PDA

View Full Version : Consiglio cambio ram da gaming


majin_kratos
01-10-2020, 21:27
Ho un i5 6600, rx 480, m3 gaming h170, 8 gb ram, alimentatore be quiet, dissipatore arctic freeze 14 su un 1080p freesynch 144 fps. Vorrei mettere 16 giga di ram, ma con la scheda madre che ho posso arrivare massimo a 2133 mhz. Considerando che uso il pc per il gaming (solo single player) il mio dubbio ora è: meglio prendere due banchi di ram da 8 gb a quella frequenza, prenderne di una frequenza oltre il limite per essere già "pronti" per quando aggiornerò anche processore e scheda video, o cambiare anche la scheda madre?

Grazie

19giorgio87
01-10-2020, 22:27
Ho un i5 6600, rx 480, m3 gaming h170, 8 gb ram, alimentatore be quiet, dissipatore arctic freeze 14 su un 1080p freesynch 144 fps. Vorrei mettere 16 giga di ram, ma con la scheda madre che ho posso arrivare massimo a 2133 mhz. Considerando che uso il pc per il gaming (solo single player) il mio dubbio ora è: meglio prendere due banchi di ram da 8 gb a quella frequenza, prenderne di una frequenza oltre il limite per essere già "pronti" per quando aggiornerò anche processore e scheda video, o cambiare anche la scheda madre?

Grazie

ciao, se vuoi fare l'upgrade a 16 gb, sarebbe ideale comprare un altro 2x4Gb uguale a quello che già hai per questione di compatibilità.


se pensi al futuro, anche se la scheda madre supporta fino a 2133 ma la tua ram è 3000, le aumenti la frequenza da bios senza problemi. poi la tieni per il futuro

majin_kratos
02-10-2020, 16:16
Aumenti la frequenza del bios intendi overclocking?

Crysis76
02-10-2020, 17:31
non penso si possa occare la ram sulla h170 , forse digerisce XMP , ma forse forse..

io acquisterei ram da 2133 ma con latenza bassa , tipo cl 13 o 14 . Se acquisti ram da , per esempio , 3000 cl 15 andranno a 2133 magari con latenze più basse.
Ti direi di fare magari il passo di prendere una scheda video più potente e lasciare la ram cosi.
Un domani cambierai cpu-main-ram e terrai la scheda grafica

PS : ho controllato sul sito di MSI e per quella main dice che con le cpu serie 6 la ram andrà a 2133 mentre con cpu serie 7 andrà a 2400mhz , Qualsiasi ram con frequenza superiore si assesteranno alla frequenza che ho indicato sopra.

majin_kratos
03-10-2020, 18:07
Ma se io metto un ram comunque superiore per essere già a posto per quando cambierò i componenti è compatibile lo stesso anche se è oltre il limite supportato?

Crysis76
03-10-2020, 23:32
non ha senso acquistare ram adesso per una futura mainboard, se poi non saranno compatibili avrai buttato soldi inutilmente.
Di solito le configurazioni si fanno partendo dalla scelta di cpu e mainboard per poi trovare le ram compatibili con quella main

majin_kratos
05-10-2020, 00:16
Premettendo che ho un monitor full hd 144 hz freesynch la mia configurazione attuale è:

scheda madre: m3 gaming h170
scheda video: xfx amd rx 480
processore: i5 6600
ram: corsair 8 gb 2133 hz
ssd: crucial mx 300 128 gb
hard disk: wd 1 tb
alimentatore: be quiet (non ricordo il voltaggio, mi sembra 450)
dissipatore: arctic freeze co 13
case: zalman z11 neo

Vorrei cambiare solo la ram a 16 gb 3200 mhz vorrei spendere il meno possibile per tutto il resto (compatibilità ovviamente a parte), a riguardo sono giunto a questi componenti:

scheda madre: Gigabyte B550M AORUS PRO (115 euro)
processore: AMD Ryzen 5 3600X (217 euro)
ram: Crucial Ballistix 3200 MHz DDR4 16GB (8GBx2) CL16 BL2K8G32C16U4B (Black) (72 euro)
scheda video: XFX Radeon RX 590 Fatboy 8GB OC+ (105 euro)
ssd: Sabrent 256GB Rocket NVMe (55 euro)
alimentatore: be quiet! System Power 9 (o va bene quello che ho?) (55 euro)
dissaipatore: (va bene quello che ho?)

Che ne pensate? Dove posso risparmiare in alternativa per acquistare gli altri componenti in futuro?

Grazie