JuneFlower
07-10-2020, 22:43
Ho visto qualche tempo fa qualcuno che consigliava questo (era una persona non mille) : LM03S0-B01170 tra l'altro è la stessa casa della Mobo che ho, e mi permetterebbe di avere uno schermo se non curvo (non so se vale la pena curvo, ma) leggermente piu grosso.
A me piace giocare 1440 p non voglio andare oltre, settare medio alto.
Prenderò una nuova GPU se posso permettermelo tra un po'.
Ora ho questo...
BenQ ZOWIE XL2735 27 Pollici 144 Hz e-Sports Gaming Monitor con 1ms, Regolabile in Altezza, S Switch, ... bla bla bla..
Tra l'altro non so quanto ci si può ottenere da uno schermo vecchio di 3 anni perfetto,.. boh poi ho visto che anche se non gioco competitivo (non ho nemmeno una connessione per competere con chi ha connessioni da 20Mbps e 10 Mbps in dl e ul rispettivamente (ma ho meno) ma noto che l'asus menzionato all'inizio del messaggio ha un po' di latiency... almeno i modelli che erano disponibili e che ovviamente sono spariti.
Detto questo sulla competizione comunque non mi piace accumulare latiency su latiency proprio perché non beneficio di una mega connessione e non mi piace vivere in città dove si sta male lontano da natura etc e c'è inquinamento da riscaldamento pazzesco.... (questo non dvorebbe piu essere un problema tra 1 - 3 anni visto che cablare è un must anche per il 5 g che molti come me pensavano si basasse sul satellite o etere, ed invece si basa su linea fissa senza quella 5g non funziona).
la domanda è: ma questo asus è un valido upgrade? Altre considerazioni sono bevenute! rispetto al mio.
E sugli schermi si trovano acquirenti (NON QUI come regolamento da rispettare chiede) in generale - dico schermi così costosi si riescono a vendere?
Perchè vendere uno schermo a 80 euro ok, l'ho fatto, ma una roba così non la vendi a 80 euro.
I pro per la scheda video? e contro? Dovrebbe lavorare di piu la scheda video con tale schermo? Consumi maggiori con uno schermo così da 32 pollici?
l'unico problema poi diventa dove metterlo in casa.. forse meglio fuori casa.
A me piace giocare 1440 p non voglio andare oltre, settare medio alto.
Prenderò una nuova GPU se posso permettermelo tra un po'.
Ora ho questo...
BenQ ZOWIE XL2735 27 Pollici 144 Hz e-Sports Gaming Monitor con 1ms, Regolabile in Altezza, S Switch, ... bla bla bla..
Tra l'altro non so quanto ci si può ottenere da uno schermo vecchio di 3 anni perfetto,.. boh poi ho visto che anche se non gioco competitivo (non ho nemmeno una connessione per competere con chi ha connessioni da 20Mbps e 10 Mbps in dl e ul rispettivamente (ma ho meno) ma noto che l'asus menzionato all'inizio del messaggio ha un po' di latiency... almeno i modelli che erano disponibili e che ovviamente sono spariti.
Detto questo sulla competizione comunque non mi piace accumulare latiency su latiency proprio perché non beneficio di una mega connessione e non mi piace vivere in città dove si sta male lontano da natura etc e c'è inquinamento da riscaldamento pazzesco.... (questo non dvorebbe piu essere un problema tra 1 - 3 anni visto che cablare è un must anche per il 5 g che molti come me pensavano si basasse sul satellite o etere, ed invece si basa su linea fissa senza quella 5g non funziona).
la domanda è: ma questo asus è un valido upgrade? Altre considerazioni sono bevenute! rispetto al mio.
E sugli schermi si trovano acquirenti (NON QUI come regolamento da rispettare chiede) in generale - dico schermi così costosi si riescono a vendere?
Perchè vendere uno schermo a 80 euro ok, l'ho fatto, ma una roba così non la vendi a 80 euro.
I pro per la scheda video? e contro? Dovrebbe lavorare di piu la scheda video con tale schermo? Consumi maggiori con uno schermo così da 32 pollici?
l'unico problema poi diventa dove metterlo in casa.. forse meglio fuori casa.