View Full Version : Case sul pavimento
El mouse
01-10-2020, 06:40
Buongiorno,
dopo una breve ricerca sono arrivato alla decisione di optare per due case:
Corsair Carbide Series SPEC-DELTA
o
NZXT H510 con porta usb Type c
Pero leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che, essendo case da gaming non sono adatti a stare sul pavimeto, in quanto potrebbero portare all'interno molta polvere.
E un discorso logico?
Grazie mille!!!
Buondi. Tendenzialmente si.
Sul pavimento si muove più polvere rispetto alla scrivania per cui è consigliabile.
In ogni caso i case dovrebbero avere dei filtri antipolvere
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
aled1974
01-10-2020, 08:09
concordo però non è che sulla scrivania invece resteranno polvere-free, quella è maledetta e anche se non la vedi ne sei comunque circondato :Perfido:
e tra ventole e componenti elettrici a fare mucchio è un attimo (diciamo qualche miliardo di attimi ma poi si accumula lo stesso :D )
piuttosto, sicuro di voler prendere un case con tante ventole ma ben tappate da un frontale-coperchio? :stordita:
ciao ciao
Edit
e c'entra poco che i case siano da gaming, da workstation, muletti o case da barboni :sofico:
El mouse
01-10-2020, 14:04
concordo però non è che sulla scrivania invece resteranno polvere-free, quella è maledetta e anche se non la vedi ne sei comunque circondato :Perfido:
e tra ventole e componenti elettrici a fare mucchio è un attimo (diciamo qualche miliardo di attimi ma poi si accumula lo stesso :D )
piuttosto, sicuro di voler prendere un case con tante ventole ma ben tappate da un frontale-coperchio? :stordita:
ciao ciao
Edit
e c'entra poco che i case siano da gaming, da workstation, muletti o case da barboni :sofico:
Cosa mi consigli?
Grazie...
aled1974
01-10-2020, 20:47
il principio dell'airflow che serve a raffreddare i componenti interni è questo
https://i.postimg.cc/p9j1DK8c/case-airfow.jpg (https://postimg.cc/p9j1DK8c)
se il flusso in entrata anteriore, finanche con 2-3 ventole viene tappato da una paratia piena e l'aspirazione è demandata a delle piccole feritoie quelle ventole è come se funzionassero a 1/3, 1/4 o anche meno della loro potenzialità, ovvero non raffreddano una cippa, sono solo li esteticamente a fare lucette colorate
di contro però aspirando poco aspireranno anche meno polvere :D
se l'estetica è predominante allora fai finta che non ho detto nulla
viceversa sarebbe meglio puntare a case con frontale mesh (grigliato) dove l'aria circola per davvero ;)
ciao ciao
El mouse
02-10-2020, 05:56
il principio dell'airflow che serve a raffreddare i componenti interni è questo
https://i.postimg.cc/p9j1DK8c/case-airfow.jpg (https://postimg.cc/p9j1DK8c)
se il flusso in entrata anteriore, finanche con 2-3 ventole viene tappato da una paratia piena e l'aspirazione è demandata a delle piccole feritoie quelle ventole è come se funzionassero a 1/3, 1/4 o anche meno della loro potenzialità, ovvero non raffreddano una cippa, sono solo li esteticamente a fare lucette colorate
di contro però aspirando poco aspireranno anche meno polvere :D
se l'estetica è predominante allora fai finta che non ho detto nulla
viceversa sarebbe meglio puntare a case con frontale mesh (grigliato) dove l'aria circola per davvero ;)
ciao ciao
Ok grazie mille, credo che andrò su questo allora!!
NZXT H510 con porta usb Type c
Hai provato a guardare qualche phanteks? Io ho il p600s e mi trovo veramente bene
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
aled1974
02-10-2020, 21:08
Ok grazie mille, credo che andrò su questo allora!!
NZXT H510 con porta usb Type c
ah ecco, allora ha vinto l'estetica: paratia piena di vetro temperato e feritoie di aspirazione piccole e solo da un lato :sofico:
non sto criticando, eh :mano:
ciao ciao
29Leonardo
03-10-2020, 07:36
ah ecco, allora ha vinto l'estetica: paratia piena di vetro temperato e feritoie di aspirazione piccole e solo da un lato :sofico:
non sto criticando, eh :mano:
ciao ciao
Con quel design di sicuro entra meno polvere a scapito dell'airflow, che poi sono due cose che si escludono a vicenda, non c'è un design che ti permette di avere poca polvere e massimo airflow.
Che poi credo che la maggiorparte della polvere che staziona all'interno del case sia piu quella che entra a PC spento che in funzione.
aled1974
03-10-2020, 09:11
in un parallelepipedo chiuso e senza ventole probabilmente entra ancora meno polvere :D
poi bisogna anche distinguere tra chi crede che faccia più danni la polvere o le temperature raggiunte dai componenti ;)
ma nel caso di El mouse credo che il discorso sia più una questione di estetica vista la tipologia dei case presi in esame e l'ultimo scelto :mano:
ciao ciao
Edit
non è vero che i due aspetti si escludono a vicenda, la maggior parte dei case seri con buon airflow (mesh) è anche dotato di filtri antipolvere, spesso facilmente rimovibili per una pulizia puntuale :)
29Leonardo
04-10-2020, 13:07
Un filtro antipolvere ammazza già le prestazioni massime ottenibili da una ventola per questo dicevo che non si può avere il massimo in assoluto per quanto riguarda la pulizia e l'airflow, si tratta solo di scegliere il compromesso migliore per le proprie esigenze.
aled1974
04-10-2020, 13:55
ammazza.... esagerato :sofico:
meno male che ci sono i filtri antipolvere, che essendo traforati a loro volta (mesh o a ragnatela) riparano da molta polvere riducendo di (ben) poco la pressione statica in ingresso/uscita (i filtri ci sono anche per le ventole in estrazione) :read:
invece quello che c'è di certo è che c'è una bella differenza nell'airflow tra un case così
https://i.postimg.cc/svzj0qQc/case-mesh.jpg (https://postimg.cc/svzj0qQc)
rispetto ad un case così
https://i.postimg.cc/zVkzm7T1/case-non-mesh.jpg (https://postimg.cc/zVkzm7T1)
:asd:
ciao ciao
29Leonardo
04-10-2020, 18:24
ammazza.... esagerato :sofico:
meno male che ci sono i filtri antipolvere, che essendo traforati a loro volta (mesh o a ragnatela) riparano da molta polvere riducendo di (ben) poco la pressione statica in ingresso/uscita (i filtri ci sono anche per le ventole in estrazione) :read:
Prendi una ventola, mettici un filtro antipolvere davanti, attacca con lo scotch una strisciolina di carta dietro la ventola, falla girare al 100%, guarda quanto si muove la strisciolina, fai la stessa prova senza filtro e vienimi dinuovo a dire che cambia ben poco.:rolleyes:
invece quello che c'è di certo è che c'è una bella differenza nell'airflow tra un case così
https://i.postimg.cc/svzj0qQc/case-mesh.jpg (https://postimg.cc/svzj0qQc)
rispetto ad un case così
https://i.postimg.cc/zVkzm7T1/case-non-mesh.jpg (https://postimg.cc/zVkzm7T1)
:asd:
ciao ciao
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51earCTWHSL._SX331_BO1,204,203,200_.jpg
:)
aled1974
04-10-2020, 20:29
ti devo stare parecchio antipatico mi sa :boh:
saresti da segnalazione, oltretutto per una polemica sterile perchè se tutti i case (seri) hanno i filtri antipolvere, compresi quelli con le paratie piene qualche domanda uno dovrebbe porsela
non insisto oltre su una discussione diventata odiosa e che non porta a nulla
peace & love bro
AdeptusAstartes
05-10-2020, 19:41
vedendo stile e costo del phanteks a questo punto ti consiglierei anche il
Be Quiet SILENT BASE 801
in versione finestrata o meno a seconda dei gusti.
pannelli fonoassorbenti su tutti i lati (tranne per il vetro ovviamente), io l'ho ed è davvero silenzioso (vero che ho anche messo le ventole al minimo ma io non voglio sentire nemmeno il rumore della polvere che cade mentre lavoro :p )
sul fondo ha il classico filtro antipolvere mentre il frontale ha solo due feritoie laterali, il che aiuta ancora a schermare il rumore proveniente dall'interno
El mouse
07-10-2020, 07:00
Buongiorno a tutti e grazie per i consigli,
mi dispiace se ci sono state delle piccole polemiche😥
avevo scelto il corsair per l'estetica, piacendo al mio bimbo,
mentre il NZXT H510, per la porta usb type c, e un pò più minimalista...
ma the winner is!!!!
🏆Corsair Carbide 175R RGB🏆
Tra i due litiganti il terzo gode...😁😁😁
credo che sia un buon compromesso tra i due!!!
Ora però devo prendere un alimentatore per:
Asus rog strix b450-f gaming
Ryzen 3600
e come scheda grafica volevo prendere una Msi Armor Rx580
ed ero orientato sul Corsair VS550
secondo voi basta o ci vuole il VS650?
Poi meglio modulare? Premetto che modulare non l'ho mai montati, non saprei da che parte farmi.
Grazie a tutti 🤗
aled1974
07-10-2020, 08:28
questa la situazione in casa corsair
https://i.postimg.cc/34rg4hd3/corsair-psu.jpg (https://postimg.cc/34rg4hd3)
^^ cliccami
dove avevo evidenziato tempo fa il cx per una domanda simile, il vs vedi dove sta
poi fai tu :mano:
ciao ciao
El mouse
07-10-2020, 12:13
questa la situazione in casa corsair
https://i.postimg.cc/34rg4hd3/corsair-psu.jpg (https://postimg.cc/34rg4hd3)
^^ cliccami
dove avevo evidenziato tempo fa il cx per una domanda simile, il vs vedi dove sta
poi fai tu :mano:
ciao ciao
ok grazie mille, ho dato un occhiata!
Ma per la componentistica meglio 550 o 650?
29Leonardo
07-10-2020, 12:17
Buongiorno a tutti e grazie per i consigli,
mi dispiace se ci sono state delle piccole polemiche��
avevo scelto il corsair per l'estetica, piacendo al mio bimbo,
mentre il NZXT H510, per la porta usb type c, e un pò più minimalista...
ma the winner is!!!!
��Corsair Carbide 175R RGB��
Tra i due litiganti il terzo gode...������
credo che sia un buon compromesso tra i due!!!
Ora però devo prendere un alimentatore per:
Asus rog strix b450-f gaming
Ryzen 3600
e come scheda grafica volevo prendere una Msi Armor Rx580
ed ero orientato sul Corsair VS550
secondo voi basta o ci vuole il VS650?
Poi meglio modulare? Premetto che modulare non l'ho mai montati, non saprei da che parte farmi.
Grazie a tutti ��
Se non vuoi escluderti la possibilità in futuro di montare schede video piu performanti (tra l'altro ti sconsiglio di prendere una gpu vecchia come la rx580 ad oggi e per come si sta muovendo il mercato gpu ) sarebbe preferibile una psu da 650W se pensi di rimanere sempre su gpu di fascia media altrimenti 750/850W su fascia alta (tipo la 3080 che da sola di picco arriva pure a 350W di consumo).
Per il resto prenderei qualcosa di meglio dei corsair serie VS, non sono al corrente delle ultime novità ma ti direi che un evga serie g3 o un seasonic focus gx già sono di un altra categoria, le pagherai di piu ma vuoi mettere un prodotto che esce di fabbrica garantito per 10 anni?
ti devo stare parecchio antipatico mi sa :boh:
Per niente.
saresti da segnalazione, oltretutto per una polemica sterile perchè se tutti i case (seri) hanno i filtri antipolvere, compresi quelli con le paratie piene qualche domanda uno dovrebbe porsela
Segnalazione per cosa? Polemica dove? Se vuoi segnalare tutte le persone che hanno una opinione diversa dalla tua fai pure ma risparmiati sta manfrina ridicola.
Tutti i case ora hanno i filtri perchè a nessuno piace avere un ricettacolo per la polvere appresso come invece accadeva per i vecchi cassoni bianchi anni 80", sopratutto ora che la moda inpone lucine rgb e pannelli stile acquario (sai che bello con i batuffoli di polvere che rotolano in giro stile far west ) quindi si cerca il compromesso tra airflow e pulizia e guarda un pò per quest'ultima oltre i filtri non puoi fare altro.
non insisto oltre su una discussione diventata odiosa e che non porta a nulla
peace & love bro
Fai bene soprattutto quando scrivi inesattezze, ma non perchè te lo sta dicendo un 29Leonardo qualsiasi sul web, ti basta cercare test e siti che trattano di quell'argomento.
Baci e abbracci.
no_side_fx
07-10-2020, 12:20
essendo case da gaming non sono adatti a stare sul pavimeto, in quanto potrebbero portare all'interno molta polvere.
E un discorso logico?
questo vale per qualsiasi case mica solo quelli venduti come gheiming
poi è vero che anche la scrivania non è polvere-free ma si accumula molta meno a parità di tempo
El mouse
07-10-2020, 14:44
Se non vuoi escluderti la possibilità in futuro di montare schede video piu performanti (tra l'altro ti sconsiglio di prendere una gpu vecchia come la rx580 ad oggi e per come si sta muovendo il mercato gpu ) sarebbe preferibile una psu da 650W se pensi di rimanere sempre su gpu di fascia media altrimenti 750/850W su fascia alta (tipo la 3080 che da sola di picco arriva pure a 350W di consumo).
Per il resto prenderei qualcosa di meglio dei corsair serie VS, non sono al corrente delle ultime novità ma ti direi che un evga serie g3 o un seasonic focus gx già sono di un altra categoria, le pagherai di piu ma vuoi mettere un prodotto che esce di fabbrica garantito per 10 anni?
Ok Grazie mille, do un occhiata, ma:
1- differenza tra modulari e non
2- Che scheda video mi consigli?
Grazie!!
29Leonardo
08-10-2020, 07:53
Ok Grazie mille, do un occhiata, ma:
1- differenza tra modulari e non
2- Che scheda video mi consigli?
Grazie!!
1. Sostanzialmente i cavi, con il modulare ne hai meno in giro, userai solo i necessari, è comodo soprattutto se non hai un case con abbastanza spazio dove sistemarli.
2. Ti direi di aspettare se puoi entro fine anno le nuove proposte nvidia/amd e vedere come si evolve la situazione, altrimenti in casa amd la RX5600 XT (costa mediamente il doppio della rx580 ma quest'ultima a livello di prestazioni è meno future-proof essendo una gpu di 3 anni fà). Il tutto poi dipende da che risoluzione giochi, a quali impostazioni grafiche vuoi giocare etc.. Ci sono tante variabili da considerare.
El mouse
08-10-2020, 10:58
1. Sostanzialmente i cavi, con il modulare ne hai meno in giro, userai solo i necessari, è comodo soprattutto se non hai un case con abbastanza spazio dove sistemarli.
2. Ti direi di aspettare se puoi entro fine anno le nuove proposte nvidia/amd e vedere come si evolve la situazione, altrimenti in casa amd la RX5600 XT (costa mediamente il doppio della rx580 ma quest'ultima a livello di prestazioni è meno future-proof essendo una gpu di 3 anni fà). Il tutto poi dipende da che risoluzione giochi, a quali impostazioni grafiche vuoi giocare etc.. Ci sono tante variabili da considerare.
Ok Grazie mille, infatti ho preso: seasonic focus gx 650 modulare
Poi per la gpu una mi serve perchè sto assemblando il pc ora, cmq budget dai 150 ai 199 max.
Negli anni ho visto che è meglio prenderne una un po meno potente e costosa ora, e semmai cambiarla tra 2/3 anni che una costosa subito!
IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.