PDA

View Full Version : Tesla: saranno due i modelli economici, prodotti in Cina e in Germania


Redazione di Hardware Upg
29-09-2020, 16:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-saranno-due-i-modelli-economici-prodotti-in-cina-e-in-germania_92373.html

Secondo le dichiarazioni di Elon Musk su Twitter, gli stabilimenti Gigafactory di Tesla di Shanghai e di Berlino stanno lavorando su due progetti separati, entrambi legati all'annuncio della "Tesla economica" fatto all'ultimo Battery Day

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
29-09-2020, 16:51
Ma come fanno a farle piu' economiche delle attuali? Ci fanno le portiere di cartone?

Jackari
29-09-2020, 16:55
ma quanto potrà andare ancora avanti tesla in perdita?

Gio22
29-09-2020, 17:05
ma come gli americani faranno produrre le loro auto a batteria ai cattivi cinesi?

Fossi nei cinesi gli spierei tutto il processo produttivo ...e poi vai di copia (che sarà sicuramente migliore dell'originale).

nyo90
29-09-2020, 17:12
Io spero sempre in qualcosa intorno ai 3,5 metri di lunghezza, di quei catamarani che propone Tesla in città non saprei proprio cosa farmene

acerbo
29-09-2020, 17:19
ma come gli americani faranno produrre le loro auto a batteria ai cattivi cinesi?

Fossi nei cinesi gli spierei tutto il processo produttivo ...e poi vai di copia (che sarà sicuramente migliore dell'originale).

é quello che fanno da 30 anni

Mparlav
29-09-2020, 17:24
Potrebbero essere comunque auto del segmento C, quindi sui 4.2-4.3 m, 5 porte e suv.
Non ce li vedo ad entrare nel segmento B, nemmeno con un suv.

Gio22
29-09-2020, 18:37
é quello che fanno da 30 anni

Dal dopoguerra ad oggi lo hanno fatto tutti quanti.
Se poi vogliamo essere pignoli i cinesi hanno inventato cose molto prima degli europei solo che le usavano per scopi differenti (vedi la polvere da sparo).

E cmq se vai a produrre da loro per VENDERE A LORO come pretendi che si comportino? dovrebbero lasciarsi penetrare il mercato domestico senza colpo ferire?

maxsona
29-09-2020, 18:50
Ma come fanno a farle piu' economiche delle attuali? Ci fanno le portiere di cartone?
Su YouTube, Emanuele Sabatino fa il teardown della sua Model 3.
Se materiali e finiture possono lasciare a desiderare, la meccanica (sospensioni, telaio, motori, sterzo, freni, ecc.), è di qualità veramente alta.
Quindi i margini per ridurre i costi ci sono.

calabar
29-09-2020, 20:10
Credo che la riduzione dei costi sia legata soprattutto alle batterie, già se ne parlava nella precedente notizia.
L'auto più piccola e presumibilmente meno potente farà poi il resto.

Pino90
30-09-2020, 10:35
Su YouTube, Emanuele Sabatino fa il teardown della sua Model 3.
Se materiali e finiture possono lasciare a desiderare, la meccanica (sospensioni, telaio, motori, sterzo, freni, ecc.), è di qualità veramente alta.
Quindi i margini per ridurre i costi ci sono.

Bellissimo il video in cui gli crasha il software di bordo mentre guida e si ritrova senza cruscotto... :sofico:

Ginopilot
30-09-2020, 11:02
Su YouTube, Emanuele Sabatino fa il teardown della sua Model 3.
Se materiali e finiture possono lasciare a desiderare, la meccanica (sospensioni, telaio, motori, sterzo, freni, ecc.), è di qualità veramente alta.
Quindi i margini per ridurre i costi ci sono.

Quindi dovrebbero ridurre la qualita' della meccanica. E di molto. In pratica una panda elettrica a 25k dollari oltre iva?

Jackari
30-09-2020, 11:58
ma come gli americani faranno produrre le loro auto a batteria ai cattivi cinesi?

Fossi nei cinesi gli spierei tutto il processo produttivo ...e poi vai di copia (che sarà sicuramente migliore dell'originale).

Quindi dovrebbero ridurre la qualita' della meccanica. E di molto. In pratica una panda elettrica a 25k dollari oltre iva?
beh magari con gli incentivi pubblici per qualche riccone può essere conveniente:D

Pino90
30-09-2020, 12:02
Credo che se si arriverà a un prezzo umano, come 20-25k euro (piú sconti, incentivi, etc.) sarà davvero l'elettrica che inizierà a vendere sul serio.
Per me adesso andrebbe già bene come prestazioni e autonomia, semplicemente è e costa troppo.

Quindi dovrebbero ridurre la qualita' della meccanica. E di molto. In pratica una panda elettrica a 25k dollari oltre iva?

Mah non capisco questo astio... contro la mitica, intramontabile, immarcesibile Panda!!! :D Un'auto indistruttibile se fatta la corretta manutenzione secondo la mia esperienza.

nickmot
30-09-2020, 12:05
Mah non capisco questo astio... contro la mitica, intramontabile, immarcesibile Panda!!! :D Un'auto indistruttibile se fatta la corretta manutenzione secondo la mia esperienza.

Tu parli della Vera Panda, non della lattina che vendono adesso.

Pino90
30-09-2020, 12:19
Tu parli della Vera Panda, non della lattina che vendono adesso.

Siamo OT, comunque non c'ho idea. Io sono fermo al modello 2004 che era igualmente indistruttibile secondo la mia esperienza (che è ovviamente aneddotica). :)

Ginopilot
30-09-2020, 12:22
Credo che se si arriverà a un prezzo umano, come 20-25k euro (piú sconti, incentivi, etc.) sarà davvero l'elettrica che inizierà a vendere sul serio.
Per me adesso andrebbe già bene come prestazioni e autonomia, semplicemente è e costa troppo.



Mah non capisco questo astio... contro la mitica, intramontabile, immarcesibile Panda!!! :D Un'auto indistruttibile se fatta la corretta manutenzione secondo la mia esperienza.

Che non costava l'equivalente di 25k euro oltre iva pero' :sofico:

Jackari
30-09-2020, 12:31
Tu parli della Vera Panda, non della lattina che vendono adesso.

perchè quella di adesso cosa ha che non va?
appatto di non prenderla con il ta. tendenzialmente sono macchina robuste economiche e affidabili

Siamo OT, comunque non c'ho idea. Io sono fermo al modello 2004 che era igualmente indistruttibile secondo la mia esperienza (che è ovviamente aneddotica). :)

già

Che non costava l'equivalente di 25k euro oltre iva pero' :sofico:

decisamente no
ma infatti il problema dell'elettrica e che è semplicemente fuori mercato...
le prende chi non ha problemi di budget e si vuole levare lo sfizio (magari pagato anche dagli altri contribuenti considerato il sostanzioso quanto inutile - in tutti i sensi- contributo statale)....

lucaf
30-09-2020, 12:32
Il progetto "Tesla economica" si discosta dalle vetture oggi disponibili sul mercato, ed è completamente originale.

COMPLETAMENTE ORIGINALE !!!!!

UAHHHUUUU... cos'è????

Una autovettura a 7 ruote contrarizzanti???
Un motocarro Uzbeco a pulsione bipolare magnetica???
Una trivella spaziale con motore a curvatura molecolare??????



PS
#ne-uccide-piu-il-"lessico"-del-"marketing"-che-la-spada

nickmot
30-09-2020, 13:02
perchè quella di adesso cosa ha che non va?
appatto di non prenderla con il ta. tendenzialmente sono macchina robuste economiche e affidabili


A parte la qualita' scarsa (che ci sta' visto il prezzo), tenuta di strada terribile, e' troppo alta e stretta, viene il mal di mare a starci sopra, il 1.2 benzina e' fiacco e consuma tantissimo, la vecchia pandina 900 era piu' scattante, piu' agile (nonostante l'assenza di servosterzo) piu' robusta e piu' pratica.

Pero' io non vivo in citta', vivo tra le colline, forse tra un semaforo e l'altro la nuova e' migliore, ma tra tornanti e stradine disesstate la vecchia era decisamente migliore.


decisamente no
ma infatti il problema dell'elettrica e che è semplicemente fuori mercato...
le prende chi non ha problemi di budget e si vuole levare lo sfizio (magari pagato anche dagli altri contribuenti considerato il sostanzioso quanto inutile - in tutti i sensi- contributo statale)....

Credo che le cifre spese per gli incentivi srebbero dovute essere destinate allo sviluppo dell'infrastruttura per elettrico, GPL e Metano e non a finanziare l'acquisto di auto che, al momento, possono essere acquistate solo da persone che potrebbero permettersele anche a prezzo pieno.
Diverso il discorso per le ibride (almeno per quelle vere, non per la roba a 12v che' uno start & stop glorificato), una yaris ibrida, con gli incentivi, diventa un'auto assolutamente concorrenziale con le pari segmento.

ramses77
30-09-2020, 13:13
perchè quella di adesso cosa ha che non va?

L'ha presa un mio parente e non ci volevo credere. Le portiere sono di plastica.
Ma non dentro, FUORI!

Jackari
30-09-2020, 13:34
Credo che le cifre spese per gli incentivi srebbero dovute essere destinate allo sviluppo dell'infrastruttura per elettrico, GPL e Metano e non a finanziare l'acquisto di auto che, al momento, possono essere acquistate solo da persone che potrebbero permettersele anche a prezzo pieno..


assolutamenet d'accordo magari le varie istituzioni statali e locali potrebbero studiare degli interventi localizzati ad incentivare il trasporto non inquinante, pubblico e privato, come l'elettrico in zona dove l'inquinamento è particolarmente persistente.

detto in altri termini. in pianura padana, dove da 40 anni si respira m***a, ha senso spostare l'inquinamento altrove (leggasi fare ricorso all'auto elettrica) dato che per le particolari condizioni atomosferiche e socio-economiche non è possibile altrimenti raggiungere una salubrità decente ...

ramses77
30-09-2020, 15:41
Se non vado errato c'è già un decreto secondo il quale ogni paesino/città dovrà dotarsi di 1 colonnina per ogni 1000 abitanti e anche le autostrade in misura adeguata.

https://insideevs.it/news/431776/colonnine-auto-elettriche-autostrade-decreto-semplificazioni/#:~:text=Una%20colonnina%20ogni%20mille%20abitanti&text=I%20Comuni%20potranno%20anche%20prevedere,energia%20certificata%20da%20fonti%20rinnovabili.

nickmot
30-09-2020, 15:48
Se non vado errato c'è già un decreto secondo il quale ogni paesino/città dovrà dotarsi di 1 colonnina per ogni 1000 abitanti e anche le autostrade in misura adeguata.

https://insideevs.it/news/431776/colonnine-auto-elettriche-autostrade-decreto-semplificazioni/#:~:text=Una%20colonnina%20ogni%20mille%20abitanti&text=I%20Comuni%20potranno%20anche%20prevedere,energia%20certificata%20da%20fonti%20rinnovabili.

Beh, una colonnina per 1000 abitanti e' una quantita' ridicola nell'ipotesi di una vera diffusione dei veicoli elettrici.

in ogni caso, mi riferivo ad usare i soldi di quei contributi per realizzare effettivamente la rete, non fare una leggina che non si sa se portera' mai a qualcosa tra vincoli di bilancio, proroghe, problemi, etc.

ramses77
30-09-2020, 15:55
Beh, una colonnina per 1000 abitanti e' una quantita' ridicola nell'ipotesi di una vera diffusione dei veicoli elettrici.

in ogni caso, mi riferivo ad usare i soldi di quei contributi per realizzare effettivamente la rete, non fare una leggina che non si sa se portera' mai a qualcosa tra vincoli di bilancio, proroghe, problemi, etc.

Mah, vedremo, secondo me no perchè deve servire solo chi ricarica e quindi non l'intero parco circolante costantemente e i numeri per ora sono molto bassi.
Ne è la prova che lo scaglione di incentivi per l'elettrico, a differenza degli altri, non si è esaurito nemmeno.

Avresti avuto il problema opposto se avessero usato quei soldi per creare prima la rete. Prima si crea la domanda, poi l'offerta, non il contrario.
Altrimenti tre quarti della colonnine sul territorio marcirebbero tra inutilizzo, vandalismi e mancanza di manutenzione (già ora se ne trovano devastate).

Cmq a me lasciano una sensazione positiva sia gli incentivi, sia questo decreto e non mi lamenterei visto che fino a poco fa in Italia manco si parlava di incentivi.
Ora che ci sono, non lamentiamoci per come ci sono, su...

Personaggio
30-09-2020, 23:04
Quindi dovrebbero ridurre la qualita' della meccanica. E di molto. In pratica una panda elettrica a 25k dollari oltre iva?

Qualcuno ha detto che sarà di classe B come la Panda? Veramente si dice che sarà di classe C, come la 500X, la Golf, la Giulietta e via discorrendo, macchine che superano abbondantemente i 20K.
Il motore sarà uno soltanto e meno potente, quindi con meno consumi, il pacco batterie sarà da 50Kwh contro i 75 della Model 3 o i 100 degli altri modelli, ovviamente avendo un telaio più piccolo entrano meno batterie.
Con le nuove batterie verranno abbattuti i costi per KWh del 30%, e con la riduzione dell'energia accumulabile ecco il motivo del costo più basso, senza intaccare la meccanica, che tra l'altro è piuttosto banale e già poco costosa.
Avendo motori e meccanica molto più economica di una vettura tradizionale, semplicemente perché ci sono meno pezzi, senza batterie una Tesla classe C potrebbe costare sui 17/18K, contro le 20/25 di una con motore termico.
Ci aggiungi 7/8K tra batterie, impianto di raffrescamento/riscaldamento delle stesse e tutti i vari cablaggi e arrivi a 25K.

Il fatto che l'allestimento faccia schifo è un problema tipico di tutte le vetture made in USA, l'anno prossimo con la produzione tedesca avranno il Know How per produrre le vetture anche all'"europea" con tutte le attenzioni all'allestimento ed ai particolari.
Tra un allestimento da ammiraglia di una BMW, e quello di una coreana da 8K, esclusi i sedili, ci sono solo qualche centinaio di € di differenza nella produzione, il costo finale maggiore è solo marketing.
Ovviamente su un auto da 8K c'è un margine molto risicato e anche 100€ di risparmio del costruttore fanno tanta differenza,
Se metti uno spinotto accendisigari da 100€ come optional, in realtà a lora costerà 2€ se non meno, e infatti non conviene mai prenderlo e te lo fai mettere dall'elettrauto con 20€ o se sei capace da solo con 5.

Ginopilot
01-10-2020, 10:07
Se fai lo stesso ragionamento sul segmento d, una model 3 dovrebbe costare almeno 15k euro in meno. Eppure ...

domthewizard
01-10-2020, 10:41
ma come gli americani faranno produrre le loro auto a batteria ai cattivi cinesi?

Fossi nei cinesi gli spierei tutto il processo produttivo ...e poi vai di copia (che sarà sicuramente migliore dell'originale).
chi ti dice che non ci stanno già pensando? :asd:

perchè quella di adesso cosa ha che non va?
appatto di non prenderla con il ta. tendenzialmente sono macchina robuste economiche e affidabili
assolutamente niente, ma noi italiani spesso tendiamo a screditare i nostri prodotti. mio padre ha una grande punto 1.2 che dopo 15 anni e quasi 150.000km non gli dà problemi, a parte le componenti soggette ad usura e qualche scricchiolio dovute ad anni di strade che farebbero impallidire anche gli sterrati da motocross

L'ha presa un mio parente e non ci volevo credere. Le portiere sono di plastica.
Ma non dentro, FUORI!
non ne vedo il problema. se la struttura interna è adeguatamente rinforzata ci può stare, si riducono peso e consumi. io ho una smart che è tutta di plastica, e ho visto uscire meglio da un frontale gente con una smart che con un'auto "normale", perchè il telaio è molto più robusto

tallines
01-10-2020, 11:04
Economici...........alias costo dei due modelli ?????

Personaggio
01-10-2020, 12:26
Se fai lo stesso ragionamento sul segmento d, una model 3 dovrebbe costare almeno 15k euro in meno. Eppure ...

Fammi l'esempio di una Classe D (lung. >4.7m) con le prestazioni di una Model 3 che costa 15K di meno!

Vai a guardare i prezzi di M3, S4, Giulia quadrifoglio ecc ecc...

Ginopilot
01-10-2020, 12:39
Fammi l'esempio di una Classe D (lung. >4.7m) con le prestazioni di una Model 3 che costa 15K di meno!

Vai a guardare i prezzi di M3, S4, Giulia quadrifoglio ecc ecc...

Dicevo di fare lo stesso ragionamento.

ramses77
01-10-2020, 12:41
Fammi l'esempio di una Classe D (lung. >4.7m) con le prestazioni di una Model 3 che costa 15K di meno!

Vai a guardare i prezzi di M3, S4, Giulia quadrifoglio ecc ecc...

NOOOOO non chiederglielo!!!
Troppo tardi... l'avevo già fatto io in un altro thread qui sul forum e ha tirato fuori dopo aver tergiversato per giorni la Octavia e la 508 ponendole sullo stesso piano della Model 3.:D

Ginopilot
01-10-2020, 12:51
NOOOOO non chiederglielo!!!
Troppo tardi... l'avevo già fatto io in un altro thread qui sul forum e ha tirato fuori dopo aver tergiversato per giorni la Octavia e la 508 ponendole sullo stesso piano della Model 3.:D

Il livello dell'auto e' quello, ma e' un discorso diverso. Hanno messo in un'auto economica un motore che offre prestazioni esagerate. Il resto non e' al livello delle concorrenti come prestazioni.

ramses77
01-10-2020, 13:02
Il livello dell'auto e' quello, ma e' un discorso diverso. Hanno messo in un'auto economica un motore che offre prestazioni esagerate. Il resto non e' al livello delle concorrenti come prestazioni.

Se se... ancora.... bla bla bla... quando salirai su una Model 3 2020 facci un fischio.
Non è che siccome TU la pensi così, diventa vero e allora vale paragonare auto di categorie diverse, con prestazioni diverse e immaginarle dello stesso prezzo perchè ti fa comodo.
Equipaggia una delle due come la Model 3 e vediamo se costa 15mila euro meno.
Ricordo che avevi scritto che la dotazione non deve contare nella comparazione, poi che nemmeno le prestazioni.... mi chiedo cosa conti per te.

Ci vuole sempre un minimo di oggettività e congruenza, ma qui sono off-topic.

ramses77
01-10-2020, 13:20
non ne vedo il problema. se la struttura interna è adeguatamente rinforzata ci può stare, si riducono peso e consumi. io ho una smart che è tutta di plastica, e ho visto uscire meglio da un frontale gente con una smart che con un'auto "normale", perchè il telaio è molto più robusto

Era solo per fare un confronto con la vecchia. Seguendo il tuo ragionamento allora dovrebbero farle tutte in plastica, non solo la Panda.
Cmq ho una Smart pure io e come dici la portiera è di plastica.:D
Boh non so... io mi aspetterei la plastica sulla smart, che resta una city car (anche se io ci sono pure andato al mare senza troppi problemi!), non sulla panda che è già più un'auto a "tutti gli effetti".

Ginopilot
01-10-2020, 14:29
Se se... ancora.... bla bla bla... quando salirai su una Model 3 2020 facci un fischio.
Non è che siccome TU la pensi così, diventa vero e allora vale paragonare auto di categorie diverse, con prestazioni diverse e immaginarle dello stesso prezzo perchè ti fa comodo.
Equipaggia una delle due come la Model 3 e vediamo se costa 15mila euro meno.
Ricordo che avevi scritto che la dotazione non deve contare nella comparazione, poi che nemmeno le prestazioni.... mi chiedo cosa conti per te.

Ci vuole sempre un minimo di oggettività e congruenza, ma qui sono off-topic.

È la tesla che dovrebbe costare 15k in meno del suo prezzo, non c’entra nulla la concorrenza o presunta tale. Certo che voi fan quando si parla di tesla sembra che spegnate il cervello.

domthewizard
01-10-2020, 15:34
Era solo per fare un confronto con la vecchia. Seguendo il tuo ragionamento allora dovrebbero farle tutte in plastica, non solo la Panda.
Cmq ho una Smart pure io e come dici la portiera è di plastica.:D
Boh non so... io mi aspetterei la plastica sulla smart, che resta una city car (anche se io ci sono pure andato al mare senza troppi problemi!), non sulla panda che è già più un'auto a "tutti gli effetti".

in teoria anche la panda è una citycar, così come la c1, la 108, la twingo ecc. :D cmq si, se le facessero tutti in plastica non sarebbe male, si ridurrebbero i costi di produzione, la manodopera delle carrozzerie in caso di danno e perchè no, anche i furti d'auto dovuto al riciclaggio di ricambi

ramses77
01-10-2020, 16:34
È la tesla che dovrebbe costare 15k in meno del suo prezzo, non c’entra nulla la concorrenza o presunta tale. Certo che voi fan quando si parla di tesla sembra che spegnate il cervello.

Le batterie costano quello che costano, qiundi non potrà mai costare come un'auto normale solo per questo.:rolleyes:
Poi c'è l'elettronica.
Poi ci sono le prestazioni.
Poi c'è una dotazione top, con caratteristiche di serie che le altre hanno massimo come optional e la differenza è già spiegata.
Non bisogna essere fan per fare un'addizione per capire che non può costare come un'auto normale.
Mettiamola così: anche a me piacerebbe se costasse 15k€ meno.

Ginopilot
01-10-2020, 17:07
Le batterie costano quello che costano, qiundi non potrà mai costare come un'auto normale solo per questo.:rolleyes:
Poi c'è l'elettronica.
Poi ci sono le prestazioni.
Poi c'è una dotazione top, con caratteristiche di serie che le altre hanno massimo come optional e la differenza è già spiegata.
Non bisogna essere fan per fare un'addizione per capire che non può costare come un'auto normale.
Mettiamola così: anche a me piacerebbe se costasse 15k€ meno.

Quindi su quella da 25k dollari non ci metteranno manco i sedili? Perche' di questo si parlava.

ramses77
02-10-2020, 07:06
Quindi su quella da 25k dollari non ci metteranno manco i sedili? Perche' di questo si parlava.

Secondo me sei un po' in confusione.
Il fatto che lo stile dell'auto sia minimalista, non significa che le dotazioni non ci siano.
La dotazione di serie della Model 3 base è anni luce dalle auto "da 15mila euro meno" perchè è full optional e pure oltre.
Quindi quando parli di "non ti danno i sedili" sei molto fuori strada, perché al massimo sono proprio le tedesche l'emblema di questo comportamento, con prezzi d'attacco bassi e auto vuote che per arricchire un minimo sei già a 5k sopra.
Poi lo stile ti può piacere o no èe questa una questione di gusti personali.
A me fa impazzire.

Dove hai ragione sono le finiture, molto approssimate come alcune parti troppo a vista tipo le cerniere del bagagliaio etc. ma è una peculiarità di tutti i marchi USA non curare le parti non in vista. Pure una Corvette è tutta di plasticaccia. Ma nulla a che vedere con l'abitacolo, che è rifinito benissimo e silenzioso, con assemblaggi ottimi materiali di qualità.
Invece la verniciatura lascia a desiderare, molto magra, per essere onesto.
Questo sugli ultimi modelli 2020, all'uscita c'erano pecche evidenti persino sulle guarnizioni che oggi non ci sono più.

Sulla nuova, parliamo di 10k di differenza, magari toglieranno l'AP base che è di serie sulla Model 3 e qualche sensore o telecamera, magari faranno economia con plastiche rigide (sali sulle tue auto indicate e dietro i pannelli sono duri eh), magari una batteria da 40 kwh che per un'auto più corta e leggera basterebbero, un motore meno potente. Vedremo.

Ginopilot
02-10-2020, 07:28
Secondo me sei un po' in confusione.
Il fatto che lo stile dell'auto sia minimalista, non significa che le dotazioni non ci siano.


Non c'entra lo stile, hanno tagliato il piu' possibile su ogni cosa, mettendo tutto su un tablet. Ci sono solo i comandi fisici obbligatori per legge, il resto via. Un bel taglio sui costi, non c'e' che dire, ma ergonomicamente e' una scelta pessima. Oltre che far sembrare gli interni quelli di una panda anni 80.


La dotazione di serie della Model 3 base è anni luce dalle auto "da 15mila euro meno" perchè è full optional e pure oltre.
Quindi quando parli di "non ti danno i sedili" sei molto fuori strada, perché al massimo sono proprio le tedesche l'emblema di questo comportamento, con prezzi d'attacco bassi e auto vuote che per arricchire un minimo sei già a 5k sopra.
Poi lo stile ti può piacere o no èe questa una questione di gusti personali.
A me fa impazzire.

Dove hai ragione sono le finiture, molto approssimate come alcune parti troppo a vista tipo le cerniere del bagagliaio etc. ma è una peculiarità di tutti i marchi USA non curare le parti non in vista. Pure una Corvette è tutta di plasticaccia. Ma nulla a che vedere con l'abitacolo, che è rifinito benissimo e silenzioso, con assemblaggi ottimi materiali di qualità.
Invece la verniciatura lascia a desiderare, molto magra, per essere onesto.
Questo sugli ultimi modelli 2020, all'uscita c'erano pecche evidenti persino sulle guarnizioni che oggi non ci sono più.

Sulla nuova, parliamo di 10k di differenza, magari toglieranno l'AP base che è di serie sulla Model 3 e qualche sensore o telecamera, magari faranno economia con plastiche rigide (sali sulle tue auto indicate e dietro i pannelli sono duri eh), magari una batteria da 40 kwh che per un'auto più corta e leggera basterebbero, un motore meno potente. Vedremo.

25k euro da tagliare. Ci metteranno le sedie del'ikea. :sofico:

ramses77
02-10-2020, 07:51
Non c'entra lo stile, hanno tagliato il piu' possibile su ogni cosa, mettendo tutto su un tablet. Ci sono solo i comandi fisici obbligatori per legge, il resto via. Un bel taglio sui costi, non c'e' che dire, ma ergonomicamente e' una scelta pessima. Oltre che far sembrare gli interni quelli di una panda anni 80.

25k euro da tagliare. Ci metteranno le sedie del'ikea. :sofico:

Se non ti fossi accorto, molti marchi ora stanno andando in quella direzione, Peugeot, Citroen, Audi, Skoda, Mazda... stanno riducendo le interfacce al minimo e indovina da chi hanno copiato?

Cmq sembra di parlare con un terrapiattista invasato, ma è divertente tutto sommato, perchè sai fare acrobazie da un argomento all'atro come pochi e soprattutto inventi numeri completamente a caso (e completamente sbagliati).

A parte il fatto che prima parlavi di dotazioni e invece ora di ergonomia, come se fossero la stessa cosa :D... per sostenere il tuo ragionamento delle sedie Ikea :D ti sei arrampicato a fare la differenza tra il costo in Euro della Model 3 in Europa, ivato e tassato (50mila €) con il costo di listino in Dollari, tasse escluse, dichiarato della possibile Tesla economica (25mila $).:mc:

Anche qui stai facendo molta confusione.:D
O paragoni le mele, o paragoni le pere.:read:

Infatti visto che il prezzo europeo non si conosce ancora, l'unica è fare la differenza sul listino americano, ovvero tra i 35mila $ della Model 3 con i 25 mila $ della Tesla "economica", ovvero 10 mila $, che diventano 25mila "€" (cambia pure la valuta!) solo alla scuola dove sei andato tu.

Nel resto del mondo sono 8521 € (se vuoi usare gli euro) di differenza al cambio odierno, salvo la progressione delle tasse sui due prezzi.

Hai sbagliato "solo" di quasi 16500 € su 25 mila... eh si, sei molto credibile.:ciapet:

Pino90
02-10-2020, 07:58
O paragoni le mele, o paragoni le pere.:read:

Buone le mele con le pere! :sofico::sofico:

Ginopilot
02-10-2020, 08:05
Se non ti fossi accorto, molti marchi ora stanno andando in quella direzione, Peugeot, Citroen, Audi, Skoda, Mazda... stanno riducendo le interfacce al minimo e indovina da chi hanno copiato?


Si chiama riduzione dei costi. Ma anche per le piu' spinte, siamo molto lontani dalla follia di tesla.


Cmq sembra di parlare con un terrapiattista invasato, ma è divertente tutto sommato, perchè sai fare acrobazie da un argomento all'atro come pochi e soprattutto inventi numeri completamente a caso (e completamente sbagliati).


A me invece sembra di parlare con il tifoso di una squadra o di un partito, senza un briciolo di senso critico.


A parte il fatto che prima parlavi di dotazioni e invece ora di ergonomia, come se fossero la stessa cosa :D... per sostenere il tuo ragionamento delle sedie Ikea :D ti sei arrampicato a fare la differenza tra il costo in Euro della Model 3 in Europa, ivato e tassato (50mila €) con il costo di listino in Dollari, tasse escluse, dichiarato della possibile Tesla economica (25mila $).:mc:


Non riesci a seguire il discorso?


Anche qui stai facendo molta confusione.:D
O paragoni le mele, o paragoni le pere.:read:


ehm :sofico:


Infatti visto che il prezzo europeo non si conosce ancora, l'unica è fare la differenza sul listino americano, ovvero tra i 35mila $ della Model 3 con i 25 mila $ della Tesla "economica", ovvero 10 mila $, che diventano 25mila "€" (cambia pure la valuta!) solo alla scuola dove sei andato tu.

Nel resto del mondo sono 8521 € (se vuoi usare gli euro) di differenza al cambio odierno, salvo la progressione delle tasse sui due prezzi.

Hai sbagliato "solo" di quasi 16500 € su 25 mila... eh si, sei molto credibile.:ciapet:

Scusa, non volevo offendere il tuo marchio preferito :sofico:

blobb
02-10-2020, 08:12
Se non ti fossi accorto, molti marchi ora stanno andando in quella direzione, Peugeot, Citroen, Audi, Skoda, Mazda... stanno riducendo le interfacce al minimo e indovina da chi hanno copiato?

Cmq sembra di parlare con un terrapiattista invasato, ma è divertente tutto sommato, perchè sai fare acrobazie da un argomento all'atro come pochi e soprattutto inventi numeri completamente a caso (e completamente sbagliati).

A parte il fatto che prima parlavi di dotazioni e invece ora di ergonomia, come se fossero la stessa cosa :D... per sostenere il tuo ragionamento delle sedie Ikea :D ti sei arrampicato a fare la differenza tra il costo in Euro della Model 3 in Europa, ivato e tassato (50mila €) con il costo di listino in Dollari, tasse escluse, dichiarato della possibile Tesla economica (25mila $).:mc:

Anche qui stai facendo molta confusione.:D
O paragoni le mele, o paragoni le pere.:read:

Infatti visto che il prezzo europeo non si conosce ancora, l'unica è fare la differenza sul listino americano, ovvero tra i 35mila $ della Model 3 con i 25 mila $ della Tesla "economica", ovvero 10 mila $, che diventano 25mila "€" (cambia pure la valuta!) solo alla scuola dove sei andato tu.

Nel resto del mondo sono 8521 € (se vuoi usare gli euro) di differenza al cambio odierno, salvo la progressione delle tasse sui due prezzi.

Hai sbagliato "solo" di quasi 16500 € su 25 mila... eh si, sei molto credibile.:ciapet:

Dove hai visto che stanno riducendo le interfacce?

Ginopilot
02-10-2020, 08:17
Dove hai visto che stanno riducendo le interfacce?

Su alcune auto, non su tutte ed in genere con esclusione dei marchi cosi' detti premium, stanno riducendo i pulsanti per spostare molte funzioni sul schermi touch, riducendo molto i costi. Ma siamo lontanissimi da tesla, e per fortuna.

ramses77
02-10-2020, 08:17
Si chiama riduzione dei costi. Ma anche per le piu' spinte, siamo molto lontani dalla follia di tesla.

Va beh se lo fanno le altre è riduzione dei costi, se lo fa Tesla è follia... ok.
Abbiamo capito che lo stile minimalista non ti piace e non è mica un peccato mortale eh... :)

A me invece sembra di parlare con il tifoso di una squadra o di un partito, senza un briciolo di senso critico.

Non è vero, mi pare di averti dato ragione su alcuni ambiti e di aver ammesso che, come tutti i marchi, ha degli aspetti migliorabili.
Se mi parli di prefernze e gusti, non dobbiamo essere necessariamente d'accordo.

Non riesci a seguire il discorso?

I tuoi conti sinceramente no.:mbe:

Scusa, non volevo offendere il tuo marchio preferito :sofico:

Qui di offesa al massimo c'è la tua prof di matematica. ;)

Ginopilot
02-10-2020, 08:29
Va beh se lo fanno le altre è riduzione dei costi, se lo fa Tesla è follia... ok.
Abbiamo capito che lo stile minimalista non ti piace e non è mica un peccato mortale eh... :)


Ehm, no, anche tesla lo fa per ridurre i costi. Ma si e' spinta un po' troppo oltre, minando pesantemente l'ergonomia. Mi segui? Lo stile non c'entra, l'approccio e' funzionale ala riduzione dei costi di produzione e progettazione. Un ottimo lavoro in questo senso, ma chi ne paga le spese e' poi l'acquirente.

domthewizard
02-10-2020, 08:53
raga ma chi ve lo fa fare di discutere coi muskboyz? io l'ho capito a mie spese, dire qualcosa su musk in questo forum è come toccare un famoso marchio di elettronica che fa sempre le cose migliori di sempre :asd:

ramses77
02-10-2020, 11:14
raga ma chi ve lo fa fare di discutere coi muskboyz? io l'ho capito a mie spese, dire qualcosa su musk in questo forum è come toccare un famoso marchio di elettronica che fa sempre le cose migliori di sempre :asd:

Meno male che ci sono i commenti come il tuo che ampliano intelligentemente la discussione.:D
Intanto a settembre 2020 Tesla Model 3 è l'auto elettrica più venduta, con più del doppio delle vendite dall'anno scorso.
Deve fare proprio schifo per doppiare quasi tutte le altre, che costano molto meno.
E' pure 6a in classifica per vendite rispetto a tutto il segmento D (anche non elettrico).

Personaggio
02-10-2020, 16:35
Il livello dell'auto e' quello, ma e' un discorso diverso. Hanno messo in un'auto economica un motore che offre prestazioni esagerate. Il resto non e' al livello delle concorrenti come prestazioni.
Le prestazioni di una vettura sono date dal motore, sei mai andato su una Lamborghini Diablo? Io si, costa mezzo milione e dentro è tutta lamiera non verniciata, il cruscotto mostra solo lo stretto necessario (takimetro e conta giri) non c'è neanche l'aria condizionata e nemmeno il vano porta oggetti, eppure è considerata una vettura super sportiva e di lusso...

Era solo per fare un confronto con la vecchia. Seguendo il tuo ragionamento allora dovrebbero farle tutte in plastica, non solo la Panda.
Cmq ho una Smart pure io e come dici la portiera è di plastica.:D
Boh non so... io mi aspetterei la plastica sulla smart, che resta una city car (anche se io ci sono pure andato al mare senza troppi problemi!), non sulla panda che è già più un'auto a "tutti gli effetti".
Però la Panda costa la metà della Smart

È la tesla che dovrebbe costare 15k in meno del suo prezzo, non c’entra nulla la concorrenza o presunta tale. Certo che voi fan quando si parla di tesla sembra che spegnate il cervello.
Non si tratta di essere fano o meno, sono tutte considerazioni oggettive. a 40K€ Nel mercato Europeo, non esiste nessuna vettura con motore termico di classe D, con prestazioni paragonabili.
Considerando che in Europa si paga il 25% di dazio oltre all'IVA ad un 20% medio, se andiamo a vedere il prezzo usa comprensivo di tasse (la VAT varia di stato in stato ma mediamente è del 10% quindi circa 38.500$ pari a 32.800€) non esiste nessuna vettura di classe D, con qualsiasi prestazione che costa meno di 33'000€ ne in USA ne in Europa. con la produzione in Germania, la Model 3 costerà 30.000€+IVA al cambio attuale, ma dobbiamo aspettare il 2022.


Dove hai ragione sono le finiture, molto approssimate come alcune parti troppo a vista tipo le cerniere del bagagliaio etc. ma è una peculiarità di tutti i marchi USA non curare le parti non in vista. Pure una Corvette è tutta di plasticaccia. Ma nulla a che vedere con l'abitacolo, che è rifinito benissimo e silenzioso, con assemblaggi ottimi materiali di qualità.
Cosa che probabilmente andrà a migliorare con la produzione in Germania

Ginopilot
02-10-2020, 17:25
Le prestazioni di una vettura sono date dal motore, sei mai andato su una Lamborghini Diablo? Io si, costa mezzo milione e dentro è tutta lamiera non verniciata, il cruscotto mostra solo lo stretto necessario (takimetro e conta giri) non c'è neanche l'aria condizionata e nemmeno il vano porta oggetti, eppure è considerata una vettura super sportiva e di lusso...


Altra categoria di auto le hypercar. Ma tesla non fa hypercar.


Non si tratta di essere fano o meno, sono tutte considerazioni oggettive. a 40K€ Nel mercato Europeo, non esiste nessuna vettura con motore termico di classe D, con prestazioni paragonabili.
Considerando che in Europa si paga il 25% di dazio oltre all'IVA ad un 20% medio, se andiamo a vedere il prezzo usa comprensivo di tasse (la VAT varia di stato in stato ma mediamente è del 10% quindi circa 38.500$ pari a 32.800€) non esiste nessuna vettura di classe D, con qualsiasi prestazione che costa meno di 33'000€ ne in USA ne in Europa.


Ricominci a fare paragoni con la concorrenza che usa tecnologie diverse.


con la produzione in Germania, la Model 3 costerà 30.000€+IVA al cambio attuale, ma dobbiamo aspettare il 2022.


Forse.

domthewizard
03-10-2020, 09:50
Altra categoria di auto le hypercar. Ma tesla non fa hypercar.



Ricominci a fare paragoni con la concorrenza che usa tecnologie diverse.



Forse.

quel tipo di auto lo hanno fatto anche ferrari e porsche, sono auto da pista alle quali manca anche il condizionatore perchè il compressore aggiunge peso e va ad influire di qualche millesimo/centesimo sul giro. la porsche me la ricordo bene perchè la "recensirono" in un episodio di top gear (o era the grand tour? boh) ed al posto della maniglia per chiudere le portiere come in qualsiasi altra auto, c'erano delle fettucce da usare per tirare la portiera. il mio consiglio di non discutere coi muskboyz è sempre valido :asd:

Personaggio
03-10-2020, 13:44
Altra categoria di auto le hypercar. Ma tesla non fa hypercar.

quel tipo di auto lo hanno fatto anche ferrari e porsche, sono auto da pista alle quali manca anche il condizionatore perchè il compressore aggiunge peso e va ad influire di qualche millesimo/centesimo sul giro. la porsche me la ricordo bene perchè la "recensirono" in un episodio di top gear (o era the grand tour? boh) ed al posto della maniglia per chiudere le portiere come in qualsiasi altra auto, c'erano delle fettucce da usare per tirare la portiera. il mio consiglio di non discutere coi muskboyz è sempre valido :asd:

Era solo un esempio portato all'estremo, ovviamente.

Ricominci a fare paragoni con la concorrenza che usa tecnologie diverse.

Sbaglio o è proprio questo che stiamo facendo? Paragonare vetture con propulsore termico con vetture con propulsore elettrico, o no?
Capisco che non è un paragone molto valido, ma se dobbiamo paragonarle devono essere almeno di classe e prestazioni simili altrimenti non avrebbe senso.

Il motore elettrico permette di avere prestazioni sportive con un costo più basso? Sicuramente e questo è un vantaggio dell'elettrico, mica possiamo paragonare solo i valori che fanno comodo a voi e non considerare quelli che danno un enorme vantaggio all'elettrico.
Io non sono assolutamente un fan boy Tesla, anche perché se dovessi prendere un elettrica prenderei la Kona, semplicemente perché a Roma con una macchina di 4,7m non ci vai da nessuna parte sia per parcheggiare che per girare. Se tesla tirerà fuori una vettura del segmento C allora ci potrei fare un pensierino.

In ogni caso possiamo confrontare anche solamente le vetture con propulsore elettrico in vendita:
https://www.vaielettrico.it/listino-prezzi-auto-elettriche/
qui c'è un elenco in dettaglio con prestazioni, dimensioni e prezzo di partenza
Le uniche presenti del segmento D sono le audi e-tron che partono da 73'000€ con l'allestimento basico (ti fanno pagare a parte pure l'accendisigari)
Quelle che invece hanno un costo simile alla Tesla Model 3 sono del segmento C, qualcuna addirittura del B, si sono persino city car come la 500 che costano quanto la Model 3.
Quindi in ogni caso la Tesla ha un costo più conveniente anche se confrontato con altre vetture con propulsore elettrico oltre al fatto di avere tanti vantaggi che altre case non hanno come il costo più basso dell'energia elettrica con le sue colonnine rispetto alla concorrenza, i super charger allo stesso prezzo di un charger normale, e il primo anno sono gratis, inoltre girando un po' su internet si trovano facili buoni da diverse migliaia di km percorribili con ricariche gratuite

nickname88
03-10-2020, 14:06
ma come gli americani faranno produrre le loro auto a batteria ai cattivi cinesi?

Fossi nei cinesi gli spierei tutto il processo produttivo ...e poi vai di copia (che sarà sicuramente migliore dell'originale).Certo la Cina deve essere sfruttata ed è giusto che sia così e per poterlo fare è necessario azzoppare ogni loro brand.

Ginopilot
03-10-2020, 14:19
Era solo un esempio portato all'estremo, ovviamente.


Sbaglio o è proprio questo che stiamo facendo? Paragonare vetture con propulsore termico con vetture con propulsore elettrico, o no?
Capisco che non è un paragone molto valido, ma se dobbiamo paragonarle devono essere almeno di classe e prestazioni simili altrimenti non avrebbe senso.

Il motore elettrico permette di avere prestazioni sportive con un costo più basso? Sicuramente e questo è un vantaggio dell'elettrico, mica possiamo paragonare solo i valori che fanno comodo a voi e non considerare quelli che danno un enorme vantaggio all'elettrico.
Io non sono assolutamente un fan boy Tesla, anche perché se dovessi prendere un elettrica prenderei la Kona, semplicemente perché a Roma con una macchina di 4,7m non ci vai da nessuna parte sia per parcheggiare che per girare. Se tesla tirerà fuori una vettura del segmento C allora ci potrei fare un pensierino.

In ogni caso possiamo confrontare anche solamente le vetture con propulsore elettrico in vendita:
https://www.vaielettrico.it/listino-prezzi-auto-elettriche/
qui c'è un elenco in dettaglio con prestazioni, dimensioni e prezzo di partenza
Le uniche presenti del segmento D sono le audi e-tron che partono da 73'000€ con l'allestimento basico (ti fanno pagare a parte pure l'accendisigari)
Quelle che invece hanno un costo simile alla Tesla Model 3 sono del segmento C, qualcuna addirittura del B, si sono persino city car come la 500 che costano quanto la Model 3.
Quindi in ogni caso la Tesla ha un costo più conveniente anche se confrontato con altre vetture con propulsore elettrico oltre al fatto di avere tanti vantaggi che altre case non hanno come il costo più basso dell'energia elettrica con le sue colonnine rispetto alla concorrenza, i super charger allo stesso prezzo di un charger normale, e il primo anno sono gratis, inoltre girando un po' su internet si trovano facili buoni da diverse migliaia di km percorribili con ricariche gratuite

Veramente no, si parlava di elettriche che costano poco. Se i prezzi non si abbassano la loro diffusione resterà marginale.

Gio22
03-10-2020, 15:42
Certo la Cina deve essere sfruttata ed è giusto che sia così e per poterlo fare è necessario azzoppare ogni loro brand.

tu un giolno essele inculato con sabbia da cinesi, e poi muto e lavare loro sbobba. Tutto pulito o niente mangia.

Ginopilot
03-10-2020, 16:14
Certo la Cina deve essere sfruttata ed è giusto che sia così e per poterlo fare è necessario azzoppare ogni loro brand.

La cina non e' piu' sfruttata, ha il pil piu' alto al mondo, ha saputo trarre beneficio dallo sfruttamento del passato. Oggi i paesi sfruttati sono altri ma con pil in forte crescita.

Personaggio
03-10-2020, 17:45
Veramente no, si parlava di elettriche che costano poco. Se i prezzi non si abbassano la loro diffusione resterà marginale.

Per dire se un prezzo è alto o basso devi confrontarlo con qualcos'altro

100'000 Euro per un'auto è un prezzo alto? Se ci compri una Ferrari no, ma per una Panda è altissimo

Ginopilot
03-10-2020, 18:04
Per dire se un prezzo è alto o basso devi confrontarlo con qualcos'altro

100'000 Euro per un'auto è un prezzo alto? Se ci compri una Ferrari no, ma per una Panda è altissimo

Mi pare si sia gia' detto che parliamo di auto economiche, come del resto tratta l'articolo.

marcram
04-10-2020, 10:13
raga ma chi ve lo fa fare di discutere coi muskboyz? io l'ho capito a mie spese, dire qualcosa su musk in questo forum è come toccare un famoso marchio di elettronica che fa sempre le cose migliori di sempre :asd:

Naturalmente il consiglio è utilissimo anche (e soprattutto) nel senso opposto, eh...

Personaggio
04-10-2020, 13:33
Mi pare si sia gia' detto che parliamo di auto economiche, come del resto tratta l'articolo.

Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto

Ginopilot
04-10-2020, 14:23
Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto

Certo, ma non per questo puoi tirare in ballo le prestazioni per giustificare il prezzo elevato. Soprattutto in certi segmenti, le prestazioni interessano poco. Conta più il resto.

Personaggio
05-10-2020, 20:02
Certo, ma non per questo puoi tirare in ballo le prestazioni per giustificare il prezzo elevato. Soprattutto in certi segmenti, le prestazioni interessano poco. Conta più il resto.

Non contano le prestazioni? allora per quale motivo un' Alfa Giulia costa da 40'000€ mentre la sua versione Quadrifoglio da 90'000€? Hanno la stessa identica dimensione, gli stessi identici optional, la stessa qualità dei materiali l'unica differenza sono le prestazioni, eppure costa più del doppio!

Lo stessa differenza la possiamo riscontrare anche nelle altre auto europee simili con Audi, BMW e Mercedes.

ramses77
06-10-2020, 07:17
Non contano le prestazioni?
Mi sento di difendere Ginopilot perchè l'hai frainteso.
Anche io ero caduto in questo fraintendimento.
Per lui non contano le prestazioni E non contano nemmeno la dotazione di serie e gli eventuali optional.:D

Ginopilot
06-10-2020, 07:27
Non contano le prestazioni? allora per quale motivo un' Alfa Giulia costa da 40'000€ mentre la sua versione Quadrifoglio da 90'000€? Hanno la stessa identica dimensione, gli stessi identici optional, la stessa qualità dei materiali l'unica differenza sono le prestazioni, eppure costa più del doppio!

Lo stessa differenza la possiamo riscontrare anche nelle altre auto europee simili con Audi, BMW e Mercedes.

Non contano per il discorso che si sta facendo. Le auto piu' vendute, soprattutto nei segmenti piu' bassi, sono in allestimento base o poco piu', ed in quella fascia di prezzo vanno fatti i confronti tra le varie marche. Se una C parte da un 15-20k euro di streetprice e tu proponi un modello che parte da 30.000, ma con prestazioni comparabili ad allestimenti concorrenti di pari prezzo, non sei fuori mercato, ma non riuscirai competere nelle fascia di prezzo piu' basse dove si fanno i numeri.

Ginopilot
06-10-2020, 07:31
Mi sento di difendere Ginopilot perchè l'hai frainteso.
Anche io ero caduto in questo fraintendimento.
Per lui non contano le prestazioni E non contano nemmeno la dotazione di serie e gli eventuali optional.:D

Se prestazioni ed optional fossero regalati, conterebbero eccome. Ma una full optional te la puoi sbattere sui denti, non si fanno con quelle i numeri. Quindi se tesla non riesce a ridurre davvero i prezzi, continuera' a vendere poco.

ramses77
06-10-2020, 07:37
Se prestazioni ed optional fossero regalati, conterebbero eccome. Ma una full optional te la puoi sbattere sui denti, non si fanno con quelle i numeri. Quindi se tesla non riesce a ridurre davvero i prezzi, continuera' a vendere poco.
Eh? :mbe:

Ho capito solo che Tesla venderà poco.
E anche stavolta, l'invenzione non ti aiuta.

Model 3 è la 1° elettrica venduta in Italia a Settembre con numeri triplicati in un anno e la 6° venduta del segmento D, incluse le auto a motore a combustione.
Ormai ha numeri come le altre, solo ai detrattori conviene considerarla di nicchia.;)

Ginopilot
06-10-2020, 08:11
Eh? :mbe:

Ho capito solo che Tesla venderà poco.
E anche stavolta, l'invenzione non ti aiuta.

Model 3 è la 1° elettrica venduta in Italia a Settembre con numeri triplicati in un anno e la 6° venduta del segmento D, incluse le auto a motore a combustione.
Ormai ha numeri come le altre, solo ai detrattori conviene considerarla di nicchia.;)

Facile vendere se l'auto te la pagano gli altri.
Ma, ripeto, si parlava delle nuove tesla economiche. Che arriveranno ... un giorno arriveranno :sofico:

Personaggio
06-10-2020, 18:19
Non contano per il discorso che si sta facendo. Le auto piu' vendute, soprattutto nei segmenti piu' bassi, sono in allestimento base o poco piu', ed in quella fascia di prezzo vanno fatti i confronti tra le varie marche. Se una C parte da un 15-20k euro di streetprice e tu proponi un modello che parte da 30.000, ma con prestazioni comparabili ad allestimenti concorrenti di pari prezzo, non sei fuori mercato, ma non riuscirai competere nelle fascia di prezzo piu' basse dove si fanno i numeri.

E continui a rifarci, la Model 3 è di classe D non di classe C, quindi non dobbiamo proprio considerare le vetture dei segmenti bassi o medi, ma quelli alti. Qual'ora poi uscisse una Model di classe C allora andremmo a verificare il segmento medio. Resta il fatto che tra vetture di pari segmento per fare paragoni devi per forza andare a guardare anche le prestazioni.
Un 500 parte da 14'500€ la 500 Abarth 1.4 T-Jet 595 Esseesse 180cv parte da 31'500€ più del doppio. Quindi anche se andiamo a vedere la City Car se vuoi le prestazioni i prezzi aumentano di parecchio. Da sempre la stessa vettura presa con il motore più potente la paghi molto di più di quella col motore meno potente e mi sembra anche normale lo stesso vale con quella con un impianto frenante migliore o un cambio migliore (sempre di prestazioni si tratta).

Ovviamente il tuo discorso è valido ma resta cmq personale ed in linea generale non è così. Tra la Classe C posso comprare una Dacia Logan a 9'100€ oppure una Golf a 25'000€, la Logan è persino più grande. Secondo il tuo ragionamento la Golf sarebbe fuori mercato, ma invece è la Classe C che vende di più, mentre le Logan non le vuole nessuno

Ginopilot
06-10-2020, 20:01
E continui a rifarci, la Model 3 è di classe D non di classe C, quindi non dobbiamo proprio considerare le vetture dei segmenti bassi o medi, ma quelli alti. Qual'ora poi uscisse una Model di classe C allora andremmo a verificare il segmento medio. Resta il fatto che tra vetture di pari segmento per fare paragoni devi per forza andare a guardare anche le prestazioni.
Un 500 parte da 14'500€ la 500 Abarth 1.4 T-Jet 595 Esseesse 180cv parte da 31'500€ più del doppio. Quindi anche se andiamo a vedere la City Car se vuoi le prestazioni i prezzi aumentano di parecchio. Da sempre la stessa vettura presa con il motore più potente la paghi molto di più di quella col motore meno potente e mi sembra anche normale lo stesso vale con quella con un impianto frenante migliore o un cambio migliore (sempre di prestazioni si tratta).

Ovviamente il tuo discorso è valido ma resta cmq personale ed in linea generale non è così. Tra la Classe C posso comprare una Dacia Logan a 9'100€ oppure una Golf a 25'000€, la Logan è persino più grande. Secondo il tuo ragionamento la Golf sarebbe fuori mercato, ma invece è la Classe C che vende di più, mentre le Logan non le vuole nessuno

Ma santiddio, l’articolo parla di model3 o delle nuove tesla economiche? Chiedo per un amico.

La logan non vende perché è oscena.
Se paragoni tesla a configurazioni top, chiaramente continuera a restare ai margini del mercato.

Personaggio
07-10-2020, 18:03
Ma santiddio, l’articolo parla di model3 o delle nuove tesla economiche? Chiedo per un amico.

La logan non vende perché è oscena.
Se paragoni tesla a configurazioni top, chiaramente continuera a restare ai margini del mercato.

Ovvio che sarà economica ma rispetto alla Model 3, non in assoluto.
Se prodotta in USA, in Europa costerà 30'000€, se prodotta in Europa costerà 25'000€.
Si tratta dei prezzi rispettivamente delle versioni base del Diesel e della Benzina della Golf! Quindi se ritieni questi prezzi al margine del mercato perché hanno configurazioni minime troppo care, allora lo stesso discorso vale per la Golf, ma resta il modello più venduto della categoria sebbene sia il più caro!
Quindi il tuo concetto, che per carità è validissimo, come oggi non vale per la Golf, potrebbe non valere per una eventuale Model "C". E tutta supposizione.
Ti posso fare un altro paragone:
Tra le city car abbiamo la C1 che parte da 10k e la 500 che parte da 14'500, stessa categoria, ma la 500 costa il 45% in più e vende di più.
E abbiamo la Smart con solo due posti, una minicitycar il cui costo parte da ben 24.350€, per un metro e mezzo di macchina, un prezzo alto quasi quanto la Golf, quasi quanto la futura Model "economica" eppure è uno dei modelli più venduti in assoluto
Quello che voglio farti capire è che non è assolutamente vero che avere solo un segmento premium ti lascia ai margini. Le vetture vengono comprate per moda e per le sue peculiarità. La Smart, la 500 e la Golf vendono perché fa figo guidarle, perché sono Smart, 500 e Golf, non importa che hanno un rapporto qualità/prezzo molto basso, perché quello che conta è l'apparenza.
Se vieni a Roma Nord trovi in giro decine di migliaia di macchinette per 16enni, di plastica col motore da 6kw, pagate dai 18 ai 25'000€, dici sono stupidi? no, semplicemente nella comitiva di un adolescente in questi quartieri ce l'hanno tutti e se non te la fai pure te non vieni accettato, vieni visto come un poveraccio, come quello che ai miei tempi negli anni '90 andava a scuola con l'autobus invece che col motorino.
Io non sono così, non compro mai per moda o seguendo la pubblicità ma sempre facendo un'analisi oggettiva, ma il mercato funziona così. La Tesla che ritengo oggettivamente un'ottima scelta per chi vuole comprare una vettura di Classe D sportiva (Model 3) o ipersportiva (Model S) e che ha un box auto.
Se esce una Model "C" da 30k, sarà (si parla per ipotesi ovviamente) oggettivamente la vettura ideale per chi cerca una vettura spinta di classe C e che ha sempre il box auto.
Se esce una Model "C" da 25k, sarà oggettivamente e sicuramente la miglior vettura di Classe C da comprare.

Ora se tu mi vieni a dire "E' ma la maggior parte della gente compra le utilitarie medio piccole quindi non avrà successo, non importa se vuoi una citycar o una utilitaria medio piccola non ti compri una Tesla, è ovvio! Io non voglio una vettura di Classe D e ad oggi non mi comprerei mai una Tesla, magari con una versione di Classe C, qualora la mia attuale vettura diventa da cambiare, potrei farci un pensierino. La mia compagna che ha la C1 con 35'000Km fatti in 4 anni, non prenderebbe mai una tesla ne oggi ne fra 5 anni, perché avrà ancora la C1 in ottimo stato e quando la vorrà cambiare, magari si prenderà una Zoe o una vettura elettrica di quelle dimensioni o se ci sarà, una Tesla Citycar

Ginopilot
07-10-2020, 18:12
Ovvio che sarà economica ma rispetto alla Model 3, non in assoluto.
Se prodotta in USA, in Europa costerà 30'000€, se prodotta in Europa costerà 25'000€.
Si tratta dei prezzi rispettivamente delle versioni base del Diesel e della Benzina della Golf! Quindi se ritieni questi prezzi al margine del mercato perché hanno configurazioni minime troppo care, allora lo stesso discorso vale per la Golf, ma resta il modello più venduto della categoria sebbene sia il più caro!


E torniamo al discorso di prima. Per costare cosi' poco o non ci mettono manco gli sportelli, oppure la model3 e' carissima.
Perche' se questa costa quanto una golf, ma molto meno della versione top, perche' la model 3 costa piu' di una passat versione top?

ramses77
08-10-2020, 08:23
E torniamo al discorso di prima. Per costare cosi' poco o non ci mettono manco gli sportelli, oppure la model3 e' carissima.
Perche' se questa costa quanto una golf, ma molto meno della versione top, perche' la model 3 costa piu' di una passat versione top?

Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale. :doh:
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale:muro: , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire... ;)

Jackari
08-10-2020, 13:58
Resta il fatto che serve un termine di paragone. Una vettura da 25'000€ l'articolista la definisce economica. Dipende con cosa la confronti, è chiaro che se è una classe B o una city car non è sicuramente economica, se la confronti con una classe D, te la stanno dando praticamente a metà prezzo. E' sempre una questione di confronto

Semmai bisognerebbe consiederare il reddito medio degli acquirenti per cui una vettura da 25.000 sarebbe cara in corea del nord e meno in usa...
In ogni caso non sarebbe mai una macchina di lusso (perchè concepita per essere auto economica).

25.000€ è un reddito abbordabilissimo per molta parte d'europa, probabilmente per tutti i paesi costituitivi dell'UE, con l'eccezione dell'italia (sempre più povera)....

Jackari
08-10-2020, 14:22
Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale. :doh:
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale:muro: , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire... ;)

Paradossalmente le auto elettriche costano meno in produzione...perchè di fatto motore, cambio (soprattutto) sono estremamente semplificati rispetto alla pari vettura a combustibile fossile...ed infatti l'auto elettrica è concettualmente più vecchia rispetto a quella a fossile (quantomeno nei primi impieghi). dove son sempre stati perdente è l'autonomia. almeno fino ad ora. tuttavia questa nuova generazione di batterie, per adesso ancora parecchio costose, ha ridotto di molto il problema e ci si aspetta meraviglie dalla prossima...potrebbe essere la fine del motore termico almeno nelle autovetture...(rimane il problema dell'inquinamento che non viene annullato ma spostato nel luogo in cui si produce l'energia elettrica, e il problema della necessità di aumentare la produzione di energia elettrica globale per far fronte all'incremento dei consumi - per noi un problema grosso).
certo un costo supplementare per la ricerca e per la industrializzazione del prodotto (però questo l'hanno tutti) nonchè in componenti specifici per la tipologia di vettura sicuramente c'è. Oltre ovviamente al prezzo della batterie che include i costi sostenuti dal produttore della stessa.
quindi la prospettiva di un ottimo margine per ogni prodotto venduto per tesla in futuro c'è...ma non è detto che non si concretizzi (concorrenza sempre più agguerrita nel settore, possibilità di aiutare il sostenimento dei costi di ricerca e sviluppo con i rendimenti delle produzioni tradizionali che non si sa ancora quanto tireranno, etc etc)...

Ginopilot
08-10-2020, 19:08
Niente... non c'è verso... una Passat e una Model 3 per te sono la stessa macchina e devono costare uguale. :doh:
Se batterie, potenza, dotazioni, sensoristica, servizi, etc. etc. nel tuo mondo non influiscono sul prezzo finale:muro: , beh, allora è inutile che ti poni domande sul perchè una costi più dell'altra, non trovi?
Dicono che l'ippica sia un mondo più semplice da capire... ;)

Niente lo dico io, e pure l'ho spiegato in modo semplice.

cdimauro
12-12-2020, 20:32
Secondo me sei un po' in confusione.
Il fatto che lo stile dell'auto sia minimalista, non significa che le dotazioni non ci siano.
La dotazione di serie della Model 3 base è anni luce dalle auto "da 15mila euro meno" perchè è full optional e pure oltre.
Quindi quando parli di "non ti danno i sedili" sei molto fuori strada, perché al massimo sono proprio le tedesche l'emblema di questo comportamento, con prezzi d'attacco bassi e auto vuote che per arricchire un minimo sei già a 5k sopra.
Auto vuote? Ma che stai a dire?!?
Poi lo stile ti può piacere o no èe questa una questione di gusti personali.
A me fa impazzire.
Non potresti fare altro, in ogni caso.