View Full Version : Il curioso caso delle RTX 3080 vendute a prezzi folli da una sussidiaria di MSI
Redazione di Hardware Upg
07-10-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-curioso-caso-delle-rtx-3080-vendute-a-prezzi-folli-da-una-sussidiaria-di-msi_92584.html
Proprio mentre Nvidia conferma che la disponibilità delle nuove schede GeForce RTX 3000 non coprirà al meglio la domanda di mercato fino a fine anno, una sussidiaria di MSI viene pizzicata a vendere le nuove schede a prezzo maggiorato su eBay. MSI ha spiegato cos'è successo e fatto mea culpa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bastava non comprarle. Le scuse stanno a zero, se dopo io sono miliardario e voglio spendere 50.000$ per una scheda del valore di 800$, sia fatta la mia volontà ! :O
*articolo sponsorizzato da MSI.com*
:asd: :asd: :asd:
(giuro, ho 3 banner proprio per le rtx30 di msi :mc: )
Manolo De Agostini
07-10-2020, 14:55
Bastava non comprarle. Le scuse stanno a zero, se dopo io sono miliardario e voglio spendere 50.000$ per una scheda del valore di 800$, sia fatta la mia volontà ! :O
Quello di base, nessuno aveva la pistola alla testa, ma chiaramente il fatto che dietro questa azienda vi fosse MSI ha giustamente fatto un po' sospettare e imbestialire chi voleva acquistarla a prezzo di mercato tramite i consueti canali.
Quello di base, nessuno aveva la pistola alla testa, ma chiaramente il fatto che dietro questa azienda vi fosse MSI ha giustamente fatto un po' sospettare e imbestialire chi voleva acquistarla a prezzo di mercato tramite i consueti canali.
Comprendo, ma ormai si è ampiamente capito che l'andazzo con questa serie di schede video. Almeno per un altro mese e forse di più. Che dopo anche i produttori ci marcino, in maniera magari soft e velata, me lo aspettavo...
aldo87mi
07-10-2020, 15:07
Episodi come questo, unitamente a quello che sta succedendo nelle ultime due settimane sul mercato delle nuove schede rtx 3080, dimostrano ancora una volta che i soldi sono l'unica cosa che conta per gran parte degli esseri umani a questo mondo.
No, non esistono persone corrette a questo mondo. Solo furbi. E se possono mettertelo nel c. in tutti i modi sta sicuro che lo fanno
Episodi come questo, unitamente a quello che sta succedendo nelle ultime due settimane sul mercato delle nuove schede rtx 3080, dimostrano ancora una volta che i soldi sono l'unica cosa che conta per gran parte degli esseri umani a questo mondo.
No, non esistono persone corrette a questo mondo. Solo furbi. E se possono mettertelo nel c. in tutti i modi sta sicuro che lo fanno
Ho capito. Diciamo che volendo fare il matto potrei tranquillamente permettermela la 3080 e anche la 3090. Insomma il meglio del meglio del meglio, SIGNORE !
Ma NON MI VA, non mi va di pagare al day-1 un prodotto ancora immaturo e al doppio del suo valore.
Ergo il mio posteriore, almeno per questo, rimane integro ! :O
gd350turbo
07-10-2020, 15:14
Vabbè, ma sono società a scopo di lucro !
Non sono onlus nate per permettere a tutti di avere una scheda video ultimo grido a prezzo di costo !
E quando hai pochi pezzi di un oggetto che tutto il mondo vuole, nessuno, la venderebbe a prezzo di listino !
Se hai fretta/scimmia e il portafoglio talmente gonfio che non ti sta nelle tasche la prendi, in tutti gli altri casi, aspetti !
Il prezzo che si leggeva in giro di circa 500 euro, secondo me lo si vedrà in primavera 2021, quindi chi ha venduto la 2080ti sperando di fare il cambio alla pari, gli conviene mettersi l'anima in pace e magare investire quei soldi nel frattempo !
Gringo [ITF]
07-10-2020, 15:30
3/4 delle founder su eBay sono vendute internamente da TALPE, ok BOT ma in europa si sono esaurite in una frazione di tempo inferiore all'aggiornamento del browser.
CIOE PER L'EUROPA ERANO GIA' VENDUTE PRIMA DELL'APERTURE DELLE VENDITE (la 3090)
La cosa è voluta il prezzo alla fine e minimo il 30% in più e non scenderanno, per il fatto che per scendere serve che nvidia vendi le founder, invece rimanda ai patners, che gia rincarano di minimo un centone se non quattro.
Vabbè, ma sono società a scopo di lucro !
Non sono onlus nate per permettere a tutti di avere una scheda video ultimo grido a prezzo di costo !
E quando hai pochi pezzi di un oggetto che tutto il mondo vuole, nessuno, la venderebbe a prezzo di listino !
Se hai fretta/scimmia e il portafoglio talmente gonfio che non ti sta nelle tasche la prendi, in tutti gli altri casi, aspetti !
Il prezzo che si leggeva in giro di circa 500 euro, secondo me lo si vedrà in primavera 2021, quindi chi ha venduto la 2080ti sperando di fare il cambio alla pari, gli conviene mettersi l'anima in pace e magare investire quei soldi nel frattempo !
Oppure aspettare AMD che magari tira fuori qualcosa di interessante, a buon prezzo e disponibile..
;47022961']3/4 delle founder su eBay sono vendute internamente da TALPE, ok BOT ma in europa si sono esaurite in una frazione di tempo inferiore all'aggiornamento del browser.
CIOE PER L'EUROPA ERANO GIA' VENDUTE PRIMA DELL'APERTURE DELLE VENDITE (la 3090)
La cosa è voluta il prezzo alla fine e minimo il 30% in più e non scenderanno, per il fatto che per scendere serve che nvidia vendi le founder, invece rimanda ai patners, che gia rincarano di minimo un centone se non quattro.
Inoltre non capisco come tutti dicono è sempre così, sinceramente è la prima volta che vede una cosa del genere, apparte il periodo che non si trovava nulla per via del Mining...
...nemmeno in Italia scherziamo in quanto a prezzi "proposti" per questi mostri di schede video e c'è una domanda folle, da subito segno che di persone abbienti ne esistono e parecchie anche in Italia.
Marco1971
StylezZz`
07-10-2020, 15:40
Oppure aspettare AMD che magari tira fuori qualcosa di interessante, a buon prezzo e disponibile..
Ma figurati, la maggioranza di chi acquista una geforce al day one non calcola minimamente le radeon, non esistono proprio.
Ma figurati, la maggioranza di chi acquista una geforce al dayone non calcola minimamente le radeon, non esistono proprio.
Solo io cambio in base alle esigenze, prezzo, prestazioni, disponibilità???
Non faccio favoritismi ma credo nella giusta concorrenza..
Se AMD sforna ottimi prodotti perchè non comprarli!?, ho saltato la prima serie RTX Desktop di NVIDIA perchè mi sembravano prezzo montati per quello che offrivano..
Ho RTX 2060 Mobile che offre buoni prestazioni ed una RX 5700 XT esterna via Thunderbolt 3 che uso su Windows e macOS.
Fine O.T.
StylezZz`
07-10-2020, 15:51
Solo io cambio in base alle esigenze, prezzo, prestazioni, disponibilità???
Non faccio favoritismi ma credo nella giusta concorrenza..
Se AMD sforna ottimi prodotti perchè non comprarli!?, ho saltato la prima serie RTX Desktop di NVIDIA perchè mi sembravano prezzo montati per quello che offrivano..
Ho RTX 2060 Mobile che offre buoni prestazioni ed una RX 5700 XT esterna via Thunderbolt 3 che uso su Windows e macOS.
No, non sei il solo, la penso esattamente come te.
Ma solitamente il valore di un brand e i pregiudizi verso la concorrenza (i driver fanno schifo etc...) hanno la meglio. Poi va be, ci sono anche i fanboy da entrambe le parti :asd:
SinapsiTXT
07-10-2020, 15:54
Solo io cambio in base alle esigenze, prezzo, prestazioni, disponibilità???
Non faccio favoritismi ma credo nella giusta concorrenza..
Se AMD sforna ottimi prodotti perchè non comprarli!?, ho saltato la prima serie RTX Desktop di NVIDIA perchè mi sembravano prezzo montati per quello che offrivano..
Ho RTX 2060 Mobile che offre buoni prestazioni ed una RX 5700 XT esterna via Thunderbolt 3 che uso su Windows e macOS.
Fine O.T.
Perchè magari una % di quelle persone hanno anche un monitor Gsync e sono quindi "vincolati" a restare su Nvidia? Non è detto che venga fatto solo per tifoseria o per partito preso.
Nel mio caso mi auguro che AMD possa sfornare un'ottima scheda video in modo da bilanciare il mercato ma resta il fatto che rimango comunque vincolato ad Nvidia almeno per questa generazione perchè di cambiare il monitor acquistato da pochi anni e pagato a caro prezzo non ne ho nessuna intenzione.
Non è vero che sono in tanti che scelgono in base ai sentimenti e non valutano mai la concorrenza, del resto se così non fosse non si vedrebbe una forte inversione di tendenza da Intel a AMD per quanto riguarda i processori.
Non sarà certo un comportamento tra i più corretti ma, alla fine, vige la legge della domanda e dell'offerta, se trovano dei cretini, perché di quello si tratta, disposti a strapagarla per averla subito, fanno pure bene.
Il meccanismo della domanda ed offerta è ormai obsoleto per descrivere il comportamento umano legato a questioni economiche.
Ci sono dei condizionamenti a latere da tenere in conto ed anche un grande numero di potenziali acquirenti che hanno da tempo immemore soldi sempre e comunque.
E non solo nel settore di componenti per calcolatori/computer da "gioco" ma in ogni altro settore.
Grande numero di persone che hanno sempre grandi quantità di risorse...e che farebbero statistica se ci fosse la volontà di narrare anche la loro presenza ed esistenza.
Non solo e quasi sempre la presenza di povertà, miseria, disoccupazione, PIL in caduta libera ecc. ecc. come vengono narrate ogni giorno.
Marco71
StylezZz`
07-10-2020, 16:22
Perchè magari una % di quelle persone hanno anche un monitor Gsync e sono quindi "vincolati" a restare su Nvidia?
Io al loro posto lo venderei, restare vincolati ed essere costretti ad acquistare solo schede nvidia è peggio che perdere qualche centinaio di euro (che perderebbero comunque se le alternative radeon andassero uguale e costassero meno), anche perché un monitor freesync è mediamente più economico.
SinapsiTXT
07-10-2020, 16:29
Io al loro posto lo venderei, restare vincolati ed essere costretti ad acquistare solo schede nvidia è peggio che perdere qualche centinaio di euro (che perderebbero comunque se le alternative radeon andassero uguale e costassero meno), anche perché un monitor freesync è mediamente più economico.
E' una possibilità che ho seriamente valutato ma tra prezzo di vendita ipotetico nell'usato (=perdita in soldi) + altri soldi necessari per l'acquisto di un nuovo monitor alla fine il gioco non varrebbe la candela.
Se la serie 3 di Nvidia fosse stata penosa lo avrei comunque fatto ma siccome la 3080 mi ha convinto come scheda e considerando che a differenza di molti non ho la "scimmia" da dover comprare già ora la nuova gpu posso aspettare tranquillamente il 2021 e comprare una 3080 ad un prezzo onesto.
Però continuo a sperare che AMD possa proporre delle buone gpu perchè la concorrenza è fondamentale per il consumatore e per spingere sull'innovazione.
Poi siccome le gpu io le faccio durare almeno 3-4 anni (come puoi vedere dalla mia firma), il successore della 3080 potrà essere di tutto e di più perchè non sarò più vincolato al monitor (perchè per quella data penso che lo cambierò per uno nuovo).
Chiuso OT
Il non detto è che di questa sussidiaria sembra ci sia solo una resina a mettere in vendita su eBay le schede rma o con problemi ecc. gli hanno lasciato troppa libertà e stavolta gli è capitato sottomano dei nuovi prodotti. Ovviamente ci sono PR e Responsabili che si prenderanno i loro culi ovviamente.
Il secondo non detto, e che ha costretto subito msi a chiarire el, è che nvidia tiene al guinzaglio tutti i partners sopratutto per i prezzi , e quindi sono stati COSTRETTI a rimediare subito. Guardare il video di gamernexus per capire meglio
Pandemio
07-10-2020, 17:19
Il curioso caso di chi le ha comprate.. 😁😁
aldo87mi
07-10-2020, 17:52
...nemmeno in Italia scherziamo in quanto a prezzi "proposti" per questi mostri di schede video e c'è una domanda folle, da subito segno che di persone abbienti ne esistono e parecchie anche in Italia.
Marco1971
ovvio. La gente si finge povera per non pagare le tasse. Ma di soldi ne hanno, eccome se ne hanno. Come diceva Silvio qualche anno fa quando era premier: "la crisi non esiste, io vedo che i ristoranti e i locali sono stracolmi di gente"
Personaggio
07-10-2020, 18:28
Inoltre non capisco come tutti dicono è sempre così, sinceramente è la prima volta che vede una cosa del genere, apparte il periodo che non si trovava nulla per via del Mining...
E' cambiato il mercato! E non solo per le schede video ma per tutta l'elettronica di consumo. Fino al 2007 qualsiasi prodotto nuovo non veniva annunciato con grandi e seguiti eventi, te ne accorgevi solo dalle riviste specialistiche O i loro siti web, che lo recensivano. Sul mercato italiano poi, il prodotto arrivava cmq con mesi di ritardo rispetto ad USA o Germania.
Parlo di Cellulari, periferiche o schede per PC, consolle, televisori ecc ecc.
E' stata Apple, la prima e ancora una volta a modellare il mercato. Nel 2007 presentò in pompa magna il primo iPhone, con una data precisa di uscita in tutti gli USA (il primo era venduto solo lì e per un unico operatore telefonico).
Con l'Iphone 3G ci fu la data unica, annunciata sempre con un grande evento, della vendita in mezzo mondo, in tutti i paesi occidentali o quasi. E così lo hanno imitati tutti gli altri, creando un' attenzione planetaria, che andava a toccare anche i media non specialisti, per qualsiasi prodotto di elettronica di consumo. Mettiamoci poi che a causa di questi eventi sono cominciate anche le serie di leak sui futuri modelli di un dato prodotto, anche con mesi di anticipo creando un crescente hype poi portare la gente ha volere tale prodotto a tutti i costi e al day one.
Questo tipo di marketing parte dagli smartphone, ma ormai è su qualsiasi prodotto di elettronica.
Ecco che quando uscì la 780Ti non se l'è cagata nessuno, come tutte le sue precedenti, ha venduto nel tempo, in maniera distribuita e per tutta la sua vita tecnologica. Oggi esce una nuova scheda, tutti la vogliono al giorno 1 e così si creano tutti questi casini.
E' stata Apple, la prima e ancora una volta a modellare il mercato. Nel 2007 presentò in pompa magna il primo iPhone
Non diciamo eresie, è vero che la cadenza annuale è un qualcosa di moderno, ma le presentazioni in grande stile erano già in voga da tempo.
Il primo evento di marketing in grande stile che io ricordi fu Windows 95.
SinapsiTXT
07-10-2020, 19:27
Non diciamo eresie, è vero che la cadenza annuale è un qualcosa di moderno, ma le presentazioni in grande stile erano già in voga da tempo.
Il primo evento di marketing in grande stile che io ricordi fu Windows 95.
Erano tempi diversi, credo che possiamo affermare che l'evento Apple cercò di attirare l'attenzione non solo della stampa specializzata e dei "nerd" ma anche dei modaioli o comunque cercò di attirare l'attenzione del grande pubblico.
Diciamo che la tecnologia oggigiorno non si rivolge più allo stesso pubblico di Windows 95 (e dovremmo essere tutti d'accordo su questo).
prima di Aplle ci fu, sempre di apple, la presentazione del macIntosh I, ma poi prendere qualsiasi prodotto a livello continentale e mondiale... coca cola ha fatto storia...
la data di nascita del marketing è stabilita proprio nel 1929, all'inizio della grande depressione; il che indica esplicitamente che pur di vendere s'inventarono di vendere "aria fritta".
tutto il marketing che si vede in apple, nvidia e tanti altri brand che puntano il loro valore proprio sulla forza del brand e non dei prodotti, non è altro che l'eredità della pubblicità delle automobili.
non s'è inventato nulla nessuno, ormai è già tutto storia...
è per questo che chi ha un minimo di conoscenza del marketing sgama ogni mossa che fanno queste aziende in largo anticipo, perché basta guardare al passato e ci sarà qualcuno che lo ha già fatto.
nell'informatica, poi, è all'ordine del giorno:
Per dischi rigidi:
Hitachi ha annunciato il suo T7K500 circa 5 mesi prima che fosse disponibile nei negozi.
Seagate ha annunciato la sua serie 7200.8 circa 6 mesi prima che fosse disponibile nei negozi.
Samsung ha annunciato il suo SpinPoint F1 nel giugno 2007, la sua disponibilità effettiva è prevista per ottobre 2007.
Per i processori:
Il Pentium 4 Extreme Edition era disponibile solo circa 2 mesi dopo il suo annuncio.
Per chipset:
NVidia ha annunciato il suo nForce2 circa 7 mesi prima dell'effettiva disponibilità delle schede madri equipaggiate con questo chipset.
NVidia ha annunciato il suo nForce4 SLI imponendo successivamente un NDA ai produttori in merito alla data di rilascio dei loro prodotti che lo integrano.
c'è chi "vive nel futuro", costantemente.
Erano tempi diversi, credo che possiamo affermare che l'evento Apple cercò di attirare l'attenzione non solo della stampa specializzata e dei "nerd" ma anche dei modaioli o comunque cercò di attirare l'attenzione del grande pubblico.
Diciamo che la tecnologia oggigiorno non si rivolge più allo stesso pubblico di Windows 95 (e dovremmo essere tutti d'accordo su questo).
No guarda, Microsoft con Windows 95 ha sdogano l'informatica al grande pubblico. Per altro pallino fisso di Bill Gates.
Memoribale Windows 98 in BSOD in diretta TV sulla CNN con Bill Gates a fianco.
www.youtube.com/watch?v=eKy9fV_zX_o
Il paper launch delle gpu ha fatto scuola già nel 2004, quando Ati annuncio la x800XT PE, ma senza renderla disponibile per mesi, per rispondere ad una 6800 Ultra già difficile da reperire, ed Nvidia fece pure una 6850 Ultra per pochi Oem per guadagnare una manciata di MHz.
Non contenti, circa 1.5 anni dopo, si ripete la storia con la 7800GTX 512MB e la x1800XT PE 512MB: modelli speciali visti dai recensori e ben poco dal mercato e via di speculazione al massimo.
Nel 2008 poi abbiamo scoperto quanto ci hanno marciato ATi ed Nvidia su queste schede Da qualche parte in rete si possono ancora leggere le email che si scambiavano...
Possiamo definirlo come vogliamo, ma tra l'eol delle Turing a metà luglio, e l'inizio delle vendite delle Ampere a metà settembre, evidentemente la produzione è stata molto inadeguata, se ora parla di volumi accettabili solo nel 2021.
In questa carenza la speculazione è inevitabile.
Il perché di tutta questa fretta non è ancora del tutto chiaro: le Turing vendevano e saliva il market share. Le console sono una fascia parallela di mercato e bene o male si sapeva che sarebbero uscite intorno a novembre.
Tra qualche settimana ci faremo un'idea delle schede Amd e staremo a vedere se la tempistica Nvidia era davvero giustificata.
in questi ultimi anni il market share nvidia saliva esclusivamente perché AMD non aveva la possibilità materiale di produrre di più di quanto già non facesse.
ricordiamoci che oltre ad essere un'azienda più piccola, AMD produce anche processori, ed in una quantità tale che coprirebbe 2 volte il mercato della GPU.
oggi ha a disposizione una quantità di wafer che la rende in grado di produrre ancora più CPU e metà dell'offerta GPU.
e se hai i wafer a disposizione, già ordinati, qualcosa succede (e se non succede la fai succedere).
Fosse per me le venderei anchje a 3000$ se ci sono cojoni che la voglio a tutti i costi la colpa non e' certo di MSI.
Poi come ha gia' detto qualcuno se soino un miliardario poco mi frega.
Per pochi uTonti ci si rimette tutti perche' se le vendono a quel prezzo sai quando me ne frega di farene uscire in quantita' industriale.
Personaggio
09-10-2020, 19:45
Non diciamo eresie, è vero che la cadenza annuale è un qualcosa di moderno, ma le presentazioni in grande stile erano già in voga da tempo.
Il primo evento di marketing in grande stile che io ricordi fu Windows 95.
Si, ma per vederlo dovevi essere invitato, non c'erano mica le dirette on-line, coinvolgeva un migliaio di persone non di più. Certo, c'erano telecamere e qualche video è finito anche on-line ma solo pochi secondi e cmq non in diretta. Il primo evento Live e visibile da tutto il pianeta della presentazione di Windows è delle versione 8, avvenuto il 25/10/2012. 5 anni dopo iPhone.
Personaggio
09-10-2020, 19:55
Memoribale Windows 98 in BSOD in diretta TV sulla CNN con Bill Gates a fianco.
www.youtube.com/watch?v=eKy9fV_zX_o
visto in diretta da quanti? 100k persone? la presentazione di W10 è stata vista da 40 milioni di persone, e distribuite in tutto il mondo, non solo negli usa. le presentazioni degli iPhone fanno numeri a 6 cifre.
In ogni caso non voglio dire che la gente oggi compra solo perché ci sono questi eventi, ma facendo questi eventi grandi numeri, se ne parla anche sulla stampa generalista e sui telegiornali, e poi le caratteristiche "scovate" in anteprima che acchiappano un sacco di click, le code ai negozi, i siti che vanno in tilt. Tutta questa inflazione di informazioni su questi prodotti, raggiunge chiunque e mette fretta all'acquisto. Si diffonde poi l'idea, in particolare tra i giovani, che per essere fashion devi avere il prodotto appena uscito e se ce lhai per qualche giorno, prima, di tutta la comitiva, ti senti come un Re
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.