Entra

View Full Version : Creato un circuito che genera energia pulita e illimitata dal grafene


Redazione di Hardware Upg
06-10-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/creato-un-circuito-che-genera-energia-pulita-e-illimitata-dal-grafene_92509.html

Un gruppo di fisici dell'Università dell'Arkansas ha messo a punto un circuito in grado di catturare il movimento termico del grafene e convertirlo in una corrente elettrica. Questo circuito potrebbe fornire energia pulita, illimitata e a bassa tensione a piccoli dispositivi o sensori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mechano
06-10-2020, 12:26
Lo dicevo anni fa quando avevo in mente di sfruttare quel fenomeno tutt'ora inspiegabile dell'innalzamento repentino di tensione per una frazione di secondo quando si chiude un interruttore.
Loro hanno fatto qualcosa di simile? Dove imbrigliano questa corrente attraverso 2 diodi.

Opteranium
06-10-2020, 12:41
finalmente un'applicazione utile del grafene :D

Ginopilot
06-10-2020, 12:58
Quindi hanno scoperto il moto perpetuo? :sofico:

zappy
06-10-2020, 13:01
titolo un po' roboante ed eccessivo...

cignox1
06-10-2020, 13:06
Quindi in futuro auto con carrozzeria al grafene? :D

incorreggiubile
06-10-2020, 13:06
" fenomeno tutt'ora inspiegabile dell'innalzamento repentino di tensione per una frazione di secondo quando si chiude un interruttore" - Si chiama legge di Lenz ed è spiegabilissima con la conservazione dell'energia in un circuito :|

gomax
06-10-2020, 13:34
Il leggendario grafene... E' più probabile che domattina mi ritrovi un unicorno in giardino che vederlo in azione :asd:

Ciao

mmorselli
06-10-2020, 13:37
Quindi hanno scoperto il moto perpetuo? :sofico:

Parliamo di raccolta di energia, che da qualche parte deve arrivare. Metti il grafene allo zero assoluto e i moti browniani cessano.

In questo caso a fornire l'energia è l'ambiente, sotto forma di calore, ma non è poco, chi non vorrebbe uno smartphone o uno smartwatch che si autoalimenta con il calore ambientale?

zappy
06-10-2020, 13:48
Parliamo di raccolta di energia, che da qualche parte deve arrivare. Metti il grafene allo zero assoluto e i moti browniani cessano.

In questo caso a fornire l'energia è l'ambiente, sotto forma di calore, ma non è poco, chi non vorrebbe uno smartphone o uno smartwatch che si autoalimenta con il calore ambientale?
mi sa che l'energia prodotta è moooooooooooooooooooooooooooooolta meno di quella che serve a uno smartphone...
sarà adatta a cose molto più piccole e meno energivore... non so, un orologio lcd o un sensore di temp, un RFid...

phmk
06-10-2020, 14:06
Sbodoing ...
Energia illimitata = moto perpetuo ... grafene ...
Si si certo certo .... come no ...:D :D :D

moroboshy
06-10-2020, 14:08
In realtà, se non circolava corrente, il resistore si sarebbe raffreddato"

Quindi il principio potrebbe anche essere utilizzato per un sistema di refrigerazione, magari più efficiente di quelli tradizionali...forse.

aqua84
06-10-2020, 14:11
di fisica e chimica non ci capisco tanto quanto questi ricercatori
mi basta solo ragionare con la mia testa per capire che se mai qualcuno trova DAVVERO il modo di avere energia pulita e illimitata questo sparisce ancora prima poter dire una parola

Ginopilot
06-10-2020, 14:15
Quindi il principio potrebbe anche essere utilizzato per un sistema di refrigerazione, magari più efficiente di quelli tradizionali...forse.

Il punto e' quanta energia serve al dispositivo per funzionare. Come diceva mmorselli, l'energia viene presa dal'ambiente sottraendo calore. Quindi se te ne serve molta, al di la delle modalita' per farlo, devi trovare un ambiente che ti ceda sufficiente energia termica. Da vedere poi quanto sia efficiente la conversione.

canislupus
06-10-2020, 14:17
Era un po' che non si parlava di grafene... ogni tanto torna in auge... adesso voglio un'infornata di articoli sulla modalità black di Whatsapp... :D :D :D

canislupus
06-10-2020, 14:18
Il punto e' quanta energia serve al dispositivo per funzionare. Come diceva mmorselli, l'energia viene presa dal'ambiente sottraendo calore. Quindi se te ne serve molta, al di la delle modalita' per farlo, devi trovare un ambiente che ti ceda sufficiente energia termica. Da vedere poi quanto sia efficiente la conversione.

Ti piazzi vicino ad un vulcano attivo... da una parte produci energia, dall'altra raffreddando l'ambiente fai il ghiaccio... granite sull'Etna in eruzione :D :D :D

moroboshy
06-10-2020, 14:23
Il punto e' quanta energia serve al dispositivo per funzionare. Come diceva mmorselli, l'energia viene presa dal'ambiente sottraendo calore. Quindi se te ne serve molta, al di la delle modalita' per farlo, devi trovare un ambiente che ti ceda sufficiente energia termica. Da vedere poi quanto sia efficiente la conversione.
Se fosse così sarebbe fantastico: basterebbe applicarlo a dei sistemi di produzione di energia tradizionale e recuperare l'abbondante energia termica dispersa, ma è troppo bello per essere vero.

Ginopilot
06-10-2020, 14:27
Se fosse così sarebbe fantastico: basterebbe applicarlo a dei sistemi di produzione di energia tradizionale e recuperare l'abbondante energia termica dispersa, ma è troppo bello per essere vero.

Dipende come sempre dal rapporto costi/benefici.

Axel.vv
06-10-2020, 14:28
Quindi hanno inventato un dispositivo, che non solo genera differenza di potenziale elettrico, ma per farlo raffredda anche l'ambiente... ci credo che Feynman non lo ritenesse possibile. per carità, questi signori sapranno certamente il fatto loro, ma non è che si tratta di un semplice effetto Peltier? O magari di un effetto fotoelettrico? d'altra parte i fotoni sono particelle, i fononi sono quasiparticelle.

frncr
06-10-2020, 17:16
Ovviamente non si tratta di generazione di energia dal nulla o moto perpetuo, ma di un sistema di "energy harvesting" su scala microscopica.

Al di là dell'interesse scientifico, degli scenari applicativi mi paiono improbabili visto che si parla di potenza nell'ordine del picowatt, ovvero 1*10E-12 watt. Significa che per arrivare alla potenza di 1 watt servirebbero un milione di milioni di questi dispositivi.


https://journals.aps.org/pre/article/10.1103/PhysRevE.102.042101/figures/7/medium

DukeIT
06-10-2020, 18:07
Ma scusate, energia solare, eolica, geotermica, maree... di energia pulita, gratuita ed infinita ce n'è già a bizzeffe, basta solo cominciare ad utilizzarla seriamente.

Hiei3600
06-10-2020, 18:28
Magari domani esce la notizia che Tim vuole cablare l'Italia usando Fibra Ottica in grafene...non che la cosa abbia senso :mc: , ma tanto ormai ne ho sentite così tante sul grafene che potrebbe anche essere vero.

mmorselli
06-10-2020, 20:40
mi sa che l'energia prodotta è moooooooooooooooooooooooooooooolta meno di quella che serve a uno smartphone...

Ma certo, però possiamo pensare a dispositivi futuri che siano a loro volta molto meno energivori, magari proprio perché la loro stessa elettronica potrebbe essere basata sul grafene e non sul silicio. Magari invece che avere un enorme display da 6 pollici che fa luce come una lampadina ne avranno uno miscroscopico che proietta sulla retina un'immagine ad alta definizione, il tutto senza batterie.

mmorselli
06-10-2020, 20:45
mi basta solo ragionare con la mia testa per capire che se mai qualcuno trova DAVVERO il modo di avere energia pulita e illimitata questo sparisce ancora prima poter dire una parola

Arrivano i Man in Black o gli Illuminati? Mi confondo sempre... La metteranno di fianco all'automobile che fa 1000Km con un litro d'acqua, in quel magazzino che si vede alla fine de I Predatori dell'Arca Perduta.

Ma non ti preoccupare, qui parliamo di energia forse pulita, magari onnipresente, ma illimitata nemmeno un po', se ti metti un piccolo pannello solare al polso ne hai molta, ma molta di più, però questa ci sarebbe sempre, anche al buio.

mmorselli
06-10-2020, 20:49
Ma scusate, energia solare, eolica, geotermica, maree... di energia pulita, gratuita ed infinita ce n'è già a bizzeffe, basta solo cominciare ad utilizzarla seriamente.

Per tutte queste però ti serve una fonte, mentre questo dispositivo, seppure fornisca pochissima energia, sarebbe lui stesso la fonte. Per esempio potrebbe fornire energia a qualche nanomacchina che gironzola nel tuo corpo a fare diagnosi e sistemare danni, e sarebbe alimentata per sempre.

mail9000it
06-10-2020, 22:19
Il punto e' quanta energia serve al dispositivo per funzionare. Come diceva mmorselli, l'energia viene presa dal'ambiente sottraendo calore. Quindi se te ne serve molta, al di la delle modalita' per farlo, devi trovare un ambiente che ti ceda sufficiente energia termica. Da vedere poi quanto sia efficiente la conversione.

Beh! Dipende da tanti parametri (come il range di temperature).
Ma la prima cosa che mi viene in mente é il raffreddamento dei pannelli fotovoltaici, il cui rendimento peggiora quando si scaldano.

Comunque una trasformazione diretta da calore ad energia potrebbe potenzialmente rivoluzionare il concetto di centrale termoelettrica.

Siamo solo all'inizio, alla conferma che la teoria funziona. Per la pratica vedremo.

Edit.
Ripensandoci... esseri umani usati per produrre calore che viene convertito in energia ? Oddio, ... l'inizio di Matrix. O ci siamo giá dentro ?

mail9000it
06-10-2020, 22:25
..., se ti metti un piccolo pannello solare al polso ne hai molta, ma molta di più, però questa ci sarebbe sempre, anche al buio.

Boh! Questo non lo so, in questo articolo non c'é scritto nulla sulle dimensioni e sui rendimenti. Ovvio che essendo solo un modello per dimostrare la teoria siamo ancora anni luce lontani dall'idea dell'efficienza.

DukeIT
06-10-2020, 22:25
Per tutte queste però ti serve una fonte, mentre questo dispositivo, seppure fornisca pochissima energia, sarebbe lui stesso la fonte. Per esempio potrebbe fornire energia a qualche nanomacchina che gironzola nel tuo corpo a fare diagnosi e sistemare danni, e sarebbe alimentata per sempre.
In effetti forse se fossero possibili implementazioni di questo tipo potrebbe avere un senso, per tutto il resto basterebbe riuscire a sfruttare sempre meglio le energie naturali.

mail9000it
06-10-2020, 22:36
In effetti forse se fossero possibili implementazioni di questo tipo potrebbe avere un senso, per tutto il resto basterebbe riuscire a sfruttare sempre meglio le energie naturali.

Anche questa é una energia naturale. Comunque a prescindere dal rendimento elettrico potrebbe avere successo anche solo come sistema di raffreddamento.
Ma é troppo presto per fare ipotesi.

Tax
06-10-2020, 23:10
Titolo decisamente roboante: "un circuito che genera energia pulita e illimitata dal grafene".
Genera energia illimitata! Evidentemente tutti gli scienziati e fisici, Einstein compreso, non ci avevano capito nulla se si può produrre energia illimitata!
Oppure chi ha scritto quel titolo ha preso una cantonata che nemmeno in Svizzera...
Propendo per la seconda ipotesi. Titoli meno roboanti please!

Cappej
08-10-2020, 06:38
il grafene ha sempre quel suo "perchè"... è come il dado ST@R, ha tutto un altro sapore

randorama
09-10-2020, 08:05
l'unica energia illimitata che il grafene può produrre è quella ottenuta riciclando le energie sprecate schiacciando i tasti per scrivere vaccate sul grafene.

the_joe
09-10-2020, 09:12
l'unica energia illimitata che il grafene può produrre è quella ottenuta riciclando le energie sprecate schiacciando i tasti per scrivere vaccate sul grafene.

92 minuti di applausi *Cit.

domthewizard
09-10-2020, 09:27
Creato un circuito che genera energia pulita e illimitata dal grafene


mi è venuto in mente l'episodio dei simpson in cui homer è mister x, lo rapiscono e incontra quello che ha inventato il sacchetto di noccioline senza fondo. stessero attenti i ricercatori dell'arkansas o li portano sull'isola :asd:

mrk-cj94
12-10-2020, 20:40
Parliamo di raccolta di energia, che da qualche parte deve arrivare. Metti il grafene allo zero assoluto e i moti browniani cessano.

In questo caso a fornire l'energia è l'ambiente, sotto forma di calore, ma non è poco, chi non vorrebbe uno smartphone o uno smartwatch che si autoalimenta con il calore ambientale?
i canadesi e gli svedesi di sicuro :D
Era un po' che non si parlava di grafene... ogni tanto torna in auge... adesso voglio un'infornata di articoli sulla modalità black di Whatsapp... :D :D :D

in arrivo:

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...bro_83897.html
https://www.hwupgrade.it/news/scienz..._topic=3739711 trovate solo queste dalla mia cronologia ma sicuramente ce ne sono molti altri