View Full Version : BMW avvia la produzione del SUV elettrico iX3: in un video la linea di assemblaggio operativa
Redazione di Hardware Upg
06-10-2020, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/bmw-avvia-la-produzione-del-suv-elettrico-ix3-in-un-video-la-linea-di-assemblaggio-operativa_92532.html
BMW inizia la produzione del suo tanto atteso SUV elettrico iX3, primo veicolo della casa automobilistica tedesca con il suo propulsore elettrico di nuova generazione, la quinta per l'esattezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
06-10-2020, 14:33
E ciao ciao model X
E ciao ciao model X
Mah...
E' estremamente probabile che sia un'auto migliore, ma l'infrastruttura di ricarica non tesla, almeno in italia, e' un po' un incubo.
Ginopilot
06-10-2020, 14:40
Mah...
E' estremamente probabile che sia un'auto migliore, ma l'infrastruttura di ricarica non tesla, almeno in italia, e' un po' un incubo.
Anche quella tesla, se e' per questo.
Non centra nulla la Model X, è un altra categoria di suv.
La iX3 sarà al massimo una concorrente della Tesla model Y, della Ford Mustang Mach-E, della Skoda Enyaq o VW ID.4.
Per la iX3 si va' dai 72.000 euro in su, mentre per le altre con quella capacità di batteria, siamo tra i 50 ed i 70.000 euro
La futura iX5, di cui girano da un po' su strada i prototipi, questa sarà la concorrente della Model X o dell'Audi E-tron.
Dai 90.000 euro a salire.
Anche quella tesla, se e' per questo.
Dissento, non ho mai dovuto dire "volevo andare lì, ma non posso perché manca il supercharger"
Anche quella tesla, se e' per questo.
Come diffusione si, non e' ancora granche', come esperienza d'uso e' decisamente migliore.
Tra app, carte rfid e costi, con altri marchi non e' la miglior esperieza utente.
Comunque e' un problema marginale, se non puoi caricare a casa, un'elettrica e' solo fonte di rotture di scatole.
E ciao ciao model X
Certo, l'importante è crederci forte.
Per ogni i8 ho visto almeno 10 Sedan, giusto per dare due numeri di paragone
TheDarkAngel
06-10-2020, 17:06
Aspettiamo l'arrivo sul mercato prima del requiem, tuttavia per ora i produttori europei hanno fatto molto male e molto poco.
Utonto_n°1
06-10-2020, 17:15
Non sono un meccanico, ma sbaglio o utilizzano il pianale della X3 termica? nelle prime immagini, quando il tecnico installa un cavo arancione, si nota il tunnel dove di solito c'è il cambio, lo scarico, ed eventualmente l'albero per le 4WD, se hanno adattato telaio e pianale del modello termico, secondo me non hanno fatto un lavoro fatto bene, sino a quando non si decideranno a progettare da zero per l'EV, gli spazi non saranno mai ottimizzati per bene
Non sono un meccanico, ma sbaglio o utilizzano il pianale della X3 termica? nelle prime immagini, quando il tecnico installa un cavo arancione, si nota il tunnel dove di solito c'è il cambio, lo scarico, ed eventualmente l'albero per le 4WD, se hanno adattato telaio e pianale del modello termico, secondo me non hanno fatto un lavoro fatto bene, sino a quando non si decideranno a progettare da zero per l'EV, gli spazi non saranno mai ottimizzati per bene
Si usano un pianale, a detta di Bmw , modificato della X3 , difatti non sembra un mostro di efficienza in quanto con 80kWh lordi percorrono in WLTP 460km quando una model Y con 78kWh lordi percorre 506km secondo standard piu' pessimistico EPA. Anche la ID.4 Eniaq dovrebbero offrire intorno ai 500km wltp (stimati, non ancora omologati) nel modello RWD con batteria lorda da 82kWh.
A proposito della concorrenza, di recente hanno scritto:
https://www.teslarati.com/wp-content/uploads/2020/09/herbert-diess-model-y-linkedin-post-1-1024x677.png
Ginopilot
06-10-2020, 18:08
Non sono un meccanico, ma sbaglio o utilizzano il pianale della X3 termica? nelle prime immagini, quando il tecnico installa un cavo arancione, si nota il tunnel dove di solito c'è il cambio, lo scarico, ed eventualmente l'albero per le 4WD, se hanno adattato telaio e pianale del modello termico, secondo me non hanno fatto un lavoro fatto bene, sino a quando non si decideranno a progettare da zero per l'EV, gli spazi non saranno mai ottimizzati per bene
Per il momento mi pare grasso che cola riciclare pianali esistenti stracollaudati, visti i numeri delle elettriche. Quello che fa la differenza non sono una manciata di km in piu' o in meno, che in un auto elettrica sono comunque ridicoli rispetto al termico, ma estetica, comfort, ergonomia e piacere di guida. E' quello che guarda la stragrande maggioranza dei clienti. E tesla in questo ha solo da imparare.
magicohw
07-10-2020, 13:31
e' solo un altra cavolata..ci scommetto! Ho comprato da poco un auto da 54 mila euro diesel euro 6.2 e vi dico di averne provate molte ibride vi dico che le IBRIDE SONO SCONFORTANTI...UN CASINO PER FARE 2/3 KM IN PIU' A LITRO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.