View Full Version : Rog Strix 370-f gaming - quale NVME oggi?
JuneFlower
07-10-2020, 22:23
Io ho un NVME Samsung 960 EVO preso 3 anni fa è da 250 Gb.
Non voglio prendere 1 TB, non so nemmeno se poi le prestazioni scendono, ma non sono la persona che tiene duemila robe nel pc, bastano toh una decina di giochi, programmi etc, (brutta abitudine tenere troppe robe anche nel cellulare)
Ho uno da 250 e volevo passare a 500Gb.
Sarà un po' una rottura disinstallare e reinstallare i software ma non è tanta roba.. ho solo giochi li.
Ho una ROG Strix per CPU Ryzen ovvero la 370-f e leggo in modo autonomo che regge fino a PciE 3.0 x 4. Non so cosa sia x 4 comunque c'è solo uno slot su questa Mobo.
Non penso di cambiare mobo, anche se pensavo di aggiornare ma non ha senso adesso, forse tra 3 anni o dopo .. boh
Allora mi chiedevo non posso prendere un NVME SAMSUNG 980 (magari pro) perché viaggia su PciE 4.0 questo è certo vedo, ma è vero che non può girare su 3.0 perché ha dei denti diversi semplicemente? o magari gira ma a prestazioni inferiori o rischio incompatibilità?
Comunque devo puntare con questa MOBO ROG STRIX 370 -f ad un: MZ-V7S500BW
non posso prendere altre serie. Giusto?
Lo farei perché 200 Gb in piu possono far comodo Non so forse sbaglio.
Ma chiedo per capire se sto perdendo colpi...
aled1974
08-10-2020, 20:34
Io ho un NVME Samsung 960 EVO preso 3 anni fa è da 250 Gb.
Non voglio prendere 1 TB, non so nemmeno se poi le prestazioni scendono
l'esatto opposto, per lo stesso modello più si sale di capacità più le prestazioni sul sequenziale aumentano perchè aumenta la cache-dram (se presente ovvio) installata a bordo ;)
Ho uno da 250 e volevo passare a 500Gb.
ok, li fanno ancora un po' tutti direi :)
Sarà un po' una rottura disinstallare e reinstallare i software ma non è tanta roba.. ho solo giochi li.
in realtà non serve, basta che fai la clonazione dal vecchio disco a quello nuovo e ti ritroverai col nuovo disco partizionato con uno spazio non allocato pari a circa la sua metà (sempre se non ti sistema la cosa il programma di clonazione stesso)
a quel punto puoi allargare la partizione windows direttamente da windows (gestione disco) senza problemi. Se però preferisci uno strumento esterno funzionerà allo stesso modo e alla fine ti ritroverai con il pc esattamente identico ad ora ma con il disco più capiente :mano:
Ho una ROG Strix per CPU Ryzen ovvero la 370-f e leggo in modo autonomo che regge fino a PciE 3.0 x 4. Non so cosa sia x 4 comunque c'è solo uno slot su questa Mobo.
il x4 sta per il numero di linee utilizzabili e di conseguenza la banda dati possibile su questo tipo di connessione (pcie gen3)
https://i.postimg.cc/kVRW8LVk/pcie-bandwidth.jpg (https://postimg.cc/kVRW8LVk)
^^ cliccami
Non penso di cambiare mobo, anche se pensavo di aggiornare ma non ha senso adesso, forse tra 3 anni o dopo .. boh
ok :)
Allora mi chiedevo non posso prendere un NVME SAMSUNG 980 (magari pro) perché viaggia su PciE 4.0 questo è certo vedo, ma è vero che non può girare su 3.0 perché ha dei denti diversi semplicemente? o magari gira ma a prestazioni inferiori o rischio incompatibilità?
quella di mezzo: ovvero funzionerà al massimo con le prestazioni offerte dalla connessione gen3 x4 (ovvero tanto quanto un qualsiasi altro disco nvme gen3 x4) :D
i "denti" sono gli stessi, non ha alcuna incompatibilità o altro
semplicemente sarebbero soldi sprecati visto che se per 3 anni o più non sostituirai il resto del pc (in particolare la mobo) e per allora chissà, magari avremo il pcie gen5 x4 o magari il gen4 x8/x16
Comunque devo puntare con questa MOBO ROG STRIX 370 -f ad un: MZ-V7S500BW
non posso prendere altre serie. Giusto?
puoi prendere qualsiasi disco gen3 x4 che tu voglia, scegliendolo in base alle caratteristiche che desideri, alle prestazioni minime che ti interessano e che rientri nel tuo budget
Lo farei perché 200 Gb in piu possono far comodo Non so forse sbaglio.
Ma chiedo per capire se sto perdendo colpi...
mah, io al posto tuo e se potessi, salirei ancora fino a 1tb, non tanto per necessità tua (io ad esempio uso come disco OS un ssd da 500gb mezzo vuoto) quanto in ottica "rivendibilità" (o riutillizabilità) un domani, questo perchè oltre alle prestazioni sul sequenziale, man mano che si aumenta di capacità aumentano anche i TB scrivibili sulle nand del disco
detta in altro modo: si usurano meno e ci si può scrivere più dati
https://i.postimg.cc/HJSsYLsm/970evo-plus-caratteristiche.jpg (https://postimg.cc/HJSsYLsm)
^^ idem
ciao ciao
JuneFlower
09-10-2020, 16:36
Grazie ma non ho il sistema operativo installato sull'nvme sono dischi aggiuntivi.
ah ok quindi il 500 dovrebbe andare ancora meglio del 250.
Leggo il resto del messaggio.---- EDIT
ecco vedi.. io mi ero documentato e in generale anche per "difficoltà" e inutilità di avere un avvito iper veloce che è anche deleterio, ho optato per un ssd 250 che tengo praticamente vuoto.
Ok quindi come orientamento ero andato bene con l'intuizione e le conoscenze e ricerche fatte. Ok perfatto anche per il discorso obsolescenza.
E grazie anche per il consiglio e la conoscenza data in due punti sul discorso piu grande better performance... (importante visto che a volte la differenza di prezzo del taglio piu piccolo è di 20-30 euro quando sono in offerta)...
Wow interesante, beh si avendo piu spazio posso immaginare come si usurino di meno per via dei software\firmaware e dello spazio disponibile che permette un usura inferiore .. o quanto meno una durata maggiore relativa.
300 TB non essendo uno che ci lavora possono bastare ma anche i 150 di questo nvme che ho di 3 anni fa penso dureranno ancora.
Boh quindi andrò per il 970 evo plus credo ... cavolo vogliono tanti euro per un 1tb.. al massimo andrò di 500 TB, vedo che si trovano shop anche a sotto 100 Euro.
Grazie davvero!
aled1974
09-10-2020, 21:03
Grazie ma non ho il sistema operativo installato sull'nvme sono dischi aggiuntivi.
a meno che tu non faccia un uso intensivo della macchina (database, videoediting realtime, molte virtual machines in contemporanea ecc ecc) la differenza prestazionale tra un ssd 2,5" sataIII ed un m.2 nvme (qualsiasi gen) non sarà percepibile :stordita:
ecco vedi.. io mi ero documentato e in generale anche per "difficoltà" e inutilità di avere un avvito iper veloce che è anche deleterio, ho optato per un ssd 250 che tengo praticamente vuoto.
il tempo di avvio di un m.2 nvme 250gb e un m.2 nvme 500gb/1tb/2tb sarà identico
quello che cambia è la velocità di trasferimento sequenziale dei dati, ovvero quando copi una mole importante di dati da un disco (nvme) ad un altro disco (nvme)*
più la capacità del disco aumenta (250->500->1000->2000->ecc) più questo avrà una cache ram maggiore (es. 32gb->64gb->128gb->ecc) il che si traduce che se la cache ram è di "soli" 32gb e tu devi trasferire un filmato da 35GB arrivati a 32gb di trasferimento alla ipotetica velocità di 2500mb/s, questa crollerà per esaurimento della cache a livelli (sempre ipotetici) di 750mb/s [dipende da disco a disco]
Ok quindi come orientamento ero andato bene con l'intuizione e le conoscenze e ricerche fatte. Ok perfatto anche per il discorso obsolescenza.
E grazie anche per il consiglio e la conoscenza data in due punti sul discorso piu grande better performance... (importante visto che a volte la differenza di prezzo del taglio piu piccolo è di 20-30 euro quando sono in offerta)...
prego :mano:
Wow interesante, beh si avendo piu spazio posso immaginare come si usurino di meno per via dei software\firmaware e dello spazio disponibile che permette un usura inferiore .. o quanto meno una durata maggiore relativa.
300 TB non essendo uno che ci lavora possono bastare ma anche i 150 di questo nvme che ho di 3 anni fa penso dureranno ancora.
per fare una stima puoi usare crystaldiskinfo impostando i valori in scala 10-DEC (più comodi da consultare) e vedi quanti TB hai già scritto sui tuoi vari dischi ssd ;)
Boh quindi andrò per il 970 evo plus credo ... cavolo vogliono tanti euro per un 1tb.. al massimo andrò di 500 TB, vedo che si trovano shop anche a sotto 100 Euro.
Grazie davvero!
prego, se poi vorrai ripassare a darci una tua opinione sul prodotto acquistato noi leggiamo volentieri :D
ciao ciao
*
ovviamente il trasferimento dei dati da un disco veloce (es. nvme gen3 x4) ad uno più lento (es. sataIII) si uniformerà alle capacità velocistiche di quello più lento tra i due :read:
JuneFlower
16-10-2020, 21:40
Grazie, si certo, magari la scrivo qui, per ora però non penso di prenderlo anche se ho capito quale prendere.
JuneFlower
08-11-2020, 16:34
Aled penso di andare per questo, ho visto un buon prezzo. pare che amazon dia anche 6 euro di buono adesso.
Samsung MZ-V7E1T0 970 EVO SSD Interno da 1 TB, Pcle NVMe M.2
1 tb non sembra male ed eleverei a 6gb la potenziale velocità da 3.9 che è ora ipoteticamente.
Poi magari tra un paio di anni magari che aggiorno mobo e cpu (forse ci sta) con un 5600x forse visto che ha la stessa 65W tdp, magari riesco a vedere il potenziale anche maggiore di questo m.2
non so se riesco a trasferire su un HDD che ho con diverso spazio e poi ritrasferire i files una volta installato quello da 1 TB... e poi "ricollegare" i programmi grazie ai vari launcher o quando non possibile, rassegnarsi a reinstallare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.