PDA

View Full Version : Corsair Link vs H100i


isee
04-10-2020, 20:10
Salve,

come già alcuni hanno sperimentato, sono incappato anch'io nel problema del riconoscimento del Corsair h100i all'interno del programma Link. Premetto che il mio sistema è operativo dal 2016, era già successo in passato ma non ricordo minimamente il tipo di fix che ha risolto la situazione.
La questione attuale è un po' particolare, perché non riesco a capire se è stato un problema durante la pulizia all'interno del case (magari ho mosso qualche contatto, ma non riesco davvero a capire quale, a me sembra tutto a posto) oppure un problema di qualche aggiornamento per Win10, o magari altro. Ho inserito la questione della pulizia perché , manco a farlo apposta, il problema si è verificato dopo averla effettuata, ma la cosa non mi torna molto.
Comunque, vi spiego la situazione. Le ventole del dissipatore partono e rimangono a bassi regimi qualsiasi cosa faccia. Il programma Link ha all'interno 3 profili preconfigurati che settano la velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu, nessuno dei suddetti è in grado di generare cambiamenti di rpm, anche se la cpu è sotto stress (oltre i 50° per capirci), e questo non mi piace per nulla perché in teoria dovrebbero comunque funzionare.
E sempre Link non mostra più nella schermata Home la voce relativa al dissipatore: c'è la gpu, la cpu, la mobo, le ram, e stop. Qualcosa è successo ovviamente, e la classica operazione di reinstallare il software non ha funzionato.
Chiedo consiglio a voi!
Grazie

cica88
05-10-2020, 10:57
E’ questa (https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Raffreddamento-a-liquido/Sistemi-di-raffreddamento-a-liquido-a-radiatore-doppio/Sistema-di-raffreddamento-a-liquido-per-CPU-ad-alte-prestazioni-Hydro-Series%E2%84%A2-H100i/p/CW-9060009-WW)versione?
Guarda in Gestione Dispostivi, se viene visto dal sistema (se non ricordo male è alla voce “Human Interface Device”) o se c’è qualche dispositivo che non viene riconosciuto correttamente.
Se entrambe le risposte sono negative, vuol dire che c’è qualche problema nel collegamento tra la pompa / scheda madre.
Prova a ricontrollare i vari collegamenti del cavo USB e del connettore Sata che escono dalla pompa.
Eventualmente prova qualche altra porta USB 2.0 sulla scheda madre.
Non venendo visto dal Corsair Link è normale che anche cambiando profili la velocità delle ventole non cambino.

isee
05-10-2020, 12:09
Stamattina ho ricontrollato, a me i cavi sembravano tutti in ordine, al solito posto ed inseriti per bene. Ma ovviamente la prova del 9 andava fatta. Ho smontato praticamente tutti i cavi ponte tra dissi su cpu e ventole più i restanti sulla mobo e ricollegati (purtroppo la mia è una mini-itx quindi ci sono poche porte a 4 pin per le ventole, ed ho dovuto usare i cavi ponte in dotazione da corsair, che effettivamente fanno schifo perché sono un po' lenti), al riavvio è stato rilevato. Probabilmente un micromillimetro di qualche pin non era andato a segno nell'alloggiamento, sicuramente il tutto è dovuto alla manutenzione effettuata qualche giorno fa.