isee
04-10-2020, 20:10
Salve,
come già alcuni hanno sperimentato, sono incappato anch'io nel problema del riconoscimento del Corsair h100i all'interno del programma Link. Premetto che il mio sistema è operativo dal 2016, era già successo in passato ma non ricordo minimamente il tipo di fix che ha risolto la situazione.
La questione attuale è un po' particolare, perché non riesco a capire se è stato un problema durante la pulizia all'interno del case (magari ho mosso qualche contatto, ma non riesco davvero a capire quale, a me sembra tutto a posto) oppure un problema di qualche aggiornamento per Win10, o magari altro. Ho inserito la questione della pulizia perché , manco a farlo apposta, il problema si è verificato dopo averla effettuata, ma la cosa non mi torna molto.
Comunque, vi spiego la situazione. Le ventole del dissipatore partono e rimangono a bassi regimi qualsiasi cosa faccia. Il programma Link ha all'interno 3 profili preconfigurati che settano la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu, nessuno dei suddetti è in grado di generare cambiamenti di rpm, anche se la cpu è sotto stress (oltre i 50° per capirci), e questo non mi piace per nulla perché in teoria dovrebbero comunque funzionare.
E sempre Link non mostra più nella schermata Home la voce relativa al dissipatore: c'è la gpu, la cpu, la mobo, le ram, e stop. Qualcosa è successo ovviamente, e la classica operazione di reinstallare il software non ha funzionato.
Chiedo consiglio a voi!
Grazie
come già alcuni hanno sperimentato, sono incappato anch'io nel problema del riconoscimento del Corsair h100i all'interno del programma Link. Premetto che il mio sistema è operativo dal 2016, era già successo in passato ma non ricordo minimamente il tipo di fix che ha risolto la situazione.
La questione attuale è un po' particolare, perché non riesco a capire se è stato un problema durante la pulizia all'interno del case (magari ho mosso qualche contatto, ma non riesco davvero a capire quale, a me sembra tutto a posto) oppure un problema di qualche aggiornamento per Win10, o magari altro. Ho inserito la questione della pulizia perché , manco a farlo apposta, il problema si è verificato dopo averla effettuata, ma la cosa non mi torna molto.
Comunque, vi spiego la situazione. Le ventole del dissipatore partono e rimangono a bassi regimi qualsiasi cosa faccia. Il programma Link ha all'interno 3 profili preconfigurati che settano la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu, nessuno dei suddetti è in grado di generare cambiamenti di rpm, anche se la cpu è sotto stress (oltre i 50° per capirci), e questo non mi piace per nulla perché in teoria dovrebbero comunque funzionare.
E sempre Link non mostra più nella schermata Home la voce relativa al dissipatore: c'è la gpu, la cpu, la mobo, le ram, e stop. Qualcosa è successo ovviamente, e la classica operazione di reinstallare il software non ha funzionato.
Chiedo consiglio a voi!
Grazie