107MB
02-10-2020, 09:09
Buongiorno,
penso che tutti prima o poi si sono trovati di fronte al grande dilemma... come pulisco il televisore? Probabilmente poi dal valore del televisore questo pensiero si è trasformato in preoccupazione, avendo il timore di
commettere un errore che possa rovinarlo per sempre. Ho un televisore Sony Bravia da qualche anno e fino ad ora me la sono cavata con uno spolverino morbido morbido di cui non faccio il nome per non fare pubblicità, ma è facilmente
indovinabile, il più famoso che si vede nelle pubblicità televisive... vero Luciana? Perfetto per eliminare la polvere, un passaggio giornaliero e via così... adesso però mi sono accorto, guardando lo schermo da altre
angolazioni che la superficie non è che sia poi così pulita ed usando un pochino di forza in più con lo spolverino non ha cambiato le cose. Mi sono quindi rivolto subito al manuale del televisore, ma sembra che Sony
abbia lasciato le informazioni così generiche quasi da pararsi il di dietro in caso di problemi.
Il manuale dice questo, utilizzare un panno morbido inumidito con una soluzione detergente neutra diluita... ho provato a fare qualche ricerca su internet ma non è venuto fuori nulla di sicuro e quindi prima di prendere una decisione
in un senso o in un altro ho pensato che magari qui avrei trovato tante altre persone che prima o poi hanno dovuto affrontare questo problema e quindi con la loro esperienza sicuramente una soluzione definitiva per la pulizia
dello schermo. In pratica spero di arrivare alla marca di un detergente ed alla marca di un panno morbido ed al loro utilizzo...
grazie
ciao
Riccardo
penso che tutti prima o poi si sono trovati di fronte al grande dilemma... come pulisco il televisore? Probabilmente poi dal valore del televisore questo pensiero si è trasformato in preoccupazione, avendo il timore di
commettere un errore che possa rovinarlo per sempre. Ho un televisore Sony Bravia da qualche anno e fino ad ora me la sono cavata con uno spolverino morbido morbido di cui non faccio il nome per non fare pubblicità, ma è facilmente
indovinabile, il più famoso che si vede nelle pubblicità televisive... vero Luciana? Perfetto per eliminare la polvere, un passaggio giornaliero e via così... adesso però mi sono accorto, guardando lo schermo da altre
angolazioni che la superficie non è che sia poi così pulita ed usando un pochino di forza in più con lo spolverino non ha cambiato le cose. Mi sono quindi rivolto subito al manuale del televisore, ma sembra che Sony
abbia lasciato le informazioni così generiche quasi da pararsi il di dietro in caso di problemi.
Il manuale dice questo, utilizzare un panno morbido inumidito con una soluzione detergente neutra diluita... ho provato a fare qualche ricerca su internet ma non è venuto fuori nulla di sicuro e quindi prima di prendere una decisione
in un senso o in un altro ho pensato che magari qui avrei trovato tante altre persone che prima o poi hanno dovuto affrontare questo problema e quindi con la loro esperienza sicuramente una soluzione definitiva per la pulizia
dello schermo. In pratica spero di arrivare alla marca di un detergente ed alla marca di un panno morbido ed al loro utilizzo...
grazie
ciao
Riccardo