bozzato
08-10-2020, 06:52
Ciao a tutti!
Vi chiedo qualche vostro parere.
Per dare maggior vita a un vecchio HP 15-d018sl, ho sostituito l’hard disk con un SSD e successivamente ho aggiunto al banco ram da 4GB un secondo banco da 8GB.
All’avvio tutto perfetto, computer più veloce e funzionante. La sera spengo.
Il giorno seguente lo riaccendo e non si avvia: è come l’auto quando la batteria è esaurita:rolleyes: :rolleyes: . Vedo i led accendersi per un sexondo, sento la ventola che fa qualche giro, e poi va KO. Passano due secondo e la cosa si ripete. E continua così in loop. Non compare nemmeno il bios.
A questo punto spengo tutto, tolgo batteria, riprovo ad avviare ma stessa cosa.
Provo a togliere la seconda ram e tenere installata solo la vecchia: non cambia nulla.
Provo a togliere tutte e due le ram e a reinserire solo la vecchia: il pc ora parte. La cosa strana? Se lo spengo e lo riaccendo, inizia il solito loop.
In pratica, per farlo partire devo prima togliere la ram, vecchia o nuova che sia, non fa differenza, e reinserirla. Infatti, quando è in loop, se tolgo la ram, la ventola resta accesa in continuo e il caps lock inizia a fare tre lampeggi per segnalare mancanza di banchi ram.
Ho provato anche a reinstallare windows, cambia nulla.
Ho fatto il test della memoria e non ho trovato errori.
A questo cosa può essere? Non ho alcun led di errore quando va in loop, perchè resta acceso appena per un secondo ma non arriva neanche al bios.
Sembra proprio una cosa legata alla ram..... ma è strana:doh: :doh:
Online trovo altri che hanno avuto questo problema dopo aver sostituito ram al portatile HP... ma nessuno che ha mai risolto.
Ps: ho anche disassemblato nuovamente staccando e riconnettendo i cavi, e ho anche staccato la batteria interna per una decina di minuti.
Vediamo se qualcuno ha altre idee :mc:
Nel frattempo oggi proverò a farlo avviare togliendo e reinserendo la ram, e aggiornerò il bios.
Vi chiedo qualche vostro parere.
Per dare maggior vita a un vecchio HP 15-d018sl, ho sostituito l’hard disk con un SSD e successivamente ho aggiunto al banco ram da 4GB un secondo banco da 8GB.
All’avvio tutto perfetto, computer più veloce e funzionante. La sera spengo.
Il giorno seguente lo riaccendo e non si avvia: è come l’auto quando la batteria è esaurita:rolleyes: :rolleyes: . Vedo i led accendersi per un sexondo, sento la ventola che fa qualche giro, e poi va KO. Passano due secondo e la cosa si ripete. E continua così in loop. Non compare nemmeno il bios.
A questo punto spengo tutto, tolgo batteria, riprovo ad avviare ma stessa cosa.
Provo a togliere la seconda ram e tenere installata solo la vecchia: non cambia nulla.
Provo a togliere tutte e due le ram e a reinserire solo la vecchia: il pc ora parte. La cosa strana? Se lo spengo e lo riaccendo, inizia il solito loop.
In pratica, per farlo partire devo prima togliere la ram, vecchia o nuova che sia, non fa differenza, e reinserirla. Infatti, quando è in loop, se tolgo la ram, la ventola resta accesa in continuo e il caps lock inizia a fare tre lampeggi per segnalare mancanza di banchi ram.
Ho provato anche a reinstallare windows, cambia nulla.
Ho fatto il test della memoria e non ho trovato errori.
A questo cosa può essere? Non ho alcun led di errore quando va in loop, perchè resta acceso appena per un secondo ma non arriva neanche al bios.
Sembra proprio una cosa legata alla ram..... ma è strana:doh: :doh:
Online trovo altri che hanno avuto questo problema dopo aver sostituito ram al portatile HP... ma nessuno che ha mai risolto.
Ps: ho anche disassemblato nuovamente staccando e riconnettendo i cavi, e ho anche staccato la batteria interna per una decina di minuti.
Vediamo se qualcuno ha altre idee :mc:
Nel frattempo oggi proverò a farlo avviare togliendo e reinserendo la ram, e aggiornerò il bios.