View Full Version : PlayStation 5 nei primi test ravvicinati: solo 664GB utilizzabili per l'SSD
Redazione di Hardware Upg
05-10-2020, 13:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-nei-primi-test-ravvicinati-solo-664gb-utilizzabili-per-l-ssd_92517.html
Dalla Terra del Sol Levante arriva una valanga di video, tutti dedicati a PlayStation 5. La console Sony viene mostrata in azione con Astro's Playroom, Godfall e altri giochi, ma il vero protagonista è il controller DualSense. Nel frattempo, dalla Russia arrivano invece le prime immagini ritraenti l'interfaccia utente, così come preoccupanti dettagli circa il sistema d'archiviazione di PS5
Click sul link per visualizzare la notizia.
La solita boiata di prima serie in attesa della versione "Plus" con capacità doppia...
P.S:, lo stesso vale per MS, col c...o che mi compro il loro SSD di espansione non standard che costa metà console... :D :D :D
nickname88
05-10-2020, 15:44
Perchè 4-5 giochi installati contemporaneamente per volta non bastano ? :rolleyes:
The_ouroboros
05-10-2020, 16:04
Perchè 4-5 giochi installati contemporaneamente per volta non bastano ? :rolleyes:
Ovvio che devi installarne 15 /s
megamitch
05-10-2020, 16:21
Microsoft mi pare permetta di installarli anche su disco usb, con le seguenti distinzioni:
- giochi di generazioni precedenti giocabili da disco usb
- giochi next gen possono stare come "storage" sul disco esterno ma per essere giocati devono essere copiati su SSD interno; si risparmia eventuale tempo di scaricamento
Sony ha dato informazioni sul fatto che si possa usare un disco usb come microsoft?
FirePrince
05-10-2020, 16:24
E soprattutto, Sony ha confermato che oltre a connettere un disco esterno sia possibile espandere la memoria interna con una soluzione (standard o meno) che offra la stessa velocità? Il vantaggio delle schede Microsoft (che costano quanto costa una memoria di quella velocità) è che sono indistinguibili dalla memoria interna.
nickname88
05-10-2020, 16:38
Ovvio che devi installarne 15 /s
L'utilità di avere 15 giochi installati contemporaneamente ? :rolleyes:
La massima espressione del casualone senza speranza.
L'utilità di avere 15 giochi installati contemporaneamente ? :rolleyes:
La massima espressione del casualone senza speranza.
Ma le console sono per i casual quindi dov'è il problema? :asd:
Perchè 4-5 giochi installati contemporaneamente per volta non bastano ? :rolleyes:
se hai tre utenti che ci giocano, con gusti differenti ed età differenti, sei stretto te l'assicuro...
La PS4 da 500 Gb era troppo limitata per me, e sostituii l'HDD con uno da 1 Tb.
Pa PS4 Pro che ho preso in seguito era da 1 Tb e scendere sotto quel valore mi fa storcere il naso..
The_ouroboros
05-10-2020, 22:48
L'utilità di avere 15 giochi installati contemporaneamente ? :rolleyes:
La massima espressione del casualone senza speranza.
ma /s sai cosa significa?
cmq i casualoni (che parola brutta e senza senso) sono il motore dell’industria videoludica
In realtà ad un HD con 825 GB "decimali" corrispondono 768 GB "binari", per cui il sistema operativo occupa solo 768-664=104 GB...
Ma che ci hanno messo dentro? :stordita:
ma /s sai cosa significa?
cmq i casualoni (che parola brutta e senza senso) sono il motore dell’industria videoludica
Vabbè ormai dovresti conoscerlo: per lui i giocatori di consolle sono casualoni e le consolle sono scatolette :asd:
mah onestamente è poco, almeno se faccio il confronto col gaming pc in cui i giochi occupano a volte anche 2-300 gb tipo call of duty. immagino che anche sulle console sarà così.
io non gioco a tanta roba troppo recente, ma se fossi uno più "aggiornato" e volessi giocare:
- all'ultimo call of duty online con gli amici (300 gb)
- al gdr open world di turno (cyberpunk... ho letto che occupa 80gb)
- a fifa ogni tanto per cazzeggio (altri 60gb)
starei già a 2/3 della memoria disponibile.
mettici che non bisogna basarsi sui valori di oggi, ma che prospetticamente le richieste tenderanno a salire e anche di parecchio... tra 2-3 anni potrebbe essere inutilizzabile una memoria così ristretta, o comunque molto poco pratica.
se poi condividi anche la console con il fratello / sorella di turno ti saluto proprio.
ho letto che c'e' uno slot di espanzione m2, ho letto male?
C'è l'espansione m.2 pcie 4.0 anche per la PS5, ma pare che non saranno disponibili ssd per un po' di tempo dopo il lancio della console.
Sulla Xbox si parla di oltre 200$ ssd 1TB, per la soluzione proprietaria Seagate.
Alla fine un hdd esterno usb sarà il compromesso da accettare.
Tra un'anno potremmo avere anche i 2TB pcie 4.0 intorno ai 250 euro, ma visto quanto accaduto negli anni passati, è difficile prevedere l'andamento dei prezzi delle nand.
Potrebbero persino aumentare.
C'è l'espansione m.2 pcie 4.0 anche per la PS5, ma pare che non saranno disponibili ssd per un po' di tempo dopo il lancio della console.
Sulla Xbox si parla di oltre 200$ ssd 1TB, per la soluzione proprietaria Seagate.
Alla fine un hdd esterno usb sarà il compromesso da accettare.
Tra un'anno potremmo avere anche i 2TB pcie 4.0 intorno ai 250 euro, ma visto quanto accaduto negli anni passati, è difficile prevedere l'andamento dei prezzi delle nand.
Potrebbero persino aumentare.
io la ps5 la uso solo per le escusive,me li farò bastare, per il resto uso il pc, la xbox per la prima volta la salto
mrk-cj94
07-10-2020, 21:50
Perchè 4-5 giochi installati contemporaneamente per volta non bastano ? :rolleyes:
pur saltando spesso da un titolo all'altro, concordo: ormai da tempo anche sulle console compri la licenza quando il gioco è in offerta poi scarichi/installi/disinstalli in base a tempo/voglia ecc
le console non sono più un mero metti disco = gioca da un paio di generazioni ormai
totano84
22-10-2020, 16:10
Chiaro che una memoria maggiore sarebbe meglio ma il rapporto prezzo/prestazioni è incredibile e qualche concessione va fatta.
Che anche sei hai la connessione ciofeca, si può sempre collegare un HDD esterno dove scaricare tutti i giochi che vuoi e quando ne scegli uno con cui giocarci, te lo copi sull'SSD interna in 10 minuti e via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.