PDA

View Full Version : Consigli aggiornamento pc mobo+cpu+ram+gpu per render/giochi


FabioP.
01-10-2020, 18:42
Ciao a tutti!

credo sia finalmente giunta l'ora di un bell'upgrade al mio pc, che in questi anni mi ha dato moltissime soddisfazioni! Già cambiato HD e Monitor è ora di passare al blocco del titolo, che attualmente è costituito da ASUS Sabertooth Z77, Intel i5 3570K, GTX 650, Corsair Vengeance 2x8GB DDR3 il tutto alimentato da un LC-Power da 650W in case Neos Mid-tower...:mbe:
Questa configurazione non mi ha mai creato problemi e si è sempre dimostrata affidabile negli ultimi anni, permettendomi di lavorare (Autocad/Revit/Photoshop e render, con tutti i limiti del caso) e godermi tutti gli Assassin's Creed almeno fino al Rogue (la GTX650 e Unity non sono mai andati d'accordo!:muro:).
L'obiettivo quindi è quello innanzitutto di un pc affidabile e longevo, abbastanza veloce e potente principalmente per multitasking e programmi di modellazione 3D e renderizzazione (Revit/Lumion/TwinMotion su tutti) ma anche per finire almeno tutti gli Assassin's Creed!:D
Studiando le varie discussioni del forum e requisiti attuali di programmi e giochi sono arrivato alle seguenti 2 configurazioni, una più economica ed una con il budget massimo di circa 800/900€ e con il primo dubbio se sia il caso di inserire anche un alimentatore modulare gold+.:doh:

Configurazione1 (circa 700€)
MSI B450M Pro-M2 MAX
AMD Ryzen 5 3600
Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600MHz 2x16GB
MSI GEFORCE GTX 1660 SUPER GAMING X 6GB GDDR6

Configurazione1 (circa 830€)
MSI B450 Tomahawk Max
AMD Ryzen 5 3600XT
Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600MHz 2x16GB
MSI GEFORCE RTX 2060 VENTUS XS 6G OC

Oltre al primo dubbio sull'alimentatore (se sia il caso o meno di cambiarlo o magari farlo più avanti), il secondo è se convenga aspettare ancora (ed in caso, in generale qual'è il periodo migliore per comprare?) il lancio dei nuovi ryzen e le nuove RTX per far scendere ancora un pò i prezzi e prendere di meglio con lo stesso budget; terzo riguarda i singoli componenti così assemblati (soprattutto il passaggio da Asus a Msi...)

Grazie mille a chiunque lascerà qualche commento o suggerimento!

celsius100
01-10-2020, 19:23
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari? che modello preciso di lc power hai e da quanti anni lo stai usando? quante ventole hai sul case?
nn hai citato ssd o hdd, cosa stai usando ora?
x quanto riguarda l'attesa, da qui ai prox due mesi dovrebbero uscire delle novita in ambito processori e schede video quindi potrebbe esser vantaggioso x avere piu scelta però metti in conto che piu ci si avvicina al natale e i prezzi negli shop salgono

FabioP.
01-10-2020, 19:32
grazie celsius, le esigenze sono "...innanzitutto di un pc affidabile e longevo, abbastanza veloce e potente principalmente per multitasking e programmi di modellazione 3D e renderizzazione (Revit/Lumion/TwinMotion su tutti) ma anche per finire almeno tutti gli Assassin's Creed!:D ..."
L'LC-Power è un LC6650GP3 v2.3 Green Power credo come quello dell'utente del post prima del mio, che uso mi sembra da 4-5 anni, mentre il case ha un unico ventolone di estrazione da 120 posteriore e predisposto per 2 frontali sempre da 120...
Ho un ssd Samsung Evo da 500Gb e un altro Hdd da 1Tb, + altri 3Tb esterno.
Quindi meglio fine ottobre/inizio novembre o addirittura gennaio/febbraio?

celsius100
01-10-2020, 19:52
una ventola o anche due da 120mm le avrei messe, vedi arctic F12
si in linea di principio dopo le feste natalizie i prezzi calano, di poco o tanto dipende da diversi fattori ma ti devo avvertire anche del fatto che basta una fabbrica in vietnam vada a fuoco e nn so le ram schizzano con aumenti del 150% e quel che si risparmia aspettando si perde in un colpo solo o magari x via della variazione del tasso di cambio euro-dollaro, dei dazi, ecc...
il LC6650GP3 nn e eccezzionale ma puo ancora andare bene direi
che samsung evo di preciso, un 840 o 850 o 860?

FabioP.
01-10-2020, 20:00
basta una fabbrica in vietnam vada a fuoco e nn so le ram schizzano con aumenti del 150% e quel che si risparmia aspettando si perde in un colpo solo o magari x via della variazione del tasso di cambio euro-dollaro, dei dazi, ecc...
ahahahah questo non lo avevo ancora considerato!!!
L'EVO è un 850, grazie per il consiglio sulle ventole che dopo l'aggiornamento sicuro aggiungerò visto che al momento anche sotto sforzo e grazie alla solita manutenzione 'ordinaria' della pasta termica di cpu e gpu, le temperature rimangono basse. A questo punto valutero bene anche l'alimentatore (credo un corsair RM650 modulare), mentre sui singoli componenti delle due configurazioni?

celsius100
01-10-2020, 21:39
l'850 nn e piu un fulmine, e accettabile ma se pensassi di usalro come disco secondario cmq nn sarebbe una cattiva idea
detto cio x la configurazione farei un mix fra le due, quindi:

AMD Ryzen 5 3600 o AMD Ryzen 5 3600X o AMD Ryzen 5 3600XT
a seconda dei prezzi sono tutti validi, ovviamente X e XT essendo un po piu veloci vengono a costare un po di piu
se fai lavori pesanti pero andrei su un 3800X che ha 2core/4thread in più
Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600MHz 2x16GB
vanno bene ma volendo anche delle piu comuni 3200MHz cl16 sono adatta, inoltre nn tutte le ram viaggiano corettamente a 3600MHz bisogna impsotarle a certe frequenze e se nn ti garanstiscono la compatibilita ce il rischio di pagare di piu x una frequenza che nn raggiungono
MSI GEFORCE GTX 1660 SUPER GAMING X 6GB GDDR6
x gaming full-hd e lavori medi o leggeri va bene
senno salirei alla rtx2060 o rx5600
MSI B450 Tomahawk Max
oppure B450A Pro (in alternativa una b550 un po piu accessoriata, costano anche di più, vedi asus b550 plus
il tuo va bene, se cmq volessi cambiarlo x qualcosa di piu efficiente e modulare, basterebbe un 550W, vedi corsair tx550m

FabioP.
01-10-2020, 22:55
grazie mille per i preziosi consigli!

celsius100
01-10-2020, 23:03
prego :)