PDA

View Full Version : Incredibile: funzionamento anomalo anche dopo riparazione


Broccobaldo
02-10-2020, 20:46
Buonasera,
Chiedo il vostro aiuto in quanto non so più dove sbattere la testa.
Premessa:
Ho un PC al quale 3 anni fa ho cambiato alimentatore per supportare meglio anche la nuova scheda grafica e tutto il resto dei componenti,così da non tirargli il collo e farlo lavorare come Dio comanda.

Problema:
Una settimana fa circa , non so se per causa della corrente che è saltata un secondo e poi subito tornata,il PC mi dava il messaggio: reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key. Fin qui tutto bene ,entro nel BIOS ,seleziono quello che devo e provo a farlo ripartire ,ma niente, sempre lo stesso errore. Lo porto così dal tecnico ,che dopo 5 giorni riesce a farlo ripartire dicendo che secondo lui è un errore dovuto ad una errata frequenza, quindi trova un punto di ripristino,ci reinstalla sopra Windows 8.1 perché senza reinstallarlo non partiva e riesce a salvare i dati sul PC. Lo prova davanti a me con più di un riavvio e funge.
Lo porto a casa e ... Bestemmie,di nuovo lo stesso errore. Lo provo su un'altra presa ma niente.
Mi viene in mente che possa essere l'ali...che dite ?
Ho bisogno di aiuto,signori. Una frustrazione immensa.

alecomputer
03-10-2020, 13:08
A volte se salta la corrente anche per pochi secondi , possono crearsi danni ai file del disco fisso , con il risultato che il pc non si avvia piu e ti esce l' errore che hai visto .
Quindi e giusto quello che ha fatto il tecnico di ripristinare o reistallare windows , anche se di solito e possibile sistemare il problema in altro modo facendo tornare a funzionare windows come prima .
Eventualmente devi accertarti che il disco fisso funzioni e non abbia subito danni fisici .
Per il disco fisso puoi fare un test con il programma cristaldisk .
L' alimentatore non ti so dire se ha problemi , di solito un alimentatore difettoso fa spegnere il pc o hai difficolta ad accendere il pc . Ma se l' alimentatore fosse difettoso il pc puo spegnersi da solo causando problemi ai file al disco fisso . Dovresti verificare se funziona correttamente .

Broccobaldo
03-10-2020, 22:02
A volte se salta la corrente anche per pochi secondi , possono crearsi danni ai file del disco fisso , con il risultato che il pc non si avvia piu e ti esce l' errore che hai visto .
Quindi e giusto quello che ha fatto il tecnico di ripristinare o reistallare windows , anche se di solito e possibile sistemare il problema in altro modo facendo tornare a funzionare windows come prima .
Eventualmente devi accertarti che il disco fisso funzioni e non abbia subito danni fisici .
Per il disco fisso puoi fare un test con il programma cristaldisk .
L' alimentatore non ti so dire se ha problemi , di solito un alimentatore difettoso fa spegnere il pc o hai difficolta ad accendere il pc . Ma se l' alimentatore fosse difettoso il pc puo spegnersi da solo causando problemi ai file al disco fisso . Dovresti verificare se funziona correttamente .

Grazie per la risposta.

Io però non capisco come mai da lui ,dopo che lo ha riparato ed acceso più volte per provarlo ,funzionava ,mentre dopo averlo riportato a casa e acceso , di nuovo lo stesso errore. Non è saltata la corrente una seconda volta e da me al negozio ci sono 10 minuti,solo cambiando presa non ha più funzionato....voi avete suggerimenti?

alecomputer
04-10-2020, 14:38
Verifica anche che la batteria tampone sia carica se fosse scarica puo resettare il bios , e all' avvio puo uscire quel messaggio perche non trova un disco di boot valido . Se fosse questo il problema cambia la batteria e seleziona nel bios il 1° dispositivo di boot .

Broccobaldo
04-10-2020, 21:55
Verifica anche che la batteria tampone sia carica se fosse scarica puo resettare il bios , e all' avvio puo uscire quel messaggio perche non trova un disco di boot valido . Se fosse questo il problema cambia la batteria e seleziona nel bios il 1° dispositivo di boot .
Ok provo a farlo..se non fosse questo hai altre idee per potermi aiutare?

aled1974
05-10-2020, 08:28
l'analisi disco con crystaldiskinfo, come diceva alecomputer, l'hai già eseguita? :D

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

ciop71
13-10-2020, 16:20
Problemi del genere mi sono capitati su pc con falsi contatti sui cavi sata, controlla che siano fissati bene o meglio staccali e ricollegali.
Se la connessione non sembra solida cambia il cavo sata.