View Full Version : TIM, digital divide chiuso entro fine 2021 grazie al FWA: coperti 4.700 comuni con la fibra
Redazione di Hardware Upg
05-10-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-digital-divide-chiuso-entro-fine-2021-grazie-al-fwa-coperti-4700-comuni-con-la-fibra_92506.html
TIM ha dichiarato di aver esteso la propria connessione in fibra su 2700 comuni negli ultimi 7 mesi, portando il computo dei comuni coperti a 4700
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
05-10-2020, 16:55
Il problema è che questa dichiarazione va presa alla lettera !
Ovvero Tim ha portato la fibra nei comuni si, ma per comune intende il municipio e ovviamente le abitazioni nelle vicinanze...
Il resto si arrangia !
Fibra TIM a Bassano del Grappa (VI), 9 Mbps certificati da misurainternet.it
più che un "grazie a FWA" è un "FWA grazie al c...o"
serve una connessione 4g/5g FLAT. tim ti da 200gb (dopo qualche film su netflix è belle che finito, non sognatevi di scaricare qualche gioco da steam...) e niente di più. una sottospecie di truffa per dire che "dove non arriviamo con la fibra arriviamo con il 4g".
difatti nella mia frazione di campagna, dove chiunque arriva al massimo con un'adsl da 4mega, io navigo grazie alla flat (flat vera senza nessun limite di GB) su 4g vodafone...
Fibra TIM a Bassano del Grappa (VI), 9 Mbps certificati da misurainternet.it
Azz...va più la mia ADSL2+ ....11600 mbit in download e 1100 mbit in upload...anche da me devono fare questo benedetto upgrade forzato da adsl a fibra, ma se son questi i risultati rimarrò a vita a dover usare il 4G+ con Tim Unica. Almeno sono velocità decenti, soprattutto in upload e comunque mai meno di 80-90 in download e 20-30 in upload.
Hiei3600
05-10-2020, 17:18
TIM, digital divide chiuso entro fine 2021 grazie al FWA: coperti 4.700 comuni con la fibra
Si si si vabbè,e poi c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata...
(questa la capiscono solo i vecchi)
Solo a me FWA sembra una grossa presa in giro?
FWA 29.90
4G (altri operatori) 9.99
Solo a me FWA sembra una grossa presa in giro?
FWA 29.90
4G (altri operatori) 9.99
FWA è una presa per il c**o
E pure TIM
tim ti da 200gb (dopo qualche film su netflix è belle che finito, non sognatevi di scaricare qualche gioco da steam...) e niente di più. una sottospecie di truffa per dire che "dove non arriviamo con la fibra arriviamo con il 4g".
difatti nella mia frazione di campagna, dove chiunque arriva al massimo con un'adsl da 4mega, io navigo grazie alla flat (flat vera senza nessun limite di GB) su 4g vodafone...
TIM da 930GB al mese, finiti i quali la connessione non viene bloccata ma rallentata a 1mbps. Inoltre quest'offerta vale come linea fissa, quindi puoi avere altri 600GB su un'altra SIM TIM.
Vodafone da 1200GB(Se non ti bloccano prima, con il call center che ti chiama per chiederti come mai stai usando tutti quei GB), al termine dei quali la navigazione si blocca.
Gli altri operatori che offrono linee flat lasciano un po' il tempo che trovano. Basta leggere nel thread sugli abbonamenti 4g quasi flat.
Quest'offerta è chiara nei limiti, TIM ti fa usare tutti i GB fino all'ultimo senza storie e potendo avere 600GB extra su ogni altra SIM TIM si può sfruttare veramente tanto.
Solo a me FWA sembra una grossa presa in giro?
FWA 29.90
4G (altri operatori) 9.99
Quale operatore serio ti da 930GB a 9.99€?
Certo che su una testata tecnica leggere più volte "fibra" quando invece si tratta di VDSL fa un po'... ribrezzo :doh:
Ratavuloira
05-10-2020, 18:35
finiti i quali la connessione non viene bloccata ma rallentata a 1mbps
aaaaaahh beh
@nyo, non a tutti servono 930GB.
Se lo scrivessero in maniera un po' più evidente, uno potrebbe fare i conti.
Personalmente ho usato al max 70GB in un mese a cui vanno aggiunti pochi GB di YT su TV e ad ora sono a poco più di 20.
La vergogna è parlare di fibra, quando in casa continua ad arrivare il cavo in rame, oppure segnali radio. La fibra è un cavo in fibra ottica e basta.
Il mio comune è stato attivato qualche mese fa (FTTC). Io e tutti quelli che come me sono in rigida ci attacchiamo, ma intanto il comune risulta coperto.
Il Fixed wireless di Tim poi è una semplice connessione 4G (nel mio caso nemmeno 4G+) e non viene considerata banda ultralarga (e giustamente aggiungerei).
Ebbrava Tim, non ti smentisci mai :rolleyes:
i comuni italiani sono circa 8000, capisco che quelli mancanti saranno i più piccoli, ma da qui ad eliminare il digital divide ce ne passa... anche perché molto comui che risultano coperti in realtà lo sono parzialmente.
RIDICOLI Pezzenti... sono 3 mesi che ho fatto richiesta di pulizia della tratta dei cavi, arrivati al punto che i cavi sono caduti dai pali, causando disservizio prima a i vicini, durato circa 1 mese (senza il ripristino dei cavi), il secondo a me , disservizio durato 2 settimane fino alla disdetta poi chi si è visto si è visto. devono solo fallire .
a per inciso dopo ricerche su ricerche , la FWA tim è ridicola quanto quella vodafogna , 200gb al mese e poi cut ad 1 mbs, nel 2020.
Vorrei anche sottolineare il fatto che la Tim FWA non é anche una 4G+/4G, visto che la connessione nel migliore dei casi é limitata a 30/3...
elgabro.
05-10-2020, 22:48
Ma i salvatori della patria di Open Fiber dove stanno? A si a cablare le aree nere :sofico:
TIM da 930GB al mese, finiti i quali la connessione non viene bloccata ma rallentata a 1mbps. Inoltre quest'offerta vale come linea fissa, quindi puoi avere altri 600GB su un'altra SIM TIM.
tim da 200GB/mese, bloccati a 30 in down e 3 in up, oltre i 200gb ti blocca a 1 megabit. 1 megabit? nel 2020 a malapena ci ricevo i whatsapp.....
Vodafone da 1200GB(Se non ti bloccano prima, con il call center che ti chiama per chiederti come mai stai usando tutti quei GB), al termine dei quali la navigazione si blocca.
Gli altri operatori che offrono linee flat lasciano un po' il tempo che trovano. Basta leggere nel thread sugli abbonamenti 4g quasi flat.
Ogilink su rete vodafone, vera flat, banda limitata (per modo di dire) a 100megabit in down e 100megabit in up. prestazioni costanti da oltre 1 anno a oltre 40 megabit up e down, con picchi a 60-70megabit. attivata anche a diversi clienti e tutti stra-contenti. mai ricevuto mezza telefonata sul "perchè faccio tanto traffico" e ci sono mesi in cui ho sforato i 2 tera.
tim è una pagliacciata.
RIDICOLI Pezzenti... sono 3 mesi che ho fatto richiesta di pulizia della tratta dei cavi, arrivati al punto che i cavi sono caduti dai pali, causando disservizio prima a i vicini, durato circa 1 mese (senza il ripristino dei cavi), il secondo a me , disservizio durato 2 settimane fino alla disdetta poi chi si è visto si è visto. devono solo fallire .
a per inciso dopo ricerche su ricerche , la FWA tim è ridicola quanto quella vodafogna , 200gb al mese e poi cut ad 1 mbs, nel 2020.
Stessa situazione ma doppino sotterrato, usurato completamente, piuttosto
che cambiarlo consigliano la distetta del contratto :asd: L'azienda peggiore
italiana sotto ogni punto di vista.
Ogilink su rete vodafone, vera flat, banda limitata (per modo di dire) a 100megabit in down e 100megabit in up. prestazioni costanti da oltre 1 anno a oltre 40 megabit up e down, con picchi a 60-70megabit. attivata anche a diversi clienti e tutti stra-contenti. mai ricevuto mezza telefonata sul "perchè faccio tanto traffico" e ci sono mesi in cui ho sforato i 2 tera.
tim è una pagliacciata.
89€ iva esclusa al mese, ci mancherebbe solo che fosse peggio di Tim....
Come no?! Certo e domani atterrano gli Alieni e ci donano la vita eterna!
Qui leggo post di gente che schiera numeri dei vari operatori TIM, Vodafone e chi più ne ha più ne metta...intanto le zone bianche restano bianche , anzi nere nonostante la propaganda del provider di turno.
FTTH, FTTC, FWA...basta che mi arrivi qualcosa che oggi sto con una DSL da 7Mega che arriva al massimo a 5
89€ iva esclusa al mese, ci mancherebbe solo che fosse peggio di Tim....
hanno aumentato la tariffa ad agosto, i vecchi contratti (come il mio) rimangono alla vecchia tariffa di 45€/mese.
certo, più cara di tim, ma è come confrontare mele con pere. ogilink funziona, tim no.
Hiei3600
06-10-2020, 10:54
Io solitamente "accumulo" un pò di roba, poi faccio una ricarica da 10€ al mio numero Wind...si prendono 9€ di effettiva ricarica, ma mi danno giga illimitati per 24 ore; l'ultima volta ho sfruttato quasi 100 GB di traffico in un giorno, peccato solo che la rete 4G da me va al massimo a 2/2,5 MB/s quando va bene; 1,5MB/s nella media, ma è comunque 10-20 volte meglio della mia DSL scrausa. Se poi azzardassero a chiamarmi ed a chiedermi come mai sto usando tutti questi GB li manderei a quel paese...
gd350turbo
06-10-2020, 10:56
hanno aumentato la tariffa ad agosto, i vecchi contratti (come il mio) rimangono alla vecchia tariffa di 45€/mese.
certo, più cara di tim, ma è come confrontare mele con pere. ogilink funziona, tim no.
Si ma 90 euro al mese...
Si ma 90 euro al mese...
allora fai tim, così con una spesa inferiore hai pochissimi giga a velocità ridotta :)
gd350turbo
06-10-2020, 11:28
allora fai tim, così con una spesa inferiore hai pochissimi giga a velocità ridotta :)
Non c'è solo tim...
( che tra l'altro da me è quella che va peggio )
Ratavuloira
06-10-2020, 13:55
Come no?! Certo e domani atterrano gli Alieni e ci donano la vita eterna!
Qui leggo post di gente che schiera numeri dei vari operatori TIM, Vodafone e chi più ne ha più ne metta...intanto le zone bianche restano bianche , anzi nere nonostante la propaganda del provider di turno.
FTTH, FTTC, FWA...basta che mi arrivi qualcosa che oggi sto con una DSL da 7Mega che arriva al massimo a 5
Idem...
tim da 200GB/mese, bloccati a 30 in down e 3 in up, oltre i 200gb ti blocca a 1 megabit. 1 megabit? nel 2020 a malapena ci ricevo i whatsapp.....
Ogilink su rete vodafone, vera flat, banda limitata (per modo di dire) a 100megabit in down e 100megabit in up. prestazioni costanti da oltre 1 anno a oltre 40 megabit up e down, con picchi a 60-70megabit. attivata anche a diversi clienti e tutti stra-contenti. mai ricevuto mezza telefonata sul "perchè faccio tanto traffico" e ci sono mesi in cui ho sforato i 2 tera.
tim è una pagliacciata.
TIM da 930GB/mese, con la possibilità di avere TIM Unica su altre SIM.
Sul thread "Migliori abbonamenti 4G quasi flat" di utenti scontenti che devono litigare con l'assistenza e farsi cambiare la SIM ne ho letti fin troppi.
E comunque per avere qualcosa di paragonabile, da sito Ogilink, ci vogliono 45€ al mese
@nyo, non a tutti servono 930GB.
Se lo scrivessero in maniera un po' più evidente, uno potrebbe fare i conti.
Personalmente ho usato al max 70GB in un mese a cui vanno aggiunti pochi GB di YT su TV e ad ora sono a poco più di 20.
Beato te che usi solo 70GB al mese, 70GB sono quelli che ho utilizzato questa settimana :D Mediamente vado dai 200 ai 500 GB mensili, con picchi minimi/massimi di 150/650GB. Questo mese ho fatto l'Xbox game pass da 1€ per provare Flight Simulator 2020 e ho dovuto tirare giù 160GB o qualcosa di simile, da rete 4G, in una giornata.
Ovvio che se bastano quantitativi di GB da offerte normali conviene fare quelle, magari con qualche operatore che offre il restart in modo da non restare a secco in caso di bisogno, ma per sostituire seriamente una linea fissa anche 70GB sono pochi, sopratutto se si vive con più persone attaccate al WiFi
Basterebbe portare un cavo di fibra ottica insieme alla corrente, usando le infrastrutture ENEL. Tutto il resto è una presa per il cuculo.
La fibra al cabinet con centinaia di metri in rame incerottato non è una fibra.
Chi abita in campagna può solo sperare nel 5G Flat (aspetta e spera). La FWA di TIM è un'offesa all'intelligenza umana. Traffico limitato e velocità limitata. Allora meglio postecasaweb che se sei coperto almeno vai a piena volocità 4G+.
Zerocort
08-10-2020, 21:10
Maaa questa FWA è nettata o si ha un ip come quelli dell’adsl???
Grazie...
Sinceramente non lo so, ma con TIM e qualsiasi offerta ti basta avere la SIM in un dispositivo che non sia uno smartphone per poterti far attivare l’indirizzo IP pubblico dall’assistenza. Basta scrivere su Facebook e chiedere se possono attivarti l’indirizzo io publico perché devi accedere da remoto al sistema di video sorveglianza, o un qualsiasi valido motivo.
OUTATIME
09-10-2020, 06:04
Basterebbe portare un cavo di fibra ottica insieme alla corrente, usando le infrastrutture ENEL. Tutto il resto è una presa per il cuculo.
La fibra al cabinet con centinaia di metri in rame incerottato non è una fibra.
Chi abita in campagna può solo sperare nel 5G Flat (aspetta e spera). La FWA di TIM è un'offesa all'intelligenza umana. Traffico limitato e velocità limitata. Allora meglio postecasaweb che se sei coperto almeno vai a piena volocità 4G+.
Progetto già valutato e già accantonato.
Passa oltre.
Progetto già valutato e già accantonato.
Passa oltre.
Beh, in realtà Open Fiber sfrutta proprio i passaggi cavi Enel dove possibile. Poi hanno anche effettuato scavi, ma in percentuale bassissima rispetto ai km di fibra posata (fonte: i miei occhi vedendo i lavori fatti nel mio quartiere e quattro chiacchiere scambiate con un tecnico che stava terminando le fibre in un armadietto, sempre nel mio quartiere; per quanto possa valere...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.