Entra

View Full Version : Lo certifica Steam: sempre più CPU AMD nei sistemi dei videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
03-10-2020, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lo-certifica-steam-sempre-piu-cpu-amd-nei-sistemi-dei-videogiocatori_92491.html

Il numero dei sistemi connessi a piattaforma Steam che utilizzano processori AMD continua ad aumentare: superata a settembre 2020 la quota del 25%, con una crescita media dell'1% ogni mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lajees
03-10-2020, 10:40
Giusto così. Dopotutto, dove trovi a poco una apu che ti fa giocare fino ai titoli di qualche anno fa con dettagli dignitosi (3200g)?

nickname88
03-10-2020, 10:40
25% ? Ed è cresciuta ( ovviamente ) ... pensavo meglio, quantomeno fra i giocatori.

StylezZz`
03-10-2020, 11:10
Bene, e adesso le gpu, che nvidia ha rotto le OO con il suo monopolio sulla fascia alta/enthusiast.

ningen
03-10-2020, 11:23
Buoni risultati, ma speravo qualcosina di più (mi aspettavo almeno un 30% circa per le cpu) visto che i Ryzen sono ottime cpu in questo momento preferibili rispetto a quelle intel. Magari con i Ryzen 5000 potrebbero aumentare ulteriormente le quote.
Mi spiace per le statistiche sulle gpu, c'è bisogno di lavorare parecchio per recuperare terreno nei confronti di Nvidia e serve tempo e buone alternative.

25% ? Ed è cresciuta ( ovviamente ) ... pensavo meglio, quantomeno fra i giocatori.

Credo che paghi i svariati anni di dominio Intel ed il fatto che nei notebook ha iniziato solo adesso a proporre valide alternative ad Intel.
Prima dell'arrivo dei Ryzen credo che le quote erano decisamente inferiori.

Pandemio
03-10-2020, 12:28
Infatti amd arriva da anni bui in cui gli i3 i5 i7 hanno fatto da padroni,se poi andiamo a vedere quando c'erano i core2 allora c è da piangere.

aldo87mi
03-10-2020, 12:50
ormai Intel è out. Hanno quasi tutti i Ryzen, anche i miei amici nessuno ha cpu Intel. Chissà se anche nelle schede video AMD attuerà una politica così aggressiva da scalzare Nvidia nella posizione dominante di mercato. Attendo con ansia le nuove gpu AMD con il ray tracing di nuova generazione. Mi aspetto prezzi molto più bassi di Nvidia e prestazioni maggiori

bagnino89
03-10-2020, 15:39
ormai Intel è out. Hanno quasi tutti i Ryzen, anche i miei amici nessuno ha cpu Intel.

Eh beh, siccome i tuoi amici hanno tutti Ryzen, Intel è out :asd:

Attendo con ansia le nuove gpu AMD con il ray tracing di nuova generazione.

RT di nuova generazione? Ma di che?

coschizza
03-10-2020, 16:28
ormai Intel è out. Hanno quasi tutti i Ryzen, anche i miei amici nessuno ha cpu Intel. Chissà se anche nelle schede video AMD attuerà una politica così aggressiva da scalzare Nvidia nella posizione dominante di mercato. Attendo con ansia le nuove gpu AMD con il ray tracing di nuova generazione. Mi aspetto prezzi molto più bassi di Nvidia e prestazioni maggiori

Intel ad oggi ha il 80% del mercato totale, out mi sembra un parolone.

lucusta
03-10-2020, 17:25
25% ? Ed è cresciuta ( ovviamente ) ... pensavo meglio, quantomeno fra i giocatori.

parliamo di una statistica tra istallato storico e installato nuovo controllando le variazioni sulla istallazione per la prima volta del client con un nuovo account o per la reistallazione del client con il cambiamento di CPU, GPU, OS o quantitativo di memoria di sistema.

le statistiche di steam sono sempre molto viziate da diversi atteggiamenti degli utenti, come il vendersi gli account con i giochi (spesso li trovi anche sui mercatini: "vendo gioco su stemam", ma l'unico modo per vendersi un gioco su steam e vendersi l'account).

Darkon
03-10-2020, 17:49
Premesso che mi fa piacere che AMD sia cresciuta però parliamoci chiaro le statistiche di steam fanno ridere.

Come già altri hanno spiegato sono viziate. Ripeto ben venga la crescita di AMD e mi auguro che continui a crescere anche perché a oggi è la scelta più sensata ma non prendiamo i dati di steam per oro colato.

nickname88
03-10-2020, 17:56
Bene, e adesso le gpu, che nvidia ha rotto le OO con il suo monopolio sulla fascia alta/enthusiast.
Sai, quando l'altro decide di non competere oltre un tot e si prende la libertà di uscire anche dopo e poi avere meno performance non è che puoi aspettarti molto. Sulla fascia alta poi di risparmiare il centone di turno non frega molto.

Max(IT)
04-10-2020, 13:33
beh logica conseguenza di quanto avviene sul mercato. AMD in netta crescita con le CPU, e Zen 3 porterà ad ulteriore accelerazione se Intel non si sbriga con Rocket Lake, mentre l'offerta GPU resta meh...

Vedremo se RDNA2 cambia i valori, ma la serie 5700 è stata per me una grande delusione.

Max(IT)
04-10-2020, 13:34
ormai Intel è out. Hanno quasi tutti i Ryzen, anche i miei amici nessuno ha cpu Intel.

sotto una notizia che riporta AMD al 25%, tu scrivi "hanno quasi tutti Ryzen" :doh:

La matematica questa sconosciuta.

nickname88
04-10-2020, 13:50
Vedremo se RDNA2 cambia i valori, ma la serie 5700 è stata per me una grande delusione.Perchè ?

Ale55andr0
04-10-2020, 13:55
25% ? Ed è cresciuta ( ovviamente ) ... pensavo meglio, quantomeno fra i giocatori.

devi considerare la base intel preinstallata da anni a questa parte, c'è ancora un sacco di gente con i vari 2600k 3770k ecc.
Peraltro la piattaforma si cambia più di rado, è la gpu quella che viene aggiornata più spesso in gaming. Ma da qui a 6-12 mesi, viste anche le nuove console, qualcosa potrebbe cambiare e impennare ulteriormente le vendite di cpu amd per pc gaming

Max(IT)
04-10-2020, 14:00
Perchè ?

drivers in primis, con tanti piccoli (e NON piccoli :rolleyes: ) problemi irrisolti.

E poi sin dal principio è stata una GPU nata vecchia.
davvero un acquisto sbagliato da parte mia.

devi considerare la base intel preinstallata da anni a questa parte, c'è ancora un sacco di gente con i vari 2600k 3770k ecc.
Peraltro la piattaforma si cambia più di rado, è la gpu quella che viene aggiornata più spesso in gaming. Ma da qui a 6-12 mesi, viste anche le nuove console, qualcosa potrebbe cambiare e impennare ulteriormente le vendite di cpu amd per pc gaming

senza dimenticare l'enorme base di notebook che giocano su Steam, pressoché tutti su base Intel...

Ale55andr0
04-10-2020, 14:01
sotto una notizia che riporta AMD al 25%, tu scrivi "hanno quasi tutti Ryzen" :doh:

La matematica questa sconosciuta.

bisogna vedere a cosa lo riferisce: se sta considerando le piattaforme riportate su steam, che come detto sopra hanno ancora una base di pc "vecchi" su piattaforme intel, ha assolutamente torto, i numeri so numeri. Se invece si riferiva a quanti pc gaming assemblati sono amd e quanti intel negli ultimi mesi potrebbe non averla sparata (troppo :asd:) grossa, perchè diversi retailer dicono di vendere molti più amd che intel. Parliamo ovviamente di prodotti al dettaglio per chi si assembla il pc ;)

StylezZz`
04-10-2020, 14:02
devi considerare la base intel preinstallata da anni a questa parte, c'è ancora un sacco di gente con i vari 2600k 3770k ecc.

Presente, il mio 3770k va ancora benissimo, a questo punto aspetto direttamente le DDR5 e PCI 5.0 per cambiare tutto.

Ale55andr0
04-10-2020, 14:03
senza dimenticare l'enorme base di notebook che giocano su Steam, pressoché tutti su base Intel...


Esatto. Per me considerando che è appunto una somma di tutti i pc registrati, parecchi dei quali mooolto stagionati, il 25% di amd mi pare sin troppo considerando gli anni bui a base di bulldozer in cui intel vendeva trilioni di cpu quad a botte di 400euro e +5% prestazionale annuo con tanto di cambio di mobo necessario :asd:

Ale55andr0
04-10-2020, 14:04
Presente, il mio 3770k va ancora benissimo, a questo punto aspetto direttamente le DDR5 e PCI 5.0 per cambiare tutto.

e fai benissimo :). Sarà un cambiamento epocale dopo il quale puoi scordare di toccare la piattaforma per altrettanti anni :sofico:

Max(IT)
04-10-2020, 14:04
bisogna vedere a cosa lo riferisce: se sta considerando le piattaforme riportate su steam, che come detto sopra hanno ancora una base di pc "vecchi" su piattaforme intel ha assolutamente torto, i numeri so numeri. Se considerava invece quanti pc gaming assemblati sono amd e quanti intel negli ultimi mesi potrebbe non avrla sparata (troppo :asd:) grossa perchè diversi retailer dicono che vendono molti più amd che intel. Parliamo ovviamente di prodotti al dettaglio per chi si assembla il pc ;)

la situazione GLOBALE dei retailer non la potrai mai avere, e comunque i grandi numeri li fanno gli OEM come Dell, HP e compagnia bella. Che hanno un offerta ancora in gran parte basata su Intel.

Steam è una statistica credibile perché conta davvero milioni di utenti (mentre il retailer è sulle migliaia nel migliore dei casi).

Ale55andr0
04-10-2020, 14:26
la situazione GLOBALE dei retailer non la potrai mai avere, e comunque i grandi numeri li fanno gli OEM come Dell, HP e compagnia bella. Che hanno un offerta ancora in gran parte basata su Intel.

Steam è una statistica credibile perché conta davvero milioni di utenti (mentre il retailer è sulle migliaia nel migliore dei casi).

si', ma la risalità di amd in quella stats dubito l'abbia fatta Dell o HP proprio perchè le configurazioni "di marca" come giustamente dici sono pressochè intel...ergo i dati dei retailer mi paiono proprio credibili anche su scala globale, come del resto steam è...e credo che nei prossimi mesi il trend salirà ancora, fra 12 mesi un oltre 30% mi pare possibile, e sarebbe parecchio proprio per i discorsi di cui sopra (situazione di partenza/base vecchia preinstallata). Insomma, che AMD stia vendendo i ryznen a pacchi ai gamer mi pare veritiero.

Max(IT)
04-10-2020, 16:55
Insomma, che AMD stia vendendo i ryznen a pacchi ai gamer mi pare veritiero.

oggi come oggi un gamer che compra un Ryzen è stato consigliato male oppure è poco competente. Quindi queste vendite "a pacchi ai gamers" non mi convincono affatto.
Non che non si possa giocare con un Ryzen (il mio PC lo uso anche per giocare, e parecchio), ma non è la scelta migliore se il focus è quello.
Più probabile che vendano ai casual gamers, che senza avere una conoscenza specifica riescono a trovare soluzioni con Ryzen 5 3600 (o a volte anche con 3700X) a prezzi piuttosto bassi.
Naturalmente Zen 3 può ribaltare la frase precedente, diventando il miglior processore per gaming.

matsnake86
05-10-2020, 12:27
Non concordo...
Copri un ryzen perchè a parità di prezzo hai un processore migliore e puoi investire più soldini sulla scheda video.

Il 3600, considerando preszzo/prestazioni, è la miglior cpu gaming ad oggi.

cronos1990
05-10-2020, 12:48
ormai Intel è out. Hanno quasi tutti i Ryzen, anche i miei amici nessuno ha cpu Intel.Cribbio, vorrei anche io un'azienda che viene considerata "out" quando ha ancora il 75% del mercato Steam :asd:

Max(IT)
05-10-2020, 12:52
Non concordo...
Copri un ryzen perchè a parità di prezzo hai un processore migliore e puoi investire più soldini sulla scheda video.

Il 3600, considerando preszzo/prestazioni, è la miglior cpu gaming ad oggi.

tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.

Max(IT)
05-10-2020, 12:53
Cribbio, vorrei anche io un'azienda che viene considerata "out" quando ha ancora il 75% del mercato Steam :asd:

scusa eh, ma se i suoi amici hanno tutti Ryzen significa che Intel sta per fallire :O

Come fai a sostenere il contrario ?

cronos1990
05-10-2020, 12:54
scusa eh, ma se i suoi amici hanno tutti Ryzen significa che Intel sta per fallire :O

Come fai a sostenere il contrario ?Mi faccio nuovi amici che hanno CPU ARM :asd:

HwWizzard
05-10-2020, 13:09
tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.

Queste cavolate proprio non si possono leggere :doh: Se poi sei uno di quelli che ha bisogno del numerino per essere appagato, puoi sempre strapagare le CPU Nuclear Reactor edition di Intel.... i soldi sono tuoi e ci fai quello che ti pare.

DukeIT
05-10-2020, 13:11
tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.
Come rapporto prestazioni prezzo concordo che è tra i migliori. Pagare molto di più per guadagnare due fps si ottiene senz'altro qualcosa in più, ma decisamente crolla il rapporto prestazioni prezzo. Meglio investire quei soldi in VGA, se lo scopo principale è giocare.

matsnake86
05-10-2020, 13:22
tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.

Credo tu non abbia idea di cosa si stia parlando.:mc:

HwWizzard
05-10-2020, 13:25
Come rapporto prestazioni prezzo concordo che è tra i migliori. Pagare molto di più per guadagnare due fps si ottiene senz'altro qualcosa in più, ma decisamente crolla il rapporto prestazioni prezzo. Meglio investire quei soldi in VGA, se lo scopo principale è giocare.

La differenza tra il 3600 e l'i9 10900 sono 400Eur :muro: Se li investi in VGA altro che 2 FPS, senza contare che con l'i9 devi ancora spendere soldi per il dissipatore.

DukeIT
05-10-2020, 13:42
Si, è quello che dicevo io...

HwWizzard
05-10-2020, 13:49
Si, è quello che dicevo io...

Ho scritto a supportare quello che dicevi ;)

DukeIT
05-10-2020, 13:53
Scusa, non avevo capito 🙄

Mparlav
05-10-2020, 16:06
4-7% di differenza prestazionale a fronte del 25% di prezzo in più per l'Intel 10600K vs Ryzen 3600, prendendo in considerazione la sola cpu.

Se prendiamo 10600k+dissipatore+Z490 vs 3600+B550, il divario prezzo/prestazioni aumenta ulteriormente a favore del sistema Amd.

Se invece prendiamo i5-10500+dissipatore+B460, ha un prezzo simile al sistema Ryzen, ma il divario in game è dell'ordine del 2-3%.

Max(IT)
05-10-2020, 16:27
Come rapporto prestazioni prezzo concordo che è tra i migliori. Pagare molto di più per guadagnare due fps si ottiene senz'altro qualcosa in più, ma decisamente crolla il rapporto prestazioni prezzo. Meglio investire quei soldi in VGA, se lo scopo principale è giocare.

non sono "due FPS".
Il 3600 è abbastanza limitato nel gaming e riesce a stare dietro anche a 1440P.
Non serve pagare MOLTO di più per un 10600K.
Bisogna pagare di più.
Chiaro che se possiedi un 3600 ci puoi giocare tranquillamente. Io parlavo di costruire una configurazione da zero.

Credo tu non abbia idea di cosa si stia parlando.:mc:

l'esatto contrario, ma non sono un fanboy AMD, pur avendo un sistema AMD. Ed ho imparato che sono le specie più "integralista" che esista.

Il Ryzen 3600 ha avuto il merito di diffondere buone prestazioni a 360° a prezzo ridotto. Ma considerarlo come una scelta prioritaria per il gaming significa avere poca competenza in materia...

4-7% di differenza prestazionale a fronte del 25% di prezzo in più per l'Intel 10600K vs Ryzen 3600, prendendo in considerazione la sola cpu.

e quel 6% ti sembra poco ???

Se prendiamo 10600k+dissipatore+Z490 vs 3600+B550, il divario prezzo/prestazioni aumenta ulteriormente a favore del sistema Amd.

perché invece le B550 le regalano nelle patatine, vero ?
Quanto al dissipatore, ti informo che il Ryzen 3600 ha il Wraith Stealth che è una discreta porcheria.
Per un sistema gaming il dissipatore lo acquisti anche per il 3600...


Se invece prendiamo i5-10500+dissipatore+B460, ha un prezzo simile al sistema Ryzen, ma il divario in game è dell'ordine del 2-3%.

se vuoi restare sulle prestazioni del 3600 basta già un 10400 + B460...
Ma allo stesso modo la definirei scelta sbagliata per il gaming.

StylezZz`
05-10-2020, 17:00
Il 3600, considerando prezzo/prestazioni, è la miglior cpu gaming ad oggi.

Allo stato attuale si trova a 200 spedito, ma quando è uscito era davvero un best buy, si trovava anche a 160 euro.

Mparlav
05-10-2020, 17:40
Il confronto andrebbe fatto con l'i5 9600k che si trova ancora a 190 euro spedito.

Ma perchè andrebbe fatto con un cpu 9th senza HT su piattaforma morta anzichè su una di 10th che quanto meno ha un futuro?

Ed in tal caso, il divario prestazionale è pressochè azzerato, ma non quello del prezzo.

StylezZz`
05-10-2020, 17:50
Ma perchè andrebbe fatto con un cpu 9th senza HT su piattaforma morta anzichè su una di 10th che quanto meno ha un futuro?

Avevo messo il 9600k perché nel 2019 era l'alternativa intel al 3600, e in gioco offre prestazioni di poco superiori.

coschizza
05-10-2020, 21:00
tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.

E il più venduto è quello con il miglior rapporto prezzo prestazioni, in gaming qualsiasi classifica seria al mondo mette il 3600 primo nella lista

digieffe
05-10-2020, 22:17
@tutti coloro che hanno contestato

scusate, ma sapete leggere?

tra tutti i Ryzen, il 3600 è proprio quello più pietoso per il gaming.

non c'è scritto (come si evince dai vostri commenti) che no ha un buon prezzo prestazioni né ... intel né ...

semplicemente: "TRA I RYZEN ..." (in questo caso Zen2)

oppure ha scritto cose non vere :confused:

coschizza
05-10-2020, 22:22
@tutti coloro che hanno contestato

scusate, ma sapete leggere?



non c'è scritto (come si evince dai vostri commenti) che no ha un buon prezzo prestazioni né ... intel né ...

semplicemente: "TRA I RYZEN ..." (in questo caso Zen2)

oppure ha scritto cose non vere :confused:

Tra i rayzen il 3600 è quello migliore in assoluto

digieffe
05-10-2020, 22:35
Tra i rayzen il 3600 è quello migliore in assoluto

quindi ha le prestazioni migliori in assoluto in gaming?

coschizza
05-10-2020, 22:41
quindi ha le prestazioni migliori in assoluto in gaming?

Ovvio che no ma quello non serve per giocare , ha il miglior fps/€

DukeIT
05-10-2020, 22:54
@tutti coloro che hanno contestato

scusate, ma sapete leggere?



non c'è scritto (come si evince dai vostri commenti) che no ha un buon prezzo prestazioni né ... intel né ...

semplicemente: "TRA I RYZEN ..." (in questo caso Zen2)

oppure ha scritto cose non vere :confused:
Ho paura che sia tu a non saper leggere, lui ha risposto, a chi affermava che il Ryzen 3600 era la CPU con il miglior rapporto prestazioni prezzo per il gioco, che era invece la peggior CPU tra i Ryzen.

Tra le altre cose diceva:
oggi come oggi un gamer che compra un Ryzen è stato consigliato male oppure è poco competente.

kliffoth
05-10-2020, 23:03
Tra le altre cose diceva:
Originariamente inviato da Max(IT)
oggi come oggi un gamer che compra un Ryzen è stato consigliato male oppure è poco competente.

Ed infatti ha ragione. Premesso che io OGGI acquisterei un Ryzen, resta il fatto che se consideriamo il solo ambito gaming, intel è avanti

Per la cronaca per il nuovo PC aspetto le DDR5 e le proposte sul tavolo dei due produttori

coschizza
05-10-2020, 23:07
Ed infatti ha ragione. Premesso che io OGGI acquisterei un Ryzen, resta il fatto che se consideriamo il solo ambito gaming, intel è avanti

Per la cronaca per il nuovo PC aspetto le DDR5 e le proposte sul tavolo dei due produttori

Avanti nel senso che con Intel fai più fps che però non ti servono a nulla? Questo non è essere avanti ma sprecare risorse che potresti impiegare in altri componenti. Se un gioco mi fa 130 fps e con Intel 140 spendendo di più perché dovrei usare la più Intel ? È un controsenso

kliffoth
05-10-2020, 23:10
Avanti nel senso che con Intel fai più fps che però non ti servono a nulla? Questo non è essere avanti ma sprecare risorse che potresti impiegare in altri componenti. Se un gioco mi fa 130 fps e con Intel 140 spendendo di più perché dovrei usare la più Intel ? È un controsenso

Intanto fai più fps . PUNTO. (e concordo con te che non servono, ma li fai)

Qui si parla di un puro gamer, che magari vuole una risoluzione alta, l'ultimo filtro per i peli del culo del protagonista, RTX etc etc, quindi ogni frame conta.
E comunque non è che prendendo intel porti a casa un prodotto scadente...insomma non è un Bulldozer e derivati

Poi, ripeto, io OGGI prenderei un Ryzen, ma non sono un puro gamer, altrimenti prenderei intel (a me interessa il processore che fa più nodi con i motori di scacchi)

digieffe
05-10-2020, 23:14
Ho paura che sia tu a non saper leggere, lui ha risposto, a chi affermava che il Ryzen 3600 era la CPU con il miglior rapporto prestazioni prezzo per il gioco, che era invece la peggior CPU tra i Ryzen.

Tra le altre cose diceva:

ora che me lo fai notare, volendo pensare che la risposta si limitata al prezzo/prestazioni, si può interpretare anche come hai scritto. Ciò non toglie che anche la mia interpretazione sia valida, in quanto non ha specificato l'ambito. Evidentemente la maggioranza l'ha interpretato come hai detto tu. :)

StylezZz`
05-10-2020, 23:16
Avanti nel senso che con Intel fai più fps che però non ti servono a nulla? Questo non è essere avanti ma sprecare risorse che potresti impiegare in altri componenti. Se un gioco mi fa 130 fps e con Intel 140 spendendo di più perché dovrei usare la più Intel ? È un controsenso

Nessuno spreco, ogni tanto dovremmo considerare anche le necessità degli altri che differiscono dalle nostre, come per esempio lo sfruttamento di un monitor ad alto refresh rate, che poi a te possano sembrare inutili perché non ti servono (nemmeno a me servono) è irrilevante.

cronos1990
06-10-2020, 06:57
Ed infatti ha ragione. Premesso che io OGGI acquisterei un Ryzen, resta il fatto che se consideriamo il solo ambito gaming, intel è avantiIl problema è che le prestazioni migliori sono in percentuale talmente risicata che non ci fai pressochè nulla. Il 3600 non è certo il migliore per prestazioni assolute in ambito gaming, ma quello che offre il meglio è tale da avere boost prestazionali trascurabili.

Tra le altre cose, Max(IT) ha scritto che il 3600 è pessimo e ha fatto intendere che la differenza del +6% per la miglior CPU Intel è tanta roba, oltre al fatto che in 1440p la differenza si sente ancor di più (questo già è falso: la differenza si assottiglia salendo di risoluzione, semmai quindi la differenza è più marcata in 1080p). Mi sento di dire che ha scritto una corbelleria.

Io possiedo un 3700 che, di fatto, va quanto il 3600 per il gaming. Con una 5700XT tengo tutti i giochi al massimo dei dettagli in 1440p e sto pressochè con tutti sopra i 60FPS. Ma diciamo che tengo i 60 FPS.
Spendere 400 euro in più per la CPU Intel che mi da il +6% in gaming vuol dire avere 63-64 FPS anzichè 60. Se 3-4 FPS su 60 sono così eclatanti, allora permettetemi di dire che proprio non capisco la logica di talune persone.

Volenti o nolenti un PC da gaming lo costruisci prima di tutto attorno alla GPU. Se devo spendere 400 euro in più li spendo sulla GPU, e a quel punto anzichè farmi la 5700XT mi facevo una 2080Ti (oggi una 3080) che va un +30% più veloce (+50%). Poi se uno non ha problemi a spendere e vuole il meglio del meglio per quest'ambito: ovvio che gli dico una CPU Intel (o meglio: direi di aspettare Zen3 a questo punto).
Ma non mi venite a dire che per questo specifico ambito le CPU Intel sono essenziali, soprattutto in relazione al prezzo, e che le differenze prestazionali sono tali da definire "pessimo" il 3600.


Questo tenendo comunque conto che configurazioni possibili, esigenze personali, tipo di giochi e disponibilità finanziarie sono talmente variegate che questi discorsi partono già assurdi in partenza SE non si considera a chi è rivolta la situazione.
Non serve a nulla dire che A va più veloce di B, se poi tizio non ha i soldi per comprare A oppure gioca bene anche a 15 FPS.

Mparlav
06-10-2020, 08:10
Intanto fai più fps . PUNTO. (e concordo con te che non servono, ma li fai)

Qui si parla di un puro gamer, che magari vuole una risoluzione alta, l'ultimo filtro per i peli del culo del protagonista, RTX etc etc, quindi ogni frame conta.
E comunque non è che prendendo intel porti a casa un prodotto scadente...insomma non è un Bulldozer e derivati

Poi, ripeto, io OGGI prenderei un Ryzen, ma non sono un puro gamer, altrimenti prenderei intel (a me interessa il processore che fa più nodi con i motori di scacchi)

Se fosse vero il concetto che più fps ad ogni costo, a certe risoluzioni e con la cpu top di gamma che la stragrande maggioranza del mercato NON ha, sono il principale punto di riferimento per il gaming, anzichè il prezzo/prestazioni, non avresti le cpu Amd che continuano a guadagnare quote di mercato.

Evidentemente il Ryzen 2600 prima ed il 3600 poi, hanno svolto molto bene il loro lavoro in quella fascia di mercato, perchè ciò che hai risparmiato sulla piattaforma cpu+Mb, hai potuto impiegarlo sulla scheda video.

Occorre ragionare per grandi numeri, non per assoluti.

Per un 10900k "cpu più veloce del mondo per il gaming" accoppiato alla "scheda video top di gamma del momento", ci sono centinaia, forse migliaia di Ryzen 3300x/3600, Intel i3/i5 e schede video di fascia medio-bassa, venduti ogni giorno per il gaming.
Beninteso non parliamo di fatturato, questo interessa solo a chi vende.
Guardiamo a chi compra ed ha un budget predefinito.

Parlando sempre di Steam: quasi il 46% dei giocatori ha una cpu 4 core ed il 26% un 6 core, con le seconde che guadagnano lentamente terreno sulle prime.
Il 10 core conta per lo 0.16%, e gli 8 core, il 9.3% nonostante siano in commercio da anni.

Max(IT)
06-10-2020, 08:59
E il più venduto è quello con il miglior rapporto prezzo prestazioni, in gaming qualsiasi classifica seria al mondo mette il 3600 primo nella lista

È il più venduto perché è il più economico.

@tutti coloro che hanno contestato

scusate, ma sapete leggere?



non c'è scritto (come si evince dai vostri commenti) che no ha un buon prezzo prestazioni né ... intel né ...

semplicemente: "TRA I RYZEN ..." (in questo caso Zen2)

oppure ha scritto cose non vere :confused:

Esatto, ma tra i fanboy AMD succede questo ogni volta che gli tocchi il prodotto: reazioni sconsiderate:boh:

Che poi io ho un Ryzen e ne comprerò un altro...

Tra i rayzen il 3600 è quello migliore in assoluto

L’esatto contrario PER GAMING.


Ovvio che no ma quello non serve per giocare , ha il miglior fps/€

MA CHI SE NE FREGA !?!
Non so tu ma quando io gioco non uso nessun rapporto. Uso FPS, e nell’ottica di tenere la cpu qualche anno voglio la cpu che mi fornisca le prestazioni migliori (chiaramente in un range di prezzo considerabile come sensato).

In campo Zen 2 per il gaming avrei consigliato 3800X, ma visto il suo prezzo considero accettabile il 3700X (anche s e poi CTR ha messo a nudo la differenza di binning tra i 3800 ed i 3700 in gran parte dei casi...).

Ho paura che sia tu a non saper leggere, lui ha risposto, a chi affermava che il Ryzen 3600 era la CPU con il miglior rapporto prestazioni prezzo per il gioco, che era invece la peggior CPU tra i Ryzen.

Tra le altre cose diceva:

PER GAMING.
sia ben chiaro che ogni mio post dopo quello intendeva sempre es esclusivamente ambito gaming come uso primario.

Chiaro che se uno cerca un pc abbastanza economico con cui di tanto in tanto giocare il discorso cambia ed il 3600 era una soluzione valida.

Max(IT)
06-10-2020, 09:07
Avanti nel senso che con Intel fai più fps che però non ti servono a nulla? Questo non è essere avanti ma sprecare risorse che potresti impiegare in altri componenti. Se un gioco mi fa 130 fps e con Intel 140 spendendo di più perché dovrei usare la più Intel ? È un controsenso

E chi l’ha deciso che non servono a nulla ? Tu ?
Quindi avere un monitor da 165 Hz come il mio è inutile ?
Solo perché per te la cpu economica va meglio ed i giochi girano con rapporti prezzo/prestazioni invece che fps ? :wtf:

Tra l’altro la diatriba con Intel la state facendo voi. Per me ci si può anche limitare all’ambito AMD è dire che per uso gaming io comunque consiglierei un 3700X o un 3800X (quest’ultimo se il budget lo permette) rispetto al 3600.

Nessuno spreco, ogni tanto dovremmo considerare anche le necessità degli altri che differiscono dalle nostre, come per esempio lo sfruttamento di un monitor ad alto refresh rate, che poi a te possano sembrare inutili perché non ti servono (nemmeno a me servono) è irrilevante.

Esatto.
Ma i punti sono due qui:
A) se tocchi AMD i fanboy ti assalgono con il sangue agli occhi. E fa niente se tu nel case hai una cpu AMD di fascia alta che dimostra che non hai nessuna preclusione verso il marchio (e comprerò un 5900X per inciso);
B) tutti quanti pensano solo a spendere il meno possibile. Quindi il 3600 è magico perché costa poco. Per come la vedo io sul pc è SBAGLIATO spendere il meno possibile, perché è qualcosa che solitamente si tiene per anni (tranne i malati come me :p ) e quindi un piccolo investimento in più viene spalmato su un lungo periodo. Chiaro che se uno ha un budget risicatissimo a volte certe scelte sono obbligate, ma qui il discorso cambia e non si sta prendendo più la scelta “migliore”, ma solo “l’unica che posso permettermi”.

Max(IT)
06-10-2020, 09:11
Parlando sempre di Steam: quasi il 46% dei giocatori ha una cpu 4 core ed il 26% un 6 core, con le seconde che guadagnano lentamente terreno sulle prime.
Il 10 core conta per lo 0.16%, e gli 8 core, il 9.3% nonostante siano in commercio da anni.

Lo sanno anche i sassi che le statistiche Steam sono “drogate” da una immensa quantità di notebook su base Intel (quindi 4 o 6 core) che per un lustro sono state vendute come gaming. Ed i notebook non si aggiornano, quindi vengono sostituiti quando si rompono, spesso dopo 4/5 anni almeno.
Normale che certe statistiche impieghino molto tempo per seguire il mercato.

StylezZz`
06-10-2020, 09:48
A) se tocchi AMD i fanboy ti assalgono con il sangue agli occhi.

Va be questa purtroppo è una piaga che non fa nessuna distinzione, potrei farti una lista di fanboy intel che abitano questo forum da tempi immemori e che ogni tanto si risvegliano dal letargo...stessa cosa per i verdi, o gli apple users...c'è l'imbarazzo della scelta.

Provare simpatia è normalissimo per esempio verso un brand che ci ha dato soddisfazioni, ma dal momento in cui si perde l'obiettività o si è incapaci di riconoscerne anche i difetti o gli errori difendendoli a ogni costo, allora in quel caso l'unica cosa da fare è tagliare corto e non perderci altro tempo.

Max(IT)
06-10-2020, 10:00
Va be questa purtroppo è una piaga che non fa nessuna distinzione, potrei farti una lista di fanboy intel che abitano questo forum da tempi immemori e che ogni tanto si risvegliano dal letargo...stessa cosa per i verdi, o gli apple users...c'è l'imbarazzo della scelta.

Provare simpatia è normalissimo per esempio verso un brand che ci ha dato soddisfazioni, ma dal momento in cui si perde l'obiettività o si è incapaci di riconoscerne anche i difetti o gli errori difendendoli a ogni costo, allora in quel caso l'unica cosa da fare è tagliare corto e non perderci altro tempo.

stranamente ho trovato i sostenitori AMD i più "aggressivi" in senso assoluto, e non solo in questa community sia ben chiaro.

Che poi se si guarda al mio passato, alle immense soddisfazioni con prodotti come il K6 oppure i diversi Athlon, per non parlare delle fantastiche 9700Pro e 9800Pro, la mia simpatia verso AMD è sempre stata anche più palese di quella verso Intel, se vogliamo.

DukeIT
06-10-2020, 11:51
A me sembra che non ci si concentri sull'aspetto rapporto prestazioni prezzo. È ovvio che Intel mantiene ancora un piccolissimo vantaggio, come d'altronde è ovvio che quel vantaggio limitato a quell'aspetto tende ad annullarsi in un PC in configurazione normale con numerose applicazioni in background o aperte. Parlando di gioco, ovviamente escludiamo tutti gli altri ambiti che ovviamente portano a scegliere i Ryzen, ma rimane l'aspetto prezzo che permette di ottenere CPU dignitose che il poco che perdono in termini di FPS permettono di reinvestirli in VGA, recuperando con gli interessi visto il risaputo più basso apporto della CPU, in particolare con l'aumentare del carico sulla VGA (alte risoluzioni, giochi pesanti). E tenendo conto che anche il numero di core ha un impatto sulle prestazioni, anche se inferiore a quello di frequenze ed IPC.

Mechano
07-10-2020, 09:47
Su Phoronix ci sono anche le statistiche STEAM di CPU AMD usate dagli utenti Linux per giocare.
Gli utenti Linux usano in proporzione ancora di più AMD rispetto a quelli Windows.

Il perché sia così diffuso tra utenti Linux non è ancora noto.

Io di certo sono passato ad AMD sia per antipatia verso il monopolista e la nascita di alternative valide, che per il multicore e le migliori prestazioni di Linux con queste CPU.

digieffe
07-10-2020, 11:16
Su Phoronix ci sono anche le statistiche STEAM di CPU AMD usate dagli utenti Linux per giocare.
Gli utenti Linux usano in proporzione ancora di più AMD rispetto a quelli Windows.

Il perché sia così diffuso tra utenti Linux non è ancora noto.

Io di certo sono passato ad AMD sia per antipatia verso il monopolista e la nascita di alternative valide, che per il multicore e le migliori prestazioni di Linux con queste CPU.

forse perché gli utenti linux sono in media più "informati"?

Max(IT)
07-10-2020, 11:32
forse perché gli utenti linux sono in media più "informati"?

Questo mediamente è senz’altro vero, però suvvia parlare di statistiche gaming su Linux fa abbastanza sorridere...

k0nt3
07-10-2020, 11:56
forse perché gli utenti linux sono in media più "informati"?
Sono quasi certo che dipende dalla differente distribuzione geografica degli utenti linux. Guarda la differenza nella sezione "language": 84% inglese per linux contro 41% in totale.
Mi aspetto percentuali AMD più alte in europa e US, rispetto a quello che viene riportato nel survey.
Questo mediamente è senz’altro vero, però suvvia parlare di statistiche gaming su Linux fa abbastanza sorridere...
Non fà poi così ridere se pensi che il mercato linux è nel complesso più grande del mercato italiano per esempio. Si possono comunque trarre conclusioni interessanti.