PDA

View Full Version : Pulizia televisore 4K


107MB
02-10-2020, 09:09
Buongiorno,
penso che tutti prima o poi si sono trovati di fronte al grande dilemma... come pulisco il televisore? Probabilmente poi dal valore del televisore questo pensiero si è trasformato in preoccupazione, avendo il timore di
commettere un errore che possa rovinarlo per sempre. Ho un televisore Sony Bravia da qualche anno e fino ad ora me la sono cavata con uno spolverino morbido morbido di cui non faccio il nome per non fare pubblicità, ma è facilmente
indovinabile, il più famoso che si vede nelle pubblicità televisive... vero Luciana? Perfetto per eliminare la polvere, un passaggio giornaliero e via così... adesso però mi sono accorto, guardando lo schermo da altre
angolazioni che la superficie non è che sia poi così pulita ed usando un pochino di forza in più con lo spolverino non ha cambiato le cose. Mi sono quindi rivolto subito al manuale del televisore, ma sembra che Sony
abbia lasciato le informazioni così generiche quasi da pararsi il di dietro in caso di problemi.
Il manuale dice questo, utilizzare un panno morbido inumidito con una soluzione detergente neutra diluita... ho provato a fare qualche ricerca su internet ma non è venuto fuori nulla di sicuro e quindi prima di prendere una decisione
in un senso o in un altro ho pensato che magari qui avrei trovato tante altre persone che prima o poi hanno dovuto affrontare questo problema e quindi con la loro esperienza sicuramente una soluzione definitiva per la pulizia
dello schermo. In pratica spero di arrivare alla marca di un detergente ed alla marca di un panno morbido ed al loro utilizzo...

grazie
ciao
Riccardo

BIGGlive360
02-10-2020, 10:21
panno in microfibra, acqua (meglio demineralizzata, ma anche normale, occhio che non abbia additivi), movimenti circolari ampi

107MB
03-10-2020, 01:37
proverò prima passando con il panno in microfibra ed in caso ci spruzzerò sopra un po' di acqua del ferro da stiro.

grazie
ciao

29Leonardo
03-10-2020, 15:15
Ho sempre e solo usato acqua e panni tipo pelle di daino che trovi dall'ottico.

salsero1983
14-01-2021, 11:25
Riuppo questa discussione, chiedendo se, secondo voi, questo prodotto può fare al caso nostro per la pulizia degli schermi LED

https://www.amazon.it/dp/B01054S5FM/?coliid=I1LHD0BO56QJLQ&colid=344OKUNNBRYWS&psc=1

Dalle recensioni, mi sembra sia ottimo e che venga utilizzato tranquillamente, con parsimonia è chiaro, sugli schermi OLED

29Leonardo
14-01-2021, 17:30
Attieniti a quello che c'è scritto nel manuale della tua tv/monitor. ;)

giacomo_uncino
14-01-2021, 18:40
Riuppo questa discussione, chiedendo se, secondo voi, questo prodotto può fare al caso nostro per la pulizia degli schermi LED

https://www.amazon.it/dp/B01054S5FM/?coliid=I1LHD0BO56QJLQ&colid=344OKUNNBRYWS&psc=1

Dalle recensioni, mi sembra sia ottimo e che venga utilizzato tranquillamente, con parsimonia è chiaro, sugli schermi OLED

preso nel 2018 e lo uso sui miei schermi, che però sono economicissimi :read: schermi lcd, e per me funziona bene.

se però scorri le recensioni leggi quella di simone "Un incubo!" che non si è trovato affatto bene dopo averlo provato su un ampio schermo da 65, tanto da dover procurarsi un panno professionale specifico per ripristinarne la lucidità. Quindi occhio :read:

salsero1983
14-01-2021, 22:26
Attieniti a quello che c'è scritto nel manuale della tua tv/monitor. ;)


Si, ora le cerco, in effetti meglio controllare..

preso nel 2018 e lo uso sui miei schermi, che però sono economicissimi :read: schermi lcd, e per me funziona bene.

se però scorri le recensioni leggi quella di simone "Un incubo!" che non si è trovato affatto bene dopo averlo provato su un ampio schermo da 65, tanto da dover procurarsi un panno professionale specifico per ripristinarne la lucidità. Quindi occhio :read:


Il mio "problema" è che a seguito della riparazione del pannello LED (in garanzia, fortunatamente) sono rimaste delle macchie di unto miste a manate molto evidenti, sopratutto ovviamente di giorno, con la luce del sole..
Non è sufficiente il solo swiffer o similari..
Sono costretto a tentare questa soluzione sperando vada tutto per il meglio..
Ci sono, però, anche recensioni molto positive, in particolare di chi l'ha usato sugli OLED di ultima generazione.. speriamo bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

29Leonardo
15-01-2021, 08:52
Nei manuali di solito dicono di usare tassativamente panni in pelle di daino o similari perchè quelli in simil microfibra potrebbero lasciare dei lievi graffietti, dipende anche dal tipo di rivestimento antiriflesso che hanno usato, se proprio devi spruzzarci qualcosa io mi azzarderei solo con l'alcool isopropilico in quanto è l'unico che non lascia residui e generalmente è indicato per la pulizia di componenti elettronici, ovviamente lo spruzzi un pò sul panno e non direttamente sul monitor.