PDA

View Full Version : Il nuovo computer quantistico di IonQ ha un quantum volume da record


Redazione di Hardware Upg
05-10-2020, 19:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/il-nuovo-computer-quantistico-di-ionq-ha-un-quantum-volume-da-record_92488.html

IonQ annuncia il completamento dello sviluppo di una nuova generazione di computer quantistici, che offrono 32 qubit e un tasso di errori così basso da proiettare il quantum volume ben più in alto della concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
05-10-2020, 20:48
La fisica quantistica è al di fuori del mio settore di competenza, eppure ogni volta che mi viene descritto un computer quantistico, l'aspetto predominante é che un qbit viene usato per rappresentare un processo aleatorio oppure una distribuzione di probabilità e tutte le elaborazioni servono a far collassare i qbit verso stati che rappresentano una soluzione al problema specifico da risolvere.
É così (spannometricamente) oppure c'è qualcosa che mi sfugge?*

michel94
05-10-2020, 21:35
Si
No
Si oppure No
Si e anche No

P.s: scusa ma non sono riuscito a trattenermi

dany-dm
05-10-2020, 21:43
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

xxxyyy
05-10-2020, 21:50
Non c'è niente di aleatorio nei qbit, loro evolvono deterministicamente con le equazioni della MQ. Il bello e che possono esistere in combinazioni lineari di 1 e 0 così da permettere calcoli diciamo in parallelo. Il problema è che sti qbit non devono interagire per manifestare proprietà quantistiche, ma devono interagire con altri qbit e col mondo esterno per fare i calcoli e dare i risultati. Da cui il problema degli errori.

zappy
06-10-2020, 10:19
Si
No
Si oppure No
Si e anche No

P.s: scusa ma non sono riuscito a trattenermi

LOL :D