PDA

View Full Version : Tesla aggiorna l'autopilot: sempre più indipendente anche negli incroci con semaforo


Redazione di Hardware Upg
03-10-2020, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-aggiorna-l-autopilot-sempre-piu-indipendente-anche-negli-incroci-con-semaforo_92493.html

Il più recente aggiornamento software per i veicoli Tesla abilita una nuova modalità Autopilot in beta che permette al veicolo, in particolari condizioni, di attraversare un incrocio con semaforo verde senza conferma esplicita del guidatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
03-10-2020, 15:41
Sempre i soliti discorsi: funziona bene solo sulle grosse strade americane, tutte dritte, con segnaletica perfetta, curve larghe ed incroci immensi.
Voglio vedere come si comporta su una strada dell'appennino con la nebbia, o quando deve superare un trattore, oppure quando deve districarsi nel traffico di Roma all'ora di punta, con lavori in corso.

mentalray
03-10-2020, 17:12
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...

niky89
03-10-2020, 17:52
Bell'articolo ClickBait. In Europa l'Autopilot è castrato. Se dovesse arrivare in Europa sarebbe sempre con conferma, come il cambio di corsia in autostrada.

Axios2006
03-10-2020, 19:17
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...

Almeno non impiegano 15 ore a ricaricarsi... e non ci si trascina dietro centinaia di kg di pericolose ed esplosive batterie al litio...

Mark MILLER
03-10-2020, 21:59
è EVIDENTE che NON hai mai guidato una Tesla, 30 minuti NON 15 ore e NON sono né pericolose, né esplosive, sino a prova contraria... ho visto incendiarsi parecchi modelli endotermici, vabbé

MiKeLezZ
04-10-2020, 12:44
Sempre i soliti discorsi: funziona bene solo sulle grosse strade americane, tutte dritte, con segnaletica perfetta, curve larghe ed incroci immensi.
Voglio vedere come si comporta su una strada dell'appennino con la nebbia, o quando deve superare un trattore, oppure quando deve districarsi nel traffico di Roma all'ora di punta, con lavori in corso.Gli ADAS sono incredibilmente inutili, una funzionalità interessante che fra 100 anni sarà sicuramente usabile, ma ora alla stregua di giocattoli.
Il problema è appunto la necessità di sensoristica più sofisticata (l'attuale non vedo bene come gli occhi umani) e una intelligenza artificiale almeno 100 volte più potente.

niky89
04-10-2020, 15:13
Almeno non impiegano 15 ore a ricaricarsi... e non ci si trascina dietro centinaia di kg di pericolose ed esplosive batterie al litio...

Ancora con ste cazzate? Analfabetismo funzionale neanche saper leggere i dati statistici e i tempi di ricarica.

al135
04-10-2020, 18:12
Ancora con ste cazzate? Analfabetismo funzionale neanche saper leggere i dati statistici e i tempi di ricarica.

benvenuto nel livello culturale del forum di arduer apgreid :asd:

niky89
04-10-2020, 18:29
benvenuto nel livello culturale del forum di arduer apgreid :asd:
Noto ultimamente questo trend, sembrano i commenti che si trovano su Facebook.

daniele86Z
05-10-2020, 07:26
Io non la capisco la guida autonoma, perchè la mia auto dovrebbe andare da sola ? Questi sistemi dovrebbero prevenire gli incidenti, che è ben diverso da avere una guida autonoma.

Ragerino
05-10-2020, 07:55
no problem continuate a comprare le auto a gasolina ...


Perche la guida autonoma è possibile solo sulle auto elettriche, vero?

Analfabetismo funzionale portami via proprio.....

mentalray
05-10-2020, 09:26
Perche la guida autonoma è possibile solo sulle auto elettriche, vero?

Analfabetismo funzionale portami via proprio.....

E chi lo ha detto?
Mi fa solo sorridere leggere i soliti commenti quando si parla di tesla e di auto elettriche in genere.

nickmot
05-10-2020, 09:26
Io non la capisco la guida autonoma, perchè la mia auto dovrebbe andare da sola ? Questi sistemi dovrebbero prevenire gli incidenti, che è ben diverso da avere una guida autonoma.

Perche' si preparano al concetto di auto come servizio e non come bene in possesso.


Francamente, pensare che l'infrastruttura sia in grado di sostenere una totale conversione dei mezzi privati ad elettrico e' abbastanza ingenuo.
Evidentemente lo pensano pure i costruttori di auto, o almeno Tesla.

Secondo me pensa a flotte di auto in car sharing, in grado di guidare autonomamente o quantomeno raggiungere gli utenti in maniera autonoma, per poi rimettersi a disposizione del successivo utente che ne faccia richiesta.

mentalray
05-10-2020, 09:45
Perche' si preparano al concetto di auto come servizio e non come bene in possesso.


Francamente, pensare che l'infrastruttura sia in grado di sostenere una totale conversione dei mezzi privati ad elettrico e' abbastanza ingenuo.
Evidentemente lo pensano pure i costruttori di auto, o almeno Tesla.

Secondo me pensa a flotte di auto in car sharing, in grado di guidare autonomamente o quantomeno raggiungere gli utenti in maniera autonoma, per poi rimettersi a disposizione del successivo utente che ne faccia richiesta.

Queste sono speculazioni piu' o meno verosimili, ma di certo non attuabili a stretto giro.
Per ora il business model di Tesla é vendere auto e a differenza di altri costruttori che ti vendono l'auto elettrica e ti noleggiano a parte le batterie, se esci da un concessionario con una model 3 l'unica spesa che ti resta da sostenere é quella della corrente elettrica per ricaricarla.
Per quanto riguarda la guida autonoma in Tesla hanno previsto vari step, credo l'ultimo sia il livello 5, ma a prescindere dall'efficacia di queste tecnologie sono le legislazioni locali che decidono e non credo proprio che nei prossimi 10 anni gli stati europei possano rivedere il codici civile e penale.
Questi sistemi per ora e penso ancora per un bel po' resteranno appunto sistemi di guida ASSISTITA, se ammazzi un pedone o se tamponi l'auto che ti precede la responsabilità civile e penale resta dell'automobilista e non certo di un bug delle centralina dell'auto o di una linea di codice sbagliata nell'algoritmo dell'IA.

Se domani Elon Musk ci dice che hanno rilasciato la versione definitiva dell'autopiot certificata per guidare da sola in ogni condizione sempre al posto guida e con le mani sul volante dovrai stare quando l'auto é in movimento e se ti ferma una volante per un controllo sarai soggetto agli stessi obblighi di chi guida una macchina d'epoca che non ha neanche l'abs e l'esp.

giugas
05-10-2020, 09:49
Noto ultimamente questo trend, sembrano i commenti che si trovano su Facebook.
Concordo ed é davvero un peccato.

nickmot
05-10-2020, 10:03
Queste sono speculazioni piu' o meno verosimili, ma di certo non attuabili a stretto giro.
Per ora il business model di Tesla é vendere auto e a differenza di altri costruttori che ti vendono l'auto elettrica e ti noleggiano a parte le batterie, se esci da un concessionario con una model 3 l'unica spesa che ti resta da sostenere é quella della corrente elettrica per ricaricarla.
Per quanto riguarda la guida autonoma in Tesla hanno previsto vari step, credo l'ultimo sia il livello 5, ma a prescindere dall'efficacia di queste tecnologie sono le legislazioni locali che decidono e non credo proprio che nei prossimi 10 anni gli stati europei possano rivedere il codici civile e penale.
Questi sistemi per ora e penso ancora per un bel po' resteranno appunto sistemi di guida ASSISTITA, se ammazzi un pedone o se tamponi l'auto che ti precede la responsabilità civile e penale resta dell'automobilista e non certo di un bug delle centralina dell'auto o di una linea di codice sbagliata nell'algoritmo dell'IA.

Se domani Elon Musk ci dice che hanno rilasciato la versione definitiva dell'autopiot certificata per guidare da sola in ogni condizione sempre al posto guida e con le mani sul volante dovrai stare quando l'auto é in movimento e se ti ferma una volante per un controllo sarai soggetto agli stessi obblighi di chi guida una macchina d'epoca che non ha neanche l'abs e l'esp.


Ma su questo concordo pienamente.
La mia era una risposta al "perche' guida autonoma e non semplici ADAS".
Che poi sia un traguardo lontanissimo nel tempo non ci sono dubbi.
Nel frattempo vengono implementati gli aiuti alla guida con quello che esce dagli avanzamenti della ricerca sulla guida autonoma.
Tesla inoltre fa, di fatto, pagare R&D della sua guida automatica come optional delle macchine.
Usa i suoi clienti come beta tester e fonte di dati per l'addestramento della IA.

Guarda, con me sfondi una porta aperta, il principale limite alla guida autonoma sara' legislativo, quello teconologico, nel tempo, verra' risolto.
Ma e' da capire se, i produttori di auto, vorrano prendersi le responsabilita'.
Se guido io, pago l'assicurazione e mi prendo le responsabilita', se guida l'auto con un SW ed io non ho possibilita' di intervento, da cliente non voglio nessuna responsabilita' se non quella di assicurare un corretto uso e manutenzione del veicolo.

Pino90
05-10-2020, 11:23
Se guido io, pago l'assicurazione e mi prendo le responsabilita', se guida l'auto con un SW ed io non ho possibilita' di intervento, da cliente non voglio nessuna responsabilita' se non quella di assicurare un corretto uso e manutenzione del veicolo.

Ma nemmeno questo. Troppo rischioso. Deve essere come i leasing attuali: per la manutenzione programmata la porto al concessionario/gestore/meccanico incaricato e me la vado a riprendere quando hanno finito (possibilmente con auto di cortesia). La manutenzione straordinaria la fa la casa madre in caso di sinistro: visto che io non posso avere colpa (non guidando), o è colpa del veicolo o è colpa di un altro veicolo. In entrambi i casi non voglio pagare alcunchè.

nickmot
05-10-2020, 11:26
Ma nemmeno questo. Troppo rischioso. Deve essere come i leasing attuali: per la manutenzione programmata la porto al concessionario/gestore/meccanico incaricato e me la vado a riprendere quando hanno finito (possibilmente con auto di cortesia). La manutenzione straordinaria la fa la casa madre in caso di sinistro: visto che io non posso avere colpa (non guidando), o è colpa del veicolo o è colpa di un altro veicolo. In entrambi i casi non voglio pagare alcunchè.

Ma e' quello che intendevo per assicurare "un corretto uso e manutenzione".
Ovvero non ci metto le mani, non la modifico, la utilizzo come previsto da libretto di uso e manutenzione e la porto a fare i controlli e le manutenzioni previsti, nei tempi previsti.

Come utente di un'auto a guida autonoma mi aspetterei di anon avere altre responsabilita', se non queste.

Pino90
05-10-2020, 15:27
Ma e' quello che intendevo per assicurare "un corretto uso e manutenzione".
Ovvero non ci metto le mani, non la modifico, la utilizzo come previsto da libretto di uso e manutenzione e la porto a fare i controlli e le manutenzioni previsti, nei tempi previsti.

Come utente di un'auto a guida autonoma mi aspetterei di anon avere altre responsabilita', se non queste.

Scusa, non avevo capito: leggendo la frase mi era sembrato che dicessi che dovrebbe essere onere dell'utente assicurare la manutenzione. Mea culpa!