View Full Version : Upgrade da 1k: mobo+procio+ali. Poi vga!
Buonasera a tutti! :D
l'attuale configurazione è MSI Z170A Gaming M9 ACK, Intel Z170 Mainboard - Sockel 1151 con sopra un i7 6700k. L'ali è saltato e l'idea è di cambiare un po tutto.
Altri dettagli:
- 1hd 3tb meccanico e due ssd da 500gb (Samsung EVO 850)
- Gaming Monitor UltraWide curvo ASUS ROG SWIFT PG348Q 34" UWQHD(3440 x 1440, IPS, 100 Hz, G-SYNC)
- 2xRAM Corsair Vengeance CMK32GX4M2B3000C15 (2 X 16 GB, DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, 1.35V), tot 64 GB :O
tutto montato su un Case IN WIN 503 Midi-Tower.
Partirei con scheda madre, processore e alimentatore. budget 1k circa per cercare di ottenere il massimo possibile! :p
Attualmente la VGA è una 1080 strix, ma nelle prossime settimane l'idea è di prendere anche una 3080. Ma questa è esclusa dall'1k.
USO: gaming! soprattutto FPS.
Mi indichereste qualche consiglio appunto per mobo, procio e ali?
PS: le ram vanno bene? si possono tenere? perché comprare di nuovo 64 GB di ram nuova mi sa che spezza un po le gambe...
Grazie mille a chi saprà aiutarmi!! :)
celsius100
30-09-2020, 06:54
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari? Overclock?
Che scheda video hai adesso?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari? Overclock?
Che scheda video hai adesso?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao! Attualmente la VGA è una 1080 strix, nessuna esigenza di OC!
celsius100
30-09-2020, 13:18
Aspetterei giusto qualche settimana la presentazione delle nuove cpu ryzen, poi si valutarà cosa offre il mercato
Lato vga direi ok x ora
Come ali potresti intanto puntare un Corsair tx750m
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Purtroppo il pc è bloccato e serve comunque anche per lavoro... purtroppo 2 settimane di attesa diventa difficile!! :rolleyes:
Pensavo, guardando prezzi sull'amazzone...
- ASUS ROG STRIX Z490-F Gaming: 253,89 €
- Processore Intel Core i7-10700K: 407,99 €
- Corsair RM850 Alimentatore: 129 €
- DEEP COOL Castle 360: 139 €
In attesa poi della 3080... potrebbe essere una idea?
Un intel i9 lo ignoro? vorrei che durasse come fascia alta, 4 o 5 anni...
Le ram vanno bene quelle attuali?
Thanks !
celsius100
30-09-2020, 18:59
ignorerei sia gli I9 che gli I7 visto che nn hanno un rapporto prezzo-prestazioni particolarmente buono
punterei cmq un ryzen attuale, vedi il 3800X se vuoi gia partire da un 8core (le nuove consolle monteranno proprio una cpu 8core/16thread quindi in futuro puo essere che vengano sfruttati tutti quei core, ma al momento con un 6core ci si gioca di lusso) senno un 3600/3600X da 6core con la prospettiva forsedi passare ad un nuovo ryzen piu avanti (un 8core a quel punto)
come scheda madre dipende da quanto vuoi spingerti in alto con l'overclock
ovviamente anche il dissi varia in base a quanto vuoi farne
in genere di solito una b550 e apprezata, vedi asus b550 plus
le tue possono ancora andare ma visto che hai un buon budget come ram a questo punto potresti anche prendere delle nuove 3600MHz
l'RM850 e ok, regge di tutto
grazie ora valuto... anche se è dai tempi dell'ultimo athlon X2 montato che ho abbandonato AMD, e sono molto restio, da allora sempre intel e tutt'ora preferisco. Si ok forse sono un po deviato.. :p
celsius100
30-09-2020, 22:18
si tranquillo nn ce una differenza oggettiva fra le marche, ci sono cosi tanti modelli che nn si puo fare un paragone solo in base al logo
ovviamente se scegli un ryzen3 nn va quanto un ryzen7 e di conseguenza un i7 nn lo puoi paragonare ad un i3 e nenache un ryzen7 ad un i3 e cosi via
se invece pensiamo alla qualità costruttiva idem, le cpu di fascia bassa sono fatte col silicio "scartato" dai modelli di fascia alta, ma nn x questo un 8core e da buttar via se e la metà funzionante di un 16core nativo
poi i problemi si possono scoprire anche a distanza di diversi anni, vedi tutti i casini sui bug, meltdown e spectre x citare i due piu eclatanti
una cosa che potrebbe spiazzare e che l'inventore di fatto delle cpu della serie ryze poi e andato a lavorare x la intel, ha progettato la nuova generazione di cpu (che uscirà nei prox anni) e ora che ha finito il lavoro e andato via
ok allora... proviamo così, ignorando raffreddamento a liquido:
- be quiet! Dark Rock Pro 4 50.5 CFM CPU Cooler - 87,39 €
(oppure a liquido : ENERMAX VENTOLA CPU LIQMAX III 360 ARGB 360mm 101 €)
- Processore AMD RyzenTM 9 3900XT - 461,90 €
- Corsair RM850 Alimentatore: 129 €
- ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI) : 202 €
(oppure MSI MAG B550 TOMAHAWK: 168 €)
celsius100
30-09-2020, 23:10
quanto vuoi spingerti in overclock?
cmq un 3900x nn lo vedo utile, 12core x il gaming nn servono, di solito si punta un buon 6core (posso capire un 8core x la storia delle consolle, giochi futuri, ecc..)
quanto vuoi spingerti in overclock?
cmq un 3900x nn lo vedo utile, 12core x il gaming nn servono, di solito si punta un buon 6core (posso capire un 8core x la storia delle consolle, giochi futuri, ecc..)
ok, però mi aumenta la longevità della macchina da gaming di un bel po di anni. No ?
celsius100
30-09-2020, 23:21
nn usciranno nuove consolle prima di un bel po di tempo, e se quelle attuali hanno 8core nn credo che i giochi ne sfrutteranno 12
i 12core nn son cpu pensate x giocarci quindi il costo che hanno nn le rende eccezzionali in rapporto qualità-prezzo rispetto a modelli piu "piccoli"
inoltre considera che un pc e facilmente aggiornabile, e quello il vantaggio maggiore
pensa a chi ha pagato 1300 euro una rtx2080ti e adesso a meno di 800 vendono una scheda video come la rtx3080 che va piu veloce
Dunque direi che le mie ipotesi potrebbero essere:
SOLUZIONE 1: 822,78€
Intel Core i7-10700K Desktop 8 core fino a 5,1 GHz : 408,99€
ASUS ROG STRIX Z490-F Gaming, Intel Z490 LGA 1200 : 253,89€
Corsair RM850x : 159,90€
SOLUZIONE 2: 694,78€
Ryzen 7 3800X : 344,99€
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING : 189,89€ (oppure meglio spendere di più e prendere la TUF ?)
Corsair RM850x : 159,90€
Ignorando quindi i9 e ryzen9 che da cosa ho capito pare siano inutili almeno per i prossimi 5 anni, quanto meno in abito gaming. In ambito lavorativo non so quanto possano essere utili, forse tenendo 1 gioco aperto, 30 schede chrome, photoshop e illustrator contemporaneamente?
Rimane un dissi valido, aria o liquido è uguale.. OC non previsto! Ci siamo abbastanza?
celsius100
01-10-2020, 14:56
Non ha proprio un buon rapporto qualità prezzo quell'i7 o quanto meno nn a 750 euro x cpu e mobo
Quindi sicuramente direi 3800x
Un 12core serve più che altro per lavori di editing video rendering piuttosto pesanti Diciamo che per il multitasking di solito basta un 8 core, poi quante volte capiterà di avere un gioco è un software da lavoro aperti contemporaneamente A macinare Sara una cosa che capita raramente
X scheda e dissi dipende quanto vuoi spingerti con l'overlcock, considera che nn e una pratica molto conveniente nel senso che se non ci si spinge parecchio in alto per fare Benchmark di solito non conviene fare più di un Overclock medio leggero perché la spesa in più non vale la resa sostanzialmente
(Comunque tutti i processori ryzen possono essere overcloccati e tutte le schede madri permettono Overclock quindi diciamo che non è che hai spese extra se volessi farlo solo che per fare Overclock di alto livello bisogna prendere componentistica più spinta e quindi più costosa su scheda madre e raffreddamento)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non ha proprio un buon rapporto qualità prezzo quell'i7 o quanto meno nn a 750 euro x cpu e mobo
Quindi sicuramente direi 3800x
Un 12core serve più che altro per lavori di editing video rendering piuttosto pesanti Diciamo che per il multitasking di solito basta un 8 core, poi quante volte capiterà di avere un gioco è un software da lavoro aperti contemporaneamente A macinare Sara una cosa che capita raramente
X scheda e dissi dipende quanto vuoi spingerti con l'overlcock, considera che nn e una pratica molto conveniente nel senso che se non ci si spinge parecchio in alto per fare Benchmark di solito non conviene fare più di un Overclock medio leggero perché la spesa in più non vale la resa sostanzialmente
(Comunque tutti i processori ryzen possono essere overcloccati e tutte le schede madri permettono Overclock quindi diciamo che non è che hai spese extra se volessi farlo solo che per fare Overclock di alto livello bisogna prendere componentistica più spinta e quindi più costosa su scheda madre e raffreddamento)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ok grazie prediligo soluzione 2 quindi. La scheda madre va bene o meglio la TUF ? vedo che ne parlano tutti bene ed è una delle più consigliate
celsius100
01-10-2020, 18:20
Se la tuf gaming b550 la paghi più della strix lascia stare perché sono schede simili Anzi definire leggermente meglio la strix
Se però vuoi fare Overclock pesante Considera che ci sono le x570 che possono anche essere un po' più dotate tra slot e connettori vari solitamente, però ammontano una ventola sul chipset e a qualcuno può dare fastidio perché si sente girare
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.