Redazione di Hardware Upg
07-10-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/ceram-nasce-da-una-costola-di-arm-la-memoria-del-futuro_92540.html
ARM ha annunciato lo "spin out" di Cerfe Labs, azienda che sta sviluppando il concetto di CeRAM, una memoria non volatile che promette di offrire caratteristiche che non si trovano in nessun'altra tecnologia di memoria attuale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MY COJONZ.
Non avevo mai sentito parlare di questa tecnologia..
Ma quindi se Nvidia compra ARM si porta a casa pure sta roba qui?
coschizza
07-10-2020, 12:29
MY COJONZ.
Non avevo mai sentito parlare di questa tecnologia..
Ma quindi se Nvidia compra ARM si porta a casa pure sta roba qui?
non credo si è appena separata dalla casa madre quindi avra vita propria
mattia.l
07-10-2020, 12:46
Non è un rischio avere RAM non volatili? Penso alle quantità di variabili contenenti dati sensibili che i programmi mantengono
coschizza
07-10-2020, 12:53
Non è un rischio avere RAM non volatili? Penso alle quantità di variabili contenenti dati sensibili che i programmi mantengono
puoi cifrare la memoria
MY COJONZ.
Non avevo mai sentito parlare di questa tecnologia..
le memorie ferromagnetiche esistono dall'inizio dell'informatica...
di questo tipo sono 5 anni che se ne tratta la fisica.
si parla di densità di 50 milioni di bit al mm^2, circa 6MB al mm^2, 1 GB a layer per anche 128 layer in un chip da 10x20mm...
Non è un rischio avere RAM non volatili? Penso alle quantità di variabili contenenti dati sensibili che i programmi mantengono
Se si giunge ad un supporto di memeorizzazione non volatile con prestazioni pari alle RAM, costi ridotti e capienze pari ai moderni SSD il concetto stesso di avere RAM ed SSD o HDD perde di senso.
Si avrebbe solo un dispositivo dove sono sia archiviati i dati sia elaborati con critture e letture temporanee.
avere una unica memoria diretta è il sogno informatico, se stai sui 2ns già come fase preliminare è già alla massima velocità di accesso della stessa cache interna al processore: non serve più nulla e si possono fare pc completi e potenti in 10cm quadrati
nickname88
07-10-2020, 19:25
Se si giunge ad un supporto di memeorizzazione non volatile con prestazioni pari alle RAM, costi ridotti e capienze pari ai moderni SSD il concetto stesso di avere RAM ed SSD o HDD perde di senso.
Si avrebbe solo un dispositivo dove sono sia archiviati i dati sia elaborati con critture e letture temporanee.
L'esistenza stessa delle gerarchie di memorie non è vincolato solo al lato tecnico ma e forse anche di più al lato economico.
Comunque da quanto lasciano intendere parliamo di un futuro lontano.
E da almeno 25 anni che sento parlare di unificazione della memoria, siamo ancora lontani ad unificare ssd e ram, figuriamoci unificare anche la cache della cpu...
nickname88
08-10-2020, 08:54
https://news-cdn.softpedia.com/images/fitted/620x348/RAM-Drives-the-New-Trend-in-Storage.jpg
Con il connettore di alimentazione esterna :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.