View Full Version : KDE 3.0.2 su RH 7.2
HenryTheFirst
29-07-2002, 09:23
Sapete se si trovano on line o su qualche rivista i pacchetti rpm di KDE 3.0.2 per RH 7.2?
Su kde.org non ci sono per RH!
In caso, è troppo complicato compilarlo da solo?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
[B]Sapete se si trovano on line o su qualche rivista i pacchetti rpm di KDE 3.0.2 per RH 7.2?
Su kde.org non ci sono per RH!
In caso, è troppo complicato compilarlo da solo?
purtroppo rh fa troppe personalizzazioni su kde... scompone i vari pacchetti in + rpm e patcha qui e la'...
compilarlo da solo è un vero casino per non parlare poi delle librerie...
proprio per questo togliero' rh dall'ufficio ... ogni volta che devo compilare qualcosa è un terno al lotto... manca sempre qualche libreria (a causa di personalizzazioni rh)... e poi sto fatto che mette tutto in /usr/bin... :mad:
trovi i pacchetti personalizzati per kde 3.02 nelle dir rawhide dei mirrors ftp di redhat... ma occhio alle dipendenze... io per ora ho lasciato stare... ci devo perdere troppo tempo (anche per questo cambiero' distro... tornero' alla slack...
HenryTheFirst
29-07-2002, 13:19
Originariamente inviato da Dueller
[B]
purtroppo rh fa troppe personalizzazioni su kde... scompone i vari pacchetti in + rpm e patcha qui e la'...
compilarlo da solo è un vero casino per non parlare poi delle librerie...
proprio per questo togliero' rh dall'ufficio ... ogni volta che devo compilare qualcosa è un terno al lotto... manca sempre qualche libreria (a causa di personalizzazioni rh)... e poi sto fatto che mette tutto in /usr/bin... :mad:
trovi i pacchetti personalizzati per kde 3.02 nelle dir rawhide dei mirrors ftp di redhat... ma occhio alle dipendenze... io per ora ho lasciato stare... ci devo perdere troppo tempo (anche per questo cambiero' distro... tornero' alla slack...
Anche io avevo una mezza intenzione di passare a slack. Però forse per uno che viene da RH è meglio mandrake, che ne dici?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
[B]
Anche io avevo una mezza intenzione di passare a slack. Però forse per uno che viene da RH è meglio mandrake, che ne dici?
non ti so dire... l'ho installata ad un collega l'anno scorso ...mi pare fosse la 7.qualcosa...
non la conosco ... l'ho vista di sfuggita...
cmq l'installazione è molto semplice... forse + di rh...
Non sono sicuro della scelta di Mandrake. Anche io l'ho vista solo di sfuggita. Mi sembra però che Mandrake sia nata praticamente dalla scopiazzatura di una RH, quindi non penso che cambi molto! Prova una slack o una Debian.
Kernel Panic!!
29-07-2002, 14:31
Debian! Debian! :D
con debian è parecchio che non ci giocherello...
ma sono sette cd !... cosa c'hanno messo?
Kernel Panic!!
29-07-2002, 14:43
boh ! :D
usa netinstall e installa da rete solo quel che ti serve no? ;)
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]boh ! :D
usa netinstall e installa da rete solo quel che ti serve no? ;)
sicuramente... ma giusto per sapere come hanno riempito 7 cd... :confused:
Kernel Panic!!
29-07-2002, 15:06
con 10k pacchetti a disposizione credo siano anche pochetti 7 cd :D
una curiosita'...
dove installa gli eseguibili di kde? e le librerie?
Kernel Panic!!
29-07-2002, 19:42
le librerie dentro /usr/lib/kde2 e /usr/lib
gli eseguibili dentro /usr/bin
o almeno... non uso kde, ma ho 2-3 applicazioni kde, gli eseguibili e le lib li ho trovati lì
La mandrake non è una scopiazzatura di redhat, è stata un'evoluzione; e comunque una buona distro perchè ti possono aiutare i vari tools di configurazione...poi Mandrake control Center è meglio del pannello di controllo di windows..
Io sono passato a redhat tanto per cambiare (effettivamente mi va molto bene la 7.3), è un'pò più leggerina
i pacchetti della debian 3.0r0 sono circa 4200 non 10k ;)
anche se sono lo stesso tantissimi :)
Kernel Panic!!
29-07-2002, 20:43
10k contanto anche quelli testing e unstable che non ci sono in woody :p
io intendevo quelli nei cd :p
(avevo letto da qualche parte 4200 circa non sapevo di che tipo :))
Kernel Panic!!
29-07-2002, 20:51
vabbè insomma, io intendevo che essendoci oltre 10k pacchetti disponibile, era anche facile riempire 7 cd (e infatti dentro ce ne sono "solo" 4200 :p )
ok... ok... ho capito :D :D .. non litigate... :p
ti pare che litigo con l'unico che mi da supporto 24h su 24 x debian? :D
cavolo ancora mi serve sto impazzendo con questa distribuzione, non mi funziona niente :) (non proprio niente, però abbastanza :))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.