
Poi che io sappessi che Gino avrebbe [avresti] risposto e gli [ti] abbia voluto ribadire - sempre indirettamente - il suo [tuo] stato non vuol dire che mi interessi ricominciare un discorso infinito che non va da nessuna parte con lui [te]. (Fra parentesi la versione corretta per Gino, visto che sicuramente leggerà anche questa).
Comunque cercherò di trattenermi dal fare anche commenti sui commenti.
Anche se non leggerai, continuo a non capire perché mi rispondi ma non vorresti, almeno apparentemente, leggere le mie di risposte. Misteri della psiche umana.
canislupus
10-10-2020, 16:29
I numeri oggi ci consentono di fare previsioni. Puoi anche non fare lockdown totali o chiudere le scuole, ma non cambierebbe nulla, milioni di persone costrette a casa, attività commerciali vuote, scuole vuote, ecc.
Milioni di persone costrette a casa??? :mbe: :mbe: :mbe:
Ginopilot
10-10-2020, 16:37
Milioni di persone costrette a casa??? :mbe: :mbe: :mbe:
Cosa c'e' di strano? In francia ci sono gia' oltre 500mila casi attivi, cui devi aggiungere la gente in smartworking e sei gia' oggi ben oltre il milione. Piu' gente a casa significa meno consumi. Quello di chiudere tutto e' un finto problema. Ci pensera' la natura degli eventi a far chiudere lo stesso.
Ho a che fare spesso con gli uffici regionali, non sono ancora riuscito a trovare qualcuno che non lavori da casa. Oggi eh, non durante i mesi caldi. Quella di spingere al lavoro agile e' certamente una delle prossime mosse che fara' il governo.
wolverine
11-10-2020, 11:26
No, semplicemente oltre ai morti per covid si aggiungerebbero anche i morti di fame e le imprese fallite che sarebbero davvero un piacevole ricordo, e a meno che tu non voglia vedere un insurrezione, sarebbe meglio per tutti cancellare dalla propria mente anche solo l'idea di chiudere nuovamente tutto.
L'Insurrezione a colpi di smartphone e asta telescopica per selfie. :fagiano: :stordita:
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=FQkaH5ppFek) sarà il leitmotiv.
In Veneto, quarta regione in Italia per numero di scaricamenti, c'è un problema con Immuni. Un problema piuttosto serio, a dire il vero. Perché il database non è mai stato aggiornato con i dati dei positivi. È quanto riporta il Corriere del Veneto, dopo aver fatto anche una prova pratica, con il classico caso di utente risultato positivo e desideroso di inserire il codice nell'applicazione, in modo da alimentare il meccanismo virtuoso che dovrebbe segnalare eventuali positività nelle vicinanze. Uno strumento formidabile, se funzionante. Invece dall'altra parte del telefono l'Ufficio igiene di Padova risponde con disarmante sincerità: "Mi dispiace: non siamo in grado di inserire il suo codice nel database. L'app Immuni non è attiva al momento in Veneto".
''Ma le cose sono pronte a cambiare: dalla settimana prossima si parte'', dice la dottoressa Francesca Russo della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione Veneto.
e pare che anche altre regioni hanno ''boicottato'' l'app immuni. liguria, piemonte, lombardia per citarne alcune.
Se l’app per il contact tracing non decolla, è davvero colpa di cittadini reticenti e irresponsabili? Oppure il mezzo flop chiama in causa ben altri indiziati?
“Non certo i medici” mette le mani avanti il presidente dell’Ordine Filippo Anelli. “Tutti abbiamo sentito che non funziona perché i cittadini non lo scaricano, ma a quanto ci risulta è il sistema sanitario su base regionale che non attiva e non supporta adeguatamente questo strumento tanto importante”. Non è un mistero che, fin dalla gestazione, una tifoseria politica si sia scagliata contro l’app voluta dal governo centrale. Sulle barricate sono salite anche le regioni più colpite dal virus – come Veneto, Lombardia, Liguria e Piemonte – che il caso vuole siano governate da partiti all’opposizione. E che l’opposizione l’hanno fatta all’app: chi snobbandola, chi bollandola come inutile, chi paventando rischi per la privacy e di controllo sociale e chi semplicemente coltivando un’alternativa “locale”, affidata alle proprie direzioni sanitarie.
bella roba.
qualcuno rema contro il ''popolo sovrano'' durante una pandemia?
Ginopilot
15-10-2020, 17:19
In Veneto, quarta regione in Italia per numero di scaricamenti, c'è un problema con Immuni. Un problema piuttosto serio, a dire il vero. Perché il database non è mai stato aggiornato con i dati dei positivi. È quanto riporta il Corriere del Veneto, dopo aver fatto anche una prova pratica, con il classico caso di utente risultato positivo e desideroso di inserire il codice nell'applicazione, in modo da alimentare il meccanismo virtuoso che dovrebbe segnalare eventuali positività nelle vicinanze. Uno strumento formidabile, se funzionante. Invece dall'altra parte del telefono l'Ufficio igiene di Padova risponde con disarmante sincerità: "Mi dispiace: non siamo in grado di inserire il suo codice nel database. L'app Immuni non è attiva al momento in Veneto".
''Ma le cose sono pronte a cambiare: dalla settimana prossima si parte'', dice la dottoressa Francesca Russo della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione Veneto.
e pare che anche altre regioni hanno ''boicottato'' l'app immuni. liguria, piemonte, lombardia per citarne alcune.
Se l’app per il contact tracing non decolla, è davvero colpa di cittadini reticenti e irresponsabili? Oppure il mezzo flop chiama in causa ben altri indiziati?
“Non certo i medici” mette le mani avanti il presidente dell’Ordine Filippo Anelli. “Tutti abbiamo sentito che non funziona perché i cittadini non lo scaricano, ma a quanto ci risulta è il sistema sanitario su base regionale che non attiva e non supporta adeguatamente questo strumento tanto importante”. Non è un mistero che, fin dalla gestazione, una tifoseria politica si sia scagliata contro l’app voluta dal governo centrale. Sulle barricate sono salite anche le regioni più colpite dal virus – come Veneto, Lombardia, Liguria e Piemonte – che il caso vuole siano governate da partiti all’opposizione. E che l’opposizione l’hanno fatta all’app: chi snobbandola, chi bollandola come inutile, chi paventando rischi per la privacy e di controllo sociale e chi semplicemente coltivando un’alternativa “locale”, affidata alle proprie direzioni sanitarie.
bella roba.
qualcuno rema contro il ''popolo sovrano'' durante una pandemia?
Sono davvero un branco di imbecilli. Chi ne paghera' le conseguenze sono cittadini ignari di tutto.
MiKeLezZ
15-10-2020, 18:10
Sono davvero un branco di imbecilli. Chi ne paghera' le conseguenze sono cittadini ignari di tutto.Siete duri, l'app ci ha "costretto" l'OMS a farla (così come a tutti gli altri paesi), serve a poco e nulla... Non ti credere dalle altre parti sia diverso...
canislupus
15-10-2020, 18:12
Sono davvero un branco di imbecilli. Chi ne paghera' le conseguenze sono cittadini ignari di tutto.
Veramente questa mattina ho sentito di una ragazza che ha ricevuto la notifica di contatto con un positivo tramite l'app Immuni... ha provato a chiamare qualsiasi numero di telefono (ASL, numero regionale Covid, etc...)... niente... nessuno sapeva niente... le avevano addirittura consigliato di andare al pronto soccorso... e qui si ritorna al problema... la gestione POST-NOTIFICA... sempre più spesso senti di persone che vengono abbandonate senza risposte... e questo sarebbe un incentivo al download?
Ginopilot
15-10-2020, 18:47
Siete duri, l'app ci ha "costretto" l'OMS a farla (così come a tutti gli altri paesi), serve a poco e nulla... Non ti credere dalle altre parti sia diverso...
Chi ci abbia costretto non lo so, sta di fatto che in veneto sono un branco di imbecilli. Sul fatto che serva a poco o nulla, e' impossibile stabilirlo se non la si utilizza.
Ginopilot
15-10-2020, 18:49
Veramente questa mattina ho sentito di una ragazza che ha ricevuto la notifica di contatto con un positivo tramite l'app Immuni... ha provato a chiamare qualsiasi numero di telefono (ASL, numero regionale Covid, etc...)... niente... nessuno sapeva niente... le avevano addirittura consigliato di andare al pronto soccorso... e qui si ritorna al problema... la gestione POST-NOTIFICA... sempre più spesso senti di persone che vengono abbandonate senza risposte... e questo sarebbe un incentivo al download?
Di che incentivo hai bisogno per scaricarla? Un bel lockdown generalizzato? La stupidita' di chi non la scarica e' ormai evidente, pippe mentali ridicole che ora pagheremo tutti, obbligati a restare a casa. Grazie del vostro prezioso contributo.
StylezZz`
15-10-2020, 19:10
Di che incentivo hai bisogno per scaricarla? Un bel lockdown generalizzato? La stupidita' di chi non la scarica e' ormai evidente, pippe mentali ridicole che ora pagheremo tutti, obbligati a restare a casa. Grazie del vostro prezioso contributo.
Si guarda, è sicuramente colpa di chi non ha scaricato l'app immuni se il virus si propaga :asd:
E comunque stai tranquillo, non ci sarà nessun lockdown generalizzato, non ci sono le condizioni economiche, al massimo chiudono le scuole o fanno lockdown localizzati, ma non tutta la nazione come a Marzo.
In Veneto, quarta regione in Italia per numero di scaricamenti, c'è un problema con Immuni. ...
e pare che anche altre regioni hanno ''boicottato'' l'app immuni. liguria, piemonte, lombardia per citarne alcune.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/15/immuni-non-funziona-in-veneto-ma-guai-a-contraddire-il-capo/5967579/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/15/immuni-non-funziona-in-veneto-ma-guai-a-contraddire-il-capo/5967579/
è chiaro che pur di polemizzare e ottenere voti, c'è gente che preferisce far crepare un po' di gente per poi dar la colpa al governo, quando tutti dovrebbero ormai sapere che la sanità è da decenni nelle mani delle regioni...
canislupus
15-10-2020, 21:00
Di che incentivo hai bisogno per scaricarla? Un bel lockdown generalizzato? La stupidita' di chi non la scarica e' ormai evidente, pippe mentali ridicole che ora pagheremo tutti, obbligati a restare a casa. Grazie del vostro prezioso contributo.
Ti ho riportato un caso di una ragazza che usava Immuni ed è stata abbandonata da tutto il sistema.
Se succede questo, come puoi pretendere che le persone abbiano fiducia?
Nessuno vuole farsi una quarantena solo perchè glielo dice una app.
IO credo nelle persone non in una notifica.
Ginopilot
15-10-2020, 21:09
Si guarda, è sicuramente colpa di chi non ha scaricato l'app immuni se il virus si propaga :asd:
E comunque stai tranquillo, non ci sarà nessun lockdown generalizzato, non ci sono le condizioni economiche, al massimo chiudono le scuole o fanno lockdown localizzati, ma non tutta la nazione come a Marzo.
E' ANCHE colpa della bassa diffusione dell'app. Riporti dichiarazioni fatte in un momento molto piu' tranquillo, la situazione sta precipitando rapidamente. Mai dire mai, purtroppo.
Ginopilot
15-10-2020, 21:14
Ti ho riportato un caso di una ragazza che usava Immuni ed è stata abbandonata da tutto il sistema.
Se succede questo, come puoi pretendere che le persone abbiano fiducia?
Non pretendo che le persone abbiano fiducia, vorrei che tutte facessero la loro parte, l'installazione dell'app e' tra quelle cose che tutti dovrebbero fare.
Nessuno vuole farsi una quarantena solo perchè glielo dice una app.
IO credo nelle persone non in una notifica.
E' questo modo di ragionare che ha aggravato la situazione portandola all'emergenza in brevissimo tempo, la mancata installazione dell'app e' solo una faccia della medaglia. E cosi' la quarantena presto la faremo tutti.
Ma la gente non la puoi cambiare. E' per questo che mi limito a dire GRAZIE.
canislupus
15-10-2020, 22:20
Non pretendo che le persone abbiano fiducia, vorrei che tutte facessero la loro parte, l'installazione dell'app e' tra quelle cose che tutti dovrebbero fare.
Lo Stato non può chiedere al cittadino di fare la sua "parte" e quando arriva il momento di fare la propria "parte" si nasconde o finge di non sapere.
Usciamo da questa logica malata che vede gli obblighi e mai i diritti.
E' questo modo di ragionare che ha aggravato la situazione portandola all'emergenza in brevissimo tempo, la mancata installazione dell'app e' solo una faccia della medaglia. E cosi' la quarantena presto la faremo tutti.
Ma la gente non la puoi cambiare. E' per questo che mi limito a dire GRAZIE.
La situazione è stata aggravata dall'incoerenza che regna un po' in tutto.
Ginopilot
15-10-2020, 22:34
Lo Stato non può chiedere al cittadino di fare la sua "parte" e quando arriva il momento di fare la propria "parte" si nasconde o finge di non sapere.
Usciamo da questa logica malata che vede gli obblighi e mai i diritti.
La situazione è stata aggravata dall'incoerenza che regna un po' in tutto.
Non è lo stato che lo chiede, sono io. Che vorrei non farmi 2-3 mesi chiuso in casa per colpa di certi idioti.
L’incoerenza non fa crescere i contagi, ma la gente idiota che si preoccupa dell’immediato, senza capire che in danno lo fa anche a se stesso.
canislupus
15-10-2020, 22:43
Non è lo stato che lo chiede, sono io. Che vorrei non farmi 2-3 mesi chiuso in casa per colpa di certi idioti.
L’incoerenza non fa crescere i contagi, ma la gente idiota che si preoccupa dell’immediato, senza capire che in danno lo fa anche a se stesso.
I due/tre mesi te li fai perchè la gente non è neanche capace di lavarsi le mani o indossare correttamente una mascherina o ancora meglio evitare di fare la movida in 150 persone in 10 metri... :D :D :D
Ginopilot
15-10-2020, 22:50
I due/tre mesi te li fai perchè la gente non è neanche capace di lavarsi le mani o indossare correttamente una mascherina o ancora meglio evitare di fare la movida in 150 persone in 10 metri... :D :D :D
Certo, anche, ma non solo.
canislupus
15-10-2020, 23:28
Certo, anche, ma non solo.
Soprattutto.
Se rispetti tutte le disposizioni e usi un po' di buon senso (vedi un locale pieno? giri i tacchi e ne scegli un altro o ti fai una passeggiata), i contagi non possono aumentare.
Ginopilot
16-10-2020, 07:13
Soprattutto.
Se rispetti tutte le disposizioni e usi un po' di buon senso (vedi un locale pieno? giri i tacchi e ne scegli un altro o ti fai una passeggiata), i contagi non possono aumentare.
Faccio un discorso piu' generale. E' l'atteggiamento, il modo di porsi, che porta a questi risultati. Se da un lato e' corretto preoccuparsi di rispettare tutte le porcedure, e' anche vero che chi ha tra le sue priorita' quella di non essere tracciato per non finire in isolamento, inevitabilmente e' portato a fare qualche strappo, piccolo o grande che sia. Basta poco, sfugge un caso qua, uno la, poi questi contagiano altri e cominciano a spuntare casi da nulla, originatisi evidentemente da una crescita sotto traccia. Ed ecco che il tracciamento non riesce piu' a star dietro al contagio, perche' i casi sfuggiti sono troppi ed il virus cresce piu' velocemente della capacita' del ssn di individuarlo. Quando si arriva a questo punto non resta che chiudere tutto.
Noi in alcune regioni ci siamo gia' arrivati. Ma non al collasso degli ospedali. Questa e' una falsa consolazione, perche' quando il contagio e' fuori controllo, e' solo questione di tempo perche' la situazione esploda. Quindi si deve chiudere prima. Ed ormai ci siamo molto vicini.
Da qui la stupidita' del discorso sul tracciamento. E' interesse di tutti che vengano individuati soggetti potenzialmente contagiati e finiscano in quarantena. Anche di chi ci finisce. Perche' altrimenti la situazione diventa molto peggiore per tutti, anche per lui. Quelle due settimane a casa adesso si trasformeranno in mesi di isolamento con restrizioni di ogni tipo. Ne valeva la pena farsi i c@zzi propri? Ora le conseguenze non saranno solo per chi ha evitato il tracciamento, molto peggiori dei 15 giorni che forse si sarebbe fatto in casa, ma anche per gli altri. Grazie mille.
Faccio un discorso piu' generale. E' l'atteggiamento, il modo di porsi, che porta a questi risultati. Se da un lato e' corretto preoccuparsi di rispettare tutte le porcedure, e' anche vero che chi ha tra le sue priorita' quella di non essere tracciato per non finire in isolamento, inevitabilmente e' portato a fare qualche strappo, piccolo o grande che sia. Basta poco, sfugge un caso qua, uno la, poi questi contagiano altri e cominciano a spuntare casi da nulla, originatisi evidentemente da una crescita sotto traccia. Ed ecco che il tracciamento non riesce piu' a star dietro al contagio, perche' i casi sfuggiti sono troppi ed il virus cresce piu' velocemente della capacita' del ssn di individuarlo. Quando si arriva a questo punto non resta che chiudere tutto.
Noi in alcune regioni ci siamo gia' arrivati. Ma non al collasso degli ospedali. Questa e' una falsa consolazione, perche' quando il contagio e' fuori controllo, e' solo questione di tempo perche' la situazione esploda. Quindi si deve chiudere prima. Ed ormai ci siamo molto vicini.
Da qui la stupidita' del discorso sul tracciamento. E' interesse di tutti che vengano individuati soggetti potenzialmente contagiati e finiscano in quarantena. Anche di chi ci finisce. Perche' altrimenti la situazione diventa molto peggiore per tutti, anche per lui. Quelle due settimane a casa adesso si trasformeranno in mesi di isolamento con restrizioni di ogni tipo. Ne valeva la pena farsi i c@zzi propri? Ora le conseguenze non saranno solo per chi ha evitato il tracciamento, molto peggiori dei 15 giorni che forse si sarebbe fatto in casa, ma anche per gli altri. Grazie mille.
Discorso troppo complesso per gli italiani in genere. Sono d'accordo su tutto.
Discorso troppo complesso per gli italiani in genere. Sono d'accordo su tutto.
infatti.
l'italiano si fa sempre i cazzi propri, anche se questo significasse l'estinzione di tutto il pianeta. :rolleyes:
canislupus
16-10-2020, 22:15
Faccio un discorso piu' generale. E' l'atteggiamento, il modo di porsi, che porta a questi risultati. Se da un lato e' corretto preoccuparsi di rispettare tutte le porcedure, e' anche vero che chi ha tra le sue priorita' quella di non essere tracciato per non finire in isolamento, inevitabilmente e' portato a fare qualche strappo, piccolo o grande che sia. Basta poco, sfugge un caso qua, uno la, poi questi contagiano altri e cominciano a spuntare casi da nulla, originatisi evidentemente da una crescita sotto traccia. Ed ecco che il tracciamento non riesce piu' a star dietro al contagio, perche' i casi sfuggiti sono troppi ed il virus cresce piu' velocemente della capacita' del ssn di individuarlo. Quando si arriva a questo punto non resta che chiudere tutto.
Noi in alcune regioni ci siamo gia' arrivati. Ma non al collasso degli ospedali. Questa e' una falsa consolazione, perche' quando il contagio e' fuori controllo, e' solo questione di tempo perche' la situazione esploda. Quindi si deve chiudere prima. Ed ormai ci siamo molto vicini.
Da qui la stupidita' del discorso sul tracciamento. E' interesse di tutti che vengano individuati soggetti potenzialmente contagiati e finiscano in quarantena. Anche di chi ci finisce. Perche' altrimenti la situazione diventa molto peggiore per tutti, anche per lui. Quelle due settimane a casa adesso si trasformeranno in mesi di isolamento con restrizioni di ogni tipo. Ne valeva la pena farsi i c@zzi propri? Ora le conseguenze non saranno solo per chi ha evitato il tracciamento, molto peggiori dei 15 giorni che forse si sarebbe fatto in casa, ma anche per gli altri. Grazie mille.
Eri partito bene... ma ti sei perso.
Il tracciamento è utile solo se individua chi è infetto e chi non lo è.
Direi che sei un potenziale infetto ha la stessa validità di dire che non lo sei.
Mi tracci, fai il tampone e al peggio mi faccio 14 giorni di quarantena.
Mi tracci e mi lasci in isolamento con il dubbio è illogico e stupido e se ne sono accorti anche gli esperti.
Avere centinaia di migliaia di persone bloccate in casa senza la certezza di essere contagiose a cosa servirebbe?
Se devi ragionare in questo modo, si può sempre estrarre le persone a caso e chiuderle per 14 giorni a turno.
Otterresti il medesimo risultato di limitare i contatti, ma non avresti alcuna efficacia se non marginale.
Invece se tracci, tamponi ed isoli gli infetti, allora sì che si chiude il cerchio.
Ginopilot
16-10-2020, 22:44
Eri partito bene... ma ti sei perso.
Il tracciamento è utile solo se individua chi è infetto e chi non lo è.
Direi che sei un potenziale infetto ha la stessa validità di dire che non lo sei.
Mi tracci, fai il tampone e al peggio mi faccio 14 giorni di quarantena.
Mi tracci e mi lasci in isolamento con il dubbio è illogico e stupido e se ne sono accorti anche gli esperti.
Avere centinaia di migliaia di persone bloccate in casa senza la certezza di essere contagiose a cosa servirebbe?
Se devi ragionare in questo modo, si può sempre estrarre le persone a caso e chiuderle per 14 giorni a turno.
Otterresti il medesimo risultato di limitare i contatti, ma non avresti alcuna efficacia se non marginale.
Invece se tracci, tamponi ed isoli gli infetti, allora sì che si chiude il cerchio.
Non hai capito nulla. Se vuoi rileggi meglio. Altrimenti ciao.
canislupus
16-10-2020, 23:13
Non hai capito nulla. Se vuoi rileggi meglio. Altrimenti ciao.
No è la solita storia... non ti fai tracciare perchè non vuoi andare in quarantena...
e invece il discorso è che non ci si vuol far tracciare per andare in quarantena senza essere infetti...
No è la solita storia... non ti fai tracciare perchè non vuoi andare in quarantena...
e invece il discorso è che non ci si vuol far tracciare per andare in quarantena senza essere infetti...
Ma ha senso proseguire ? Dai quote che leggo, anche i suoi inevitabilmente, la situazione ormai è quella che è. Installare ora Immuni, non farà una grandissima differenza. Detto questo, le vostre due posizioni sono totalmente in conflitto e sempre lo rimarranno, che ripeto perdete tempo in due a rispondervi.
Lui pensa che tu (ed io), e ln generale la gente come noi, nonostante nel mio caso e finalmente svelo il mistero - rullo di tamburi - ho io stesso un'app installata stile Immuni che segnala tutti i miei ingressi e uscite dall'unico luogo pubblico che frequento dove la mascherina non si indossa perchè ci si allena, siamo menefreghisti egoisti che non vogliono farsi tracciare, tu invece, giustamente non vuoi farti potenzialmente rinchiudere 10 giorni perchè il sistema post-tracciamento (NON L'APP SIA CHIARO) non sta funzionando come dovrebbe e scontare i domiciliari da negativo, e ti fa giustamente girare i gingilli.
Anche installare Immuni per poi fregarsene delle notifiche è da delinquenti...se vogliamo. Perchè se stai tutto il giorno in auto è un conto, potrebbe anche essere un positivo nella macchina a fianco, dietro o davanti della tua mentre sei in coda, se invece si usa il treno, aero o metro, allora il rischio è concreto...e ripeto IGNORARE senza neanche consultasi con il medico è da teste di kaizer ! :d
Dicevo, desistete entrambi, è impossibile che vi mettiate d'accordo. E tanto per "parlare del sottoscritto", "un menefreghista" io mi sono auto-annullato le ferie, rimasto a casina mia tutta l'estate, rinunciato a vedere tante persone amiche potenzialmente a rischio perchè anziane o con patologie (ma se loro mi chiedono di far la spesa, corro e la lascio di fronte alla loro porta) e tenuto sempre la massima attenzione. Non è che sono sicuro al 99%, sono sicuro al 101% di non aver infettato nenache mezza persona, sierologici pronti a testimoniarlo. Ma se non uso pulman, treni, aerei, se non vado a far movida, se entro al ristorante alle 18.55 ed esco alle 19.30, praticamente da solo, senza neanche mezzo cliente, se al lavoro entro dieci minuti prima degli altri con la mascherina indossata e mi chiudo fino all'ora di uscita...
...a che mi serve Immuni ?!? No, al supermercato vado negli orari nei quali sono DESERTI, tipo sabato alle 14,30. CONDUCO UNA VITA MONASTICA.
Altri dettagli non vi devono interessare, ma le persone che frequento, anch'esse con la testa sulle spalle, che sempre si sottopongono a controlli periodici, sono una garanzia. Se ci sentiamo male la mattina, si chiama il medico e si resta a casa, altro che ! E se vado a correre, corro in luoghi deserti, mai nei parchi.
Quindi a chi accusa ferocemente le persone che non hanno Immuni nello smartphone, collegate, lo dico simpaticamente senza offesa, la spina della capoccia alla corrente e smettete di fare di tutta l'erba un fascio. Andate, magari di persona, con l'arroganza che taluni sfoggiano a rimproverare gli assembramenti di ragazzotti (o di adulti) che delle regole se ne strafregano, magari di notte, fuori da un bar. O se vi manca il coraggio, perchè si rischia forte e si sa....basta comporre il 112 o il 113, fornendo le proprie generalità.
E detto questo, buona serata o notte ! Io dormo con la coscienza non pulita, di più. E non basta certo un'app per farlo.
ps. con il disprezzo di taluni e con i loro "ringraziamenti ironici" ci faccio un sincero sorriso e gli auguro di avere comunque una vita serena, senza covid e senza rancore. :)
Ammiro comunque il fatto di come, maniere FORTEMENTE discutibili a parte, ci sia di fatto una strenuo tentativo ancora in atto, da parte di un utente qui, perchè sempre più persone adottino l'app. Sarò presuntuoso, ma sotto la scorza di rabbia e ripetività, dovrebbe esserci anche del genuino senso di preoccupazione per il prossimo. Ma come altri gli hanno fatto notare il fallimento è a livello europeo se si parla di questo genere di app. Per una volta "i somari" non sono solo i nostri concittadini, non è la solita ignoranza, sbaglierò ma menefreghismo a parte, credo sia veramente paura di essere in qualche modo tracciati o controllati (e non per la pandemia, temono "il terribile grande fratello"). Non basta certo un disclaimer o "una promessa" di anonimato (che dai sorgenti di Immuni sembrerebbe rispettata). Perchè se invece fosse solo quella o in parte, ovvero la sola suddetta ignoranza..eh mi dispiace ma qui è l'intero pianeta terra ormai ad essere messo veramente male...
Ma che cosa pretendete con - terrapiattisti - no-vax - anti-5G - fan di Marco Columbro :D - e chi più ne ha, più ne metta ?!? Ne ho conosciuto uno (di terrapiattista), crede veramente alla cupola di vetro...un pazzo insomma...e non serve a niente spiegargli che mi sono lanciato io stesso da quasi 5000 mt di altezza da un aeroplano con il paracadute. Solite risposte...nei voli di linea i finestrini mandano una registrazione, a me invece devono "avermi drogato". Pensate voi e questo qui VOTA !!!
E in tutto questo la pandemia, con l'app di tracciamento Immuni, persino osteggiata da una parte della classe politica. Dai sono già troppi quelli che l'hanno installata ! Siamo realisti !
Ginopilot
17-10-2020, 07:33
No è la solita storia... non ti fai tracciare perchè non vuoi andare in quarantena...
e invece il discorso è che non ci si vuol far tracciare per andare in quarantena senza essere infetti...
No, non è questo, e continui a non capire. Il tracciamento funziona se lo strike rate è intorno al 5%, esclusi i tamponi di controllo. Cioè significa che ialmeno il 95% dei tracciati è negativo. Quindi ti fai la quarantena anche se sei negativo, perché si deve aspettare il tempo di incubazione.
Ginopilot
17-10-2020, 10:58
Ma ha senso proseguire ? Dai quote che leggo, anche i suoi inevitabilmente, la situazione ormai è quella che è. Installare ora Immuni, non farà una grandissima differenza.
Gia' cosi' inizi male, molto male. Niente, pochissima, poca, nessuna, molta, maltissima, sulla base di cosa? Naturalmente del nulla. L'unica cosa che sappiamo e' che e' utile.
Detto questo, le vostre due posizioni sono totalmente in conflitto e sempre lo rimarranno, che ripeto perdete tempo in due a rispondervi.
No, non e' un comflitto, canislupus continua a fare affermazioni basate su presupposti sbagliati. Quando io od altri gli facciamo presente l'errore, lui lo ignora e continua a riperete la stessa cosa.
Lui pensa che tu (ed io), e ln generale la gente come noi, nonostante nel mio caso e finalmente svelo il mistero - rullo di tamburi - ho io stesso un'app installata stile Immuni che segnala tutti i miei ingressi e uscite dall'unico luogo pubblico che frequento dove la mascherina non si indossa perchè ci si allena
Non e' app stile immuni, non c'e' nulla paragonabile ad immuni. Quello che hai e' l'equivalente di un pezzo di carta dove segnate gli ingressi. Quindi non scrivere cavolate, immuni non c'entra nulla.
, siamo menefreghisti egoisti che non vogliono farsi tracciare, tu invece, giustamente non vuoi farti potenzialmente rinchiudere 10 giorni perchè il sistema post-tracciamento (NON L'APP SIA CHIARO) non sta funzionando come dovrebbe e scontare i domiciliari da negativo, e ti fa giustamente girare i gingilli.
No, non ha capito niente anche tu. Il sistema post tracciamento non sta funzionando per tutta una serie di problemi primo fra tutti che non si riescono piu' a fare i tamponi che servirebbero. La paura di farsi 10 giorni in quarantena e' di una stupidita' senza fine. Se sei tracciato, la quarantena te la devi fare comunque sempre. Per funzionare il sistema dovranno esservi almeno 95 persone su 100 che se la fanno senza poi risultare positive. Si, e' proprio cosi', il 95% delle persone sono "falsi positivi" come qualcuno erroneamente li ha chiamati, ma devono farsi quarantena e tampone, proprio per mantenere il sistema in piedi. Quindi a che pro lamentarsi di un rischio che e' insito nel sistema di prevenzione?
Anche installare Immuni per poi fregarsene delle notifiche è da delinquenti...se vogliamo.
Perchè se stai tutto il giorno in auto è un conto, potrebbe anche essere un positivo nella macchina a fianco, dietro o davanti della tua mentre sei in coda, se invece si usa il treno, aero o metro, allora il rischio è concreto...e ripeto IGNORARE senza neanche consultasi con il medico è da teste di kaizer ! :d
Lo e' in ogni caso.
Dicevo, desistete entrambi, è impossibile che vi mettiate d'accordo.
Ho gia' spiegato che non e' questo il punto.
E tanto per "parlare del sottoscritto", "un menefreghista" io mi sono auto-annullato le ferie, rimasto a casina mia tutta l'estate, rinunciato a vedere tante persone amiche potenzialmente a rischio perchè anziane o con patologie (ma se loro mi chiedono di far la spesa, corro e la lascio di fronte alla loro porta) e tenuto sempre la massima attenzione. Non è che sono sicuro al 99%, sono sicuro al 101% di non aver infettato nenache mezza persona, sierologici pronti a testimoniarlo. Ma se non uso pulman, treni, aerei, se non vado a far movida, se entro al ristorante alle 18.55 ed esco alle 19.30, praticamente da solo, senza neanche mezzo cliente, se al lavoro entro dieci minuti prima degli altri con la mascherina indossata e mi chiudo fino all'ora di uscita...
...a che mi serve Immuni ?!? No, al supermercato vado negli orari nei quali sono DESERTI, tipo sabato alle 14,30. CONDUCO UNA VITA MONASTICA.
Questo e' il paese delle eccezioni. Tutti hanno i loro se e i loro ma. Ti assumi le tue responsabilita' e vai avanti. Sei davvero certo di quello che fai? Bene, bravo. Ma non vieni su un forum a pontificare e sconsigliare l'utilizzo di uno strumento per la lotta alla pandemia.
Altri dettagli non vi devono interessare, ma le persone che frequento, anch'esse con la testa sulle spalle, che sempre si sottopongono a controlli periodici, sono una garanzia. Se ci sentiamo male la mattina, si chiama il medico e si resta a casa, altro che ! E se vado a correre, corro in luoghi deserti, mai nei parchi.
Quindi frequenti delle persone. Che frequentano altre persone, che ne frequentano altre. In piu' frequenti una palestra dove non si indossano mascherine, quindi pericolo aerosol, frequentato da altre persone di cui non conosci le abitudini.
Il castello di carta della tua vita monastica e' crollato. Il tuo caso particolarissimo, forse l'unico a l mondo, non lo e' piu', non sei un eremita che vive su una montagna inaccessibile, e' tu, come milioni di persone, hai dei contatti personali con altri esseri umani. Ebbene si, anche per te l'app immuni serve. Quindi sarebbe il caso che tu la installassi, come tutti i normodotati.
Quindi a chi accusa ferocemente le persone che non hanno Immuni nello smartphone, collegate, lo dico simpaticamente senza offesa, la spina della capoccia alla corrente e smettete di fare di tutta l'erba un fascio. Andate, magari di persona, con l'arroganza che taluni sfoggiano a rimproverare gli assembramenti di ragazzotti (o di adulti) che delle regole se ne strafregano, magari di notte, fuori da un bar. O se vi manca il coraggio, perchè si rischia forte e si sa....basta comporre il 112 o il 113, fornendo le proprie generalità.
E passiamo alla fase del benaltrismo. Purtropo il virus non colpisce gli antipatici. Orde di ragazzini potrebbero non scambiarsi il virus perche' semplicemente non c'e' tra loro. Mentre tu, quell'unico giorno in cui in palestra c'era un infetto, te lo sei preso. Impossibile? Certamente no. Poco probabile? Forse. Ma su milioni di chi fa come te, basta una percentuale dello 0,01% per creare una serie di reaizoni a catena. Che poi ci portano alla situazione che rileviamo oggi.
E detto questo, buona serata o notte ! Io dormo con la coscienza non pulita, di più. E non basta certo un'app per farlo.
Questo e' quello che conta. Ma evita di sconsigliare strumenti validi che possano aiutare a combattere la pandemia.
ps. con il disprezzo di taluni e con i loro "ringraziamenti ironici" ci faccio un sincero sorriso e gli auguro di avere comunque una vita serena, senza covid e senza rancore. :)
Ammiro comunque il fatto di come, maniere FORTEMENTE discutibili a parte, ci sia di fatto una strenuo tentativo ancora in atto, da parte di un utente qui, perchè sempre più persone adottino l'app. Sarò presuntuoso, ma sotto la scorza di rabbia e ripetività, dovrebbe esserci anche del genuino senso di preoccupazione per il prossimo. Ma come altri gli hanno fatto notare il fallimento è a livello europeo se si parla di questo genere di app.
Perche' ci tieni tanto a sottolineare il fallimento dell'app? Tutto il discorso sopra che tu sei tanto bravo da non averne bisogno, non nascondera' mica altro? Perche' se tu sei cosi' ligio, tanti non lo sono. Quindi anche tu dovresti preoccuparti della scarsa diffusione dell'app. E invece pare tu ne sia contento.
Con l'aggravarsi della situazione vedrai che l'app verra' scaricata sempre di piu'. La paura prende il posto della stupidita'. Ma quando le percentuali di positivi sui tamponi diventano troppo elevate, il tracciamento non serve piu' a molto, e si ricorre alla chiusura totale, come dicevo.
Pero' si spera che una volta in stallata, anche i piu' stupidi la tengano anche dopo, quando sara' passata anche questa seconda ondata. E li si che servira'.
E in tutto questo la pandemia, con l'app di tracciamento Immuni, persino osteggiata da una parte della classe politica. Dai sono già troppi quelli che l'hanno installata ! Siamo realisti !
Basta vedere chi sono questi soggetti, non dico altro.
canislupus
17-10-2020, 20:39
...
No, non ha capito niente anche tu. Il sistema post tracciamento non sta funzionando per tutta una serie di problemi primo fra tutti che non si riescono piu' a fare i tamponi che servirebbero. La paura di farsi 10 giorni in quarantena e' di una stupidita' senza fine. Se sei tracciato, la quarantena te la devi fare comunque sempre. Per funzionare il sistema dovranno esservi almeno 95 persone su 100 che se la fanno senza poi risultare positive. Si, e' proprio cosi', il 95% delle persone sono "falsi positivi" come qualcuno erroneamente li ha chiamati, ma devono farsi quarantena e tampone, proprio per mantenere il sistema in piedi. Quindi a che pro lamentarsi di un rischio che e' insito nel sistema di prevenzione?
95% di FALSI POSITIVI per essere efficace?
Ho capito bene?
Prese 100.000 persone, per trovarne 5.000 infette, vuoi metterne altre 95.000 in quarantena???
Ginopilot
17-10-2020, 22:31
95% di FALSI POSITIVI per essere efficace?
Ho capito bene?
Prese 100.000 persone, per trovarne 5.000 infette, vuoi metterne altre 95.000 in quarantena???
Non sono io che voglio metterle. Fino a circa 1 mese fa erano il 98%. Esatto, 98 persone su 100 erano bloccate a casa, tamponate e poi risultate negative. Nel frattempo sono state 10-15 giorni bloccate a casa.
canislupus
18-10-2020, 11:00
Non sono io che voglio metterle. Fino a circa 1 mese fa erano il 98%. Esatto, 98 persone su 100 erano bloccate a casa, tamponate e poi risultate negative. Nel frattempo sono state 10-15 giorni bloccate a casa.
Se stanno così le cose, ti meravigli che la gente non voglia installare Immuni o nel caso farsi tracciare?
Metti il 95-98% delle persone in quarantena con la consapevolezza che saranno negativi.
A questo punto tanto vale andare a caso tirando un dado oppure fare un lockdown di due settimane per tutti e poi vedere chi si è ammalato... :D :D :D
95% di FALSI POSITIVI per essere efficace?
Ho capito bene?
Prese 100.000 persone, per trovarne 5.000 infette, vuoi metterne altre 95.000 in quarantena???
Non sono io che voglio metterle. Fino a circa 1 mese fa erano il 98%. Esatto, 98 persone su 100 erano bloccate a casa, tamponate e poi risultate negative. Nel frattempo sono state 10-15 giorni bloccate a casa.
beh, mi pare normale, se devi "scremare"... non sai a priori chi è infetto, quindi se l'obiettivo è bloccare sul nascere la diffusione l'unico modo scientifico è quello...
altrimenti hai una escalation come si sta verificando ora...
canislupus
18-10-2020, 11:12
beh, mi pare normale, se devi "scremare"... non sai a priori chi è infetto, quindi se l'obiettivo è bloccare sul nascere la diffusione l'unico modo scientifico è quello...
altrimenti hai una escalation come si sta verificando ora...
Modello scientifico?
Prendi 100.000 persone, 95.000 le blocchi in casa senza un motivo valido per trovarne 5.000 infette e magari anche asintomatiche (chi ha sintomi di una certa importanza, probabilmente andrà direttamente all'ospedale).
Io di scientifico non ci vedo molto, se non il fatto che ragionando su un grande insieme è facile trovare qualcuno che soddisfi i tuoi criteri.
E' un po' come quelli che fanno l'oroscopo... hanno una media di 5 Milioni di persone con quel segno zodiacale... se anche spari cavolate, alla fine qualcuno che ci rientra è statisticamente probabile... :D :D :D :D
Se però parliamo di efficienza direi che non ci siamo per nulla.
Anche perchè quei 95.000 negativi fermi per 10 giorni sono un danno certo per l'economia, oltre che uno spreco di risorse per fare tamponi e personale che li deve controllare.
Ora comprendo perchè si siano riviste le logiche di quarantena e si stia pensando anche ai tamponi salivari.
Come ho detto in altri post, lo sforzo deve essere commisurato al risultato.
Perdere giorni, denaro e fermare mezzo paese alla ricerca di pochi contagi, non è un modo rapido e valido.
Ginopilot
18-10-2020, 12:44
Se stanno così le cose, ti meravigli che la gente non voglia installare Immuni o nel caso farsi tracciare?
Metti il 95-98% delle persone in quarantena con la consapevolezza che saranno negativi.
A questo punto tanto vale andare a caso tirando un dado oppure fare un lockdown di due settimane per tutti e poi vedere chi si è ammalato... :D :D :D
No, se la pandemia riesci a contenerla, devi fare molti tamponi a tutti i contatti dei contagiati, spingendoti il piu' lontano possibile. Se vengono fuori percentuali del 98-95%, il tracciamento sta funzionando. Quando comincia a salire e supera il 10% (cioe' 90% negativi sui tamponi), significa che la situaizone e' sempre piu' fuori controllo. Per tornare nei ranghi, dovremmo aumentare molto il numero di tamponi. Sulla base dei dati di ieri, dovremmo raddoppiarli, cioe' passare a oltre 300.000. Cosa che non possiamo fare. Quindi continuera' a salire la percentuale dei positivi e diventera' matematicamente impossibile contenere la pandemia. Devo proprio dirtelo cosa accade quando si arriva a questo punto?
Fai conto che a marzo la percentuale di positivi era intorno al 30%, con picchi del 46%.
A questo punto e' ormai la francia, ieri con 32.000 casi con 210.000 tamponi ed una percentuale quindi del 14%. Finta, perche' se togli quelli di controllo va verso il 20%. Saranno molto presto costretti a chiudere tutto.
Ginopilot
18-10-2020, 12:59
Modello scientifico?
Prendi 100.000 persone, 95.000 le blocchi in casa senza un motivo valido per trovarne 5.000 infette e magari anche asintomatiche (chi ha sintomi di una certa importanza, probabilmente andrà direttamente all'ospedale).
Io di scientifico non ci vedo molto, se non il fatto che ragionando su un grande insieme è facile trovare qualcuno che soddisfi i tuoi criteri.
E' un po' come quelli che fanno l'oroscopo... hanno una media di 5 Milioni di persone con quel segno zodiacale... se anche spari cavolate, alla fine qualcuno che ci rientra è statisticamente probabile... :D :D :D :D
Se però parliamo di efficienza direi che non ci siamo per nulla.
Anche perchè quei 95.000 negativi fermi per 10 giorni sono un danno certo per l'economia, oltre che uno spreco di risorse per fare tamponi e personale che li deve controllare.
Ora comprendo perchè si siano riviste le logiche di quarantena e si stia pensando anche ai tamponi salivari.
Come ho detto in altri post, lo sforzo deve essere commisurato al risultato.
Perdere giorni, denaro e fermare mezzo paese alla ricerca di pochi contagi, non è un modo rapido e valido.
Lo sforzo e' commisurato al risultato. Infatti fino ad un mese fa siamo riusciti a tenere sotto controllo la pandemia proprio grazie all'elevato numero di tamponi rispetto ai contagiati, riuscendo a bloccare i focolai. E ce la siamo spassata tutta l'estate senza problemi. Senza un controllo cosi' serrato, l'estate te la saresti dovuta fare chiuso in casa.
Gia' ora lo sforzo va oltre le nostre capacita'. Il raddoppio dei tamponi dovrebbe essere istantaneo, cioe' gia' da oggi dovremmo farne almeno 300.000 per bloccare il contagio. Se salta oggi, ne saranno necessari di piu', sino ad arrivare nel giro di 7-10 a numeri insostenibili.
Il problema poi e' il tracciamento manuale. Quando hai un numero di contagi basso, se ti sfugge una piccola percentuale di casi, non fa molta differenza, sono in numero assoluto pochi. Quando i contagi aumentano, i casi che sfuggono, anche se riesci a mantenere lo stesso strikerate, diventano in valore assoluto piu' grandi e di conseguenza nascono un maggior numero di focolai.
Quindi va fatto di piu' per il tracciamento. Che non puo' limitarsi a quello manuale. Da qui l'importanza dell'app.
canislupus
18-10-2020, 14:22
Lo sforzo e' commisurato al risultato. Infatti fino ad un mese fa siamo riusciti a tenere sotto controllo la pandemia proprio grazie all'elevato numero di tamponi rispetto ai contagiati, riuscendo a bloccare i focolai. E ce la siamo spassata tutta l'estate senza problemi. Senza un controllo cosi' serrato, l'estate te la saresti dovuta fare chiuso in casa.
Gia' ora lo sforzo va oltre le nostre capacita'. Il raddoppio dei tamponi dovrebbe essere istantaneo, cioe' gia' da oggi dovremmo farne almeno 300.000 per bloccare il contagio. Se salta oggi, ne saranno necessari di piu', sino ad arrivare nel giro di 7-10 a numeri insostenibili.
Il problema poi e' il tracciamento manuale. Quando hai un numero di contagi basso, se ti sfugge una piccola percentuale di casi, non fa molta differenza, sono in numero assoluto pochi. Quando i contagi aumentano, i casi che sfuggono, anche se riesci a mantenere lo stesso strikerate, diventano in valore assoluto piu' grandi e di conseguenza nascono un maggior numero di focolai.
Quindi va fatto di piu' per il tracciamento. Che non puo' limitarsi a quello manuale. Da qui l'importanza dell'app.
Forse non mi spiego.
Se per trovare 10 positivi ne devo mettere 190 in quarantena, sarà poco diffuso il virus (ottimo), ma blocchi ugualmente il paese.*
Poi come è stato più volte detto non tutti i positivi sono uguali.
Uno asintomatico avrà probabilmente meno carica virale di uno che necessita dell'ospedale.
Il tracciamento di Marzo non puoi definirlo tale perché di fatto si attendevano quelli malati e non a caso c'erano giorni con 30.000 tamponi e la maggior parte infetti (se ti presenti già con i sintomi, difficile tu abbia un' ernia incallita al piede).
Ginopilot
18-10-2020, 16:24
Forse non mi spiego.
Se per trovare 10 positivi ne devo mettere 190 in quarantena, sarà poco diffuso il virus (ottimo), ma blocchi ugualmente il paese.*
Poi come è stato più volte detto non tutti i positivi sono uguali.
Uno asintomatico avrà probabilmente meno carica virale di uno che necessita dell'ospedale.
Il tracciamento di Marzo non puoi definirlo tale perché di fatto si attendevano quelli malati e non a caso c'erano giorni con 30.000 tamponi e la maggior parte infetti (se ti presenti già con i sintomi, difficile tu abbia un' ernia incallita al piede).
No, ti sei spiegato benissimo, ma evidentemente non hai capito che quello è l’unico modo per contenere il virus. L’alternativa e non tracciare e affidarsi a nostro signore. E così si che bloccheresti il paese, con malati così numerosi da non poterli curare in ospedale e letalità che cresce rapidamente. Insomma marzo sarebbe un piacevole ricordo.
Ho paura che tu, ma non sei il solo, ancora non ti sia reso conto di quello che sta accadendo.
canislupus
18-10-2020, 17:26
No, ti sei spiegato benissimo, ma evidentemente non hai capito che quello è l’unico modo per contenere il virus. L’alternativa e non tracciare e affidarsi a nostro signore. E così si che bloccheresti il paese, con malati così numerosi da non poterli curare in ospedale e letalità che cresce rapidamente. Insomma marzo sarebbe un piacevole ricordo.
Ho paura che tu, ma non sei il solo, ancora non ti sia reso conto di quello che sta accadendo.
Quindi la tua ipotetica soluzione sarebbe di mettere in quarantena 1.000.000 di persone per trovarne 50.000 positivi?
Ovviamente bisogna sperare che quel milione non ricopra lavori fondamentali (trasportatori, alimentari, bollette, etc...).
Altrimenti poi voglio vedere come spieghi agli altri che dovranno fare la dieta, vivere al buio e rinunciare a qualsiasi cosa necessiti di una consegna.
Ginopilot
18-10-2020, 17:51
Quindi la tua ipotetica soluzione sarebbe di mettere in quarantena 1.000.000 di persone per trovarne 50.000 positivi?
Ovviamente bisogna sperare che quel milione non ricopra lavori fondamentali (trasportatori, alimentari, bollette, etc...).
Altrimenti poi voglio vedere come spieghi agli altri che dovranno fare la dieta, vivere al buio e rinunciare a qualsiasi cosa necessiti di una consegna.
Al solito non hai capito. Non è quello che voglio io, è quanto necessario per il tracciamento. Quando si arriva a tamponi così elevati, è già saltato tutto perché insostenibile.
Ti rammento che è questa estate sei potuto andare al mare o a cena al ristorante, è perché la % di positivi sui tamponi era sotto il 5%
WOPR@Norad
21-10-2020, 19:25
Perchè se gli serve e deve poter contattare i satelliti, in un ambiente chiuso potrebbe avere dei problemi (e non mi interessa se da la mia posizione... perchè la privacy NON è un mio cruccio).
Ti svelo un segreto: non è possibile per un utente normale contattare un satellite gps, perché è un sistema in cui il segnale va solo in un verso, cioè dal satellite all'utente. Quindi puoi solo ricevere il segnale di un satellite gps, che trasmette la propria posizione, un segnale orario e altre cose che servono solo a correggere quei due dati. Con un certo numero di satelliti il tuo dispositivo calcola la propria posizione.
WOPR@Norad
21-10-2020, 19:38
In teoria nulla.
Anche in pratica. Il codice sorgente di immuni è liberamente scaricabile e visionabile con il grado di trasparenza massima con cui è possibile farlo.
WOPR@Norad
21-10-2020, 20:08
Se stanno così le cose, ti meravigli che la gente non voglia installare Immuni o nel caso farsi tracciare?
Metti il 95-98% delle persone in quarantena con la consapevolezza che saranno negativi.
Quello che non volete capire è che immuni è utile a far sì che rimanga il 95-98% di un numero minore di persone. Tra l'altro, quel 95-98% non è dato solo da immuni ma, principalmente, dal tracciamento manuale.
canislupus
21-10-2020, 20:39
Quello che non volete capire è che immuni è utile a far sì che rimanga il 95-98% di un numero minore di persone. Tra l'altro, quel 95-98% non è dato solo da immuni ma, principalmente, dal tracciamento manuale.
Certo... se 95.000 li blocchiamo in casa senza ragione... non ci interessa... sono gli eroi che si sacrificano per la patria...
Poi magari sono troppi e non gli facciamo il tampone e rimaniamo pure con il dubbio... ma abbiamo trovato 5.000 infetti...
E se siamo sfortunati quei 5.000 sono anche asintomatici con una carica virale da non contagiare una persona neanche se la leccassero da testa a piedi (per il discorso dei 40-45 cicli di amplificazione...).
Ma l'importante è di convincersi di aver fermato il contagio... averlo fatto realmente è solo una questione di poco conto...
P.S. Ho moltiplicato per 1000 per rendere il livello del problema...
Ginopilot
21-10-2020, 20:55
Certo... se 95.000 li blocchiamo in casa senza ragione... non ci interessa... sono gli eroi che si sacrificano per la patria...
Poi magari sono troppi e non gli facciamo il tampone e rimaniamo pure con il dubbio... ma abbiamo trovato 5.000 infetti...
E se siamo sfortunati quei 5.000 sono anche asintomatici con una carica virale da non contagiare una persona neanche se la leccassero da testa a piedi (per il discorso dei 40-45 cicli di amplificazione...).
Ma l'importante è di convincersi di aver fermato il contagio... averlo fatto realmente è solo una questione di poco conto...
P.S. Ho moltiplicato per 1000 per rendere il livello del problema...
Te lo dico per piacere. Piantala. Stai facendo disinformazione e della peggiore con le tue teorie basate su cose che non hai capito.
canislupus
21-10-2020, 22:14
Te lo dico per piacere. Piantala. Stai facendo disinformazione e della peggiore con le tue teorie basate su cose che non hai capito.
E tu stai difendendo qualcosa su cui 51 Milioni di persone non hanno avuto fiducia... fattene una ragione... sei una minoranza... puoi passare giorni o mesi a dire che l'app si deve installare... sono tutti menefreghisti? fatti questa domanda prima di inveire sugli altri...
E tu stai difendendo qualcosa su cui 51 Milioni di persone non hanno avuto fiducia... fattene una ragione... sei una minoranza... puoi passare giorni o mesi a dire che l'app si deve installare... sono tutti menefreghisti? fatti questa domanda prima di inveire sugli altri...
c'è chi non ha apparecchi compatibili, c'è chei non ha voglia, c'è chi "è troppo complicato", c'è chi "io non uso mai internet, solo chrome, whatsapp e facebook" :rolleyes:, ci sono i menefreghisti...
e poi i complottisti (distinguibili in quelli che non capiscono una ceppa e quelli che credono di capire tutto).
in effetti scremando le varie categorie restano pochissimi soggetti, il che spiega perchè l'italia (già ben prima della* covid) vada a rotoli.
*covid è la malattia, il virus è il sars-cov2...
Ginopilot
22-10-2020, 11:30
E tu stai difendendo qualcosa su cui 51 Milioni di persone non hanno avuto fiducia... fattene una ragione... sei una minoranza... puoi passare giorni o mesi a dire che l'app si deve installare... sono tutti menefreghisti? fatti questa domanda prima di inveire sugli altri...
Questa e' l'ennesima conferma che non stai capendo neanche di che si parla. Che, tra parentesi, non e' l'app.
canislupus
22-10-2020, 11:56
c'è chi non ha apparecchi compatibili, c'è chei non ha voglia, c'è chi "è troppo complicato", c'è chi "io non uso mai internet, solo chrome, whatsapp e facebook" :rolleyes:, ci sono i menefreghisti...
e poi i complottisti (distinguibili in quelli che non capiscono una ceppa e quelli che credono di capire tutto).
in effetti scremando le varie categorie restano pochissimi soggetti, il che spiega perchè l'italia (già ben prima della* covid) vada a rotoli.
*covid è la malattia, il virus è il sars-cov2...
Quindi abbiamo 9 Milioni di persone illuminate e oltre 50 Milioni che sono idioti... vabbè... mi consolo di essere in buona compagnia (facendo parte dei 50)... :D :D :D
A me sembra piuttosto che ci siano persone che vogliamo sempre accettare tutto, persone che vogliano ANCHE comprendere e persone che invece effettivamente abbiamo tesi un po' strampalate (terra piatta??? :p :p :p )
Io mi metto nella 2... non dico di no a priori, ma voglio capire.
Ginopilot
22-10-2020, 12:01
Quindi abbiamo 9 Milioni di persone illuminate e oltre 50 Milioni che sono idioti... vabbè... mi consolo di essere in buona compagnia (facendo parte dei 50)... :D :D :D
Si, sostanzialmente si.
A me sembra piuttosto che ci siano persone che vogliamo sempre accettare tutto, persone che vogliano ANCHE comprendere e persone che invece effettivamente abbiamo tesi un po' strampalate (terra piatta??? :p :p :p )
Io mi metto nella 2... non dico di no a priori, ma voglio capire.
Hai gia' tutti gli elementi per farlo. Ma sei molto, molto distratto. Non ti applichi.:sofico:
Quindi abbiamo 9 Milioni di persone illuminate e oltre 50 Milioni che sono idioti...
...
Io mi metto nella 2... non dico di no a priori, ma voglio capire.
capire a che serve il tracciamento automatizzato dato da una app?
perchè immuni quello fa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.