View Full Version : Amazon allunga i tempi per fare un reso fino a 4 mesi. Ecco cosa cambia per tutti
Redazione di Hardware Upg
06-10-2020, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-allunga-i-tempi-per-fare-un-reso-fino-a-4-mesi-ecco-cosa-cambia-per-tutti_92542.html
Amazon decide di allungare e di molto i tempi per effettuare il reso dei prodotti. In questo caso non più i soliti 30 giorni ma chi acquista fino al 31 dicembre avrà la possibilità di avere meno pensieri perché potrà restituire il tutto entro il 31 gennaio 2021. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tra 3-4 mesi metà dei prodotti che verranno venduti da amazon saranno i resi vecchi di mesi .....
PS : lo scrivo con certezza dato che molti dei prodotti elettronici comprati come nuovi aveva già delle impostazioni non di fabbrica
nickname88
06-10-2020, 10:11
EVVAI ! :D
Noleggi prolungati quindi.
PS : lo scrivo con certezza dato che molti dei prodotti elettronici comprati come nuovi aveva già delle impostazioni non di fabbrica
"Come nuovi" è inteso dal punto di vista estetico.
Sono sempre classificati come usati quelli del marketplace.
tra 3-4 mesi metà dei prodotti che verranno venduti da amazon saranno i resi vecchi di mesi .....
PS : lo scrivo con certezza dato che molti dei prodotti elettronici comprati come nuovi aveva già delle impostazioni non di fabbrica
Mi stavo giusto chiedendo che fine fanno i resi.
Spero che quello che affermi sia un caso isolato anche se non mi stupirei del contrario.
mattxx88
06-10-2020, 10:15
Mi stavo giusto chiedendo che fine fanno i resi.
Spero che quello che affermi sia un caso isolato anche se non mi stupirei del contrario.
finiscono nel marketlace imho
StylezZz`
06-10-2020, 10:15
E tutti questi resi che fine faranno? Non li rivenderanno mica come ''nuovi'', vero?...:rolleyes:
finiscono nel marketlace imho
Chiaro che dovrebbero finire nel "marketlace", ma a quanto pare.
EVVAI ! :D
Noleggi prolungati quindi.
conosco gente che ha comprato scarpe, c'è andata ad un matrimonio, e le ha restituite.
non mi fare dire cosa penso...
StylezZz`
06-10-2020, 10:40
conosco gente che ha comprato scarpe, c'è andata ad un matrimonio, e le ha restituite.
non mi fare dire cosa penso...
Questa mi mancava :rotfl:
EVVAI ! :D
Noleggi prolungati quindi.
"Come nuovi" è inteso dal punto di vista estetico.
Sono sempre classificati come usati quelli del marketplace.
Marketplace? Ma non state parlando del warehouse? :confused:
Cromwell
06-10-2020, 10:44
In un paio di acquisti "NUOVI" mi sono arrivati oggetti che erano comunque già stati usati, in buone condizioni sì, ma comunque palesemente usati.
E' da un po' che ho una certa titubanza nell'acquistare su Amazon nonostante le sue comodità
peronedj
06-10-2020, 10:49
conosco gente che ha comprato scarpe, c'è andata ad un matrimonio, e le ha restituite.
non mi fare dire cosa penso...
Conosco gente che ha comprato una fotocamera reflex costosa, fatto un viaggio in thailandia e poi restituito la fotocamera con lo schermo tutto graffiato...
:asd:
megamitch
06-10-2020, 10:52
Conosco gente che ha comprato una fotocamera reflex costosa, fatto un viaggio in thailandia e poi restituito la fotocamera con lo schermo tutto graffiato...
:asd:
che pidocchi, persone veramente senza un minimo di onestà.
Conosco un forum di tecnologia dove qualche utente si vantava di fare le prove con i componenti per poi restituirli. :O
erfinestra
06-10-2020, 11:08
In un paio di acquisti "NUOVI" mi sono arrivati oggetti che erano comunque già stati usati, in buone condizioni sì, ma comunque palesemente usati.
E' da un po' che ho una certa titubanza nell'acquistare su Amazon nonostante le sue comodità
A me anche più che un paio. Mai successo su altri siti. Ormai è la prima cosa che controllo quando mi arriva un articolo...
\_Davide_/
06-10-2020, 11:15
Io compro molto su Amazon ed effettuo resi quando mi arriva materiale guasto, ma ho sempre ricevuto scatole sigillate e oggetti nuovi di pacca. Chiaro che se ricevessi un oggetto in condizioni diverse dal "nuovo" tornerebbe subito indietro.
gd350turbo
06-10-2020, 11:16
Conosco un forum di tecnologia dove qualche utente si vantava di fare le prove con i componenti per poi restituirli. :O
Un forum ?
Io direi tutti, + facebook + gruppi whatsapp/telegram, ovunque trovi gente che si vanta di questo gesto !
E non è neanche difficile scoprirli, da parte di amazon intendo, se uno ti compra 5 schede video e dopo un pò te ne restituisce 4 richiedendo la restituzione di quanto pagato, potrebbe andare tranquillamente di ban account !
Comunque in uno degli hard disk comprati, nuovi, c'erano sopra dei film...
Un forum ?
Io direi tutti, + facebook + gruppi whatsapp/telegram, ovunque trovi gente che si vanta di questo gesto !
E non è neanche difficile scoprirli, da parte di amazon intendo, se uno ti compra 5 schede video e dopo un pò te ne restituisce 4 richiedendo la restituzione di quanto pagato, potrebbe andare tranquillamente di ban account !
Comunque in uno degli hard disk comprati, nuovi, c'erano sopra dei film...
Non lo metto in dubbio, ma io frequento solo UN forum :D
Comunque che in amazon nessuno si prenda la briga di controllare, anche solo per sbaglio, un reso, mi sembra più che acclarato, e da svariati anni. Evidentemente gli conviene così.
gd350turbo
06-10-2020, 11:32
Non lo metto in dubbio, ma io frequento solo UN forum :D
male molto male :D
Comunque che in amazon nessuno si prenda la briga di controllare, anche solo per sbaglio, un reso, mi sembra più che acclarato, e da svariati anni. Evidentemente gli conviene così.
fa parte del concetto di bezos sulla soddisfazione del cliente, ho visto un documentario giorni fa che spiegava come funziona amazon, e che è tutto ma proprio tutto incentrato sulla soddisfazione del cliente, evidentemente il contestare un reso, non fa parte della loro politica, e dato il volume di affari che fa, probabilmente ha ragione.
Vedo che non sono il solo ap ensare che sia un regalo ai "furbi".
Per quanto riguarda gli smartphone difettosi inizialmente sostituivano subito. Ora hanno una o più aziende convenzionate e fanno prima controllo ed eventuale riparazione.
Per i resi in generale si, è un bel regalo per i furbi. Ma penso che prima o poi inizieranno a controllare i resi o almeno chi rende molto spesso
peronedj
06-10-2020, 12:36
cut
Comunque che in amazon nessuno si prenda la briga di controllare, anche solo per sbaglio, un reso, mi sembra più che acclarato, e da svariati anni. Evidentemente gli conviene così.
Qualche anno fa hanno scoperto una truffa che durava da anni da parte di una coppia che acquistava su amazon e poi faceva il reso, mettendo nelle scatole pietre e sabbia del peso esatto degli oggetti. Quando il pacco arrivava al centro amazon veniva fatto un check automatico dal sistema in base al peso e poi i pacchi venivano archiviati... Questo per farti capire quanti controlli ci sono
https://www.hwupgrade.it/news/web/truffa-amazon-per-330-mila-euro-rendeva-i-prodotti-ma-le-scatole-erano-piene-di-terra_83826.html
cronos1990
06-10-2020, 12:41
che pidocchi, persone veramente senza un minimo di onestà.Welcome to the World :asd:
canislupus
06-10-2020, 12:57
Ho quasi sempre restituito prodotti difettosi o difettati oppure che non incontravano il mio gusto dopo averli provati e scoperto che effettivamente promettevano, ma non mantenevano.
Solo IN UN CASO, ho ridato un prodotto indietro perchè dopo due settimane quello stesso era stato scontato da Amazon di oltre il 50% e quindi l'ho ricomprato e fatto il reso sul vecchio (in realtà ho reinviato il nuovo).
Parliamo comunque di un prezzo relativamente esiguo e più che altro perchè mi dava fastidio la presa in giro (spesso Amazon fa questi giochetti... pompa un prezzo e poi quando ne ha nuovamente in magazzino, diminuisce e anche molto).
Ad ogni modo non mi è mai capitato di avere prodotti venduti come nuovi, ma palesemente utilizzati.
Tornando al discorso dei 4 mesi sono un'ottima cosa per il consumatore, ma forse eccessiva... specie in una nazione come la nostra nella quale molti si sentono spesso troppo furbi.
Però essendo una cosa temporanea, forse l'hanno pensata per incentivare gli acquisti di Natale con un largo anticipo (per la mia gioia che ho una lista di regali da parte dei miei figli che necessiterà mesi... :D :D :D )
E tutti questi resi che fine faranno? Non li rivenderanno mica come ''nuovi'', vero?...:rolleyes:
Penso di sì.
Ho comprato diverse cose nuove che mi son arrivate con scatole non originali e senza manuali, tipo anni fa un adattatore per HTCP e recentemente le infradito Geox che mi sono arrivate su di una busta con un pezzo di cartone dentro :mad: però almeno c'era l'etichetta sigillata alla fine le ho tenute.
Ora anche molti altri negozi hanno una buona politica di reso, ovviamente Amazon è la migliore. Il problema è che alcune zecche se ne approfittano mandando indietro la merce che Amazon spesso rivende come nuove.
Per non parlare della tanta roba difettata che gira.
male molto male :D
fa parte del concetto di bezos sulla soddisfazione del cliente, ho visto un documentario giorni fa che spiegava come funziona amazon, e che è tutto ma proprio tutto incentrato sulla soddisfazione del cliente, evidentemente il contestare un reso, non fa parte della loro politica, e dato il volume di affari che fa, probabilmente ha ragione.
Concorrenza sleale di uno che mira al monopolio. Ma con tutta la roba che ho dovuto rispedire indietro meglio se facesse la concorrenza a eBay :O Chi mi ripaga il tempo?
gd350turbo
06-10-2020, 13:29
Concorrenza sleale di uno che mira al monopolio. Ma con tutta la roba che ho dovuto rispedire indietro meglio se facesse la concorrenza a eBay :O
Assolutamente d'accordo, ma ormai è molto vicino ad averlo !
Sempre nell'ottica di favorire il cliente spesso vende prodotti sottocosto, non è possibile che una cosa comperata in cina, costi di più che su amazon.
canislupus
06-10-2020, 13:45
Assolutamente d'accordo, ma ormai è molto vicino ad averlo !
Sempre nell'ottica di favorire il cliente spesso vende prodotti sottocosto, non è possibile che una cosa comperata in cina, costi di più che su amazon.
Si chiamano economie di scala.
Se io ordino 1000 pezzi, mi fanno un prezzo diverso rispetto a te che ne compri soltanto uno.
I magazzini di Amazon sparsi in Europa e in Italia spesso sono pieni di cose da smaltire ed ecco che appare l'offertona... :D :D :D
gd350turbo
06-10-2020, 13:48
Si chiamano economie di scala.
Se io ordino 1000 pezzi, mi fanno un prezzo diverso rispetto a te che ne compri soltanto uno.
I magazzini di Amazon sparsi in Europa e in Italia spesso sono pieni di cose da smaltire ed ecco che appare l'offertona... :D :D :D
In parte può essere vero...
E probabilmente è altrettanto vero che hanno roba da smaltire !
Sopratutto quando vedi un elettroutensile che nel negozio viene venduto a 180 euro, che te lo propongono a 80...
nickname88
06-10-2020, 14:00
Penso di sì.
Ho comprato diverse cose nuove che mi son arrivate con scatole non originali e senza manuali, tipo anni fa un adattatore per HTCP e recentemente le infradito Geox che mi sono arrivate su di una busta con un pezzo di cartone dentro :mad: però almeno c'era l'etichetta sigillata alla fine le ho tenute.
Ora anche molti altri negozi hanno una buona politica di reso, ovviamente Amazon è la migliore. Il problema è che alcune zecche se ne approfittano mandando indietro la merce che Amazon spesso rivende come nuove.
Per non parlare della tanta roba difettata che gira.
Magari prestare attenzione se il prodotto è venduto da Amazon o da terzi ?
A me comprendo nuovo su Amazon e DA AMAZON non è mai capitato manco mezza volta che non fosse tutto sigillato e nuovo.
Penso di sì.Ma anche no.
nickname88
06-10-2020, 14:02
Conosco un forum di tecnologia dove qualche utente si vantava di fare le prove con i componenti per poi restituirli. :OSe non ci fosse questa possibilità non compreremmo da amazon ti pare ? Visto che come prezzi di listino di certo per i componenti HW non è mica al top, anzi costa caro.
canislupus
06-10-2020, 14:12
Se non ci fosse questa possibilità non compreremmo da amazon ti pare ? Visto che come prezzi di listino di certo per i componenti HW non è mica al top, anzi costa caro.
Beh non è un uso molto corretto.
Si chiamano economie di scala.
Se io ordino 1000 pezzi, mi fanno un prezzo diverso rispetto a te che ne compri soltanto uno.
I magazzini di Amazon sparsi in Europa e in Italia spesso sono pieni di cose da smaltire ed ecco che appare l'offertona... :D :D :D
Un po' si, ma il tipo di economia di scala che fa amazon è "logistico" molto più che "commerciale", in pratica sulla base di previsioni che hanno accuratezze inspiegabili (per noi comuni mortali), pianifica le scorte e il loro posizionamento con anticipo, non fa le offerte per smaltire gli stock, fa gli stock per smaltire le offerte.
canislupus
06-10-2020, 14:14
In parte può essere vero...
E probabilmente è altrettanto vero che hanno roba da smaltire !
Sopratutto quando vedi un elettroutensile che nel negozio viene venduto a 180 euro, che te lo propongono a 80...
Infatti se puoi accedere al "magazzino" Amazon (sembra che KEEPA a pagamento possa :eek: ), ti accorgerai che a ridosso della fine delle disponibilità normalmente crollano i prezzi.
Se non ci fosse questa possibilità non compreremmo da amazon ti pare ? Visto che come prezzi di listino di certo per i componenti HW non è mica al top, anzi costa caro.
Io compro hardware su amazon, anche se più caro, perchè sono sicuro che se entro 2 anni salta qualcosa lo cambiano senza dover litigare con i venditori o attendere mesi per il ticket della casa madre, non per testare su 5 Cpu quale sale di più...quindi qualcuno comprerebbe ugualmente, Jeff non morirebbe di fame.
StylezZz`
06-10-2020, 14:24
Raramente acquisto componenti hw su amazon proprio per i prezzi mediamente più alti, del giochetto del reso non so che farmene e non ho tempo di stare li a rispedire pacchi.
Ci sono molti altri shop (che preferisco supportare) che garantiscono lo stesso livello di serietà se qualcosa dovesse andare storto, e finora tutti i componenti (con reali problemi) che ho rispedito indietro mi sono sempre stati rimborsati o riparati.
Conosco gente che ha comprato una fotocamera reflex costosa, fatto un viaggio in thailandia e poi restituito la fotocamera con lo schermo tutto graffiato...
:asd:
level up!
pidocchio inside:sofico:
aldo87mi
06-10-2020, 14:48
Ragazzi 2 avvertenze:
1. Occhio a comprare i monitors Pc su Amazon, soprattutto in questi giorni che c'è la corsa al 4k complici le nuovi e convenienti soluzioni video Ampere. Mi è capitato di comprarli "nuovi" in più occasioni ma poi mi è stato consegnato un pacco già aperto in passato, con cavi mancanti (a volte il cavo DP quando dato per incluso dal produttore, altre volte persino il cavo alimentazione), ma la cosa piu grave ho trovato impronte digitali sul display, etichette già rimosse, impostazioni di calibrazione colori modificate e non di fabbrica, per non parlare dei pixels bruciati. Lo sottolineo qui perché ho avuto questa fregatura per ben 4 volte: lg 27ul850 (etichette rimosse, calibrazione modificata), due volte con il samsung c27hg70 (6 pixels bruciati la prima volta, cavo alimentazione mancante la seconda volta) e una volta con l'acer xv273k che doveva essere un regalo per mio fratello. Purtroppo su Amazon è noto che questi monitors subiscono resi su resi e vengono poi rifilati come nuovi ad altri ignari acquirenti. Quindi occhio
2. È bene sottolineare - perché non tutti lo sanno - che se fate il reso per difetti al prodotto vi viene rimborsato sia il prodotto sia le spese di spedizione. Ma se fate il reso perché il prodotto per qualche motivo non vi piace, vi viene rimborsato il prodotto ma non le spese di spedizione. E occhio che possono essere molto elevate perché molte ditte del marketplace spediscono dall'estero (anche ditte italiane). Vi avviso perché ho preso di queste fregature rimettendoci anche tanto. Inoltre non tutti i venditori del marketplace sono corretti e spesso mi è capitato si rifiutassero di effettuare il rimborso pur avendo segnalato difetti evidenti con foto e video. È vero che interviene Amazon come intermediario ma la tempestica può allungarsi di molto e non sempre ottenete quanto era lecito aspettarsi.
Ci tenevo ad avvisarvi su questi due aspetti. Buon acquisti a tutti :)
Si chiamano economie di scala.
Se io ordino 1000 pezzi, mi fanno un prezzo diverso rispetto a te che ne compri soltanto uno.
I magazzini di Amazon sparsi in Europa e in Italia spesso sono pieni di cose da smaltire ed ecco che appare l'offertona... :D :D :D
Potrebbe essere contra revenue, cioè vendo in perdita prendendo a spallate la concorrenza tanto posso permetterlo e vediamo chi schianta per primo... o siamo in deflazione...
canislupus
06-10-2020, 15:02
Potrebbe essere contra revenue, cioè vendo in perdita prendendo a spallate la concorrenza tanto posso permetterlo e vediamo chi schianta per primo... o siamo in deflazione...
Sicuramente anche quello.
Ma non lo puoi fare sempre su tutto... quindi banalmente penso che abbiano dei sistemi automatizzati che sotto una certa soglia, inducono lo sconto... :D :D :D
wolverine
06-10-2020, 15:03
conosco gente che ha comprato scarpe, c'è andata ad un matrimonio, e le ha restituite.
non mi fare dire cosa penso...
Senza parole. :help: :confused: :doh:
Potrebbe essere contra revenue, cioè vendo in perdita prendendo a spallate la concorrenza tanto posso permetterlo e vediamo chi schianta per primo... o siamo in deflazione...
Ma quello è il dumping.
La mia idea è che con questo allungamento dei tempi di reso, contino d'incrementare le vendite più di quanto ci rimetterebbero con gli "abusi" , al di là delle vere e proprie truffe.
Loro hanno statistiche su chi fa' resi, quanto valgono, il numero e la tipologia di prodotti, quanto guadagnano dal warehouse, che noi non possiamo nemmeno immaginare.
gd350turbo
06-10-2020, 15:29
La mia idea è che con questo allungamento dei tempi di reso, contino d'incrementare le vendite più di quanto ci rimetterebbero con gli "abusi" , al di là delle vere e proprie truffe.
Loro hanno statistiche su chi fa' resi, quanto valgono, il numero e la tipologia di prodotti, quanto guadagnano dal warehouse, che noi non possiamo nemmeno immaginare.
Loro sanno cose su di noi, che nemmeno noi sappiamo !
nickname88
06-10-2020, 15:37
Beh non è un uso molto corretto.
Non è corretto "abusarne".
Io compro hardware su amazon, anche se più caro, perchè sono sicuro che se entro 2 anni salta qualcosa lo cambiano senza dover litigare con i venditori o attendere mesi per il ticket della casa madre, non per testare su 5 Cpu quale sale di più...quindi qualcuno comprerebbe ugualmente, Jeff non morirebbe di fame.CPU, VGA, RAM e MOBO sono componenti cui le percentuali di guasti o di ricevere pezzi fallati sono bassissime, a me è capitato solo 1 volta in tutta la mia vita. Più frequenti su altre tipologie di prodotti invece.
Comprare da Amazon va bene per l'assistenza ma se il gap di prezzo è alto, il costo aggiuntivo non vale il rischio. Io questi componenti da Amazon non li ho mai comperati nemmeno una volta. Sempre tenuto in considerazione ma mai concluso.
E non aderiscono nemmeno ai bundle videoludici dei produttori.
La mia idea è che con questo allungamento dei tempi di reso, contino d'incrementare le vendite più di quanto ci rimetterebbero con gli "abusi" , al di là delle vere e proprie truffe.
Loro hanno statistiche su chi fa' resi, quanto valgono, il numero e la tipologia di prodotti, quanto guadagnano dal warehouse, che noi non possiamo nemmeno immaginare.
Mica sono diventati quello che sono facendosi fregare, però mi da fastidio lo stesso...
Non è corretto "abusarne".
CPU, VGA, RAM e MOBO sono componenti cui le percentuali di guasti o di ricevere pezzi fallati sono bassissime, a me è capitato solo 1 volta in tutta la mia vita. Più frequenti su altre tipologie di prodotti invece.
Comprare da Amazon va bene per l'assistenza ma se il gap di prezzo è alto, il costo aggiuntivo non vale il rischio. Io questi componenti da Amazon non li ho mai comperati nemmeno una volta. Sempre tenuto in considerazione ma mai concluso.
Secondo me comprando al momento giusto e con flessibilità (tipo non fissarti su una marca di MB, ma magari solo sul chipset) la differenza non è spaventosa, se sul totale del pc da 700 euro, ti costa 80 euro in più...per me li vale
Si, è raro, ma quando succede ti portano allo sfinimento. A me era capitato l'ultima volta su un ali Bequiet, mesi e mesi di scannate con l'Assistenza (quando rispondeva), mai più.
EVVAI ! :D
Noleggi prolungati quindi.
"Come nuovi" è inteso dal punto di vista estetico.
Sono sempre classificati come usati quelli del marketplace.
se ci scrivono nuovo sulla dicitura vuol dire che dovrebbero essere nuovi non provati e restituiti
canislupus
06-10-2020, 15:53
Non è corretto "abusarne".
Non mi sembra che sia previsto.
A parte i prodotti destinati agli utenti Vine (magari ad entrarci nel programma... BEZOSSSSSSSSSS :cry: :cry: :cry: ), in generale è un sito di e-commerce e non di e-testing :D :D :D
Loro sanno cose su di noi, che nemmeno noi sappiamo !
Puoi starne certo.
Non c'è "un omino" a controllare cosa e quanti resi fai: è tutto automatizzato.
Ad un certo punto, scattano con l'email "bonaria" di avviso, poi bannano.
E ci sono anche le denunce, perchè ce ne sono state di truffe anche eclatanti.
Per gestire le "eccezioni", i ban ingiusti che reclamano, lì sì che c'è "l'omino".
Ed anche parlando dei resi che vengono effettuati: un controllo accurato costa perchè non può essere automatizzato.
Quel costo puoi sostenerlo se il valore dell'oggetto lo giustifica, mentre per quelli di piccolo valore si "spalma" quella perdita e si va' avanti.
Quando sei diventato così grande, puoi permettertelo.
Ci sono dei prodotti sui quali il reso è frequente in quanto c'è una certa tolleranza di produzione.
Per quanto riguarda l'hardware ad esempio i chip overclockabili non sono tutti uguali ma ci sono quelli che danno prestazioni migliori o peggiori, lo stesso per le schede video.
Un altro caso sono i monitor o le tv che hanno piccoli problemi più o meno accentuati (ghosting, clouding, banding ecc.).
Se sei un fissato compri su Amazon, testi il prodotto e se non ti soddisfa lo rimandi indietro, Amazon lo sa e vende questi prodotti a prezzi più alti.
Se non sei un fissato compri, come me, su altri siti e su quei prodotti risparmi molto.
Sono scelte, per il resto su Amazon ho comprato molti prodotti nuovi (non quel tipo di prodotti come spiegato prima) e se mi sono sempre arrivati nuovi se venduti da Amazon, se venduti da Marketplace è da vedere. Inoltre ho comprato anche molti prodotti "come nuovi" sul Warehouse e anche lì mai avuto problemi.
Può valere comunque comprare anche Marketplace perchè l'assistenza che ti da'Amazon se ci sono problemi ad esempio Ebay (dove compro sempre meno) se la sogna.
Poi ragazzi... in questi giorni ho fatto un acquisto su una grossa catena online, ho provato a contattare l'assistenza per telefono e non c'è stato verso, ho scritto un form e mi hanno risposto dopo una settimana... con un assistente Amazon in massimo un minuto di parli.
canislupus
06-10-2020, 19:59
Ci sono dei prodotti sui quali il reso è frequente in quanto c'è una certa tolleranza di produzione.
Per quanto riguarda l'hardware ad esempio i chip overclockabili non sono tutti uguali ma ci sono quelli che danno prestazioni migliori o peggiori, lo stesso per le schede video.
Un altro caso sono i monitor o le tv che hanno piccoli problemi più o meno accentuati (ghosting, clouding, banding ecc.).
Se sei un fissato compri su Amazon, testi il prodotto e se non ti soddisfa lo rimandi indietro, Amazon lo sa e vende questi prodotti a prezzi più alti.
Se non sei un fissato compri, come me, su altri siti e su quei prodotti risparmi molto.
Sono scelte, per il resto su Amazon ho comprato molti prodotti nuovi (non quel tipo di prodotti come spiegato prima) e se mi sono sempre arrivati nuovi se venduti da Amazon, se venduti da Marketplace è da vedere. Inoltre ho comprato anche molti prodotti "come nuovi" sul Warehouse e anche lì mai avuto problemi.
Può valere comunque comprare anche Marketplace perchè l'assistenza che ti da'Amazon se ci sono problemi ad esempio Ebay (dove compro sempre meno) se la sogna.
Poi ragazzi... in questi giorni ho fatto un acquisto su una grossa catena online, ho provato a contattare l'assistenza per telefono e non c'è stato verso, ho scritto un form e mi hanno risposto dopo una settimana... con un assistente Amazon in massimo un minuto di parli.
Ma infatti... anche se ci sono degli eccessi di soddisfazione del cliente (il reso di 4 mesi in questo periodo forse è un po' troppo), in generale chi compra da Amazon SA che potrebbe spendere di più.
Io per un semplice cavo di alimentazione errato (spina UK) ho avuto un buono del 10% sul prezzo del prodotto e non vi dico quanto ho risparmiato... ma ce ne compravo almeno 10 di quei cavi con spina italiana/siemens :D :D :D
Qualche tempo fa comprai un paio di hard disk per NAS... uno su un noto sito italiano E.... e uno su Amazon.
Bene con entrambi ho avuto dei problemi di settori danneggiati... con Amazon 5 minuti, reso e rimborso.
Con l'altro sito ho dovuto litigare 2 settimane per far valere la garanzia (che era di 5 anni) in quanto secondo loro dovevo vedermela direttamente con il produttore (per inciso mi avevano anche venduto un disco di un circuito non destinato al retail... e stendiamo un velo pietoso).
Quando ti trovi in queste situazioni, è inutile stare a lamentarsi di Bezos che sfrutta tasse ridicole (errore dei governi) o la sua potenza economica.
Gli altri non possono o non vogliono prestare attenzione al cliente.
Se Amazon mi vende qualcosa a 200 euro, tu me lo devi vendere a 150.
Quei 50 euro di differenza compenserebbero le medicine per curare il travaso di bile ogni volta che hai un problema. :D :D :D
nickname88
06-10-2020, 21:28
Secondo me comprando al momento giusto e con flessibilità (tipo non fissarti su una marca di MB, ma magari solo sul chipset) la differenza non è spaventosa, se sul totale del pc da 700 euro, ti costa 80 euro in più...per me li vale80€ in più su tutto il PC ? :asd:
Se avessi comperato il mio 3800X su Amazon avrei speso 80 euro in più solo sulla CPU e non avrei ottenuto il bundle dei 3 giochi + abbonamento.
Lato VGA sulle High End capita che sborsi anche di più come differenza.
Rincaro pure su RAM e MOBO e pure il dissipatore e tutto il resto.
In una decina d'anni con diversi upgrade fra cui 2/3 volte l'intera piattaforma e la VGA ogni 2 anni circa nel non comperare da Amazon ho risparmiato assai di più di 80 euro, uno zero in più alla fine diciamo che forse nemmeno basta.
Si, è raro, ma quando succede ti portano allo sfinimento. A me era capitato l'ultima volta su un ali Bequiet, mesi e mesi di scannate con l'Assistenza (quando rispondeva), mai più.
In primis bisogna vedere su quale componente capita, su marchi come EVGA o Dell puoi trattare direttamente col produttore e avere il ricambio dopo pochi giorni.
Altrimenti visto che è raro, semplicemente ti comperi un componente sostitutivo nuovo ( magari migliore ), e quando ti torna il vecchio dall'RMA lo metti in vendita.
nickname88
06-10-2020, 21:33
se ci scrivono nuovo sulla dicitura vuol dire che dovrebbero essere nuovi non provati e restituitiInfatti i prodotti "NUOVI" venduti da Amazon direttamente sono sempre nuovi.
Non sono usati in alcun modo.
Non mi sembra che sia previsto.
in generale è un sito di e-commerce e non di e-testing :D :D :D
Non è scritto ma previsto sì e questa ultima manovra è mirata a ciò.
80€ in più su tutto il PC ? :asd:
Se avessi comperato il mio 3800X su Amazon avrei speso 80 euro in più solo sulla CPU e non avrei ottenuto il bundle dei 3 giochi + abbonamento.
Lato VGA sulle High End capita che sborsi anche di più come differenza.
Rincaro pure su RAM e MOBO e pure il dissipatore e tutto il resto.
In una decina d'anni con diversi upgrade fra cui 2/3 volte l'intera piattaforma e la VGA ogni 2 anni circa nel non comperare da Amazon ho risparmiato assai di più di 80 euro, uno zero in più alla fine diciamo che forse nemmeno basta.
Guarda che qui i budget sono quello che sono! :D
Con le mie cifre in ballo capisci che la differenza su un pezzo è una pizza e birra, avere dei mal di testa per così poco è insensato.
In primis bisogna vedere su quale componente capita, su marchi come EVGA o Dell puoi trattare direttamente col produttore e avere il ricambio dopo pochi giorni.
Altrimenti visto che è raro, semplicemente ti comperi un componente sostitutivo nuovo ( magari migliore ), e quando ti torna il vecchio dall'RMA lo metti in vendita.
Proprio su bequiet l'assistenza della casa è fenomenale, probabilmente il mio errore era stato quello di rivolgermi al venditore, aspettare che mi desse l'ok e rispedirlo a lui.
Lo rimetto in vendita e ci rimetto il 22% come minimo perchè volevo risparmiarne il 10?
No, guarda, pago pizza e birra a Jeff ma me ne frego di ogni eventuale problema.
canislupus
06-10-2020, 22:04
Non è scritto ma previsto sì e questa ultima manovra è mirata a ciò.
Assolutamente no.
Questa manovra è fatta per permettere alle persone di spendere per i regali di Natale ben prima dell'arrivo della 13esima... inoltre è un caso che avviene ad una settimana esatta da quando c'è il Prime Day?
Ad oggi io non conosco NESSUNA azienda che preveda un reso continuo volto solo a provare le cose senza comprarle.
E Amazon non fa certo eccezione... poi che rompa meno le scatole non dovrebbe essere un motivo valido per abusarne.
nickname88
06-10-2020, 22:09
Guarda che qui i budget sono quello che sono! :D
Con le mie cifre in ballo capisci che la differenza su un pezzo è una pizza e birra, avere dei mal di testa per così poco è insensato.Quì dove ?
Se tu compri poco buon per te, per gli HW High End comperare su Amazon è sempre stato un salasso.
Proprio su bequiet l'assistenza della casa è fenomenale, probabilmente il mio errore era stato quello di rivolgermi al venditore, aspettare che mi desse l'ok e rispedirlo a lui.
Lo rimetto in vendita e ci rimetto il 22% come minimo perchè volevo risparmiarne il 10?
No, guarda, pago pizza e birra a Jeff ma me ne frego di ogni eventuale problema.Io parlo di abitudine a lungo termine, il fatto che tu ci possa anche rimettere una volta ogni morte di papa non giustifica i salassi di Amazon.
nickname88
06-10-2020, 22:10
Assolutamente no.
Questa manovra è fatta per permettere alle persone di spendere per i regali di Natale ben prima dell'arrivo della 13esima... inoltre è un caso che avviene ad una settimana esatta da quando c'è il Prime Day?
Ad oggi io non conosco NESSUNA azienda che preveda un reso continuo volto solo a provare le cose senza comprarle.
E Amazon non fa certo eccezione... poi che rompa meno le scatole non dovrebbe essere un motivo valido per abusarne.Si si va bene, come no. :rolleyes:
Giustificatela come più ti piace, che poi ad Amazon ognuno ci fa quello che gli pare.
E nel mio caso ci penso io.
Non mi sembra ci sia scritto ciò e non capisco cosa centri la 13esima col recesso, visto che secondo la tua logica .... chi compera prima o dopo non dovrebbe farlo per recessare e non capisco cosa centri il natale, se ordini oggi entro una settimana arriva e puoi misurare lì se il prodotto va bene o meno, cosè lo aprite a Natale ? :asd:
E' solo un incentivo maggiore ad acquistare su Amazon, le scuse sono solamente delle giustificazioni di facciata.
Quì dove ?
Se tu compri poco buon per te, per gli HW High End comperare su Amazon è sempre stato un salasso.
Io parlo di abitudine a lungo termine, il fatto che tu ci possa anche rimettere una volta ogni morte di papa non giustifica i salassi di Amazon.
Qui a casa mia, mica parlo degli altri e per gli altri, ognuno da un prezzo agli aspetti che più gli interessano, se gli high end risparmiano 4000 euro a pc e hanno tempo e voglia di correre dietro alle Assistenze clienti una volta ogni 10 acquisti...sono contento per loro.
Io ci rimetto subito e sicuramente, ma in cambio sono tranquillo, assicurato e senza pensieri, e se i salassi di Amazon mi evitano possibili rotture di palle...una cena a Jeff la pago
nickname88
06-10-2020, 22:30
e hanno tempo e voglia di correre dietro alle Assistenze clienti una volta ogni 10 acquisti...sono contento per loro. A me è successo 1 volta in 10 anni e mi son limitato a comprarne un altro, pure diverso e migliore, non sono corso dietro a nessuno, in 5gg lavorativi ho risolto, il pezzo originale l'ho venduto con calma appena tornato dall'RMA da eprezzo. :rolleyes:
Per la cronaca stiamo parlando di un maledetto alimentatore Corsair e ricordo con ironia che iniziava a fischiare appena avviavo ME2 :asd:
Io ci rimetto subito e sicuramente, ma in cambio sono tranquillo, assicurato e senza pensieri, e se i salassi di Amazon mi evitano possibili rotture di palle...una cena a Jeff la pagola frase "quì i budget sono quelli che sono" e quanto da te espresso sopra cozzano un po', in pratica ti lamenti che non hai soldi e poi dici di farti spennare da Amazon .... Buon per te :rolleyes:
canislupus
06-10-2020, 23:10
Si si va bene, come no. :rolleyes:
Giustificatela come più ti piace, che poi ad Amazon ognuno ci fa quello che gli pare.
E nel mio caso ci penso io.
Non mi sembra ci sia scritto ciò e non capisco cosa centri la 13esima col recesso, visto che secondo la tua logica .... chi compera prima o dopo non dovrebbe farlo per recessare e non capisco cosa centri il natale, se ordini oggi entro una settimana arriva e puoi misurare lì se il prodotto va bene o meno, cosè lo aprite a Natale ? :asd:
E' solo un incentivo maggiore ad acquistare su Amazon, le scuse sono solamente delle giustificazioni di facciata.
Non sono giustificazioni.
Tra una settimana ci sarà il Prime Day e tra un paio di mesi ci sarà Natale.
Oggi le persone tendono a spendere sempre di meno per paura del futuro e quindi non è detto che compri una cosa oggi e per forza di cose la utilizzerai nell'immediato (hai mai sentito parlare di persone che fanno gli acquisti MOLTO prima del periodo natalizio per evitare ressa, ritardi e prezzi gonfiati?).
Oltretutto mi sfugge il vantaggio per Amazon di aumentare il tempo di reso (SOLO da Ottobre fino al 31 gennaio e non come una soluzione definitiva).
Se sei interessato ad un acquisto non ti importa avere un reso di 1 mese o 2 mesi (si presume che tu lo voglia tenere).
Se invece acquisti oggi un prodotto con l'idea di regalarlo a Natale e nel frattempo esce qualcosa di più interessante o qualche mega offerta, hai tutto il tempo per tornare indietro e restituire.
E' un incentivo a spendere oggi nella speranza che il tuo acquisto rimanga valido anche dopo le feste e mantenga la possibilità di reso.
Ripeto guarda bene le date... noterai che hai un mese quasi esatto dopo Natale... e non è una coincidenza... a mio avviso...
A me è successo 1 volta in 10 anni e mi son limitato a comprarne un altro, pure diverso e migliore, non sono corso dietro a nessuno, in 5gg lavorativi ho risolto, il pezzo originale l'ho venduto con calma appena tornato dall'RMA da eprezzo. :rolleyes:
Per la cronaca stiamo parlando di un maledetto alimentatore Corsair e ricordo con ironia che iniziava a fischiare appena avviavo ME2 :asd:
la frase "quì i budget sono quelli che sono" e quanto da te espresso sopra cozzano un po', in pratica ti lamenti che non hai soldi e poi dici di farti spennare da Amazon .... Buon per te :rolleyes:
A me é successo più di una volta, e nel peggiore dei casi ho risolto in una trentina di giorni lavorativi, con un negozio del nord ovest, con 10 mail, 3 telefonate e infinite domande.
Con eprezzo nel 2019 una settimana abbondante per una tv, accettabile direi.
Non proprio, il budget non é la cassa, é ridotto, ma innanzitutto perché preferisco spendere per altre cose e poi perché di quel poco una parte é dedicata anche a pagare il servizio di post-vendita come piace a me
Criminal Viper
06-10-2020, 23:31
Amazon mi rimborsa l'intera cifra spesa anche dopo 23 mesi dall'acquisto (successo con un monitor difettoso). Tutti gli altri no, fine. Dunque, anche se costano un po' di più (ma non è neanche tanto vero, basta beccare l'offerta giusta al momento giusto), comprerò sempre da loro.
nickname88
06-10-2020, 23:52
Non sono giustificazioni.
Tra una settimana ci sarà il Prime Day e tra un paio di mesi ci sarà Natale.
Oggi le persone tendono a spendere sempre di meno per paura del futuro e quindi non è detto che compri una cosa oggi e per forza di cose la utilizzerai nell'immediato (hai mai sentito parlare di persone che fanno gli acquisti MOLTO prima del periodo natalizio per evitare ressa, ritardi e prezzi gonfiati?).
Oltretutto mi sfugge il vantaggio per Amazon di aumentare il tempo di reso (SOLO da Ottobre fino al 31 gennaio e non come una soluzione definitiva).
Se sei interessato ad un acquisto non ti importa avere un reso di 1 mese o 2 mesi (si presume che tu lo voglia tenere).
Se invece acquisti oggi un prodotto con l'idea di regalarlo a Natale e nel frattempo esce qualcosa di più interessante o qualche mega offerta, hai tutto il tempo per tornare indietro e restituire.
E' un incentivo a spendere oggi nella speranza che il tuo acquisto rimanga valido anche dopo le feste e mantenga la possibilità di reso.
Ripeto guarda bene le date... noterai che hai un mese quasi esatto dopo Natale... e non è una coincidenza... a mio avviso...
Ma per favore non ti arrampicare sui tuoi stessi specchi almeno.
Cosa centra il fatto che una cosa non la utilizzi subito ? Quando vai a comperare qualcosa in negozio o ti arriva spedito si controlla subito l'integrità e la funzionalità della merce.
E poi scusa cosa centra il reso con il guasto ? Col guasto si avvia l'RMA non il reso.
O almeno si "dovrebbe", che poi Amazon proponga resi a molta distanza dall'acquisto anche in caso di guasti è un altra storia, ossia che questi resi sono da loro voluti.
Se invece acquisti oggi un prodotto con l'idea di regalarlo a Natale e nel frattempo esce qualcosa di più interessante o qualche mega offerta, hai tutto il tempo per tornare indietro e restituire.Ecco appunto, consente il reso nel caso non piaccia a colui a cui lo regali o semplicemente non gli va bene o preferiva altro. :rolleyes:
Che è la stessa cosa. In pratica hai ammesso la stessa presunta illegalità che denunci.
E' un incentivo a spendere oggi nella speranza E' un incentivo a far spendere di più in generale, specie in quel periodo.
\_Davide_/
07-10-2020, 00:08
Gli altri non possono o non vogliono prestare attenzione al cliente.
Tutto qua.
Ad esempio ho avuto esperienze davvero ottime con l'assistenza di Apple e Lenovo (settore professionale, però), anche di EVGA ne ho sentito parlare un gran bene ma ne ho usufruito solo per un richiamo ed anche qui nulla da eccepire.
Evito Amazon il più possibile ma lo scelgo se non sono sicuro del supporto e della fiducia nel venditore alternativo, qualora stia acquistando un oggetto "a rischio".
canislupus
07-10-2020, 07:36
Ma per favore non ti arrampicare sui tuoi stessi specchi almeno.
Cosa centra il fatto che una cosa non la utilizzi subito ? Quando vai a comperare qualcosa in negozio o ti arriva spedito si controlla subito l'integrità e la funzionalità della merce.
E poi scusa cosa centra il reso con il guasto ? Col guasto si avvia l'RMA non il reso.
O almeno si "dovrebbe", che poi Amazon proponga resi a molta distanza dall'acquisto anche in caso di guasti è un altra storia, ossia che questi resi sono da loro voluti.
Ecco appunto, consente il reso nel caso non piaccia a colui a cui lo regali o semplicemente non gli va bene o preferiva altro. :rolleyes:
Che è la stessa cosa. In pratica hai ammesso la stessa presunta illegalità che denunci.
E' un incentivo a far spendere di più in generale, specie in quel periodo.
Punto primo: sei tu che ti arrampichi sugli specchi inventando politiche che non sono scritte in nessuna parte del sito Amazon.
Punto secondo: ho parlato di una mia esperienza con un guasto per chiarire che al di là del reso, anche la facilità con la quale puoi aprire una procedura di sostituzione è eccelsa con Amazon.
Gli altri aprono un RMA e cercano di riparare il prodotto (procedura normale e corretta, anche se lunga nei tempi).
SE avessi letto quello che ho scritto l'altro negozio online semplicemente non voleva accettarmi l'apertura d tale procedura perchè secondo loro doveva sempre essere di mia competenza.
Peccato che il prodotto godesse di 5 anni di garanzia e si fosse rotto dopo poche settimane con un uso ridicolo per un disco da NAS (circa 1000 ore).
Come se non bastasse mi avevano venduto un disco del circuito OEM, quindi il seriale non era accettato dal produttore tramite i suoi canali ufficiali.
Questo giro è durato 3 settimane... alla fine dietro minaccia di denuncia hanno accettato l'RMA, anche se tutte le procedure le ho dovute fare ugualmente io (compreso il contatto del produttore).
Punto terzo: Io ho scritto che SE oggi compri un prodotto da regalare a Natale e questo si dimostra essere diventato anti-economico o esce qualcosa di migliore, il reso allungato copre questa casistica.
In ciò non vi è assolutamente nulla di illegale in quanto è una possibilità data al consumatore PER INCENTIVARLO ad un acquisto senza l'ansia di spendere troppo o fare il regalo sbagliato.
Tu invece mi parli di comprare qualcosa per te stesso al solo fine di provarlo per 4 mesi e poi restituirlo. Questo a casa mia non si chiama acquisto, si chiama noleggio gratuito e non mi sembra sia disciplinato da nessun sito di e-commerce.
A me è capitato in passato di dover fare un regalo con largo anticipo (per diverse ragioni) salvo poi scoprire che il prodotto non interessava più o era calato tanto di prezzo.
Ho fatto quindi il reso di un prodotto NUOVO, con scatola integra e MAI aperta, semplicemente ammettendo che non ero più interessato.
Ora ripeto... tu immagina che martedì prossimo vuoi sfruttare il Prime Day per fare dei regali di Natale.
Per un mese e mezzo questi rimarrebbero in un cassetto con il rischio di accorgerti solo dopo che li vuoi cambiare... con il reso classico, avresti buttato i soldi... con quello attuale esteso, avresti il classico mese di reso COME se avessi fatto l'acquisto a dicembre e NON ad Ottobre.
nickname88
07-10-2020, 10:14
Punto primo: sei tu che ti arrampichi sugli specchi inventando politiche che non sono scritte in nessuna parte del sito Amazon.Scritte ? Chi ha mai detto che sono scritte ?
Punto secondo: ho parlato di una mia esperienza con un guasto per chiarire che al di là del reso, anche la facilità con la quale puoi aprire una procedura di sostituzione è eccelsa con Amazon.
Gli altri aprono un RMA e cercano di riparare il prodotto (procedura normale e corretta, anche se lunga nei tempi).Sostituzione in Amazon = reso + inserimento di un ordine con lo stesso prodotto gratuito dall'operatore. L'RMA non dovrebbe funzionare così e lo sai benissimo, anche perchè sappiamo tutti e due dove finirà ciò che rendi ( Warehouse ). Peccato che l'operatore ti offra anche il reso con rimborso in caso di guasto e questo ben oltre i mesi consentiti per il classico reso.
Se il prodotto è guasto l'RMA è l'unica procedura "corretta", non il reso.
Il fatto che siano loro stessi a proporti il reso è già illustrativo di suo.
Punto terzo: Io ho scritto che SE oggi compri un prodotto da regalare a Natale e questo si dimostra essere diventato anti-economico o esce qualcosa di migliore, il reso allungato copre questa casistica.
Io forse settimana prossima ordinerò il PS4 PRO come regalo per intrattenermi in attesa delle nuove RTX o AMD.
Poi appena finirò le tre esclusive che ho pianificato di giocare mi accorgerò che il prezzo nel frattempo sarà calato e che è uscito di meglio ( PS5, XSX + le nuove VGA ) quindi farò recesso per le tue stesse motivazioni sopra elencate ;)
Se l'hai comperato e nel frattempo esce di meglio dovrebbero essere cavoli tuoi in realtà, il reso servirebbe ( in teoria ) a tutelarsi dall'acquisto a scatola chiusa, non a quanto da te specificato. Detto questo non giudico nessuno, Il reso è un diritto il quale tu non sei tenuto a specificarne la motivazione.
In ciò non vi è assolutamente nulla di illegale in quanto è una possibilità data al consumatore PER INCENTIVARLO ad un acquisto senza l'ansia di spendere troppo o fare il regalo sbagliato.Ah ma anche io quando recesso posso dire che nel frattempo è uscito di meglio o che mi son reso conto di essermi fatto il regalo sbagliato, chi sei tu per dirmi che non è vero ? :rolleyes: Se vogliamo entrare nella tua filosofia chi fa più resi possiamo benissimo inquadrarlo come uno che "sbaglia" spesso.
Tu invece mi parli di comprare qualcosa per te stesso al solo fine di provarlo per 4 mesi e poi restituirlo. Questo a casa mia non si chiama acquisto, si chiama noleggio gratuito e non mi sembra sia disciplinato da nessun sito di e-commerce.Disciplinato ? No
Permesso ? Avoja !
canislupus
07-10-2020, 10:49
Scritte ? Chi ha mai detto che sono scritte ?
Non è scritto ma nell'atto pratico ti concedono di farlo implicitamente e sono pure i loro stessi operatori a proporlo.
Implicitamente? e sono io che mi arrampico sugli specchi?
Fai una cosa... prendi 10 articoli e restituiscili tutti a pochi giorni dal termine del reso perchè hai cambiato idea... poi mi racconti quanto ci mettono a bannarti.
Sostituzione in Amazon = reso + inserimento di un ordine con lo stesso prodotto gratuito dall'operatore. L'RMA non dovrebbe funzionare così e lo sai benissimo. Peccato che l'operatore ti offra anche il reso con rimborso in caso di guasto e questo ben oltre i mesi consentiti per il classico reso.
Questo è un qualcosa in PIU' per i clienti dei quali si fa carico Amazon.
Non ricordo che la garanzia del venditore non contempli trattamenti migliorativi.
Ma io non pretendo che gli altri shop lo adottino, mi basterebbe che non facessero mille questioni ogni volta che si deve fare un RMA.
Se il prodotto è guasto questa è l'unica procedura "corretta", non il reso.
Il fatto che siano loro stessi a proporti il reso è già illustrativo di suo.
La procedura dell'RMA non è un obbligo di legge.
Non a caso tipicamente si può procedere alla riparazione o sostituzione con prodotto uguale o del medesimo prezzo.
Amazon preferisce la 2 ipotesi, quindi pienamente lecito.
Gli altri propongono la 1 ipotesi, lecito ugualmente.
A me conviene la politica di Amazon.
Io forse settimana prossima ordinerò il PS4 PRO come regalo per intrattenermi in attesa delle nuove RTX o AMD.
Poi appena finirò le tre esclusive che ho pianificato di giocare mi accorgerò che il prezzo nel frattempo sarà calato e che è uscito di meglio ( PS5 ) quindi farò recesso per le tue stesse motivazioni, ora suppongo che per te sia lecito, altrimenti c'è qualcosa che non va nella tua teoria. ;)
Io ho parlato di regali.
Si presume che se compri un oggetto per qualcun altro, rimanga ben chiuso e inscatolato.
Quindi il tuo esempio non è lecito.
Tu dovresti comprarti la PS4 PRO, lasciarla da una parte completamente sigillata e POI sotto Natale se fanno un'offerta migliore o esce la PS5, potresti fare il reso.
In questo caso mi sembra evidente che hai cambiato idea e non ti sei semplicemente limitato ad usarla gratis.
Se l'hai comperato e nel frattempo esce di meglio dovrebbero essere cavoli tuoi in realtà, il reso servirebbe ( in teoria ) a tutelarsi dall'acquisto a scatola chiusa, non a quanto da te specificato. Detto questo non giudico nessuno, Il reso è un diritto il quale tu non sei tenuto a specificarne la motivazione.
Il reso serve se cambi idea o non sei soddisfatto dell'acquisto (ti aspetto X ed hai Y).
Non nasce con l'idea che prendi un prodotto, ti piace, lo sfrutti per 1 o 4 mesi e poi lo restituisci e riprendi i soldi.
Immagina una cosa del genere se la facessi con un'automobile.
Compri l'auto, ci fai i rally in mezzo ai crepacci e poi dopo un mese la restituisci e pretendi indietro tutti i soldi perchè non ti piace. :D :D :D
Ah ma anche io quando recesso posso dire che nel frattempo è uscito di meglio o che mi son reso conto di essermi fatto il regalo sbagliato, chi sei tu per dirmi che non è vero ? :rolleyes: Se vogliamo entrare nella tua filosofia chi fa più resi possiamo benissimo inquadrarlo come uno che "sbaglia" spesso.
Se lo fai in maniera sistematica, pensi che dall'altra parte siano tutti cascati dal pero?
Se succede ogni tanto, può capitare... se succede sempre...
Disciplinato ? No
Permesso ? Avoja !
Il fatto che una cosa sia permessa, non implica che sia anche eticamente corretta.
Poi vabbè ognuno ha la sua coscienza, quindi non entro nel merito.
megamitch
07-10-2020, 10:53
comprare un oggetto da Amazon allo scopo di usarlo per un pò gratuitamente e poi restituirlo è da pidocchiosi.
Provo pena per chi fa queste cose.
Lecito, non lecito, non mi interessa.
nickname88
07-10-2020, 11:49
Implicitamente? e sono io che mi arrampico sugli specchi?
Fai una cosa... prendi 10 articoli e restituiscili tutti a pochi giorni dal termine del reso perchè hai cambiato idea... poi mi racconti quanto ci mettono a bannarti.Io ho infatti detto che non è concesso abusarne.
Tu invece che non si può fare proprio.
Non ricordo che la garanzia del venditore non contempli trattamenti migliorativi.
Ma io non pretendo che gli altri shop lo adottino, mi basterebbe che non facessero mille questioni ogni volta che si deve fare un RMA.
Trattamenti migliorativi che tu usi come tutti gli altri.
Miglioramenti nelle procedure di reso compresi.
La procedura dell'RMA non è un obbligo di legge.
Non a caso tipicamente si può procedere alla riparazione o sostituzione con prodotto uguale o del medesimo prezzo.
Amazon preferisce la 2 ipotesi, quindi pienamente lecito.
Gli altri propongono la 1 ipotesi, lecito ugualmente.Amazon propone anche il reso con rimborso in caso di guasto, non solo la sostituzione.
Io ho parlato di regali.
Si presume che se compri un oggetto per qualcun altro, rimanga ben chiuso e inscatolato.Hai detto che la manovrà è fatta apposta per poter rendere 1 mese DOPO la data di Natale. Quindi come farebbe il destinatario del regolo a capire se gli piace o meno se non lo apre ? Inutile dire che una volta aperto, che la usi o meno non fa più differenza.
A meno che non sia argomento di specifiche dichiarate, certe cose per poter essere verificate va usato il prodotto.
Detto questo stai anche affermando che quindi se ordino un prodotto usato poi lo posso restituire dopo averci fatto i miei comodi ? Se il tuo vincolo è il sigillo, è già stato usato e non è sigillato.
Stai anche affermando che uno potrebbe dichiarate che il suo prodotto è guasto anche quando non lo è e richiedere il reso per guasto con rimborso. E sarebbe lecito perchè non c'è poi modo di verificarne l'integrità al 100% da parte di Amazon, magari quando l'usata io c'è stato effettivamente qualcosa che non ha funzionato ...
Il reso serve se cambi idea o non sei soddisfatto dell'acquisto (ti aspetto X ed hai Y).
Non nasce con l'idea che prendi un prodotto, ti piace, lo sfrutti per 1 o 4 mesi e poi lo restituisci e riprendi i soldi.
La motivazione del reso io posso cambiarla come mi pare e piace.
Se vuoi sentirti dire che uno ha sbagliato ad acquistare non c'è problema.
Io ordino la PS4, mi aspetto certe performance e non è così ( nè è argomento citato nelle specifiche ) e quindi la recesso.
Immagina una cosa del genere se la facessi con un'automobile.
Compri l'auto, ci fai i rally in mezzo ai crepacci e poi dopo un mese la restituisci e pretendi indietro tutti i soldi perchè non ti piace. :D :D :DMagari un concessionario vuole attirare clientela verso di sè a discapito degli altri concessionari e consentirlo implicitamente come fa Amazon. La stessa Amazon che se solo le vendesse le auto ( chissà ... magari in futuro ) non mi stupirei se accettasse. :rolleyes:
Se lo fai in maniera sistematica, pensi che dall'altra parte siano tutti cascati dal pero?
Se succede ogni tanto, può capitare... se succede sempre...
Può capitare ? :asd:
Lo si fa in modo pianificato.
Non accade nulla per caso.
Il fatto che una cosa sia permessa, non implica che sia anche eticamente corretta.
Poi vabbè ognuno ha la sua coscienza, quindi non entro nel merito.Sono d'accordo su questo, però ognuno è libero di fare i suoi di interessi.
canislupus
07-10-2020, 13:19
Io ho infatti detto che non è concesso abusarne.
Tu invece che non si può fare proprio.
Non è previsto.
Il fatto che non sia illegale, non dovrebbe essere sempre una giustificazione... credo...
Trattamenti migliorativi che tu usi come tutti gli altri.
Miglioramenti nelle procedure di reso compresi.
Mi dovrei lamentare che Amazon mi tratti meglio degli altri negozi?
Evidentemente è un costo che loro possono sostenere...
Amazon propone anche il reso con rimborso in caso di guasto, non solo la sostituzione.
Quando un prodotto è GUASTO, non c'è l'obbligo di riparazione.
Si PUO' sostituirlo con il medesimo, uno equivalente o RIMBORSARE il prezzo se nessuna delle soluzioni precedenti sia attuabile.
Amazon ha scelto di passare direttamente all'ultima.
E' una scelta commerciale.
Hai detto che la manovrà è fatta apposta per poter rendere 1 mese DOPO la data di Natale. Quindi come farebbe il destinatario del regolo a capire se gli piace o meno se non lo apre ?
Inutile dire che una volta aperto, che la usi o meno non fa più differenza.
Sei serio?
Io compro un prodotto ad Ottobre per regalarlo a Natale... con il reso ad un mese, a fine Novembre non potrei già più restituirlo.
Quindi nel migliore dei casi attenderei ALMENO fino Novembre se non i primi di Dicembre.
Con il reso a 4 mesi (limitato a questo periodo), acquisto ad Ottobre, viene aperto a Dicembre e ho LO STESSO periodo di reso come se lo avessi preso a ridosso di Natale.
Detto questo stai anche affermando che quindi se ordino un prodotto usato poi lo posso restituire dopo averci fatto i miei comodi ? Se il tuo vincolo è il sigillo, è già stato usato e non è sigillato.
Ma chi lo ha detto e dove lo avrei scritto??? Rileggi quello che hai detto...
La motivazione del reso io posso cambiarla come mi pare e piace.
Se vuoi sentirti dire che uno ha sbagliato ad acquistare non c'è problema.
Io ordino la PS4, mi aspetto certe performance e non è così ( nè è argomento citato nelle specifiche ) e quindi la recesso.
Appunto... e non che tu prendi un prodotto con l'idea di "testarlo" e poi lo cambi già consapevole di questa tua scelta.
Un discorso è trovarsi in una situazione, un altro è costruirsela ad hoc e FINGERE di esserci ritrovati.
Comunque non mi sembra che esista in italiano la frase "la recesso"
Magari un concessionario vuole attirare clientela verso di sè a discapito degli altri concessionari e consentirlo implicitamente come fa Amazon. La stessa Amazon che se solo le vendesse le auto ( chissà ... magari in futuro ) non mi stupirei se accettasse. :rolleyes:
Certo... poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata... gli asini che volano...
Tu compri una cosa... la usuri.. e poi pretendi i soldi identici a quelli che hai pagato...
Può capitare ? :asd:
Lo si fa in modo pianificato.
Non accade nulla per caso.
Nell'unico caso in cui ho restituito un prodotto è stato per ricomprarlo ad un prezzo dimezzato dopo 2 settimane dall'acquisto dalla medesima Amazon.
Nonostante ciò mi sono posto mille dubbi sebbene sia innegabile che una simile differenza di prezzo in un lasso di tempo tanto limitato, rappresenti un comportamento anomalo per un venditore.
Sono d'accordo su questo, però ognuno è libero di fare i suoi di interessi.
Infatti non mi hai sentito dire che sia illegale.
Io sostengo che non sia previsto e che sarebbe preferibile evitare.
Ognuno in tal senso PUO' avere una etica differente.
Così come non vado in giro a criminalizzarti, al contempo mi sembra normale che io possa esprimere le mie perplessità su tale pratica.
StylezZz`
07-10-2020, 14:27
Amazon mi rimborsa l'intera cifra spesa anche dopo 23 mesi dall'acquisto (successo con un monitor difettoso). Tutti gli altri no, fine.
A me hanno rimborsato l'intera cifra per diversi prodotti ancora in garanzia che erano usciti di produzione, quindi non sostituibili o riparabili. E non erano Amazon ma eshop italiani. Fine.
nickname88
07-10-2020, 15:12
Ma chi lo ha detto e dove lo avrei scritto??? Rileggi quello che hai detto...Hai detto esplicitamente che è fra il mio e il tuo discorso c'è solo una questione pratica di SIGILLI.
Io ti ho solo fatto notare che i prodotti venduti come usati questi sigilli non ce li hanno, quindi all'atto pratico se è già usato non puoi provare che l'ho usato ulteriormente anche io. :rolleyes:
Appunto... e non che tu prendi un prodotto con l'idea di "testarlo" e poi lo cambi già consapevole di questa tua scelta.
Un discorso è trovarsi in una situazione, un altro è costruirsela ad hoc e FINGERE di esserci ritrovati.Nell'atto pratico non cambia nulla.
L'intenzionalità iniziale lascia il tempo che trova.
Dimostrarlo è impossibile, quindi ciò che io recesso posso benissimo dire che si tratta di tutto ciò che vuoi sentirti dire.
Certo... poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata... gli asini che volano... Tu compri una cosa... la usuri.. e poi pretendi i soldi identici a quelli che hai pagato... Pretendere ? Certo che no !
Io non lo pretendo niente, però me li danno e io accetto ;)
Perchè l'aumento di clientela effettiva che la manovra comporta è più incisiva ( in positivo ) rispetto a chi invece usura solamente le auto ;) Questo mi pare ovvio, senza questa politica Amazon non avrebbe il potere che ha ora.
Infatti non mi hai sentito dire che sia illegale.
Io sostengo che non sia previsto e che sarebbe preferibile evitare.
Ognuno in tal senso PUO' avere una etica differente.
Così come non vado in giro a criminalizzarti, al contempo mi sembra normale che io possa esprimere le mie perplessità su tale pratica.Forse hai errato il termine "previsto" ma per il resto sono d'accordo con te.
Il fatto che Amazon non "preveda" certa pratiche la vedo dura ...
Semmai non lo specifica nè lo mette per iscritto però è una politica che incentiva ciò indirettamente.
A me hanno rimborsato l'intera cifra per diversi prodotti ancora in garanzia che erano usciti di produzione, quindi non sostituibili o riparabili. E non erano Amazon ma eshop italiani. Fine.
Su dai, raccontaci quali erano questi Eshop Italiani. Facci ridere.
TheDarkAngel
08-10-2020, 08:48
Su dai, raccontaci quali erano questi Eshop Italiani. Facci ridere.
A me una volta lo fece eprice, rimborso totale dopo parecchi mesi per una scheda madre morta e sparita dal commercio, tuttavia il tempo di attesa fu di 40 giorni.
Amazon con il rimborso al d1 è un unicum mondiale.
canislupus
08-10-2020, 09:05
Hai detto esplicitamente che è fra il mio e il tuo discorso c'è solo una questione pratica di SIGILLI.
Io ti ho solo fatto notare che i prodotti venduti come usati questi sigilli non ce li hanno, quindi all'atto pratico se è già usato non puoi provare che l'ho usato ulteriormente anche io. :rolleyes:
Nell'atto pratico non cambia nulla.
L'intenzionalità iniziale lascia il tempo che trova.
Dimostrarlo è impossibile, quindi ciò che io recesso posso benissimo dire che si tratta di tutto ciò che vuoi sentirti dire.
Pretendere ? Certo che no !
Io non lo pretendo niente, però me li danno e io accetto ;)
Perchè l'aumento di clientela effettiva che la manovra comporta è più incisiva ( in positivo ) rispetto a chi invece usura solamente le auto ;) Questo mi pare ovvio, senza questa politica Amazon non avrebbe il potere che ha ora.
Forse hai errato il termine "previsto" ma per il resto sono d'accordo con te.
Il fatto che Amazon non "preveda" certa pratiche la vedo dura ...
Semmai non lo specifica nè lo mette per iscritto però è una politica che incentiva ciò indirettamente.
Non ti risponderò punto per punto perchè sta diventando una discussione molto sterile.
E' evidente che tu voglia piegare la realtà a tuo favore.
Amazon ha scritto da qualche parte che puoi usare la sua piattaforma di e-commerce per testare i prodotti in forma gratuita rendendoli come usati?
Non mi sembra, quindi non è previsto in forma ufficiale.
Poi che sia tollerante e non ti chiuda l'account questo è un altro discorso.
C'è chi se ne approfitta e chi si pone qualche domanda.
Questo sta al senso etico di ognuno.
StylezZz`
08-10-2020, 09:54
A me una volta lo fece eprice, rimborso totale dopo parecchi mesi per una scheda madre morta e sparita dal commercio, tuttavia il tempo di attesa fu di 40 giorni.
Eprice è uno di questi, oltre ad avere la comodità del pick&pay vicino casa, gli consegno tutto e ci pensano loro. In media dopo 2 settimane mi arriva la mail con richiesta delle cordinate bancarie per il rimborso.
Eprice è uno di questi, oltre ad avere la comodità del pick&pay vicino casa, gli consegno tutto e ci pensano loro. In media dopo 2 settimane mi arriva la mail con richiesta delle cordinate bancarie per il rimborso.
eprice non lavora male, non è amazon ma è serio. A me hanno rimborsato un doa in una settimana.
Sono alcuni dei primi risultati di trovaprezzi che se qualcosa va male ti fanno venire i vermi.
canislupus
08-10-2020, 10:06
eprice non lavora male, non è amazon ma è serio. A me hanno rimborsato un doa in una settimana.
Sono alcuni dei primi risultati di trovaprezzi che se qualcosa va male ti fanno venire i vermi.
3-4 settimane di email con minacce di denuncia per un disco guasto per NAS con 5 anni di garanzia... pretendevano che facessi l'RMA direttamente con il produttore... peccato che mi avessero venduto un disco del circuito OEM sul quale non era riconosciuta la garanzia dopo il 1 anno.. quindi ero obbligato a passare da loro... io l'ho acquistato come consumatore finale e non con partita iva o come impresa...
3-4 settimane di email con minacce di denuncia per un disco guasto per NAS con 5 anni di garanzia... pretendevano che facessi l'RMA direttamente con il produttore... peccato che mi avessero venduto un disco del circuito OEM sul quale non era riconosciuta la garanzia dopo il 1 anno.. quindi ero obbligato a passare da loro... io l'ho acquistato come consumatore finale e non con partita iva o come impresa...
Eprezzo? Ci ho comprato poche volte e solo una è andata male, quindi non ho una ricca esperienza a riguardo per farne una statistica.
StylezZz`
08-10-2020, 10:37
Io ci compro spesso, mai avuto problemi :boh:
Io ci compro spesso, mai avuto problemi :boh:
secondo me alla fin fine è il cul..ehm..la fortuna a fare la differenza, anche con gli shop da trovaprezzi se va tutto bene non danno problemi, la differenza è sulle capacità di gestione dei rari, o meno rari, problemi
mrk-cj94
12-10-2020, 20:52
E tutti questi resi che fine faranno? Non li rivenderanno mica come ''nuovi'', vero?...:rolleyes:
Mi stavo giusto chiedendo che fine fanno i resi.
Spero che quello che affermi sia un caso isolato anche se non mi stupirei del contrario.
se aperti e usati (anche rotti eh) finiscono nella sezione Amazon Warehouse (= Amazon usati, "controllati", venduti e spediti da Amazon.. e se non funzionano, ottieni rimborso totale + reso che passa a ritirarti a casa il corriere/Amazon o spedisci tu... in quest'ultimo caso ti vengono rimborsate anche le spese di spedizione, idem se fai il reso di un prodotto nuovo non aperto)
mrk-cj94
12-10-2020, 21:01
Infatti se puoi accedere al "magazzino" Amazon (sembra che KEEPA a pagamento possa :eek: ), ti accorgerai che a ridosso della fine delle disponibilità normalmente crollano i prezzi.
uso keepa free da un po ma questa feature è interessante:D
Ragazzi 2 avvertenze:
1. Occhio a comprare i monitors Pc su Amazon, soprattutto in questi giorni che c'è la corsa al 4k complici le nuovi e convenienti soluzioni video Ampere. Mi è capitato di comprarli "nuovi" in più occasioni ma poi mi è stato consegnato un pacco già aperto in passato, con cavi mancanti (a volte il cavo DP quando dato per incluso dal produttore, altre volte persino il cavo alimentazione), ma la cosa piu grave ho trovato impronte digitali sul display, etichette già rimosse, impostazioni di calibrazione colori modificate e non di fabbrica, per non parlare dei pixels bruciati. Lo sottolineo qui perché ho avuto questa fregatura per ben 4 volte: lg 27ul850 (etichette rimosse, calibrazione modificata), due volte con il samsung c27hg70 (6 pixels bruciati la prima volta, cavo alimentazione mancante la seconda volta) e una volta con l'acer xv273k che doveva essere un regalo per mio fratello. Purtroppo su Amazon è noto che questi monitors subiscono resi su resi e vengono poi rifilati come nuovi ad altri ignari acquirenti. Quindi occhio
2. È bene sottolineare - perché non tutti lo sanno - che se fate il reso per difetti al prodotto vi viene rimborsato sia il prodotto sia le spese di spedizione. Ma se fate il reso perché il prodotto per qualche motivo non vi piace, vi viene rimborsato il prodotto ma non le spese di spedizione. E occhio che possono essere molto elevate perché molte ditte del marketplace spediscono dall'estero (anche ditte italiane). Vi avviso perché ho preso di queste fregature rimettendoci anche tanto. Inoltre non tutti i venditori del marketplace sono corretti e spesso mi è capitato si rifiutassero di effettuare il rimborso pur avendo segnalato difetti evidenti con foto e video. È vero che interviene Amazon come intermediario ma la tempestica può allungarsi di molto e non sempre ottenete quanto era lecito aspettarsi.
Ci tenevo ad avvisarvi su questi due aspetti. Buon acquisti a tutti :)
se
1) VENDUTO da Amazon (non basta che sia comprato su amazon.com perchè i venditori sono anche terzi)
E
2) rispedito entro 14 gg dalla consegna (una volta era 7 ora son quasi certo 14, ci ho guardato ad inizio mese per prendere F1 2020 in offerta su ps store anzichè amazon)
ti rimborsano anche quella
mrk-cj94
12-10-2020, 21:17
Ci sono dei prodotti sui quali il reso è frequente in quanto c'è una certa tolleranza di produzione.
Per quanto riguarda l'hardware ad esempio i chip overclockabili non sono tutti uguali ma ci sono quelli che danno prestazioni migliori o peggiori, lo stesso per le schede video.
Un altro caso sono i monitor o le tv che hanno piccoli problemi più o meno accentuati (ghosting, clouding, banding ecc.).
Se sei un fissato compri su Amazon, testi il prodotto e se non ti soddisfa lo rimandi indietro, Amazon lo sa e vende questi prodotti a prezzi più alti.
Se non sei un fissato compri, come me, su altri siti e su quei prodotti risparmi molto.
Sono scelte, per il resto su Amazon ho comprato molti prodotti nuovi (non quel tipo di prodotti come spiegato prima) e se mi sono sempre arrivati nuovi se venduti da Amazon, se venduti da Marketplace è da vedere. Inoltre ho comprato anche molti prodotti "come nuovi" sul Warehouse e anche lì mai avuto problemi.
Può valere comunque comprare anche Marketplace perchè l'assistenza che ti da'Amazon se ci sono problemi ad esempio Ebay (dove compro sempre meno) se la sogna.
Poi ragazzi... in questi giorni ho fatto un acquisto su una grossa catena online, ho provato a contattare l'assistenza per telefono e non c'è stato verso, ho scritto un form e mi hanno risposto dopo una settimana... con un assistente Amazon in massimo un minuto di parli.
da una parte Warehouse spiega i dettagli dei prodotti ma dall'altra...non li testa.
tipo a metà settembre l'ho provato e ho preso F1 2020 a 30€, nei dettagli c'era scritto "danni esterni a copertina e custodia" ed era vero... il disco invece era a vista perfetto... risultato? il gioco si bloccava sulla schermata di start.
Rispedito indietro e rimborso immediato di tutto.
con Ebay (o i marketplace amazon immagino) va tutto a fortuna (spedizione ok + venditore onesto) e bravura (e soprattutto: politiche del venditore).. oltre al fatto che di solito risparmi talmente tanto (dipende dal settore btw) da poterti "permettere" qualche fregatura.
Tipo col modellismo risparmio il 50% fisso sull'oggetto, basta saper fare le aste e non comprare roba a prezzo pieno/saturato o aspettare offerte/aste appunto (l'unica volta che ho acquistato al prezzo del nuovo, ci ho smenato a causa della politica del venditore)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.