marklevi
02-10-2020, 12:08
Ciao, purtroppo sono rimasto un po' indietro con le ultime novità anche se saltuariamente leggo le news.  Mi piacerebbe ricevere un occhio alle scelte fatte, da voi che siete più aggiornati.
Voglio iniziare a pensare all'update del mio sistema che più o meno è quello in firma a parte qualche variazione che riporterò.
i5 2500K portato a "solo" 4,3GHz
Asrock z68 pro3 mini itx
8GB di GSkill
Crucial MX500 250GB aggiunto nel 2015
HD vari W.D Blue da 2TB
nel 2018 ho preso per il Black Friday un Samsung 970EVO 250GB che non ho manco aperto (credevo di cambiare sistema invece ho rimandato...)
Sempre per il Black Friday 2018 ho preso una Sapphire 580 4GB (tanto non gioco, uso saltuario di Space Engine e Universe Sandbox), questa subito installata.
Come dissipatore ho un bellissimo Noctua con ventola da 14Cm che soffia verso la scheda madre
Fractal Design R3, Enermax 385W e LG 34".
---
Allora vorrei riutilizzare tutto il possibile:
Case,
SSD,
alcuni HD (uno interno sarà solo per Back-Up + ho un cassetto per HD estraibili)
la Radeon Ovviamente
Il Noctua, con pochi euro su Amazon c'è il kit di adattamento
aggiungere il 970Evo
Credo sia il caso di cambiare l'alimentatore anche per prevenire guasti dietro l'angolo (ha quasi 10 anni)
----
Da supporter AMD fin dall'introvabile 486DX40 avrei selezionato:
Ryzen 5 3600
MSI B-550 Pro A
G.Skill F4-3200C16D 16GB
Psu Sharkoon Sfx 500W, Modular, 80Plus Gold
Una Tp Link da 14 euro per saltuario uso wifi in emergenza se ci sono problemi a fastweb fttc
Alla fine me la cavo con meno di 500 euro.
Mi sembra una ottima soluzione.
Come funziona il fatto che se si usa un M.2, viene precluso l'uso di una porta SATA, giusto?
Almeno altre 4 porte SATA mi servono : ssd, cassetto e 2 (o meglio 3) HD
---
Uso 20% Photoshop cs4 e Lightroom 5.7, qualche rara conversione video, saltuaria mezz'ora di Space Engine/Universe Sandbox e poi uso generico di relax-
Grazie ragazzi
Voglio iniziare a pensare all'update del mio sistema che più o meno è quello in firma a parte qualche variazione che riporterò.
i5 2500K portato a "solo" 4,3GHz
Asrock z68 pro3 mini itx
8GB di GSkill
Crucial MX500 250GB aggiunto nel 2015
HD vari W.D Blue da 2TB
nel 2018 ho preso per il Black Friday un Samsung 970EVO 250GB che non ho manco aperto (credevo di cambiare sistema invece ho rimandato...)
Sempre per il Black Friday 2018 ho preso una Sapphire 580 4GB (tanto non gioco, uso saltuario di Space Engine e Universe Sandbox), questa subito installata.
Come dissipatore ho un bellissimo Noctua con ventola da 14Cm che soffia verso la scheda madre
Fractal Design R3, Enermax 385W e LG 34".
---
Allora vorrei riutilizzare tutto il possibile:
Case,
SSD,
alcuni HD (uno interno sarà solo per Back-Up + ho un cassetto per HD estraibili)
la Radeon Ovviamente
Il Noctua, con pochi euro su Amazon c'è il kit di adattamento
aggiungere il 970Evo
Credo sia il caso di cambiare l'alimentatore anche per prevenire guasti dietro l'angolo (ha quasi 10 anni)
----
Da supporter AMD fin dall'introvabile 486DX40 avrei selezionato:
Ryzen 5 3600
MSI B-550 Pro A
G.Skill F4-3200C16D 16GB
Psu Sharkoon Sfx 500W, Modular, 80Plus Gold
Una Tp Link da 14 euro per saltuario uso wifi in emergenza se ci sono problemi a fastweb fttc
Alla fine me la cavo con meno di 500 euro.
Mi sembra una ottima soluzione.
Come funziona il fatto che se si usa un M.2, viene precluso l'uso di una porta SATA, giusto?
Almeno altre 4 porte SATA mi servono : ssd, cassetto e 2 (o meglio 3) HD
---
Uso 20% Photoshop cs4 e Lightroom 5.7, qualche rara conversione video, saltuaria mezz'ora di Space Engine/Universe Sandbox e poi uso generico di relax-
Grazie ragazzi