View Full Version : Apple A14 Bionic (quello dell'iPad Air 4) batte tutti: più potente dello Snapdragon 875 e dell'Exynos 1000
Redazione di Hardware Upg
06-10-2020, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-a14-bionic-quello-dell-ipad-air-4-batte-tutti-piu-potente-dello-snapdragon-875-e-dell-exynos-1000_92545.html
Il nuovo iPad Air di nuova generazione sembra battere tutti i processori in arrivo. L'Apple A14 di nuova generazione con tecnologia a 5nm si è fatto vedere nei primi benchmark battendo processori come lo Snapdragon 875 e l'Exynos 1000. Guardate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
06-10-2020, 16:24
La cosa positiva è che con l'uscita del nuovo air il prezzo del 2018 usato sta calando drasticamente, ottimo ottimo cosi ne prendo uno :D
FirePrince
06-10-2020, 16:27
Sarà interessante vedere come quest’architettura si comporterà sui Mac, senza le limitazioni energetiche e di dissipazione del calore tipiche dei dispositivi mobile.
Non ho ben chiaro un concetto: come si può fare il confronto con un chip (snapdragon 875) che non è ancora uscito.
Infatti su questo stesso sito si scrive che lo snapdragon 875 dovrebbe essere presentato a dicembre....sono un po perplesso
oh'un s'era detto che l'era più prestante di un i5?!
bonzoxxx
06-10-2020, 17:48
oh'un s'era detto che l'era più prestante di un i5?!
:D :D
Non ho ben chiaro un concetto: come si può fare il confronto con un chip (snapdragon 875) che non è ancora uscito.
Infatti su questo stesso sito si scrive che lo snapdragon 875 dovrebbe essere presentato a dicembre....sono un po perplesso
Sono leak e supposizione, sta notizia l'ho letta tipo una settimana fa su altre testate.. che poi a mio avviso geekbench va preso MOLTO con le pinze
Sarà interessante vedere come quest’architettura si comporterà sui Mac, senza le limitazioni energetiche e di dissipazione del calore tipiche dei dispositivi mobile.
Sono curioso anche io, se tanto mi da tanto la Apple farà dei bei prodotti
amd-novello
06-10-2020, 17:58
wow
uber alles
boh mi chiedo cose te ne fai oggi come oggi del tablet, ne ho avuti due in passato tra cui il primo air che comprai giusto per curiosità e non sono mai riuscito a trovare una valida ragione per giustificarne l'acquisto.
Lo smartphone ormai copre il 90% degli scopi quando non ti serve un PC, il tablet credo che lo hanno usato piu' i miei due bambini in 3 mesi che io in 3 anni.
songohan
07-10-2020, 07:29
boh mi chiedo cose te ne fai oggi come oggi del tablet
il tablet credo che lo hanno usato piu' i miei due bambini in 3 mesi che io in 3 anni.
Ecco, a che serve:stordita: :stordita:
canislupus
07-10-2020, 07:40
boh mi chiedo cose te ne fai oggi come oggi del tablet, ne ho avuti due in passato tra cui il primo air che comprai giusto per curiosità e non sono mai riuscito a trovare una valida ragione per giustificarne l'acquisto.
Lo smartphone ormai copre il 90% degli scopi quando non ti serve un PC, il tablet credo che lo hanno usato piu' i miei due bambini in 3 mesi che io in 3 anni.
Assolutamente questo.
E' molto più intuitivo per dei bambini, molto immediato e esistono app specifiche che ti fanno sentire "relativamente" più tranquillo.
boh mi chiedo cose te ne fai oggi come oggi del tablet, ne ho avuti due in passato tra cui il primo air che comprai giusto per curiosità e non sono mai riuscito a trovare una valida ragione per giustificarne l'acquisto.
Lo smartphone ormai copre il 90% degli scopi quando non ti serve un PC, il tablet credo che lo hanno usato piu' i miei due bambini in 3 mesi che io in 3 anni.
io uso sempre un tablet a casa, decisamente più comodo dello smartphone per le mail e web, ma anche per guardare qualche video
lo smartphone è troppo piccolo e soprattutto ha un aspect ratio troppo allungato
ci sarebbe il portatile, ma non è affatto comodo da usare mentre sei sul divano o seduto da qualche parte
io lo smartphone appena arrivo a casa semplicemente dimentico di averlo, tanto mi arriva tutto sul tablet (chiamate comprese)
a parte il cazzeggio, c'è chi ci lavora
ho fatto diverse app per agenti che vanno in giro con il catalogo digitale e prendono gli ordini
prima avevano i portatili, appena c'è stato il tablet si sono adeguati immediatamente... immagina un catalogo da sfogliare, ovvio che su tablet è molto più comodo lo passi al cliente o ti siedi di fianco e lo sfogli insieme
non è un mercato molto grande ma c'è
Io e mia moglie lo usiamo soprattutto per vedere i canali tv via streaming perché la tv è occupata dai cartoni animati dei bimbi :D
bonzoxxx
07-10-2020, 08:51
C'è da dire che gli ipad pro sono ottimi per chi fa grafica, i tab hanno un senso, non sono indispensabili ma una loro utilità ce l'hanno.
Personalmente c'ho provato varie volte a prenderne uno, alla fine ho sempre preferito il portatile e ho lasciato il tab ai pargoli che lo usano MOLTO calmierato, praticamente solo in auto e solo al bisogno :)
io uso sempre un tablet a casa, decisamente più comodo dello smartphone per le mail e web, ma anche per guardare qualche video
lo smartphone è troppo piccolo e soprattutto ha un aspect ratio troppo allungato
ci sarebbe il portatile, ma non è affatto comodo da usare mentre sei sul divano o seduto da qualche parte
io lo smartphone appena arrivo a casa semplicemente dimentico di averlo, tanto mi arriva tutto sul tablet (chiamate comprese)
a parte il cazzeggio, c'è chi ci lavora
ho fatto diverse app per agenti che vanno in giro con il catalogo digitale e prendono gli ordini
prima avevano i portatili, appena c'è stato il tablet si sono adeguati immediatamente... immagina un catalogo da sfogliare, ovvio che su tablet è molto più comodo lo passi al cliente o ti siedi di fianco e lo sfogli insieme
non è un mercato molto grande ma c'è
Ovviamente ognuno ha le sue abitudini lungi da me stabilire se siano giuste o sbagliate ognuno fa quel che vuole.
Premesso questo io anche a livello di ergonomia e comodità il tablet lo trovo terribile.
Nonostante il peso sia stato leggermente ridotto un 10/11" pesa comunque piu' di 4 etti e dopo mezz'ora che stai sul letto o sul divano con in tablet in mano ti vengono i crampi se lo usi tutti i giorni.
Sul divano poi il portatile me lo appoggio sulle gambe e me lo dimentico, se sto a letto me lo appoggio sul petto, il tablet sei costretto a tenerlo in mano e a questo punto tanto vale usare lo smartphone che al massimo pesa 2 etti in formato 6.5"-7".
Il tablet lo trovo effettivamente utile per chi ci lavora in mobilità e no gli serve un PC con i classici programmi da desktop, ma per il cazzeggio ho l'impressione che alle persone piu' che un tablet gli serva al limite uno schermo in piu'.
Ovviamente ognuno ha le sue abitudini lungi da me stabilire se siano giuste o sbagliate ognuno fa quel che vuole.
Premesso questo io anche a livello di ergonomia e comodità il tablet lo trovo terribile.
Nonostante il peso sia stato leggermente ridotto un 10/11" pesa comunque piu' di 4 etti e dopo mezz'ora che stai sul letto o sul divano con in tablet in mano ti vengono i crampi se lo usi tutti i giorni.
io ho un iPad Mini, la differenza è notevole rispetto ai Pro e Air anche come peso
per me è il top come form factor e infatti spero continuino ad aggiornarlo facendo un modello con meno cornici un po' come i nuovi Air
un iPad Pro 12" pesa veramente troppo per il cazzeggio è più da postazione fissa con la tastiera
portatile non mi piace sul divano o meglio non mi piace appoggiarlo sulle gambe sia per il calore che perché mi impedisce nei movimenti, iPad se mi alzo dal divano non dico che lo lancio con forza ma comunque non mi faccio grossi problemi a buttarlo sul cuscino, un portatile ovviamente no... senza contare che se lascio il portatile in giro mia figlia non so che fine gli fa fare :D
io ho un iPad Mini, la differenza è notevole rispetto ai Pro e Air anche come peso
per me è il top come form factor e infatti spero continuino ad aggiornarlo facendo un modello con meno cornici un po' come i nuovi Air
un iPad Pro 12" pesa veramente troppo per il cazzeggio è più da postazione fissa con la tastiera
portatile non mi piace sul divano o meglio non mi piace appoggiarlo sulle gambe sia per il calore che perché mi impedisce nei movimenti, iPad se mi alzo dal divano non dico che lo lancio con forza ma comunque non mi faccio grossi problemi a buttarlo sul cuscino, un portatile ovviamente no...
dipende dal portatile, io lo butto tranquillamente sul cuscino poi da quando esistono gli SSD non hai neanche piu' il problema degli urti che potrebbero danneggiare le testine del disco ;)
Simonex84
07-10-2020, 09:55
In casa sia io che mia moglie usiamo quasi esclusivamente iPad, comodissimo per web, mail, social, YouTube.
Mio papà da quando gliene ho regalato uno due anni fa non ha quasi più acceso il pc.
Io lo trovo perfetto per un uso disinvolto.
Molto comodo anche per parcheggiare il bimbo e tirare il fiato qualche minuto.
bonzoxxx
07-10-2020, 10:19
Io ho un pro che usava prevalentemente mio figlio.
Recentemente lo sto usando spesso io e per fare cose al volo comodamente svaccato sul divano è imbattibile.
Non c'è davvero paragone...è la giusta via di mezzo tra smartphone e notebook.
Eh si, concordo può essere molto comodo soprattutto quando ha un software bene organizzato con ipadOS.
In casa sia io che mia moglie usiamo quasi esclusivamente iPad, comodissimo per web, mail, social, YouTube.
Mio papà da quando gliene ho regalato uno due anni fa non ha quasi più acceso il pc.
Io lo trovo perfetto per un uso disinvolto.
Molto comodo anche per parcheggiare il bimbo e tirare il fiato qualche minuto.
Idem, sto pianificando di prendergli un ipad 32 wifi anche 2019 tanto gli basta e avanza, gli presi un lenovo ma non ci si trova invece un cell o un tab hanno una curva di apprendimento più facile. Riguardo la peste/pesti, 5 minuti di tranquillità valgono ogni euro speso :D:D
dipende dal portatile, io lo butto tranquillamente sul cuscino poi da quando esistono gli SSD non hai neanche piu' il problema degli urti che potrebbero danneggiare le testine del disco ;)
Lo faccio anche io col lenovo da guerra, l'XPS invece lo tratto modello reliquia che se cade e si rompe lo schermo sono minimo 600€ di danni :muro: :muro: :D
Eh si, concordo può essere molto comodo soprattutto quando ha un software bene organizzato con ipadOS.
Idem, sto pianificando di prendergli un ipad 32 wifi anche 2019 tanto gli basta e avanza, gli presi un lenovo ma non ci si trova invece un cell o un tab hanno una curva di apprendimento più facile. Riguardo la peste/pesti, 5 minuti di tranquillità valgono ogni euro speso :D:D
Lo faccio anche io col lenovo da guerra, l'XPS invece lo tratto modello reliquia che se cade e si rompe lo schermo sono minimo 600€ di danni :muro: :muro: :D
I Lenovo come robustezza sono una garanzia, puoi letteralmente lanciarli.
Per quanto riguarda la semplicità di utilizzo non sottovalutate i bambini perché sono piu' svegli di quanto pensiate, i miei passano senza problemi dall'iphone di mia moglie ai miei smartphone android senza nessun problema, basta dargli il codice e in tre minuti sanno perfettamente come guardarsi i cartoni animati, sul mio vecchio motorola ci ho trovato pure un sacco di giochi installati, per fortuna non ho carte di credito associate :asd:
Lo faccio anche io col lenovo da guerra, l'XPS invece lo tratto modello reliquia che se cade e si rompe lo schermo sono minimo 600€ di danni :muro: :muro: :D
più che altro va lanciato da chiuso non è che puoi tirarlo da aperto
poi è vero che hai SSD quindi meno rischi ma comunque sono oggetti più costosi
ma anche per questo, non comprerei un iPad Pro spendendo poco meno di 1000 euro... meglio un base che costa 300 o 400 massimo e lo usi più a cuor leggero, se il pargolo gli fa fare un volo e si rompe lo schermo non è la fine del mondo e puoi portarlo in giro senza tanti problemi
il Mini tra l'altro entra facilmente in quei borselli da uomo che ormai mi sono abituato a usare per mettere dentro un po' di tutto, quindi non dico che lo porto sempre come perché non è così, ma è comunque molto più trasportabile di un portatile
TorettoMilano
07-10-2020, 10:52
il Mini tra l'altro entra facilmente in quei borselli da uomo che ormai mi sono abituato a usare
borsello da uomo? che il flame abbia inizio :D
più che altro va lanciato da chiuso non è che puoi tirarlo da aperto
poi è vero che hai SSD quindi meno rischi ma comunque sono oggetti più costosi
ma anche per questo, non comprerei un iPad Pro spendendo poco meno di 1000 euro... meglio un base che costa 300 o 400 massimo e lo usi più a cuor leggero, se il pargolo gli fa fare un volo e si rompe lo schermo non è la fine del mondo e puoi portarlo in giro senza tanti problemi
il Mini tra l'altro entra facilmente in quei borselli da uomo che ormai mi sono abituato a usare per mettere dentro un po' di tutto, quindi non dico che lo porto sempre come perché non è così, ma è comunque molto più trasportabile di un portatile
L'unico tablet che ho davvero usato con soddisfazione fu il nexus 7, perfetto compromesso tra leggerezza, portabilità e fruizione dei contenuti.
Gli smartphone di oggi ormai hanno diagonali simili, per questo molti costruttori i tablet non li fanno neanche piu'.
Per me avere un display in mano da oltre 10" é l'antitesi della praticità.
A mio figlio piu' grande che ha 9 anni gli ho installato un monitor da 25" che non uso piu, ci ho collegato una chromecast e se vuole guardarsi i cartoni si prende il mio vecchio smartphone e lo usa come telecomando.
P.S.
Il mio vecchio ipad air sono i bambini che lo hanno scassato, proprio perché nelle manine di un bambino piccolo é facilissimo che scivoli e caschi per terra.
Random81
07-10-2020, 11:14
Ovviamente ognuno ha le sue abitudini lungi da me stabilire se siano giuste o sbagliate ognuno fa quel che vuole.
Premesso questo io anche a livello di ergonomia e comodità il tablet lo trovo terribile.
Nonostante il peso sia stato leggermente ridotto un 10/11" pesa comunque piu' di 4 etti e dopo mezz'ora che stai sul letto o sul divano con in tablet in mano ti vengono i crampi se lo usi tutti i giorni.
Sul divano poi il portatile me lo appoggio sulle gambe e me lo dimentico, se sto a letto me lo appoggio sul petto, il tablet sei costretto a tenerlo in mano e a questo punto tanto vale usare lo smartphone che al massimo pesa 2 etti in formato 6.5"-7".
Il tablet lo trovo effettivamente utile per chi ci lavora in mobilità e no gli serve un PC con i classici programmi da desktop, ma per il cazzeggio ho l'impressione che alle persone piu' che un tablet gli serva al limite uno schermo in piu'.
Io a casa ho un pc desktop Core i7 collegato ad uno schermo 32 pollici 4k, un notebook 15 pollici con Core i5 e un iPad Pro del 2016. Fra i 3 dispositivi quello che uso di gran lunga di più è proprio l'iPad. E' chiaro che se parliamo di creazione dei contenuti l'iPad sia il meno indicato, ma, a seconda delle abitudini, può essere il più indicato per la fruizione dei contenuti. Netflix, Youtube, le partite di calcio su Now TV etc preferisco guardarle comodo sul letto rispetto a stare alla scrivania. Poi non serve di certo tenere il tablet sollevato tutto il tempo, io lo appoggio al petto e lo tengo semplicemente in equilibrio, senza contare che basta usare una qualche cover o supporto e sta su da solo.
Riguardo a cosa serva tutta quella potenza nei chip per piattaforme mobile, bhè, la risposta è che quei chip presto non saranno più solo mobile, ma saranno il cuore dei nuovi notebook e desktop. Apple già da tempo ha preso quella strada, l'evoluzione dell'architettura X86-X64 si è fermata da anni e non riesce a stare al passo con l'evoluzione dei chip ARM. A breve usciranno i primi notebook Apple dotati di processore ARM, ovviamente andrà adattato tutto il software e ci vorranno anni, ma la strada è segnata. Il chip A14 supera le prestazioni single core dei più potenti Core i7, e si parla di un chip fanless. Possiamo immaginare cosa possa essere un chip di questo tipo messo in un contesto dove hai un raffreddamento attivo e puoi tirare su di brutto le frequenze (anche se, per lo meno nei notebook, spero proprio che lascino un raffreddamento passivo, i notebook senza ventole e con buone prestazioni li aspetto da anni)
Riguardo a cosa serva tutta quella potenza nei chip per piattaforme mobile, bhè, la risposta è che quei chip presto non saranno più solo mobile, ma saranno il cuore dei nuovi notebook e desktop. Apple già da tempo ha preso quella strada, l'evoluzione dell'architettura X86-X64 si è fermata da anni e non riesce a stare al passo con l'evoluzione dei chip ARM. A breve usciranno i primi notebook Apple dotati di processore ARM, ovviamente andrà adattato tutto il software e ci vorranno anni, ma la strada è segnata. Il chip A14 supera le prestazioni single core dei più potenti Core i7, e si parla di un chip fanless. Possiamo immaginare cosa possa essere un chip di questo tipo messo in un contesto dove hai un raffreddamento attivo e puoi tirare su di brutto le frequenze (anche se, per lo meno nei notebook, spero proprio che lascino un raffreddamento passivo, i notebook senza ventole e con buone prestazioni li aspetto da anni)
sicuramente qualche laptop fanless lo faranno
c'era già il Macbook 12" senza ventole, oggi potranno riproporlo con le stesse prestazioni di un iPad Pro che per certi tipi di utilizzo sono più che sufficienti
sarebbe la buona occasione per avere un portatile con mega autonomia, ma conoscendo Apple probabilmente terranno le autonomie attuali e cercheranno di farli più sottili, anche se ormai più di quel tanto non possono, devono pur metterci le porte USB
io per qualche anno sono a posto, ma mi piacerebbe un Macbook Pro tipo il mio con un'autonomia superiore, perché le 8 ore non riesco a farle, un conto è un uso light ma se stai tutto il giorno a compilare progetti e far girare app nel simulatore l'autonomia si riduce drasticamente
non mi interessa un fanless, ma se facessero un MBP che dura 14-16 ore probabilmente io 8 ore piene le farei con uso intenso, non è la fine del mondo perché se lavoro la spina ce l'ho volendo, ma è una comodità che non mi dispiacerebbe avere per quanto vado in giro
bonzoxxx
07-10-2020, 11:26
borsello da uomo? che il flame abbia inizio :D
Eh si, lo uso anche io in estate perché "teng a cap e merd" e mi dimentico sempre tutto e allora ho risolto cosi :D :muro: :muro:
sicuramente qualche laptop fanless lo faranno
c'era già il Macbook 12" senza ventole, oggi potranno riproporlo con le stesse prestazioni di un iPad Pro che per certi tipi di utilizzo sono più che sufficienti
sarebbe la buona occasione per avere un portatile con mega autonomia, ma conoscendo Apple probabilmente terranno le autonomie attuali e cercheranno di farli più sottili, anche se ormai più di quel tanto non possono, devono pur metterci le porte USB
io per qualche anno sono a posto, ma mi piacerebbe un Macbook Pro tipo il mio con un'autonomia superiore, perché le 8 ore non riesco a farle, un conto è un uso light ma se stai tutto il giorno a compilare progetti e far girare app nel simulatore l'autonomia si riduce drasticamente
non mi interessa un fanless, ma se facessero un MBP che dura 14-16 ore probabilmente io 8 ore piene le farei con uso intenso, non è la fine del mondo perché se lavoro la spina ce l'ho volendo, ma è una comodità che non mi dispiacerebbe avere per quanto vado in giro
Se tanto mi da tanto, Apple normalizzerà l'autonomia sulle 8-10 ore e faranno tutto il più sottile possibile.
Anche a me piacerebbe un notebook spesso sui 2cm o giù di li ma con 10 ore di autonomia "VERA", l'ho avuto con il 9570 che le sue 6-7 ore piene le faceva (considera che attaccato con l'hdmi e streaming mi dava una durata stimata di 23 ore) ma sotto carico l'i7 8750H ciucciava parecchio.
domthewizard
07-10-2020, 11:41
C'è da dire che gli ipad pro sono ottimi per chi fa grafica, i tab hanno un senso, non sono indispensabili ma una loro utilità ce l'hanno
infatti mi è venuta la scimmia dell'ipad pro da 13" perchè qualche tempo fa vidi le immagini di photoshop per ipad pro :eek:
però dovrei spendere circa 1500€ per uno sfizio e sinceramente mi viene qualche dubbio, ma se volete regalarmelo per natale non mi offendo :asd:
bonzoxxx
07-10-2020, 11:50
infatti mi è venuta la scimmia dell'ipad pro da 13" perchè qualche tempo fa vidi le immagini di photoshop per ipad pro :eek:
però dovrei spendere circa 1500€ per uno sfizio e sinceramente mi viene qualche dubbio, ma se volete regalarmelo per natale non mi offendo :asd:
Io farei una campagna su gofundme :D:D è per una buona causa.
Sul tubo c'è un tizio fa un sacco di video in cui disegna con procreate, è davvero bravo.
Per me sarebbe proprio troppo alla fine ci faccio poco, lavoro prettamente col pc, ho provato a prenderne uno per il trading ma alla fine faccio prima con il telefono.
Netflix, mail, firma documenti, roba che con l'ipad base si fa tranquillamente.
Ho un parente con l'ipad base 2018 9.7, quello con 2 GB di ram, lo usa per l'università, era in cerca di un tablet e gli consigliai quello da 128GB cellular, bene un giorno c'ho smanettato qualche minuto e sono rimasto impressionato da come riuscisse a gestire svariate app in background e una certa quantità di tab di safari, impressionante davvero.
domthewizard
07-10-2020, 11:55
Io farei una campagna su gofundme :D:D è per una buona causa.
Sul tubo c'è un tizio fa un sacco di video in cui disegna con procreate, è davvero bravo.
Per me sarebbe proprio troppo alla fine ci faccio poco, lavoro prettamente col pc, ho provato a prenderne uno per il trading ma alla fine faccio prima con il telefono.
Netflix, mail, firma documenti, roba che con l'ipad base si fa tranquillamente.
Ho un parente con l'ipad base 2018 9.7, quello con 2 GB di ram, lo usa per l'università, era in cerca di un tablet e gli consigliai quello da 128GB cellular, bene un giorno c'ho smanettato qualche minuto e sono rimasto impressionato da come riuscisse a gestire svariate app in background e una certa quantità di tab di safari, impressionante davvero.
non so disegnare :asd:
bonzoxxx
07-10-2020, 11:57
non so disegnare :asd:
Non è importante, ipad 13 + pencil e sei già artista :D :D :D
Scherzi a parte, un mio capo l'ha preso per, tra le altre cose, firmare i documenti che gli invio e salva tutto in cloud, molto molto comodo e soprattutto riesce a ritrovare i docs in tempo 0, prima ero costretto a stampare la pagina, farla firmare, riscansionare e salvare tutto in PDF, ora lavoro meno e meglio.
amd-novello
07-10-2020, 12:53
In casa sia io che mia moglie usiamo quasi esclusivamente iPad, comodissimo per web, mail, social, YouTube.
Mio papà da quando gliene ho regalato uno due anni fa non ha quasi più acceso il pc.
Io lo trovo perfetto per un uso disinvolto.
Molto comodo anche per parcheggiare il bimbo e tirare il fiato qualche minuto.
.
Io a casa ho un pc desktop Core i7 collegato ad uno schermo 32 pollici 4k, un notebook 15 pollici con Core i5 e un iPad Pro del 2016. Fra i 3 dispositivi quello che uso di gran lunga di più è proprio l'iPad. E' chiaro che se parliamo di creazione dei contenuti l'iPad sia il meno indicato, ma, a seconda delle abitudini, può essere il più indicato per la fruizione dei contenuti. Netflix, Youtube, le partite di calcio su Now TV etc preferisco guardarle comodo sul letto rispetto a stare alla scrivania. Poi non serve di certo tenere il tablet sollevato tutto il tempo, io lo appoggio al petto e lo tengo semplicemente in equilibrio, senza contare che basta usare una qualche cover o supporto e sta su da solo.
Riguardo a cosa serva tutta quella potenza nei chip per piattaforme mobile, bhè, la risposta è che quei chip presto non saranno più solo mobile, ma saranno il cuore dei nuovi notebook e desktop. Apple già da tempo ha preso quella strada, l'evoluzione dell'architettura X86-X64 si è fermata da anni e non riesce a stare al passo con l'evoluzione dei chip ARM. A breve usciranno i primi notebook Apple dotati di processore ARM, ovviamente andrà adattato tutto il software e ci vorranno anni, ma la strada è segnata. Il chip A14 supera le prestazioni single core dei più potenti Core i7, e si parla di un chip fanless. Possiamo immaginare cosa possa essere un chip di questo tipo messo in un contesto dove hai un raffreddamento attivo e puoi tirare su di brutto le frequenze (anche se, per lo meno nei notebook, spero proprio che lascino un raffreddamento passivo, i notebook senza ventole e con buone prestazioni li aspetto da anni)
Vabbé il pc fisso é una cosa a parte mica lo usi sul divano.
Tra un notebook da 15 magari ingombrante e che pesa 2,5kg e un tablet forse scelgo il tablet pure io.
Tra un ultrabook da 13 o 14 che pesa 1.2kg ed il tablet io scelgo il portatile e se devo usare un'app mobile perché mi serve per una situazione specifica oppure ho bisogno della fotocamera prendo lo smartphone.
Il tablet per me non é né carne né pesce, magari ti puoi levare lo sfizio se lo paghi 300 euro, ma se devo spenderne piu' di 800 per un ipad air mi prendo direttamente un macbook air o un qualunque ultrabook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.