View Full Version : Tv e decoder satellitare
ciccioz1
03-10-2020, 16:07
Non è proprio una discussione sulla scelta tv ma non ho trovato altre sezioni.
Ho un Samsung qe65 ed ho Sky da molti anni ma ora ho disdetto. Purtroppo nella mia zona dove abito non riesco a vedere quasi nessun canale con il digitale terrestre e senza avere Sky non riesco a vedere rai, Mediaset ecc. riesco a vederli solo utilizzando il decoder satellitare di sky. Ora senza quel decoder non vedrò nulla, come posso fare? Comprare un decoder qualsiasi? Datemi qualche consiglio
Katsaros
03-10-2020, 16:45
senza avere Sky non riesco a vedere rai, Mediaset ecc. riesco a vederli solo utilizzando il decoder satellitare di sky. Ora senza quel decoder non vedrò nulla, come posso fare? Comprare un decoder qualsiasi?...una sola parola magica: tivùsat
https://www.tivusat.tv/scopri-tivusat/
:)
Perseverance
03-10-2020, 17:00
Se il tuo televisore è dotato di slot per le carte puoi comprare il bundle tessera TivùSat 4K con la CAM, costa un centinaio di euro, la registri sul sitoweb gratuitamente e vai. E' fondamentale che il tuo televisore supporti il DVB-S2 xkè a breve tutti passeranno a questo standard!
ciccioz1
04-10-2020, 11:40
Se il tuo televisore è dotato di slot per le carte puoi comprare il bundle tessera TivùSat 4K con la CAM, costa un centinaio di euro, la registri sul sitoweb gratuitamente e vai. E' fondamentale che il tuo televisore supporti il DVB-S2 xkè a breve tutti passeranno a questo standard!
La tv é, credo, di ultima generazione o quasi (Samsung q65). Quindi devo andare di tivusat? Ma con la cam cosa cambia?
Perseverance
04-10-2020, 12:51
La tessera tivusat la infili nella cam, la cam la infili nella tv. Devi poi attivarla gratuitamente sul sito tivusat ed entro pochi istanti (a volte minuti) ti si sblocca e inizi a vedere tutto. Costa ancora novanta euro il bundle carta+cam digiquest 4K.
Ovviamente non ci sono le emittenti locali. Se ti interessano anche quelle allora devi per forza usare il digitale terrestre e chiamare un buon antennista con molta esperienza e strumenti per farti portare il segnale in casa nella tua zona difficile.
ciccioz1
04-10-2020, 14:01
Le emittenti locali non mi interessano. Ma con la cam vedrei tutto in che senso? E poi i 90 euro sarebbero una tantum o ogni anno? Rispetto alla tivusat con cam o senza cam cosa cambia?
Perseverance
04-10-2020, 15:12
Le emittenti locali non mi interessano. Ma con la cam vedrei tutto in che senso? E poi i 90 euro sarebbero una tantum o ogni anno? Rispetto alla tivusat con cam o senza cam cosa cambia?
La CAM serve per infilarci la CARD tivusat dentro, altrimenti dove la infili?! Poi infili il tutto nello slot dietro la TV. Il costo è una tantum. Stacchi tutto il decoder di SKY e attacchi il cavo satellitare alla TV e fai la sintonia per eutelsat hotbird 13est. I parametri dell'LNB li sai? Se nn li sai male, non toccare nulla, non attaccare nulla e non impostare niente xkè sennò bruci qualcosa. Chiama un antennista!
A gennaio 2021, cioè a breve, si passa al DVB-S2, vedi di adeguare l'impianto sennò non vedrai nulla.
Compra il bundle card+cam tivusat che trovi facilmente a 90€, chiama un antennista e fagli vedere se parabola, LNB e tv sono adeguate e fagli anche sintonizzare il tutto visto che c'è.
ciccioz1
04-10-2020, 16:19
La CAM serve per infilarci la CARD tivusat dentro, altrimenti dove la infili?! Poi infili il tutto nello slot dietro la TV. Il costo è una tantum. Stacchi tutto il decoder di SKY e attacchi il cavo satellitare alla TV e fai la sintonia per eutelsat hotbird 13est. I parametri dell'LNB li sai? Se nn li sai male, non toccare nulla, non attaccare nulla e non impostare niente xkè sennò bruci qualcosa. Chiama un antennista!
A gennaio 2021, cioè a breve, si passa al DVB-S2, vedi di adeguare l'impianto sennò non vedrai nulla.
Compra il bundle card+cam tivusat che trovi facilmente a 90€, chiama un antennista e fagli vedere se parabola, LNB e tv sono adeguate e fagli anche sintonizzare il tutto visto che c'è.come avrai capito non ci capisco molto ;)
Pensavo che il tivusat fosse un decoder tipo quello di Sky, invece c’è anche la possibilità di inserire la scheda in un lettore di carte. Sul sito ho visto che ci sono tanti modelli di cam (Mediaset ecc), come scegliere? Il dvb s2 per la tv credo non ci siano problemi visto che é nuova, per L impianto spero anche visto che ho rifatto tutto L anno scorso.
neo-full-hd
06-10-2020, 16:41
Potresti anche acquistare uno dei ricevitori Tivusat che vendono completi di card (predisposti anche anche per il 4 k) e collegarlo al cavo-parabola che usavi per Sky ,se sei fortunato potrebbe funzionare subito dopo attivazione della card,,,,,
ciccioz1
09-10-2020, 13:35
Quindi un decoder tivusat con card e potrebbe anche funzionare senza configurare (e rischiare di fare danni)?
ciccioz1
07-11-2020, 21:42
Potresti anche acquistare uno dei ricevitori Tivusat che vendono completi di card (predisposti anche anche per il 4 k) e collegarlo al cavo-parabola che usavi per Sky ,se sei fortunato potrebbe funzionare subito dopo attivazione della card,,,,,
Riprendo la discussione...ho letto un po’ di cose, mi sembra di aver capito che con decoder non ci dovrebbe essere il problema di configurare nulla ma potrebbe bastare semplicemente inserire il cavo parabola nel decoder e attivare la card. É corretto?
Katsaros
08-11-2020, 10:13
mi sembra di aver capito che con decoder non ci dovrebbe essere il problema di configurare nulla ma potrebbe bastare semplicemente inserire il cavo parabola nel decoder e attivare la card. É corretto?No, qualunque decoder (o TV con CAM) va configurato quando si fa la prima ricerca canali. I parametri dipendono da quale LNB è installato sulla parabola: se hai avuto Sky dovresti avere un LNB SCR o dCSS/SCR; chi invece non ha mai avuto Sky probabilmente ha un normale LNB universale, ed in genere è questa la configurazione di default di decoder e TV "out of the box".
Anche senza l'intervento di un antennista, puoi cercare guide online tipo questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44254455#post44254455
o analoghe per il tuo TV; il principio è quello comunque. Anche per un decoder è la stessa storia.
Detto ciò, ti consiglio di prendere la "nuova" CAM 4K (con tessera nera in bundle) che per ~100€ ti consentirà la visione dei canali Tivusat senza troppi sbattimenti, al contrario dei 3-4 decoder 4K certificati Tivusat che hanno software notoriamente pesanti, buggati, problematici... oltre a costare decisamente di più, impegnare inutilmente una porta HDMI ed imporre un telecomando addizionale. Vedi Digital Forum, se vuoi approfondire. Qua nessuno o quasi si fila la TV (sat o DTT), quasi tutti gamer incalliti che usano la TV solo come monitor... :(
ciccioz1
08-11-2020, 15:08
No, qualunque decoder (o TV con CAM) va configurato quando si fa la prima ricerca canali. I parametri dipendono da quale LNB è installato sulla parabola: se hai avuto Sky dovresti avere un LNB SCR o dCSS/SCR; chi invece non ha mai avuto Sky probabilmente ha un normale LNB universale, ed in genere è questa la configurazione di default di decoder e TV "out of the box".
Anche senza l'intervento di un antennista, puoi cercare guide online tipo questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44254455#post44254455
o analoghe per il tuo TV; il principio è quello comunque. Anche per un decoder è la stessa storia.
Detto ciò, ti consiglio di prendere la "nuova" CAM 4K (con tessera nera in bundle) che per ~100€ ti consentirà la visione dei canali Tivusat senza troppi sbattimenti, al contrario dei 3-4 decoder 4K certificati Tivusat che hanno software notoriamente pesanti, buggati, problematici... oltre a costare decisamente di più, impegnare inutilmente una porta HDMI ed imporre un telecomando addizionale. Vedi Digital Forum, se vuoi approfondire. Qua nessuno o quasi si fila la TV (sat o DTT), quasi tutti gamer incalliti che usano la TV solo come monitor... :(
Effettivamente è meglio evitare di avere un altro telecomando se si può fare tutto con quello della tv. La mia tv sembrerebbe compatibile (oggi controllo il retro se c’è lo spazio per la cam). Mettendo la cam e collegando il cavo satellitare alla tv potrei essere in grado di configuarala da sola? Qualche utente prima ha detto che potrei fare danni...ovviamente vorrei evitere di rischiare. Cercherò qualche guida.
P.s. Su amazon c’è una versione che si chiama “single” a 96 euro e poi una tvsat4k+hd digiquest a 177 euro ma non capisco la differenza perché sembrerebbe che anche la versione da 96 euro ha là tutto il necessario.
Katsaros
08-11-2020, 19:38
Va bene la versione "Single" da 96 euro venduta e spedita dalle Amazzoni, appunto il modello 4K Ultra HD. L'altro è un bundle che comprende una seconda CAM e relativa seconda scheda, ma in versione più vecchia HD "oro". Utile solo se devi equipaggiare anche un secondo TV più vecchio, il bundle farebbe risparmiare qualche euro.
Alpha Centauri
13-11-2020, 07:08
La CAM serve per infilarci la CARD tivusat dentro, altrimenti dove la infili?! Poi infili il tutto nello slot dietro la TV. Il costo è una tantum. Stacchi tutto il decoder di SKY e attacchi il cavo satellitare alla TV e fai la sintonia per eutelsat hotbird 13est. I parametri dell'LNB li sai? Se nn li sai male, non toccare nulla, non attaccare nulla e non impostare niente xkè sennò bruci qualcosa. Chiama un antennista!
A gennaio 2021, cioè a breve, si passa al DVB-S2, vedi di adeguare l'impianto sennò non vedrai nulla.
Compra il bundle card+cam tivusat che trovi facilmente a 90€, chiama un antennista e fagli vedere se parabola, LNB e tv sono adeguate e fagli anche sintonizzare il tutto visto che c'è.
Domanda: ma se uno deve vedere (come è anche nel mio caso) la tv tramite satellitare (tivusat appunto), a cosa serve che il televisore sia abilitato al nuovo standard di trasmissione per il digitale terrestre? Vale anche per le trasmissioni satellitari? Peraltro se uno usa un decoder esterno non occorre nemmeno che sia il televisore ad essere compatibile col nuovo standard. Mentre se si usa tessera più cam, allora il sintonizzatore satellitare che andrà ad usare sarà effettivamente quello del televisore, che quindi stando a quanto dici deve essere anche lui compatibile col nuovo standard?
Alpha Centauri
13-11-2020, 07:35
Io invece ho questo problema: devo prendere sia una tv con tivusat che un monitor per il pc. Per ridurre costi ed ingombri volevo prendere un solo prodotto. Inizialmente pensavo ad una tv non smart con sintonizzatore satellitare e lettore di cam per metterci il tivusat. Ma leggendo pare che sia difficile prendere una tv che faccia anche da buon monitor (e già adesso che sto usando una tv haier di fortuna ho molti inaspettati problemi col pcc a livello sia aidio che video): i parametri per avere una buona tv sono diversi da quelli per avere un buon monitor.
Quindi stavo pensando di prendere un buon monitor per il pc e poi di attaccarci un decoder esterno tivusat (dubito di trovare un monitor xon sintonizzatore sat e lettore di cam, e se ce ne sono mi ridurranno di molto la scelta).
Voi cosa consigliate? Il monitor lo userei per applicazioni office/internet e visione video, mentre come tv ci metterei un chromecast/firestick 4k od al max nvidia shield + tivusat.
Oltre la recente e pessima esperienza con la tv attaccata al pc però, ricordo anche che a roma ho sempre avuto la scheda tv dvb sul pc, e l'immagine si vede peggio che sulla tv: in particolare le scritte che scrollano (es i titoli di coda delle trasmissioni in diretta) sono quasi illegibili.
Al tutto poi dovrei aggiungere una saundbar od altra soluzione per avere audio esterno decente (vorrei anche ascoltarci un po' di musica).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.