PDA

View Full Version : Cyberpunk 2077: sviluppatori vittime del crunch. Ecco la risposta di CD Projekt RED


Redazione di Hardware Upg
01-10-2020, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-sviluppatori-vittime-del-crunch-ecco-la-risposta-di-cd-projekt-red_92419.html

Un report di Bloomberg ha riacceso le polemiche intorno al fenomeno del crunch time, il quale colpirebbe direttamente gli sviluppatori delle principali software house dell'industria. Tra queste troviamo CD Projekt RED, attualmente al lavoro su uno dei giochi più attesi dell'anno: Cyberpunk 2077

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
01-10-2020, 09:08
sento sempre più di frequente (soprattutto nelle multinzionali più blasonate) di scadenze irraggiungibili e settimane con 80/100 ore lavorative (per carità, con straordinari pagati, ma parliamo di una media di 14 ore di lavoro TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA).

Sinceramente non so la qualità di un lavoro fatto così: io oltre un tot (8-10 ore) non ragiono più, posso al limite fare attività nelle quali l'uso del cervello sta vicino allo zero. Non sarei in grado di scrivere articoli dalle 7 del mattinio alle 9 si sera tutti i giorni, immagino sia lo stesso per chi scrive programmi...

elgabro.
01-10-2020, 09:34
assumere più programmatori no e? Troppo faticoso. in oltre con sto titolo ce la state menando da anni, avete rotto anche un tantino le balles.

matsnake86
01-10-2020, 09:42
Penso sia stato ampiamente dimostrato che un orario di lavoro lungo è controproducente.
Meglio lavorare 6 ore fatte bene piuttosto che 12 fatte così così.

Comunque per quanto riguarda cd projekt, se il team è unito ed hanno deciso di fare uno sprint finale per un breve periodo per garantire un prodotto di qualità, non ci vedo nulla di male. L'importante è che gli sforzi vengano ricompensati.

cronos1990
01-10-2020, 09:48
assumere più programmatori no e? Troppo faticoso. in oltre con sto titolo ce la state menando da anni, avete rotto anche un tantino le balles.Come spesso accade ci si pone il dilemma sbagliato. Non troppo faticoso, ma troppo costoso.

Se poi il gioco in questione non interessa, basta ignorare le notizie in merito di quello che è uno dei più attesi in assoluto del 2020.

Max_R
01-10-2020, 10:16
Penso sia stato ampiamente dimostrato che un orario di lavoro lungo è controproducente.
Meglio lavorare 6 ore fatte bene piuttosto che 12 fatte così così.

Comunque per quanto riguarda cd projekt, se il team è unito ed hanno deciso di fare uno sprint finale per un breve periodo per garantire un prodotto di qualità, non ci vedo nulla di male. L'importante è che gli sforzi vengano ricompensati.

Concordo quasi con tutto. Alla fine però al di la della ricompensa, è ancora più importante che tutti condividano la scelta.

TigerTank
01-10-2020, 10:23
Sì ok...ma quanti anni sono che ormai fanno hype massiccio su questo gioco? Sette? Una generazione di adolescenti ha fatto in tempo a diventare adulta.
Ci manca solo che venga rinviato di nuovo o che il 19 novembre esca in versione "beta". :D

lucusta
01-10-2020, 10:38
assumere più programmatori no e? Troppo faticoso. in oltre con sto titolo ce la state menando da anni, avete rotto anche un tantino le balles.

purtroppo l'apporto di lavoratori nuovi in un progetto già partito (e questo ormai è in fase di finalizzazione) non si diluisce su tutti, ma rimane comunque concentrato su chi conosce bene tutte le situazioni da risolvere.
se non è preventivata una forza lavoro sufficiente, anche per gli imprevisti, già da inizio progetto (e non specificatamente per proggeti informatici, ma su qualsiasi tipo di progetto; è una cosa generalizzata), inserirli in corsa è assai difficile, perchè o trovi persone che sanno lavorare bene e che hanno delle prerogative non comuni, o perderai più tempo ad istruirle su quello che devono fare e sul come lo devono fare, limitando di molto anche il lavoro di chi c'era ad inizio progetto.
lo puoi fare giusto nelle prime fasi...
così magari ti costa un po' di più, ma sicuramente perdi meno tempo e guadagni in qualità finale, sempre se i collaboratori sono ben disposti.

icoborg
01-10-2020, 10:43
Penso sia stato ampiamente dimostrato che un orario di lavoro lungo è controproducente.
Meglio lavorare 6 ore fatte bene piuttosto che 12 fatte così così.

Comunque per quanto riguarda cd projekt, se il team è unito ed hanno deciso di fare uno sprint finale per un breve periodo per garantire un prodotto di qualità, non ci vedo nulla di male. L'importante è che gli sforzi vengano ricompensati.

ma dai si sa che partono sapendo che dovranno spremerli per benino verso la fine del progetto....ti pare che dopo anni e anni di esperienza nel campo non sappiano prevedere i costi e le risorse necessarie...

le_mie_parole
01-10-2020, 10:43
Tiger, CD Projcet ad oggi non ha mai rilasciato nessuno dei tre The Witcher in versione beta, in assoluto i giochi a cui ho giocato al primo giorno di lancio con il minor numero di bug riscontrati.
Per quanto riguarda la news, se la cosa è stata limitata solo alle ultime settimane e non a tutto l'arco lavorativo necessario a realizzarlo, direi che un piccolo sforzo in più, se le persone non sono già alla frutta per anni di sfruttamento, non dovrebbe causare problemi, inoltre mi sembra, almeno a parole, che sul lato economico siano corretti, voglio dire... com'è ovvio gli pagano gli straordinari, ma poi c'è anche il 10% dell'utile netto come bonus annuale da dividere tra i dipendenti, Personalmente non ho mai lavorato in un'azienda così, mo gli mando il CV ^_^

ningen
01-10-2020, 10:57
Si parlava già in passato di crunch dentro CD Projekt e credo che questo finale sia meno drammatico rispetto a quello di cui si vociferava in passato, d'altronde in tutte le aziende con progetti a scadenza nel periodo prima della consegna si lavora come dei pazzi. La differenza sta tutta nel capire se, come sembra, è stata una situazione che si è ripetuta nel tempo o se è stata saltuaria. C'è differenza tra il lavorare sempre con questi ritmi e farlo solo in alcuni periodi particolari. La prima situazione è inaccettabile, la seconda può essere comprensibile.
Credo che le aspettative per questo gioco siano molto alte e la stessa CD Projekt vuole rispettare uno standard alto, per lo meno per quel che riguarda la "pulizia" del gioco ed il fatto che sia un gioco il più solido possibile, da qui l'esistenza del crunch. Credo che il fatto che abbiano rimandato già diverse volte il gioco, sia anche un'altro indizio del perchè ci sia questa situazione.

cronos1990
01-10-2020, 11:03
Sì ok...ma quanti anni sono che ormai fanno hype massiccio su questo gioco? Sette? Una generazione di adolescenti ha fatto in tempo a diventare adulta.
Ci manca solo che venga rinviato di nuovo o che il 19 novembre esca in versione "beta". :DTombola :asd:

Sette anni fa, quando ancora erano in pieno lavoro su TW3, hanno solo mostrato un teaser che indicava solamente che avevano deciso di intraprendere la lavorazione del gioco in questioni. Stop, all'epoca non esisteva pressochè nulla di concreto, e lo sviluppo era in fase del tutto embrionale e portato avanti sfruttando solo una minima parte della forza lavoro... impegnata ancora, appunto, su TW3.
Anzi, rivedendo la data di uscita di TW3, forse neanche erano 7 anni fa.

Questo con buona pace di chi dice che il gioco è in lavorazione piena da 8 anni. CDPR lavora a pieno regime sul titolo da non più di 4 anni, tempo piuttosto standard per produzioni Tripla A di questa portata.
Certo, se vuoi un prodotto di qualità e non il copia/incolla stile Ubisoft con AC, per dire (che in questo caso neanche è possibile, essendo una nuova IP).

Il marketing vero e proprio lo staranno facendo da non più di 2 anni, e ovviamente si è intensificato negli ultimi mesi. Il punto è, come dicevo, che è uno dei titoli più attesi in assoluto del 2020, forse il più atteso in assoluto. E questo da almeno un anno a questa parte. E' fin troppo normale che se ne parli ad ogni minima occasione.

coschizza
01-10-2020, 11:17
assumere più programmatori no e? Troppo faticoso. in oltre con sto titolo ce la state menando da anni, avete rotto anche un tantino le balles.

non è che se prendi piu programmatori automaticamente il lavoro va più veloce, anzi certi compiti specializzati divisi fra piu persone perde molto di efficienza
E hanno gia centinaia di persone dedicate a questo gioco non 10 o 50 o 100

futu|2e
01-10-2020, 11:45
sento sempre più di frequente (soprattutto nelle multinzionali più blasonate) di scadenze irraggiungibili e settimane con 80/100 ore lavorative (per carità, con straordinari pagati, ma parliamo di una media di 14 ore di lavoro TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA).

Sinceramente non so la qualità di un lavoro fatto così: io oltre un tot (8-10 ore) non ragiono più, posso al limite fare attività nelle quali l'uso del cervello sta vicino allo zero. Non sarei in grado di scrivere articoli dalle 7 del mattinio alle 9 si sera tutti i giorni, immagino sia lo stesso per chi scrive programmi...

Sviluppare è pure peggio poichè un articolo lo puoi rileggere sul momento
e correggere al volo, mentre un software magari ci metti 3 ore a scrivere e poi
lo testi in seguito, hai voglia a trovare errori :)

TigerTank
01-10-2020, 12:18
Tombola :asd:

Sette anni fa, quando ancora erano in pieno lavoro su TW3, hanno solo mostrato un teaser che indicava solamente che avevano deciso di intraprendere la lavorazione del gioco in questioni. Stop, all'epoca non esisteva pressochè nulla di concreto, e lo sviluppo era in fase del tutto embrionale e portato avanti sfruttando solo una minima parte della forza lavoro... impegnata ancora, appunto, su TW3.
Anzi, rivedendo la data di uscita di TW3, forse neanche erano 7 anni fa.

Questo con buona pace di chi dice che il gioco è in lavorazione piena da 8 anni. CDPR lavora a pieno regime sul titolo da non più di 4 anni, tempo piuttosto standard per produzioni Tripla A di questa portata.
Certo, se vuoi un prodotto di qualità e non il copia/incolla stile Ubisoft con AC, per dire (che in questo caso neanche è possibile, essendo una nuova IP).

Il marketing vero e proprio lo staranno facendo da non più di 2 anni, e ovviamente si è intensificato negli ultimi mesi. Il punto è, come dicevo, che è uno dei titoli più attesi in assoluto del 2020, forse il più atteso in assoluto. E questo da almeno un anno a questa parte. E' fin troppo normale che se ne parli ad ogni minima occasione.

Sì lo so, e infatti se tu leggessi meglio i post vedresti che io ho parlato di hype, non di sviluppo effettivo.
Il problema però è che a parte l'aver fatto delle 2080Ti Cyberpunk Edition e aver tirato in ballo Keanu Reeves, circa questo gioco hanno esaltato all'inverosimile anche la questione ray tracing e molti appunto lo vedono/attendono come uno dei primi riferimenti circa le nuove vga Nvidia Ampère.
Per cui diciamo che se per la data di lancio uscisse ancora un pò "beta" o venisse rinviato ulteriormente, non suonerebbe bene :D

Zappz
01-10-2020, 12:43
Alla fine gli e' stato chiesto di lavorare un giorno in piu' a settimana, considerando che il gioco esce fra 2 mesi si parla di 8 giorni lavorativi in piu'... Visto il periodo storico con tanta gente senza lavoro e considerando che fanno un lavoro decisamente ben retribuito, mi sembra quasi fuori luogo lamentarsi pubblicamente.

Mde79
01-10-2020, 14:13
6 giorni di straordinario pagati per potersi dividere il 10% degli utili, dove devo firmare? :stordita:

aldo87mi
01-10-2020, 15:15
Troppa pressione su questo gioco. Sta diventando come uno studente che vuole per forza prendere 30 e lode a tutti gli esami universitari e per questo ritarda la laurea fino ad oltre i trent'anni. Ma dai, cara CD Project, nella vita nessuno è perfetto, non si può chiedere l'impossibile a degli esseri umani che hanno anche una vita, una famiglia e degli amici fuori dal lavoro. Anche se ci dovesse essere qualche difetto nel gioco il 19 novembre, si faranno un paio di patches e si sistema. Non è la fine del mondo. Ma fate respirare quei poveri impiegati

Therinai
01-10-2020, 22:07
6 giorni di straordinario pagati per potersi dividere il 10% degli utili, dove devo firmare? :stordita:

This.
Io e la mia banda quando dobbiamo consegnare un "lavoro" lavoriamo senza sosta, straordinari non pagati, nessun dividendo, CEO che strilla come un aquila H24 con qualsiasi mezzo diggitale o analogico... poi lo stipendio è buono, indubbiamente, ma mica ce lo guadagnamo sparando cazzate come il "crunch time" :asd: Se lavorassimo 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì semplicemente l'azienda chiuderebbe. Se devo consegnare lavoro pure di notte, al contrario se non ho consegne incombenti sono molto più rilassato... vabbeh, non so neanche cosa ce ne dovrebbe fregare dei programmatori polacchi dal momento che non ce ne frega niente dei nostri :stordita:

kirylo
02-10-2020, 07:57
Odio il crunch, ma succede un po' ovunque, è la natura dei progetti. Quando sei in dirittura di arrivo vuoi fare gli ultimi ritocchi e chiudere tutte le cose aperte.

E' così in tutti i progetti in cui ho lavorato, il problema nasce se devi fare il crunch anche all'inizio del progetto.

Tra l'altro mi succede anche nei progetti derivanti dai miei hobby, lavori per ore anche la sera dopo cena...

TigerTank
02-10-2020, 10:30
Odio il crunch, ma succede un po' ovunque, è la natura dei progetti. Quando sei in dirittura di arrivo vuoi fare gli ultimi ritocchi e chiudere tutte le cose aperte.

E' così in tutti i progetti in cui ho lavorato, il problema nasce se devi fare il crunch anche all'inizio del progetto.

Tra l'altro mi succede anche nei progetti derivanti dai miei hobby, lavori per ore anche la sera dopo cena...

Eh sì, da immaginarsi il clima. Hanno creato un'aspettativa tale su questo titolo(molto più che sui The Witcher) che devono lavorare intensamente e minuziosamente per non toppare facendo uscire una "beta".

Zappz
02-10-2020, 10:41
Eh sì, da immaginarsi il clima. Hanno creato un'aspettativa tale su questo titolo(molto più che sui The Witcher) che devono lavorare intensamente e minuziosamente per non toppare facendo uscire una "beta".

Si, ma alla fine parliamo di gente strapagata che deve far uscire un videogioco, dove nella peggiore dei casi risolvono tutto con qualche patch successiva.

Ci sono un sacco di lavori dove si lavora a progetti con penali esasperate sui ritardi che se sgarri di un giorno partono migliaia di euro, altro che crunch...

xarz3
02-10-2020, 11:58
A certi livelli il crunch e' inevitabile e non e' una questione di cattiveria.

I progetti software sono pieni di imprevisti e molto, molto difficili da pianificare con precisione, inoltre ogni progetto ha le sue peculiarita' che rendono impossibile aggiungere persone in corsa e aspettarsi che siano produttive in meno di 3-4 mesi.

In compenso spesso fuori dai periodi crunch i ritmi sono molto rilassati se il prodotto e' fatto bene.

Insomma e' una cosa normale, non e' una questione di scarsa sensibilita etica.

xarz3
02-10-2020, 12:02
Si, ma alla fine parliamo di gente strapagata che deve far uscire un videogioco, dove nella peggiore dei casi risolvono tutto con qualche patch successiva.

Ci sono un sacco di lavori dove si lavora a progetti con penali esasperate sui ritardi che se sgarri di un giorno partono migliaia di euro, altro che crunch...

Il problema e' che questi progetti software sono costosissimi, probabilmente ci sono investimenti enormi e anche finanziamenti da ripagare, non si puo rimandare ad oltranza.

frankbald
02-10-2020, 16:59
non ci vedo nulla di male, è un caso eccezionale e tutto fatto alla luce del giorno, e soprattutto tutto ben retribuito. Lavoro da anni nel campo della consulenza informatica e non esistono straordinari, dalle piccole, medie e grandi imprese, in media si entra alle 9 e si esce alle 20, ma con periodi non brevi ho fatto anche le 21 e pure le 23, mai un euro di più, quindi de che stamo a parlà? si sa solo di loro semplicemente perché è un mondo più sotto i riflettori