PDA

View Full Version : Tesla, arriva la visuale a volo d'uccello per facilitare i parcheggi


Redazione di Hardware Upg
05-10-2020, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-arriva-la-visuale-a-volo-d-uccello-per-facilitare-i-parcheggi_92508.html

Presto dovrebbe diventare più facile parcheggiare la propria Tesla, ammesso che si sia disposti a un esborso di circa 7500 Euro per l'abilitazione del pacchetto Full Self Driving

Click sul link per visualizzare la notizia.

Davirock
05-10-2020, 09:47
Magari il pacchetto include altro... Però il parcheggio lo si fa benissimo con la view 360, presente anche in macchine cinesi di basso costo (io in Cina ho una Haval F7 comprata a maggio dello scorso anno per circa 17500 euro e visualizza una View a 360 gradi, come se la macchina fosse ripresa dall'alto, e rende il parcheggio facilissimo)
Pensavo avesse già un sistema di parcheggio del genere

Alfhw
05-10-2020, 10:16
La Volvo ha già da almeno 3 anni una visuale a volo d'uccello per parcheggiare.

https://www.volvocars.com/it-ch/modelli/nos-modelli/volvo-xc60/stories/la-tecnologia-che-assiste

https://www.youtube.com/watch?v=FZFS7bwUfAY

Zurlo
05-10-2020, 10:29
Qashqai 360 - ce l'ho da sei anni - non sara' iperfiga come quella tesla, ma funziona perfettamente. La visione all around non e' proprio una novita', ci sono anche kit cinesi che lo fanno.

Gringo [ITF]
05-10-2020, 11:20
...tutte le altre andavano a VAPORE quando tesla andava elettrico

Implementare non significa INVENTARE, ben venga tutto quello che aiuta il conducente, se non fosse per Tesla, la guida autonoma non la avrebbe mai iniziata nessuno, stesso vale per l'elettrico.

tesla progetta la macchina sull' elettrico, gli altri adattano l'elettrico sulle auto a benzina/ diesel e si Tesla non ha inventato l'auto.

nx-99
05-10-2020, 12:44
Ma abbinate un drone sempre in avanscoperta.

HwWizzard
05-10-2020, 13:34
Ma imparare a guidare no? Io le disattivo sempre le varie camere che non servono a un piffero se uno ha cervello-mani-piedi collegati.

pikkoz
05-10-2020, 15:40
Prima si critica Tesla perche' non offre la visuale 360 gradi, adesso invece la si critica perche' la offre... mah.

La mia critica e' che senso ha includere un opzione che serve specificamente al guidatore quando gestisce lui l'auto in un pacchetto di guida autonoma , se non quello di cercare di giustificare il prezzo esorbitante di quest ultimo?

blobb
05-10-2020, 16:32
;47017895']...tutte le altre andavano a VAPORE quando tesla andava elettrico

Implementare non significa INVENTARE, ben venga tutto quello che aiuta il conducente, se non fosse per Tesla, la guida autonoma non la avrebbe mai iniziata nessuno, stesso vale per l'elettrico.

tesla progetta la macchina sull' elettrico, gli altri adattano l'elettrico sulle auto a benzina/ diesel e si Tesla non ha inventato l'auto.

dove hai letto che senza tesla le altre aziende avrebbero iniziato la ricerca sulla guida autonoma???

quale sarebbe la versione della nissan leaf a benzina????
tra l'altro è uscita prima della tesla S

niky89
05-10-2020, 16:40
La Volvo ha già da almeno 3 anni una visuale a volo d'uccello per parcheggiare.

https://www.volvocars.com/it-ch/modelli/nos-modelli/volvo-xc60/stories/la-tecnologia-che-assiste

https://www.youtube.com/watch?v=FZFS7bwUfAY

C'era un problema di brevetti per quello è stata inserita tardi.

386DX40
05-10-2020, 17:28
Ma imparare a guidare no? ...

Questo e' un buon spunto che riassume parte di quel che penso quando credo che si voglia continuamente reinventare all'infinito la ruota ma per farlo bisogna dimenticarsi un po' tutti come e perche' rotola, che poi e' alla base di molte se non tutte le moderne comodità tecniche.

ramses77
05-10-2020, 22:19
Ma imparare a guidare no? Io le disattivo sempre le varie camere che non servono a un piffero se uno ha cervello-mani-piedi collegati.

I sensori di un'auto moderna non servono ad evitare ciò che si vede (anche se qualsiasi automobilista può distrarsi), ma per ciò che NON si vede.
Mi è capitato due giorni fa in autostrada.
Velocità sostenuta ma da codice, seconda corsia su tre, prima occupata da veicoli più lenti.
Improvvisamente l'auto ha emesso dei bip di pericolo.
Poi ho notato, grazie a questi, che la TERZA auto davanti a me aveva scartato bruscamente, poi la seconda, poi la prima ed ecco comparire davanti a me un carcassa di copertone al centro della corsia, che ho potuto evitare grazie ai sensori.
Altrimenti avrei potuto magari riuscirci comunque, ma sicuramente sarei stato meno pronto.
Se non l'avessi fatto, l'auto avrebbe verificato l'occupazione della terza corsia e, se libera, avrebbe comunque scartato l'ostacolo da sola.
YouTube è pieno di filmati dei sensori che anticipano incidenti e frenano l'auto da soli evitando una tragedia. Non sono perfetti e in rari casi ancora ciccano, ma siamo sulla buona strada e tra qualche anno saranno per tutti.
È vero, se si è attenti spesso è sufficientemente, ma spesso il pericolo sono gli altri e in questi casi essere attenti serve a poco.
My 2 cents.

Notturnia
05-10-2020, 23:42
tesla inizia ad implementare le cose che le altre case automobilistiche hanno da molti anni.. la cosa fa piacere perchè iniziano a mettere un po' di sostanza nelle loro auto.. è bella la guida assistita che hanno ma la gente è normalmente abituata ad avere molte altre cose da molto tempo...

premesso che pensavo tesla avesse giù tutte queste cippe elettroniche visto il costo delle Tesla S..

davide3112
11-10-2020, 10:41
Scoprire ed inventare non sono sinonimi... e comunque la visuale a volo d'uccello molto semplicemente è ottenuta applicando ad un modello virtuale i dati rilevati dalla sensoristica perimetrica dell'auto... nulla più che uno stratagemma per spillare ancora un po' di soldi semplicemente sfruttando la materia grezza di dati resi disponibili dalla pletora di acquisitori di cui è dotato il veicolo... poi probabilmente le renderanno ancora più fotorealistiche ad esempio utilizzando le immagini sat di google maps acquisite a tempo di record tramite la connessione persistente alla rete in 5g :D ...tutto lì...