View Full Version : Amazon si espande in provincia di Milano: consegne più veloci e nuovi posti di lavoro
Redazione di Hardware Upg
30-09-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amazon-si-espande-in-provincia-di-milano-consegne-piu-veloci-e-nuovi-posti-di-lavoro_92393.html
Amazon espande la sua rete logistica con l'apertura del nuovo deposito di smistamento di Peschiera Borromeo - frazione Mezzate (MI), alimentato da energia rinnovabile. L'azienda prevede 30 assunzioni a tempo indeterminato in magazzino e un indotto che creerà un totale di 100 nuovi posti di lavoro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che bravi, riassorbono ben l'%1 della disoccupazione indotta da loro stessi, quale buon cuore quale nobiltà d'animo......
giovanni69
30-09-2020, 12:10
Tra 10 anni quei 30+70 saranno solo robot nel magazzino o su auto a guida automatica. E nel frattempo migliaia di posti saranno distrutti.
^VaMpIr0^
30-09-2020, 12:17
Che bravi, riassorbono ben l'%1 della disoccupazione indotta da loro stessi, quale buon cuore quale nobiltà d'animo......
Quanta verità, in quello che hai scritto! D'altro canto, è normale, il progresso è anche questo, purtroppo; agli inizi del '900 ci volevano 11 persone per accendere una trebbiatrice. Oggi, volendo, inizia e finisce il lavoro da sola, o con una persona che ne monitora il funzionamento. Non dirò che è giusto, perché non lo è, allo stato dei fatti. Ma non posso neanche affermare che non sia un vantaggio pratico, per lo scambio di merci.
Alla fine dei conti, costa meno stoccare e gestire tutto in grandi magazzini adibiti allo smistamento e spedizione, che non passare per diverse filiere, fino ad arrivare al commerciante di zona che deve pagare affitto e quant'altro e, andandosi a sommare a tutte le altre spese, farà inesorabilmente lievitare il prezzo finale. Ribadisco che non lo trovo giusto, ma neanche scomodo. Concludo dicendo che la mia è una valutazione ipocrita ad un problema da te sollevato abbastanza serio, ma ancora poco approfondito, perché c'è poco da approfondire; i centri commerciali hanno ucciso i piccoli negozi in larga parte d'Italia, non dovunque, certamente. E, di rimando, le grandi distribuzioni a portata di click hanno svuotato anche i centri commerciali. Non sarà così "di qua o di la", ma è abbastanza cosi per dire che evoluzioni sociali nelle compravendite stanno portando ad una perdita del lavoro, ma da sempre, purtroppo e non soltanto dall'avvento di Amazon.
i centri commerciali hanno ucciso i piccoli negozi in larga parte d'Italia, non dovunque, certamente. E, di rimando, le grandi distribuzioni a portata di click hanno svuotato anche i centri commerciali.
a me piacerebbe tornare al negozio di quartiere e ti dico che adesso che abbiamo sperimentato il lockdown molta gente li ha riscoperti, se non altro perché i supermercati avevano delle file spaventose nel negozio potevi cavartela con poco
se prenderà piede il lavoro da casa magari si riuscirà a far rivivere più i quartieri, dato che sei a casa hai più tempo da passare in quella zona, puoi uscire a fare la spesa per quello che ti serve di volta in volta senza fare la mega spesa del sabato nel caos del supermercato
una cosa che a me piacerebbe vedere è il negozio che ti vende le cose sfuse, tipo la farina, riso ecc. per capirci, soprattutto in ottica di ridurre lo spreco di materiale per i vari imballaggi
lo dico da cliente Amazon, dove però non ho mai acquistato cibarie e dove generalmente prendo le cose che non saprei dove trovare, oppure che dovrei andare a prendere recandomi apposta in chissà che centro commerciale sparandomi 1 ora di auto
per tutto il resto vado molto al supermercato ma quando torno al paese dei miei il fatto di andare a prendere il vino sfuso o andare alla macelleria di fiducia per me è positivo e ti dirò che quando capita le piccole cose come il latte di mia figlia le vado a prendere in latteria ed è bello avere quel rapporto umano che se no si perde
a me piacerebbe tornare al negozio di quartiere e ti dico che adesso che abbiamo sperimentato il lockdown molta gente li ha riscoperti, se non altro perché i supermercati avevano delle file spaventose nel negozio potevi cavartela con poco
se prenderà piede il lavoro da casa magari si riuscirà a far rivivere più i quartieri, dato che sei a casa hai più tempo da passare in quella zona, puoi uscire a fare la spesa per quello che ti serve di volta in volta senza fare la mega spesa del sabato nel caos del supermercato
una cosa che a me piacerebbe vedere è il negozio che ti vende le cose sfuse, tipo la farina, riso ecc. per capirci, soprattutto in ottica di ridurre lo spreco di materiale per i vari imballaggi
lo dico da cliente Amazon, dove però non ho mai acquistato cibarie e dove generalmente prendo le cose che non saprei dove trovare, oppure che dovrei andare a prendere recandomi apposta in chissà che centro commerciale sparandomi 1 ora di auto
per tutto il resto vado molto al supermercato ma quando torno al paese dei miei il fatto di andare a prendere il vino sfuso o andare alla macelleria di fiducia per me è positivo e ti dirò che quando capita le piccole cose come il latte di mia figlia le vado a prendere in latteria ed è bello avere quel rapporto umano che se no si perde
Per tornare al negozio di paese questo negozio deve offrirti un valore aggiunto, sia esso la comodità, la qualità, il prendere in giro il negoziante per questioni calcistiche...pensare di sostenere artificialmente qualcosa che non è efficiente non credo sia la soluzione.
Io compro tutto al supermercato, specialmente cose che nel piccolo negozio mi consterebbero di più senza darmi nulla in più, e compro su amazon con le stesse motivazioni, vado dal mio macellaio perchè con una spesa più alta mi da di più, vado dal piccolo alimentari perchè ha i ravioli più buoni, vado dal mio barista invece di prendere il caffè a casa perchè è interista.
Per tornare al negozio di paese questo negozio deve offrirti un valore aggiunto, sia esso la comodità, la qualità, il prendere in giro il negoziante per questioni calcistiche...pensare di sostenere artificialmente qualcosa che non è efficiente non credo sia la soluzione.
Io compro tutto al supermercato, specialmente cose che nel piccolo negozio mi consterebbero di più senza darmi nulla in più, e compro su amazon con le stesse motivazioni, vado dal mio macellaio perchè con una spesa più alta mi da di più, vado dal piccolo alimentari perchè ha i ravioli più buoni, vado dal mio barista invece di prendere il caffè a casa perchè è interista.
Concordo !
Anche io compro tutto al supermercato, specie perchè posso scegliere.
Nel senso, devo comprare un pezzo di asiago ? ne scelgo uno più o meno grande in base alle mie esigenze.
Invece se vado dal casolin e chiedo un pezzo da 200gr lui me lo dà da mezzo chilo e sta cosa a me rompe le bae...
Clmslmslòmsòms
Per tornare al negozio di paese questo negozio deve offrirti un valore aggiunto, sia esso la comodità, la qualità, il prendere in giro il negoziante per questioni calcistiche...pensare di sostenere artificialmente qualcosa che non è efficiente non credo sia la soluzione.
Io compro tutto al supermercato, specialmente cose che nel piccolo negozio mi consterebbero di più senza darmi nulla in più, e compro su amazon con le stesse motivazioni, vado dal mio macellaio perchè con una spesa più alta mi da di più, vado dal piccolo alimentari perchè ha i ravioli più buoni, vado dal mio barista invece di prendere il caffè a casa perchè è interista.
penso che "artificialmente" non sia possibile
sì magari puoi dare uno sgravio fiscale a uno che apre il negozio, ma se non vendi chiudi c'è poco da fare...
per me il valore aggiunto ci può essere, facevo l'esempio del vino sfuso o di quello che ti può vendere le cose a peso, oppure chi ti da prodotti a km 0 tu vai lì perché ti fidi e la roba è più buona
tu facevi l'esempio del macellaio, io vado dal mio perché spendo uguale ma prendo la roba macellata da lui che so da dove viene, all'Esselunga boh... non che sia cattiva, ma il valore aggiunto ce l'ho
chiaro che il pacco di pasta nel negozietto lo pago di più e lo compro quando faccio la spesa grossa, però se mi serve mezzo litro di latte non vado apposta fino a là, pagherò quei 10c in più e faccio due passi fino in latteria
chiaramente non vale per tutti i settori e Amazon sicuramente su certe cose è competitivo magari non tanto sul prezzo ma sulla comodità, cerchi una cosa "strana" e non sai bene dove trovarla, su Amazon c'è... non hai tempo di girare N negozi chissà dove, vai online e la compri, se no devi andare in quei mega negozi dei cinesi dove trovi il mondo :D
Invece se vado dal casolin e chiedo un pezzo da 200gr lui me lo dà da mezzo chilo e sta cosa a me rompe le bae...
mi fai venire in mente Fantozzi al mercato con la Pina che lo lascia al macellaio e lui che torna con mezzo bue :asd:
Shotokhan
30-09-2020, 18:53
Che schifo... già assumono con i contratti che vogliono loro sfruttando la gente ed inquinando un casino con le consegne in giornata, quando non avranno più concorrenza faranno i prezzi che vogliono loro e saremo tutti fregati. Andrebbero limitati ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.