PDA

View Full Version : I ricercatori del MIT sono concordi: il reattore a fusione funzionerà (molto probabilmente)


Redazione di Hardware Upg
30-09-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/i-ricercatori-del-mit-sono-concordi-il-reattore-a-fusione-funzionera-molto-probabilmente_92399.html

Un team di ricercatori del MIT e di altre istituzioni afferma che il loro reattore a fusione compatto "SPARC" dovrebbe effettivamente funzionare, almeno in teoria, come sostengono in una serie di documenti di ricerca pubblicati di recente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
30-09-2020, 17:18
Bel titolo, complimenti. Potevate scrivere "I ricercatori del MIT sono concordi: il reattore a fusione non funzionerà (molto probabilmente)", sarebbe stato uguale.

xxxyyy
30-09-2020, 20:47
C'e' un po' di differenza tra "funzionera' molto probabilmente" e "non funzionera' molto probabilmente".
Comunque, complimenti al MIT e a tutti i ricercatori. La fisica dei plasmi dei miei top 3 argomenti in fisica... troppo bella.
Incrociamo le dita.

demon77
30-09-2020, 23:10
SPERIAMO!!!
La fusione nucleare è la soluzione definitiva ala produzione in massa di energia a basso costo ed a bassissimo impatto ambientale.

kirylo
01-10-2020, 07:42
C'è tantissima ricerca e innovazione nel campo dei superconduttori e super-magneti che renderanno possibile sviluppare questi impianti a fusione nucleare. Speriamo bene

phmk
01-10-2020, 08:01
E ti credo che scrivono "funzionerà", altrimenti sai che fine fanno i finanziamenti (e loro stessi) ? :D :D :D
Vedremo...

Gringo [ITF]
01-10-2020, 10:22
Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.

arxangel
01-10-2020, 10:51
;47010789']Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.

Comunque le energie fossili stanno già cominciando a perdere importanza da qualche anno ed almeno in Europa e Cina le emissione di CO2 stanno diminuendo anno per anno, ad esempio in europa nel 2019 sono state prodotte il 4% in meno di emissioni rispetto al 2018 e il 26% in meno rispetto al 1990, questo progetto darebbe solo il colpo di grazie alle energie fossili già in netto declino.

Darkon
01-10-2020, 10:57
;47010789']Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.

Se il mondo fosse finito ogni volta che ho sentito qualcuno dire che il punto di non ritorno è tra X anni saremmo già estinti tipo 4 o 5 volte.

Il punto di non ritorno è molto ma molto avanti. Quello a cui ti riferisci te non è un punto di non ritorno di estinzione di massa ma semplicemente un punto oltre il quale il clima cambierà molto probabilmente in maniera tale che ci vorranno secoli a tornare indietro.

Ciò non comporta per forza un'estinzione di massa ma semplicemente un cambiamento degli equilibri climatici globali.

cronos1990
01-10-2020, 11:07
;47010789']Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.Commento inutile del mese su Hardware Upgrade? :asd:

[OzZ]
01-10-2020, 11:13
Magari ci riuscissero, smaltirebbero tutte le scorie nucleari sparse per il mondo.

[OzZ]
01-10-2020, 11:17
;47010789']Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.

non che tra 7 anni moriremo tutti, ma sarà sempre più difficile invertire la curva del cambiamento climatico, che porterò sicuramento più morti per fame, e disastri naturali, ammesso che non si faccia nulla di utile. Ed una tecnologia come questa aiuterebbe, e di molto, quindi perchè non lavorarci... . Magari la tecnologia avanzerà più rapidamente su alcuni campi, e troveranno la soluzione ad alcuni problemi anche prima.

cronos1990
01-10-2020, 11:19
;47010944']Magari ci riuscissero, smaltirebbero tutte le scorie nucleari sparse per il mondo.Di grazia... come?

cicastol
01-10-2020, 11:35
SPERIAMO!!!
La fusione nucleare è la soluzione definitiva ala produzione in massa di energia a basso costo ed a bassissimo impatto ambientale.

Non direi proprio, la fusione D-T ha come yeld per l'80% neutroni veloci da 14MeV circa , quindi si ha radioattivazione di tutto quanto nei dintorni e una barriera protettiva non fa che termalizzarli aumentando il problema , in più come combustibile il Trizio è già di per se stesso radioattivo....

L'unico scopo delle ricerche sulla fusione è solo quello di prendere soldi.

Darkon
01-10-2020, 11:42
Non direi proprio, la fusione D-T ha come yeld per l'80% neutroni veloci da 14MeV circa , quindi si ha radioattivazione di tutto quanto nei dintorni e una barriera protettiva non fa che termalizzarli aumentando il problema , in più come combustibile il Trizio è già di per se stesso radioattivo....

L'unico scopo delle ricerche sulla fusione è solo quello di prendere soldi.

Perché parti da presupposti di tecnologia attuale.

La fusione che viene ricercata non è quella a base trizio che ovviamente ha immensi problemi seppur come giustamente dici è una delle possibilità.

Lo scopo della ricerca è riuscire ad arrivare a un reattore che funzioni a idrogeno (non arricchito quindi stabile e non radioattivo) che fonde in Elio e quindi anch'esso stabile.

Ad oggi è praticamente fantascienza ma lo scopo della ricerca è questo tipo di fusione.

Gio22
01-10-2020, 11:44
;47010789']Troppo Tardi
Tra 7 Anni è il punto di non ritorno e questo sarà pronto tra 15 Anni, in pratica e come mangiare del veleno, sai che ti ucciderà in 30 min e avere l'ospedale a 60 minuti.... Congratulazioni al MIT ... anche se i loro figli e tutti noi saremo fritti lo stesso.

Figlio di Ugo Bardi?

cronos1990
01-10-2020, 12:00
Non direi proprio, la fusione D-T ha come yeld per l'80% neutroni veloci da 14MeV circa , quindi si ha radioattivazione di tutto quanto nei dintorni e una barriera protettiva non fa che termalizzarli aumentando il problema , in più come combustibile il Trizio è già di per se stesso radioattivo....

L'unico scopo delle ricerche sulla fusione è solo quello di prendere soldi.La fusione ricercata dal MIT è infatti Idrogeno -> Elio, che centra il Trizio? Presumibilmente partendo da atomi di Deuterio.
D'altronde se fai collidere due atomi di idrogeno per "unirli" ottieni elio, a meno che uno dei protoni non abbia deciso di scioperare :asd: o di decadere come prevedono alcune teorie (che dicono che statisticamente un protone decade in un arco di tempo superiore al tempo di esistenza stessa dell'Universo).
Tutto si basa sull'ottenere reazione di fusione autosufficiente in cui diversi isotopi di idrogeno si fondono insieme per formare elio, senza la necessità di ulteriori "input" di energia.Altri commenti "illuminanti" oltre a questo? E siamo solo in prima pagina e ce ne sono già 3 :asd:

cicastol
01-10-2020, 12:15
La fusione ricercata dal MIT è infatti Idrogeno -> Elio, che centra il Trizio?

C'entra che lo SPARC del MIT come tutti gli altri progetti sono basati sulla fusione D-T , in questo caso di tipo auto breed di Trizio con blanket di Litio.

La fusione aneutronica è ancora un miraggio.

P.S. Trizio e Deuterio sono isotopi dell'idrogeno, giusto per sapere +-di cosa si parla.

zappy
01-10-2020, 16:20
Se il mondo fosse finito ogni volta che ho sentito qualcuno dire che il punto di non ritorno è tra X anni saremmo già estinti tipo 4 o 5 volte.

Il punto di non ritorno è molto ma molto avanti. Quello a cui ti riferisci te non è un punto di non ritorno di estinzione di massa ma semplicemente un punto oltre il quale il clima cambierà molto probabilmente in maniera tale che ci vorranno secoli a tornare indietro.

Ciò non comporta per forza un'estinzione di massa ma semplicemente un cambiamento degli equilibri climatici globali.
cambiamento che porterà in pochissimo tempo a scioglimento delle calotte polari, innalzamanto dei mari di circa 6 metri, arretramento mostruoso della linea di costa.
che significa mare fino a Ferrara, venezia abbandonata ecc.

Nonchè migrazioni titaniche ed inarrestabili di gente proveniente da ogni dove, con tutte le conseguenze del caso.

l'apocalisse.

zappy
01-10-2020, 16:22
;47010944']Magari ci riuscissero, smaltirebbero tutte le scorie nucleari sparse per il mondo.
no, non c'entra una mazza di nulla.
anzi, ci sarebbero altro genere di scorie attivate neutronicamente.

Non direi proprio, la fusione D-T ha come yeld per l'80% neutroni veloci da 14MeV circa , quindi si ha radioattivazione di tutto quanto nei dintorni e una barriera protettiva non fa che termalizzarli aumentando il problema , in più come combustibile il Trizio è già di per se stesso radioattivo....
appunto :mano:
non sarà la fissione U-Pu, ma è zozzarella e pericolosetta lostesso.

4815162342
02-10-2020, 22:14
Non direi proprio, la fusione D-T ha come yeld per l'80% neutroni veloci da 14MeV circa , quindi si ha radioattivazione di tutto quanto nei dintorni e una barriera protettiva non fa che termalizzarli aumentando il problema , in più come combustibile il Trizio è già di per se stesso radioattivo....

L'unico scopo delle ricerche sulla fusione è solo quello di prendere soldi.

Ma davvero stai paragonando il trizio a u235 o p239? Dimmi di no perché sembra che parlando di radioattività stai lo stai facendo. Il trizio decade in 10 anni contro il mezzo miliardo di anni dell'uranio, io trizio decade senza emettere chissà che mentre l'uranio ha una serie infinita di prodotti di decadimento. Stai anche paragonando la radioattivazione del rivestimento con la radioattività delle barre di combustibile della fissione sia prima che da esauste? Dimmi di no. Stai paragonando cose non equiparabili se non al bar. La fusione sarà ovviamente una realtà in 10 o 20 anni e non 100 anni, sarà a confinamento magnetico probabilmente ma non necessariamente, anche la fusione con fasci laser collimati va avanti negli usa e non è detto che fallisca.

zappy
03-10-2020, 10:29
Ma davvero stai paragonando il trizio a u235 o p239? Dimmi di no perché sembra che parlando di radioattività stai lo stai facendo. Il trizio decade in 10 anni
Non diciamo cazzate troppo semplificatorie.

1) il trizio si dimezza in un po' più di 12 anni, ovvero è innocuo dopo alcuni SECOLI, non dopo 10 anni come fai sembrare tu.
2) ha una reattività biologica alta: può essere inalato, assorbito in quanto entra facilmente nel corpo umano sotto forma di molecola d'acqua (è un isotopo dell'idrogeno, per chi non fosse ferrato in materia, e H2O è la molecola dell'acqua...)
se ti finisce in corpo sotto forma di molecola d'acqua, non è "bello" subire un bombardamento di elettroni "da dentro".

non è plutonio, ma è lostesso pericoloso (ed ovviamente cancerogeno), ed alla scala di vita umana 1 secolo o 1 millennio non fanno nessuna differenza: sempre per tutta la vita (e oltre) lo subisci.

Mparlav
03-10-2020, 11:50
Se per realtà in 10 o 20 anni intendiamo una reazione autosostenibile in un reattore sperimentale per un congruo periodo di tempo, allora è probabile che uno dei tanti progetti in giro per il mondo, raggiunga lo scopo.

Se per realtà intendiamo un reattore a fusione, in un progetto autorizzato a scopi civili in una centrale elettrica che produce per la popolazione, beh, mettiamoci seduti comodi, perchè ci vorranno ben più di un paio di decenni, allo stato attuale siamo lontani da questo obiettivo.

P.S. sul discorso operatività dei reattori a fusione raccomando questa lettura:
https://www.euro-fusion.org/fileadmin/user_upload/Archive/wp-content/uploads/2012/01/SEIF_report_25Apr01.pdf