View Full Version : windows 10 schermata nera con puntatore mouse
MrTony78
02-10-2020, 08:57
Salve a tutti,ho un asus (desktop) che quando lo avvio si blocca a una schermata nera con solo il puntatore del mouse funzionante, sono costretto a spegnerlo (col pulsante) e riaccenderlo.
Quale può essere la causa di questo malfunzionamento?
Grazie.
Blue_screen_of_death
02-10-2020, 09:23
Driver video malfunzionanti.
Avvia Windows in modalità provvisoria, disinstalla i driver video, riavvia in modalità normale.
MrTony78
02-10-2020, 09:50
Driver video malfunzionanti.
Avvia Windows in modalità provvisoria, disinstalla i driver video, riavvia in modalità normale.
grazie,appena ho tempo eseguirò,per quanto riguarda la modalità provvisoria devo riavviare il pc per 3 volte appena esce il logo vero?
Blue_screen_of_death
02-10-2020, 15:33
grazie,appena ho tempo eseguirò,per quanto riguarda la modalità provvisoria devo riavviare il pc per 3 volte appena esce il logo vero?
Si, quello è uno dei tre modi per avviare in modalità provvisoria.
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode
MrTony78
03-10-2020, 07:24
Si, quello è uno dei tre modi per avviare in modalità provvisoria.
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode
Ma se disinstallo i driver al prossimo riavvio funziona il PC?
Blue_screen_of_death
03-10-2020, 08:05
Si certo, al riavvio Windows ci penserà Windows a reinstallarli.
MrTony78
03-10-2020, 08:26
fatto, adesso sembra funzionare,lunedì vedremo se all'avvio mi darà gli stessi problemi,intanto 1000 grazie
MrTony78
06-10-2020, 08:17
il problema della schermata nera è scomparso,ma adesso si blocca alla schermata "attendi",se lo riavvio poi parte.Devo aprire un'altra discussione?
Blue_screen_of_death
06-10-2020, 09:14
Se ho capito bene il problema, è colpa dell'avvio rapido.
Prova a disattivarlo seguendo questa guida
https://support.lenovo.com/sg/it/solutions/ht501793.
MrTony78
07-10-2020, 07:08
Se ho capito bene il problema, è colpa dell'avvio rapido.
Prova a disattivarlo seguendo questa guida
https://support.lenovo.com/sg/it/solutions/ht501793.
nulla da fare stamattina si è ripresentato lo stesso problema
Blue_screen_of_death
07-10-2020, 08:10
Ok, allora sarà colpa di un servizio o app che parte all'avvio.
Apri il task manager, scheda avvio. Disattiva tutte le app.
Poi apri msconfig, scheda Servizi. Spunta Nascondi j servizi Microsoft. Disattiva tutto.
Riavvia e vedi se il problema scompare. Se si, puoi riattivare una voce per volta fino a scoprire qual è la causa del problema.
MrTony78
08-10-2020, 07:16
Ok, allora sarà colpa di un servizio o app che parte all'avvio.
Apri il task manager, scheda avvio. Disattiva tutte le app.
Poi apri msconfig, scheda Servizi. Spunta Nascondi j servizi Microsoft. Disattiva tutto.
Riavvia e vedi se il problema scompare. Se si, puoi riattivare una voce per volta fino a scoprire qual è la causa del problema.
stamattina si è ripresentato il problema della schermata nera,ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 2 volte, al terzo tentativo si è avviato:confused:.
(Ieri avevo disabilitato dropbox e iperius backup, le uniche 2 app che partono all'avvio,ma il pc si bloccava alla schermata che precede il login.)
Blue_screen_of_death
08-10-2020, 08:49
Hai controllato i servizi non Microsoft? Se ce n'è qualcuno prova a disattivare.
Poi disinstalla anche qualunque antivirus/antimalware.
E controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo.
MrTony78
08-10-2020, 10:01
crystalDiskInfo mi dice che l'hd è a rischio:
settori scrittura pendente 100
settori non correggibili 100
Blue_screen_of_death
08-10-2020, 11:02
Ok, il problema è l'hard disk. E' da sostituire.
edit. Però mi viene un dubbio. Hai letto il valore corretto, ovvero il valore sotto la colonna dati grezzi?
MrTony78
08-10-2020, 11:04
https://ibb.co/TPyRVJs
MrTony78
08-10-2020, 11:17
Ok, il problema è l'hard disk. E' da sostituire.
edit. Però mi viene un dubbio. Hai letto il valore corretto, ovvero il valore sotto la colonna dati grezzi?
sotto la colonna valori grezzi il valore è 8, sia per i settori scrittura pendenti che per quelli non correggibili
MrTony78
10-10-2020, 10:31
con 8 settori danneggiati bisogna sostituire l'hd?
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2020, 10:40
con 8 settori danneggiati bisogna sostituire l'hd?
Dipende dal fatto se cresceranno oppure se la moria si fermerà lì. Generalmente prosegue, quindi si deve tenere lo stato del disco monitorato ed essere pronti al peggio. Vuol dire backup continui e mano al borsellino per comprarne un altro.
Se nel tuo caso ti crea il malfunzionamento del computer allora si deve andare direttamente per la sostituzione.
aled1974
10-10-2020, 20:45
ci sono 8 settori non corregibili
ce ne sono altri 8 pendenti, ovvero il disco deve ancora decidere se riuscirà a sostituirli con altrettanti di riserva (scrivendoci sopra i dati) o se si aggiungeranno ai primi 8
ci sono poi uno sfracello di errori seek, lettura ed ecc recuperati, più sotto non si sa....
io voto per disco da sostituire :cry: , se hai dati importanti all'interno ti consiglio di salvarli quanto prima su un altro supporto :stordita:
ciao ciao
MrTony78
14-10-2020, 11:53
ho avviato in modalità provvisoria e ho disattivato anche i servizi dell'antivirus, riavviato, il computer è partito senza problemi, acceso e rispento più volte,non mi ha dato più alcun problema. In conclusione l'hd è sicuramente da sostituire però al momento ci posso ancora lavorare... almeno un altro pò.
Grazie a tutti:) :) :) :) :)
aled1974
14-10-2020, 21:35
il " po' " è comunque molto aleatorio, può essere quantificato in mesi come in giorni
al posto tuo come prima cosa io salverei i dati fondamentali ivi contenuti, poi valuterei se andare avanti finchè va, come va, e senza aggiungere più alcun dato importante a questo disco
altra cosa, non mi sembra una buona idea disattivare antivirus/antimalware, non per un hdd difettoso :read:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.