View Full Version : Monitor CRT Possibile Guasto Dopo Trasloco?
Check-mate
05-10-2020, 09:35
Ciao a tutti,
magari qualche esperto, che aveva dimestichezza nel riparare, risolvere problemi ai vecchi monitor CRT mi saprà dare una risposta...
Durante un trasloco, è stato imballato accuratamente un monitor CRT, per poterlo spedire.
Una volta giunto a destinazione nella nuova abitazione, accendendolo, si nota su un lato che, alcuni colori presentano delle alterazioni, non tutti.
Possibile a causa d' urti, si sia starato o danneggiato qualche componente?
Il problema potrebbe essere risolvibile?
Detto questo, la geometria dello stesso è rimasta inalterata... (facendo il test a schermo tramite software).
A maggior ragione, se avesse preso dei colpi, non dovrebbe essersi spostata anche questa, per logica?
Grazie
Check-mate
Perseverance
05-10-2020, 10:52
Vedere foto si può?
Il problema potrebbe essere risolvibile?
E' normale che un CRT si "macchi" spostandolo e ruotandolo xkè risente del campo magnetico terrestre. Quasi tutti i monitor hanno la funzione DEGAUSS nel menu che dovrebbe risolvere il problema, la attivi e inizia a sfarfallare e dopo dovrebbe guarire.
Check-mate
05-10-2020, 21:38
Vedere foto si può?
E' normale che un CRT si "macchi" spostandolo e ruotandolo xkè risente del campo magnetico terrestre. Quasi tutti i monitor hanno la funzione DEGAUSS nel menu che dovrebbe risolvere il problema, la attivi e inizia a sfarfallare e dopo dovrebbe guarire.
Innanzi tutto, grazie per la risposta;
Non l' avevo scritto ma, nemmeno con il degauss da OSD il problema si risolve. (l' avevo provato immediatamente, una volta notata la difformità).
L' immagine mostra il colore verde che diventa rosso sul lato, al posto di rimanere omogeneo, come accadeva prima...
Lo stesso ad esempio succede con il turchese, (tende a diventare giallo al posto del rosso).
Immagini, tipo foto ecc, si notano sempre nella solita area delle alterazioni (i colori riprodotti, non sono più fedeli in quella zona).
Con il nero non si vede nulla, il bianco tende a scemare ma sempre un' alterazione dello stesso si manifesta.
Ovvio che al variare del colore, ognuno, tenderà a far risaltare la macchia in modo più o meno marcato.
Chissà se un tecnico di un negozio riparazioni video, potrebbe sistemarlo senza troppe complicazioni, o costi elevati?
O meglio, per la risoluzione di un problema simile, bisogna per forza affidarsi a un tecnico giusto?
Chek-mate
aled1974
05-10-2020, 22:18
questo lo schema semplificato del funzionamento
https://i.postimg.cc/5Qghk72f/cathod-crt.jpg (https://postimg.cc/5Qghk72f)
^^ cliccami
vista la sintomatologia facile che nel trasloco a suon di "colpi e colpetti" si sia spostata dalla sede naturale una bobina
dovresti quindi aprire il monitor (da spento s'intende e con prudenza) e provare a vedere se si spostano leggermente dalla loro posizione attuale, e se sì come cambia la visione spostandole di pochissimo alla volta
alcuni monitor poi tipo il mio iiyama avevano delle guide di plastica per spostare di fino le bobine coinvolte nel piegare il raggio (o la distanza dell'anodo), ovviamente con segno marcatore della posizione originariamente corretta. Sarebbe più semplice e soprattutto più sicuro
https://i.postimg.cc/PLL8X9gF/anodo-crt.jpg (https://postimg.cc/PLL8X9gF)
se sei incerto e/o non sai come/dove mettere le mani meglio rivolgersi ad un tecnico :mano:
ciao ciao
Perseverance
05-10-2020, 22:51
Io dico che è meglio se tu non ci metti proprio le mani, c'è un bel trasformatore di riga che secondo cosa tocchi muori anche solo dall'elettricità presente da staccato nei componenti.
Io stesso c'ho lavorato poco sui CRT (non c'erano quasi più) e se trovo guasti strani li riparo insieme ad un amico collega che ci ha imparato fin da scuola e li ripara a occhi chiusi.
Di dove sei? Vediamo se sei vicino e ti posso aiutare...
Check-mate
07-10-2020, 12:37
Sapevo che negli schermi a tubo catodico sono presenti cariche da parecchi kV;
come del resto ancora peggio, sicuramente per monitorare i cambiamenti, bisognerebbe lavorare per forza sotto tensione a scocca rimossa... (ancora più pericoloso).
Non ci metterei le mani comunque, a prescindere;
certamente mi affiderò a un tecnico di zona, per altro nato e vissuto con i tubi catodici, prima che andasse in pensione...
Gentilissimi, grazie a tutti per le risposte!
Ciao
Check-mate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.